C.F C M CTIC TEL. 095/ FAX

Documenti analoghi
CON L EUROPA,INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

PROT. N IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Anoia-Cinquefrondi-F. Della Scala

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-PU IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24 - Progetti - U

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

OGGETTO: Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

Istituto Comprensivo BATTISTI - GIOVANNI XXIII

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

VINCENZO GIOBERTI. OGGETTO: BANDO SELEZIONE STUDENTI PER CORSI PON Progetto: RhOME I CARE

Prot. n. 3045/C12 Avola, 15/03/2019

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot del 9/01/2019 All albo Al Sito web

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA. PROGETTO PON Competenze di base Comunico nel mondo

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

CUP: E17I Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web

MODULO Matematica per la vita

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

Prot. n /C12 Avola, 18/03/2019

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Il Dirigente Scolastico. il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web CUP: E17I

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

CTIC83400C - REGISTRO DEI DECRETI /02/ UNICO - U

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Mons. Mario Vassalluzzo

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO. Servizi per l Enogastronomia e l OspitalitàAlberghiera S. Francesco di Paola P A O L A

Prot. n. 1390/C12 Avola, 06/02/2019

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

Prot. n. 6109/D32 Cefalù, 06/09/2018 Al Personale Docente dell Istituto Al DSGA All albo Al Sito Web Al Fascicolo PON FSE 014/2020 Avviso 1953

Prot. n.1442/c20 Briatico, 05/04/2018. Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/23 Canosa di Puglia, 25/02/2019

RMIC8AS009 - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

PGIC82800P - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Anno scolastico 2018/19 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

CRIC82800E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A14c - Finanziamenti, PON - I

Il Dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA) EMANA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti MADRELINGUA inglese

La Dirigente Scolastica

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Alle Famiglie degli alunni Istituto Comprensivo All Albo on line dell Istituto Al Sito web - Amministrazione trasparente e sez.

LICEO STATALE E. MONTALE Via Salcioli,1. Sito Web:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n D1a Vicenza, 26/10/2018

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Istituto Comprensivo Anoia-Cinquefrondi-F. Della Scala

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

Il Dirigente Scolastico dell IPSEOA San Francesco di Paola (CS)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

Transcript:

C.F. 80013300878 - C M CTIC893008 - TEL. 095/842978 - FAX 095/7977490 VIA SCALA VECCHIA S. N. 95047 www.gbnicolosi.it ctic893008@istruzione.it- ctic893008@pec.istruzione.it Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Asse I- Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5- Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. Progetto 'PATERNO' IN UN CLICK' CODICE 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-126- C.U.P. F67I17000620007 Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO 'PATERNO' IN UN CLICK' CODICE 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-126-C.U.P. F67I17000620007 VISTO l Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Asse I- Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5- Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa; VISTA la delibera n.49 del verbale n. 10 del 12/05/2017 del Collegio Docenti; VISTA la delibera n. 6 del verbale n.5 del 29/06/2017 del Consiglio di Istituto VISTA la candidatura N. 1000255 presentata da questa istituzione con protocollo 32891 del 29/07/2017; VISTA la lettera di autorizzazione del progetto nota MIUR prot. n. AOODGEFID/9292 del 10/04/2018; VISTE le linee guida dell AdG e le norme di attuazione delle iniziative cofinanziate dal FESR 2014/2020; VISTA la delibera n.7 del verbale n. 1 del 03/09/2018 del Collegio Docenti; VISTA la delibera n. 9 del Verbale n. 1 del 12/02/2019 del Consiglio di Istituto; VISTO il Programma Annuale 2019 approvato in data 12/02/2019; VISTA la formale assunzione in bilancio E.F. 2019 con decreto prot. n 800 del 02/03/2019; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 4 del 25/10/2018, relativa all approvazione dei criteri generali per l individuazione degli operatori da impegnare nei progetti; VISTE le disposizioni ed istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE-FESR 2014-2020; VISTA lettera di autorizzazione MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0000319.05-01- 2018 con oggetto: Autorizzazione cumulativa ai Dirigenti scolastici impegnati nelle attività svolte nell ambito dell attuazione dei progetti a valere sul Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020;

VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 4 del Verbale n. 7 del 25/10/2018, relativa all approvazione dei criteri generali per l individuazione delle figure professionali e degli operatori necessari alla realizzazione dei progetti PON FSE Programmazione 2014/2020 presentati dalla scuola, autorizzati o in attesa di autorizzazione; VISTI i verbali del Gruppo di coordinamento n. 1 del 12 Marzo 2019 e n. 2 del 13 Marzo 2019 in cui si individuano le modalità di reclutamento delle risorse umane necessarie all espletamento delle attività previste dai due moduli formativi; CONSIDERATO che questo Istituto ha la necessità di avviare, nell'anno scolastico 2018/19, i seguenti moduli formativi, previsti dal progetto PATERNO IN UN CLICK e formalmente autorizzati: 1) PATERNO SI RACCONTA 2) UN PATRIMONIO FUORI DALL AULA TITOLO MODULO DESTINATARI ORE PATERNO SI RACCONTA UN PATRIMONIO FUORI DALL AULA ALUNNI CLASSI QUINTE PRIMARIA ALUNNI CLASSI I/II SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 30 30 N. ORE TITOLO MODULO DESCRIZIONE MODULO PERIODO DI SVOLGIMENTO 30 PATERNO SI RACCONTA L itinerario formativo che si intende percorrere riguarda specificamente la sfera artistico architettonica, funzionale ad avviare gli alunni alla conoscenza del proprio territorio e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, attraverso un esperienza teorica e pratica, mediante un metodo didattico attivo, volto alla ricerca, allo studio, alle attività artistiche e culturali ed al loro recupero, in tutti i diversi aspetti, al fine di stimolare negli alunni una presa di coscienza e far crescere in loro il senso di responsabilità e di rispetto massimo per la terra di appartenenza, dell identità e delle radici che ne caratterizzano storia e tradizioni. Obiettivi: MARZO-LUGLIO 2019 - Far conoscere la realtà e la storia del territorio in cui si vive;

- Favorire l interesse dei giovani e dei giovanissimi verso la propria identità culturale, ma anche incrementare e fortificare il senso di appartenenza di ognuno anzitutto verso la propria comunità, poi verso quella regionale e nazionale; - Conoscere le origini della propria città e dei più rilevanti beni culturali e artistico-architettonici attraverso uscite didattiche; - Leggere la cartografia territoriale; - Interpretare la situazione attuale chiedendosi il perché delle cose; - Individuare i punti critici e formulare ipotesi di soluzione progettuale; - Stimolare la creatività degli alunni; - Collaborare per individuare un unico progetto condiviso; - Conoscere, salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale del proprio territorio; - Conoscere e riqualificare il proprio quartiere con l attenzione ad uno spazio o ad un monumento da poter rivalutare e riprogettare; - Organizzare eventi culturali, specie se volti alla riscoperta ed alla valorizzazione delle risorse identitarie; - Studiare modalità di fruizione che, oltre ad arricchire il contesto culturale, portino al potenziamento dell offerta turistica in chiave sostenibile, attraverso la costruzione di un offerta qualificata, attraendo viaggiatori attenti e interessati alle specificità del luogo. 30 UN PATRIMONIO FUORI DALL AULA Partendo dall idea di fondo che il patrimonio del nostro territorio è una risorsa che ci aiuta a crescere come cittadini, un patrimonio collegato ai MARZO-LUGLIO 2019

diritti fondamentali della persona umana, attraverso questo modulo si guideranno gruppi di alunni delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado all acquisizione di valori quali il rispetto dell'ambiente e degli altri, la solidarietà e la valorizzazione delle diversità come arricchimento delle individualità, valori fondamentali per una coscienza civile che possa contribuire alla realizzazione della convivenza democratica tra persone e popoli. Pertanto, il modulo Un Patrimonio fuori dall aula intende: Promuovere un'educazione socioculturale che sviluppi un'autentica conoscenza/coscienza di se stessi in rapporto con l'ambiente fisico e sociale; Educare a comportamenti sostenibili verso se stessi, gli altri e l'ambiente; Promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale locale al fine della sua valorizzazione; Sperimentare interventi e comportamenti in grado di innalzare la qualità ambientale e culturale del territorio. Obiettivi: - Conoscere il proprio patrimonio artistico locale e nazionale; - Conoscere, salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale del proprio territorio; - Leggere la cartografia territoriale; - Interpretare la situazione attuale chiedendosi il perché delle cose; - Individuare i punti critici e formulare ipotesi di soluzione progettuale; - Stimolare la creatività degli alunni; - Collaborare per individuare un

