Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

Documenti analoghi
TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI DELL 11/12/2018

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

Prot. n. ID Cuneo li, 21 marzo 2011

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

FAQ 1 del

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI E DISPOSITIVI PER NEUROCHIRURGIA OCCORRENTI ALLA ASL LATINA.

ULTERIORI RETTIFICHE E CHIARIMENTI DEL

del 27/08/2014

CHIARIMENTI DEL 29 DICEMBRE 2016

27/07/ /08/2015

TABELLA A GRADUATORIA ACCORDO QUADRO PER SINGOLO LOTTO

Allegato C.5 al Decreto n. 82 del pag. 1/5

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

CHIARIMENTI 2. Dando seguito alle richieste di chiarimenti pervenute, si specifica quanto segue:

Prot. N PD/OC Class Cuneo, lì 24 gennaio 2013

Il direttore acquisti avv. Alessio Alfonso Chimenti AUSL DELLA ROMAGNA. Il direttore U.O. acquisti aziendali dott.ssa Annarita Monticelli

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

R E G I O N E D E L V E N E T O. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR C.R.A.V.

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER ENDOSCOPIA E BRONCOSCOPIA - ID.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PRODOTTI PER LA CURA PERSONALE

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

Legenda SOMMARIO PREMESSE

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI STERILIZZAZIONE PER LE NECESSITA DEI P.O. DELL AA.SS.LL. CN1 PER UN PERIODO DI 36 MESI.

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

FAQ n. 3 del 08/08/2014

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

FAQ n. 5 del 13/05/2016

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

del 12/05/2014

PAT/RFS506-07/08/

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

R E G I O N E D E L V E N E T O. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR CRAV

C H I A R I M E N T I. 1. Il punto dell elaborato di gara, richiamato anche a pagina 13 punto 12., richiede l attestazione SOA class. III.

CHIARIMENTI DI GARA *********************

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE ::!:::!!: EMILIA-ROMAGNA

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE *************************************************

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.

I-Torino: Lenti intraoculari 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

GARA, PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI SUTURA OCCORRENTE ALLE AA.SS.LL. LT, RM6 E FR

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI STRUMENTARIO CHIRURGICO PLURIUSO PER CHIRURGIA GENERALE PER LE ESIGENZE DELLE UU.OO.

BANDO Fornitura e messa in opera

Allegato 5 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA TECNICA

L amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE MONOUSO PER STERILIZZAZIONE - ID 15PRE008

QUESITO N. 1: A quanto ammontano le spese di pubblicazione della gara?

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE VIA AURELIA BUSSANA DI SANREMO (IM) TEL. 0184/ TELEFAX 0184/536588

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

SERVIZIO PROVVEDITORATO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1161 DEL 18/05/2015

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER LE ESIGENZE DELLE UU.UO. DEI PP. OO. DELL ASL DI PESCARA. NUOVI CHIARIMENTI N.

Prot n. 577/2017 Marca da bollo 16,00. ALL. N. 7 al Disciplinare di gara Busta B offerta economica

DISPOSITIVI PER LA RACCOLTA DI CAMPIONI DI URINA CON DISPOSITIVI SOTTO VUOTO

CHIARIMENTI TECNICI DELL 11/12/2018

ELENCO- CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SUTURE CHIRURGICHE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 110 del O G G E T T O

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

è sufficiente presentare copia dell Allegato 4 Schema di offerta omettendo però qualsiasi indicazione di prezzi.

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI Da n. 1 a n. 22

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

SR23E5J66.pdf 1/ Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 10

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI DEL GIORNO

Allegato C.5 al Decreto n. 16 del pag. 1/7

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

CHIARIMENTI al

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Italia-Olbia: Dispositivi e prodotti medici vari 2013/S Bando di gara. Forniture

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

Transcript:

DIPARTIMENTO LOGISTICO TECNICO S.C. ACQUISTI Via C. Boggio, 12 12100 CUNEO tel. 0171 450660/ fax 0171/1865271 e-mail: diego.poggio@aslcn1.it Prot. n. 0044250/DP/QF Cuneo li, 27/04/2012 Spett.li Ditte OGGETTO: Gara a procedura aperta per la fornitura di PACEMAKERS E RELATIVI CATETERI ED ACCESSORI, occorrenti all A.S.L. CN1, per un periodo di mesi trentasei eventualmente rinnovabile per un periodo di ulteriori trentasei mesi. CIG multipli Chiarimenti. Con riferimento alla Procedura Aperta per la fornitura di PACEMAKERS E RELATIVI CATETERI ED ACCESSORI, occorrente all Azienda Sanitaria Locale CN1, per un periodo di mesi trentasei rinnovabile per un periodo di ulteriori trentasei mesi di cui al Bando di gara pubblicato il 28/03/2012, si forniscono le seguenti precisazioni: Legenda: Q: quesito; R: risposta; 1. Q: Campionatura: E possibile presentare prodotti scaduti in confezione originale di vendita?

