Co-costruzione del percorso del Laboratorio: dall analisi dei bisogni alla negoziazione degli obiettivi

Documenti analoghi
Co-costruzione del percorso del Laboratorio: dall analisi dei bisogni alla negoziazione degli obiettivi

Seconda fase: dalla diagnosi alle scelte operative prove di efficacia e trasferibilità

Stesura condivisa della struttura del Progetto Multicentrico: a che punto siamo? la parola ai gruppi

Scrivere obiettivi per il cambiamento: tra desideri e sostenibilità


Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

Quali indicazioni per le azioni di prevenzione a livello regionale? Prevenzione incidenti stradali

Giornata di lavoro per la presentazione, consultazione e sostegno del Progetto Multicentrico di Prevenzione Incidenti stradali

workshop valutazione da progetto a processo

Come sviluppare un disegno di valutazione. Sintesi del documento di

Cenni sui modelli di progettazione. Lazzeri Giacomo Dipartimento Medicina Molecolare e dello sviluppo Università degli studi di Siena

Guadagnare Salute: i progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia Convegno nazionale - Napoli, settembre 2009

CHI SONO GLI ATTORI. stili di vita salutari negli adolescenti. di Formazione 09/07/2012. Istituto Superiore di Sanità

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute

Strategie e prospettive di Regione Lombardia per la promozione di stili di vita sani

Strategia e programma quadro di prevenzione e promozione della salute Cantone Ticino

SVILUPPARE LE COMPETENZE PERSONALI

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

Salute e invecchiamento attivo in Emilia-Romagna Il ruolo della sorveglianza PASSI d Argento

DALLA TEORIA ALLA PRATICA Applicazione di un modello

L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni.

L impatto della formazione sulla salute dei lavoratori. M.Elena Coffano

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

Cesena - Piano per la Salute Sicurezza stradale Bologna

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE COME CRITERIO DI QUALITÀ NEI SISTEMI DI GOVERNANCE DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE

La costruzione partecipata della Rete lombarda delle scuole che promuovono salute

Sintesi conclusive delle indicazioni formative - Novembre 2009

Francesca Russo. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto

.. in un ambiente sano. Gramegna Maria Liliana Coppola Marina Bonfanti Direzione Generale Sanità UO Governo della Prevenzione e tutela sanitaria

Sostenere e promuovere lo svolgimento di attività motorie nelle comunità locali

EVIDENZE SCIENTIFICHE NEGLI INTERVENTI DI COMUNITA

International Network of Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) Una rete dell OMS /WHO. Giorgio Galli - coordinatore regionale rete HPH

I progetti sperimentali avviati a livello regionale

PIANO D AZIONE GLOBALE PER L ATTIVITÀ FISICA PERSONE PIÙ ATTIVE PER UN MONDO PIÙ IN SALUTE IN SINTESI

Guadagnare salute in contesti di comunità. Elisabetta Borciani Ausl Piacenza Mauro Palazzi Ausl Romagna

Verso la città collaborativa Il caso di Bologna

VERSO PIANI DI LAVORO LOCALI INTEGRATI

Le politiche di salute internazionale nella pianificazione. sanitaria e socio-sanitaria della Repubblica di San Marino. 20 novembre

Dall attività motoria. alla prescrizione dell esercizio fisico per la salute. Dall attività motoria. alla prescrizione. salute.

NUTRIZIONE, PUBBLICITA, ATTIVITA DEL SIAN

Accompagnare il cambiamento professionale

LIFE SKILLS EDUCATION: PROGETTI IN RETE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO

TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE DEI GIOVANI. IN RETE PER PROGRAMMARE E VALUTARE

Quando i Comuni promuovono l attivitl. attività fisica. Guida e buone prassi. Attività fisica e salute: Valutare, consigliare, creare opportunità

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

La strategia italiana

PHAN. Physical Activity Networking. Applicazione pratica di H.E.A.T a Modena

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Prevenzione Attiva in Piemonte

Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali. Pensare il il Multicentrico, Progettare il il Multicentrico marzo giugno 2007, Torino

Indice generale Promozione della salute Teorie e modelli concettuali di riferimento per l educazione sanitaria

SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE

Massimo Seri Sindaco di Fano. Assemblea Nazionale FIAB

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA

Riqualificazione urbana e coinvolgimento dei cittadini: opportunità per ri generare legami sociali e promuovere salute

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

Diritto alla salute: accesso ai servizi sanitari per la popolazione migrante

Patto di collaborazione educativa

Azioni di advocacy: la carta di Toronto

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

MASTER Pianificazione, gestione e valutazione di azioni integratedi promozione della salute per la comunità Community Health Promotion (CHP)