unico progetto condiviso; - Conoscere e riqualificare il proprio quartiere con l attenzione ad uno spazio o ad un monumento da poter rivalutare e riprogettare; - Organizzare eventi culturali, specie se volti alla riscoperta ed alla valorizzazione delle risorse identitarie; - studiare modalità di fruizione che, oltre ad arricchire il contesto culturale, portino al potenziamento dell offerta turistica in chiave sostenibile, attraverso la costruzione di un offerta qualificata, attraendo viaggiatori attenti e interessati alle specificità del luogo; - Acquisire e/o consolidare le strumentalità di base; - Acquisire la capacità di trasferire in altri contesti le conoscenze acquisite in ambito disciplinare; - Arricchire il codice verbale e comunicativo; - Favorire il senso di appartenenza alla propria città, come persona e/o come gruppo sociale con una propria storia ed identità; - Fornire gli elementi culturali e sociali per vivere e considerare il proprio Comune come 'risorsa' e non solo come problema ; - Aumentare la sensibilità verso il settore dei Beni Culturali, far capire ai ragazzi che conoscere il passato è basilare per comprendere il presente e realizzare un futuro migliore; - Acquisire competenze specifiche digitali nel campo della promozione e comunicazione. Descrizione delle attività da realizzare: Le attività mirano alla lettura del territorio attraverso i linguaggi con cui questo si esprime: fisici, morfologici, geologici e vegetazionali, commerciali, relazionali, culturali, monumentali e non ultimo affettivo.

La città nella storia: alla scoperta della storia, dei miti e delle leggende. Le pietre parlanti: la stratificazione storica della città e il patrimonio storico-artisticomonumentale Il sito Paternò in un click. PRESO ATTO che per la realizzazione dei. 2 Moduli del percorso formativo occorre selezionare i corsisti alunni EMANA Il presente avviso interno per la selezione di Corsisti Alunni per la realizzazione del Progetto 'PATERNO' IN UN CLICK' CODICE 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-126-C.U.P. F67I17000620007. La selezione dei Corsisti alunni riguarderà i seguenti Moduli formativi: TITOLO MODULO ORE Alunni/Classe PATERNO SI RACCONTA UN PATRIMONIO FUORI DALL AULA 30 Alunni classi V Scuola primaria 30 Alunni classi I-II Scuola Secondaria di I grado Le attività si svolgeranno a partire da Aprile 2019 alla presenza di un esperto e di un tutor. Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa. La selezione sarà effettuata sulla base di una graduatoria stilata seguendo, nell ordine, i seguenti criteri deliberati dagli organi collegiali: CRITERI DI SELEZIONE Gli alunni verranno individuati dai Consigli di Interclasse e di Classe in base al: -Profitto scolastico; -Alunni con bisogni educativi speciali; -Pari opportunità di genere. La frequenza ai corsi è obbligatoria. Per conseguire l attestato PON di partecipazione è necessario che la frequenza sia pari al 75% delle ore previste dal modulo. Per l avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati. Pertanto l eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso.

Si invitano i sigg. genitori a compilare: - Allegato A) Domanda di partecipazione; -Allegato B) Scheda anagrafica alunni - Allegato C) Consenso al trattamento dei dati personali Termine di presentazione della domanda: 15 Aprile 2019 I moduli, debitamente compilati, dovranno essere consegnati presso la segreteria dell Istituto Comprensivo G.B.Nicolosi. Non sono ammesse domande redatte su modulo non conforme a quello allegato al presente Avviso. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola tutti i giorni durante il normale orario di apertura al pubblico. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giuseppa Morsellino. Il presente Avviso viene pubblicato sul sito web dell Istituto www.gbnicolosi.gov.it.