R: Come previsto dall art. 22 del Capitolato..La campionatura dovrà presentare i requisiti previsti per la fornitura, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, sia per quanto riguarda il confezionamento, le etichette (che devono essere originali) e la marcatura di conformità CE: a tal fine il campione presentato dovrà essere in confezione originale di vendita, anche se non sterile (in questo caso l etichetta dovrà indicare non sterile ). Pertanto, in analogia alla motivazione di economicità per la quale si accetta il campione non sterile è ammessa anche la presentazione del campione in confezione originale di vendita, anche se scaduto (in questo caso l etichetta dovrà indicare scaduto ). Come previsto dal medesimo articolo si ricorda comunque che La ditta offerente dovrà altresì mettere a disposizione lo strumentario necessario ed eventualmente i prodotti in confezione originale di vendita in versione sterile.., e garantire altresì la presenza di un suo agente/specialist, per poter eventualmente effettuare l utilizzo in sala operatoria, quando richiesto, e solo ed esclusivamente se richiesto, mediante apposita comunicazione scritta dell Azienda Sanitaria Locale. 2. Q: Campionatura: E possibile presentare 1 solo campione per i prodotti che si ripetono più volte in offerta? R: Si è possibile presentare 1 solo campione per i prodotti che si ripetono più volte in offerta, ma indicando chiaramente sul campione tutti i lotti cui esso si riferisce. 3. Q: Autocertificazione (pag. 18 punto e) del capitolato): a) l autocertificazione può essere presentata con i seguenti dati: indicazione dell anno di fornitura, tipologia di prodotti forniti, importo annuale della fornitura? b) Si precisa che per l anno 2011 non verranno presentate certificazioni di regolare fornitura in quanto le stesse non vengono più rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni, ciò in seguito all entrata in vigore dell art. 15 della legge 183/2011 (Norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive e divieto di introdurre, nel recepimento di direttive dell Unione Europea, adempimenti aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalle direttive stesse) R: a) Come previsto dall art. 21 punto e) la ditta deve autocertificare che ha espletato presso strutture sanitarie pubbliche o private, con buon esito, negli anni 2009,

2010, 2011, forniture identiche, con indicazione dell importo di fornitura e della durata del contratto, per un importo, al netto di IVA, complessivamente almeno pari all importo presunto di cui all art. 7. Pertanto per essere completa, oltre ai punti citati nel quesito 3), la ditta dovrà anche indicare le strutture sanitarie pubbliche o private cui l autocertificazione si riferisce. b) Si precisa che come previsto dall art. 21 punto e) del Capitolato la ditta deve AUTOCERTIFICARE che ha espletato presso strutture sanitarie pubbliche o private, con buon esito, negli anni 2009, 2010, 2011, forniture identiche Pertanto la ditta deve autocertificare anche l anno 2011. 4. Q: Si chiede la possibilità di presentare la bibliografia richiesta a pag. 10 punto 7 del capitolato solo su CD R: Relativamente all art.21 Busta N.2 punto 7 del capitolato: Descrizioni Tecniche in lingua italiana e/o inglese (depliants, cataloghi, bibliografia, ecc.) per ogni singolo prodotto offerto (con l indicazione del lotto di riferimento rispetto al CSA), inclusive di tutte le informazioni tecniche necessarie a consentire la loro valutazione, nonché tutta la documentazione tecnica che la ditta riterrà utile ai fini della valutazione del proprio prodotto. In particolare dovranno essere riportati: - la composizione e le caratteristiche dei materiali e dei controlli effettuati; - biocompatibilità e/o test di atosiccità effettuati - processo di sterilizzazione adottato - eventuali avvertenze per l uso e lo stoccaggio - eventuali dichiarazioni e certificazioni di qualità di produzione rilasciate da enti autorizzati, riferite specificatamente all officina di produzione è ammesso presentare solo Depliants, cataloghi che riportano la dicitura Punto 7, per ogni singolo prodotto offerto (con l indicazione del lotto di riferimento rispetto al CSA), con allegato CD e nota che specifica che la bibliografia ulteriore è interamente contenuta nel CD medesimo. La conformità del contenuto del CD, riferito al punto 7, sarà oggetto di valutazione da parte della Commissione di gara. 5. Q: Società di recentissima costituzione, commercializza i dispositivi oggetto di gara da ottobre 2011, si chiede pertanto la possibilità di ricorrere all avvalimento come previsto dall art. 49 del codice degli appalti D.lgs 163/2006 per quanto riguarda la dichiarazione delle forniture effettuate negli anni 2009-2010-2011. R: E ammesso ricorrere all avvalimento nei casi e secondo quanto previsto dall art. 49 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.