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

Muoviamoci Insieme. Percorso partecipativo per la mobilità sostenibile. Convegno: La Mobilità Sostenibile in Sardegna

I sistemi territoriali per la promozione della salute

WHP - Workplace Health Promotion La Rete lombarda delle aziende che promuovono salute

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

UNA CITTÀ INCLUSIVA PER TUTTE LE ETÀ Adattamento

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

Verso il POR FSE

Referente tecnico Rete Pugliese Città Sane - OMS Dott.ssa Maria Rosaria BIANCHI

Il lavoro di progettazione degli interventi per la promozione dell attività fisica: aspetti pratici.

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Relativamente al 3 Tema PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI TERRITORIO E STRUTTURE il partecipante sarà in grado di dimostrare

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE WORKSHOP

Compiti del Ministero della salute nella prevenzione sui luoghi di lavoro e piano nazionale della prevenzione

Il piano di prevenzione degli incidenti stradali nel Lazio

PIANO DI FORMAZIONE IL COLLEGIO DEI DOCENTI

Accompagnare al cambiamento

La Carta di Bangkok per la Promozione della Salute in un mondo globalizzato

Passare all azione : dai numeri ai progetti. Il Programma di Promozione della salute

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

Le Buone Pratiche per Guadagnare salute

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

Il Piano della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna Paola Angelini Servizio Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

Gruppo di lavoro: Infanzia, genitorialità, scuole primarie, bambini e famiglie, multiculturalità. 13 Maggio Verona

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

Promozione di politiche relative alla casa come determinante essenziale per la salute dei cittadini

Le azioni dei Dipartimenti di Prevenzione per la promozione della sicurezza stradale Castelbrando

Alimentazione e prevenzione malattie neoplastiche. Reggio Emilia 2 3 dicembre 2013

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

Transcript:

Assessorato Tutela della Salute e Sanità Coordinamento Regionale Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali Pensare Pensare ilmulticentrico, ilmulticentrico, progettare progettare il il Multicentrico Multicentrico Laboratorio Laboratorio per lo sviluppo di un Progetto di per lo sviluppo di un Progetto di Prevenzione Incidenti stradali Prevenzione Incidenti stradali Co-costruzione del percorso del Laboratorio: dall analisi dei bisogni alla negoziazione degli obiettivi 14 marzo - 3 aprile 3/15 maggio 5 giugno

OBIETTIVI del LABORATORIO Condivisione di linguaggi e costruzione di visioni comuni Incrementare il lavoro di rete Creare attenzione sul tema della sicurezza stradale e sui suoi determinanti Sviluppare conoscenze e competenze per la progettazione e valutazione di interventi Valorizzare e contestualizzare le prove di efficacia e le buone pratiche nelle prassi e nelle politiche locali per pensare e costruire in forma condivisa un progetto multi-centrico di promozione di comportamenti individuali, organizzativi e politici favorevoli alla sicurezza stradale e di prevenzione degli incidenti stradali.

CHE COS È UN PROGETTO MULTICENTRICO? È un intervento che -si riconosce e si confronta con un progetto condiviso di riferimento -si realizza in contesti locali differenti, adattandosi alla loro disponibilità e sostenibilità -sostiene lo sviluppo di competenze, di visioni comuni e di alleanze

CHE COS È UN PROGETTO MULTICENTRICO? Il progetto è PENSATO e PROGETTATO CONDOTTO e REALIZZATO DOCUMENTATO e VALUTATO Il progetto NON è grazie alla collaborazione e confronto tra i partecipanti del Laboratorio e tenendo conto della sostenibilità - un intervento caduto dall alto o imposto - uno studio sperimentale -

1986 Progetto Multicentrico Il complesso delle azioni dirette non solo ad aumentare le capacità degli individui, ma anche ad avviare cambiamenti sociali, ambientali ed economici, in un processo che aumenti le reali possibilità di controllo, da parte dei singoli e della comunità, dei determinanti di salute relativi alla promozione della sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti stradali. Adatt. Promozione della Salute, Health Promotion Glossary, OMS 1998

Strategie essenziali 1986 Mettere in grado fornire agli individui e alle comunitài mezzi materiali, le conoscenze e le capacitàper controllare e migliorare la propria salute Fare azione di mediazione tra i differenti interessi della societàper il raggiungimento della salute Sostenere la causa della salute Dare voce sostenere il diritto delle popolazioni alla salute lanciando nuove idee e anche prendendo le parti dei meno favoriti della comunità, in nome dell equità di fronte alla salute

COME FUNZIONA IL MULTICENTRICO?

Laboratorio è Confronto tra pari creatività documentazione un luogo sperimentazione Strumenti e modelli esperienze per la crescita professionale e la qualità dei progetti

IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO 14 marzo Co-costruzione del percorso 3 aprile 3 maggio 15 maggio diagnosi efficacia e sostenibilità - valutazione impatto

Analisi dei bisogni Modello PRECEDE/PROCEED (L.W.Green) PRECEDE V FASE DIAGNOSI AMMINISTRATIVA E POLITICA IV FASE DIAGNOSI EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA III FASE DIAGNOSI DEI COMPORTAMENTI E DELL AMBIENTE II FASE DIAGNOSI EPIDEMIOLOGICA I FASE DIAGNOSI SOCIALE PROMOZIONE DELLA SALUTE Educazione alla salute Definizione del piano e delle politiche di intervento VI FASE IMPLEMENTAZIONE DELL INTERVENTO Fattori predisponenti Fattori rinforzanti Fattori abilitanti VII FASE VALUTAZIONE DI PROCESSO Comportamenti e stili di vita Ambiente VIII FASE VALUTAZIONE DI IMPATTO Salute IX FASE VALUTAZIONE DI RISULTATO Qualità della vita Valutazione PROCEED Progettazione interventi efficaci e sostenibili

IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO 14 marzo Co-costruzione del percorso 3 aprile 3 maggio 15 maggio diagnosi efficacia e sostenibilità - valutazione impatto Analisi dei bisogni Modello PRECEDE/PROCEED (L.W.Green) PRECEDE V FASE DIAGNOSI AMMINISTRATIVA E POLITICA IV FASE DIAGNOSI EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA III FASE DIAGNOSI DEI COMPORTAMENTI E DELL AMBIENTE II FASE DIAGNOSI EPIDEMIOLOGICA I FASE DIAGNOSI SOCIALE PROMOZIONE DELLA SALUTE Educazione alla salute Definizione del piano e delle politiche di intervento VI FASE IMPLEMENTAZIONE DELL INTERVENTO Fattori predisponenti Fattori rinforzanti Fattori abilitanti VII FASE VALUTAZIONE DI PROCESSO Comportamenti e stili di vita Ambiente VIII FASE VALUTAZIONE DI IMPATTO Salute IX FASE VALUTAZIONE DI RISULTATO Qualità della vita Valutazione PROCEED Progettazione interventi efficaci e sostenibili 5 giugno stesura condivisa della struttura del progetto

DIAGNOSI AMMINISTRATIVA E POLITICA Educazione alla salute Definizione del piano e delle politiche di intervento IMPLEMENTAZIONE DELL INTERVENTO DIAGNOSI EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA VALUTAZIONE DI PROCESSO DIAGNOSI DEI COMPORTAMENTI E DELL AMBIENTE VALUTAZIONE DI IMPATTO DIAGNOSI EPIDEMIOLOGICA VALUTAZIONE DI RISULTATO DIAGNOSI SOCIALE LE ATTIVITÀ DEL LABORATORIO Condivisione e storia del percorso Narrazione di un esperienza e confronto Pillole di approfondimento Confronto e costruzione di strumenti di lavoro Documentazione Bacheca costruzione della struttura condivisa V FASE PROMOZIONE DELLA SALUTE VI FASE PROCEED Modello PRECEDE/PROCEED IV FASE Fattori predisponenti Fattori rinforzanti Fattori abilitanti VII FASE Analisi dei bisogni III FASE Comportamenti e stili di vita Ambiente VIII FASE II FASE Salute IX FASE (L.W.Green) PRECEDE I FASE Qualità della vita Progettazione interventi efficaci e sostenibili condivisa del multicentrico Valutazione

LABORATORIO dare voce costruire competenze lavoro di rete valorizzare i saperi sostenibilità (trasferibilità-flessibilità) continuità

Il modello della nuova Promozione della Salute Contesto sociale: storia novità trend demografia economia cultura politica Etc. Strategia politica Competenze su risorse umane Metodi Materiali Investire denaro e buona volontà Teoria e evidenze Lavorare in rete Leadership Informazione Educazione Formazione Sviluppo Comunità e Setting Sviluppo organizzativo Advocacy Lobby Politiche Azione intersettoriale ABC sulla salute Supporto sociale Poliche: Leggi, norme, finanziamenti Biologia umana Genetica Vitalità Stili di vita sani Coesione sociale (capitale soc.) Servizi Ambiente e clima sani Qualità della vita fisica psicologica sociale Equità = Eguaglianza nell accessibilità e opportunità 1 Organizzazione 2 Interventi 3 Risultati intervento 4 Determinanti 5 Salute guadagno e rispetto conoscenza e comprensione Hans Saan, NIGZ, and Willy de Haes, february 2004 Traduzione a cura di