6. Q: L importo da raggiungere deve essere pari all importo dei lotti cui si partecipa oppure pari all importo dell intera fornitura? R: Come previsto dall art. 21 punto e) e all art. 7 importo presunto, l importo complessivo deve essere almeno pari all importo presunto dei lotti cui si partecipa. 7. Q: Deve essere campionato ogni singolo prodotto offerto? (es. se si offre PM+elettrocatetere striale e elettrocatetere ventricolare) bisogna fornire i campioni di tutti e tre i prodotti. R: Si, per ogni lotto la quantità di campionatura indicata si riferisce al numero di impianti tipo (o utilizzo tipo) completi di tutti gli elementi richiesti nel Disciplinare Tecnico Allegato A1. Pertanto nei lotti ove l impianto tipo o utilizzo tipo è composto da più prodotti (come specificati nel Disciplinare Tecnico Allegato A1) è necessario fornire i campioni di tutti i prodotti che lo compongono. es. al lotto 1 si richiede campionatura N. 1 = (1 Impianto tipo completo) = n. 1 PM + n.1 elettrocatetere atriale + n.1 elettrocatetere ventricolare + eventuale materiale opzionale, pertanto bisogna fornire i campioni di tutti e tre i prodotti + eventuale materiale opzionale se presente nell offerta della ditta per quel lotto. 8. Q: I campioni possono essere non sterili e non funzionanti (nel caso dei PM)? R: Come previsto dall art. 22 del Capitolato..La campionatura dovrà presentare i requisiti previsti per la fornitura, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, sia per quanto riguarda il confezionamento, le etichette (che devono essere originali) e la marcatura di conformità CE: a tal fine il campione presentato dovrà essere in confezione originale di vendita, anche se non sterile (in questo caso l etichetta dovrà indicare non sterile ). Pertanto, in analogia alla motivazione di economicità per la quale si accetta il campione non sterile è ammessa anche la presentazione del campione in confezione originale di vendita, anche non funzionnte (in questo caso l etichetta dovrà indicare non funzionante ). Come previsto dal medesimo articolo si ricorda altresì che La ditta offerente dovrà altresì mettere a disposizione lo strumentario necessario ed eventualmente i prodotti in confezione originale di vendita in versione sterile.., e garantire altresì la presenza di un suo agente/specialist, per poter eventualmente effettuare l utilizzo in sala operatoria, quando richiesto, e solo ed esclusivamente se richiesto, mediante apposita comunicazione scritta dell Azienda Sanitaria Locale.

9. Q: Cosa si intende esattamente per strumentario di consumo indicato nell allegato B1 al punto B? R: Come indicato dall art 21 Busta n. 3 del Capitolato Speciale: Lo strumentario di consumo necessario dovrà essere indicato e offerto (o omaggiato) nella Scheda Prezzi Allegato B al punto B. Per strumentario di consumo si intende convenzionalmente lo strumentario necessario e indispensabile al materiale impiantabile di cui al punto A, soggetto a consumo nel corso della fornitura e quindi non restituibile al termine della medesima. L eventuale prezzo offerto per tale materiale verrà conteggiato nel prezzo complessivo del singolo impianto e nell importo totale del lotto da aggiudicare; le tipologie, i quantitativi necessari e la loro collocazione nelle caselle verranno verificati dalla commissione di valutazione sulla base delle necessità dell attività chirurgica e con criterio di imparzialità. Al fine della comparazione economica il seggio di gara valuterà e/o calcolerà il prezzo complessivo del singolo impianto tipo (A+B) = somma totale dei (prezzi unitari dei prodotti A e prodotti B per le rispettive quantità indicate nell'impianto/utilizzo tipo), come indicato nell Allegato B e sulla base delle quotazioni come definite al punto precedente. La composizione dell impianto e il relativo strumentario verranno verificate dalla competente commissione tecnica con criterio di imparzialità. In caso di prodotti con misure varie, solo ai fini della comparazione economica, verrà considerato e se necessario calcolato il prezzo medio delle misure presentate dalla ditta nel range richiesto dal disciplinare tecnico; qualora non sia stato specificato il range, il prezzo medio delle misure presentate dalla ditta verrà considerato e se necessario calcolato sulle misure simili presentate da tutte le ditte e comunque con riferimento alla/e misura/e di maggior utilizzo dell A.S.L. come definita/e dalla commissione tecnica. L Allegato B1 al punto B ripropone esattamente l Allegato B al punto B, l unica differenza è che si tratta della scheda prodotti offerti SENZA PREZZI da allegare alla Busta n. 2 Documentazione Tecnica Distinti Saluti IL RESPONSABILE DELLA S.C. ACQUISTI (Avv. Diego POGGIO)