I messaggi del modello Costruire competenze Contesto sociale: storia novità trend demografia economia cultura politica Etc. Co produzione Continuità Strategia politica Competenze su risorse umane Metodi Materiali Investire denaro e buona volontà Teoria e evidenze Lavorare in rete Leadership Informazione Educazione Formazione Sviluppo Comunità e Setting M I X Sviluppo organizzativo Advocacy Lobby Politiche Azione intersettoriale ABC sulla salute Supporto sociale Poliche: Leggi, norme, finanziamenti Biologia umana Genetica Vitalità Stili di vita sani Risultati nella Coesione sociale coesione sociale (capitale soc.) inclusi salute Servizie equità Ambiente e clima sani Qualità della vita fisica psicologica sociale Equità = Eguaglianza nell accessibilità e opportunità 1 Organizzazione 2 Interventi 3 Risultati intervento 4 Determinanti 5 Salute guadagno e rispetto conoscenza e comprensione Hans Saan, NIGZ, and Willy de Haes, february 2004 Traduzione a cura di

I CONTENUTI DEL LABORATORIO Regione-PSSR-PPA Documentazione prove efficacia raccomandazioni buone pratiche Buon metodo progettazione valutazione Esperienze piemontesi testimonianze buone pratiche Saperi locali

IL LABORATORIO CONTINUA Regione-PSSR-PPA Laboratorio Area Focus Area Lavoro Esperienze locali

IL LABORATORIO cosa ne pensate? cosa vi aspettate? Dubbi Criticità Proposte Integrazioni Modifiche..

Assessorato Tutela della Salute e Sanità Coordinamento Regionale Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali Pensare Pensare ilmulticentrico, ilmulticentrico, progettare progettare il il Multicentrico Multicentrico Laboratorio Laboratorio per lo sviluppo di un Progetto di per lo sviluppo di un Progetto di Prevenzione Incidenti stradali Prevenzione Incidenti stradali Co-costruzione del percorso del Laboratorio: dall analisi dei bisogni alla negoziazione degli obiettivi 14 marzo - 3 aprile 3/15 maggio 5 giugno

0-3 4-5 6-10 11-14 15-18 19- ciclo di vita Progetto TI MUOVI (scuola) Scuola Guida Interventi di educazione stradale (polizia municipale, stradale, carabinieri) Politiche ed interventi degli Enti Locali (urbanistica, trasporti, tempo libero ) Seggiolini Casco Alcol Sostanze psicoattive Sanità Comportamenti a rischio/protettivi

??? Contesto specifici determinanti PREDISPONENTI??? Contesto specifici Comportamenti a rischio/protettivi Uso dispositivi??? Contesto specifici determinanti ABILITANTI determinanti RINFORZANTI Interventi di rinforzo Strade sicure Collaborazioni inter-settoriali Incidenti Traumi Mortalità Sicurezza Stradale

Determinanti Predisponenti conoscenze credenze valori atteggiamenti auto-efficacia percezione Determinanti Abilitanti disponibilità disponibilitàdi di risorse risorse per per la la salute salute accessibilità accessibilitàrisorse leggi impegno impegno istituzioni istituzioni skill skillcorrelati alla alla salute salute Determinanti Rinforzanti famiglia gruppo dei dei pari pari insegnanti datori di di lavoro lavoro operatori sanitari sanitari politici governanti Comportamento specifico individui o organizzazioni (stili (stili di di vita) vita) ambiente (condizioni (condizioni del del vivere) vivere) salute QdV PRECEDE diagnosi educativa ed organizzativa (Green, 1992)

ascolto - opportunità responsabilità - collaborazioni coesione sociale comportamenti a rischio/protettivi uso dispositivi-guidatore designato rispetto codice della strada Politiche-programmi locali PPA PSSR CRESS Piano Trasporti sicurezza strutturale delle strade interventi di rinforzo-controllo mobilità sostenibile analisi dati e determinanti processi partecipativi e inclusivi prove di efficacia buone pratiche

Il Il vero vero viaggio viaggio verso verso la la scoperta scoperta non non consiste consiste nell andare nell andare alla alla ricerca ricerca di di nuove nuove terre, terre, ma ma nel nel vedere vedere con con occhi occhi nuovi!! nuovi!! (Marcel (Marcel Proust) Proust)