Conformità alle norme Omologazioni Tensione nominale d isolamento Ui

Documenti analoghi
NORME EN81.20 e EN

GM092BYPASS GM243 SCHEMA DESCRIZIONE. Dispositivo bypass sicurezze per uso manutenzione EN e Commutatore 1-2

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; Hz

Tappo di chiusura. 15 A 125 Vac. Inghilterra BS1363 con protezione bambini 13 A 250 Vac. Svizzera IEC SEV A 250 Vac

Interruttori sezionatori serie GS

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

CS FS-1 Caratteristiche tecniche Custodia Generali Modulo temporizzatore di sicurezza con contatti ritardati all eccitazione Alimentazione

Unità LED. Diagramma di selezione 3/65 COLORE LED CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio

Unità di contatto singole

Contatti porta ad apertura positiva serie DS A

Contatti porta ad apertura positiva serie DS A

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Pulsantierepensiliper piccolo sollevamento, in singola / doppia filao comando direttoe comando sponde o piattaforme elevabili. pag.

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Unità di comando e di segnalazione Ø 22

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Attuatori per piccole valvole

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN Maggio 2004 :

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

serie Il massimo delle prestazioni conviene. Sempre. cam-st

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

CANCELLI SCORREVOLI.

Studio Corti Via Cesare Battisti, ROGENO (LC) Tel: Fax:

Scheda tecnica - AZM 161CC-12/12RKA-024

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Sistema antintrusione Vimar

Prese con interruttore di blocco

Interruttori di sicurezza ad azionatore separato

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T A tipo UNEL

Resistenza al calore anormale ed al fuoco Glow Wire Test ( C) Prese interbloccate EN (CEI 23-12/2)

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

Interruttori di sicurezza ad azionatore separato con sblocco a serratura

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Pag Pag Pag. 25-4

Porte automatiche scorrevoli FACE

INTERRUTTORI DI SICUREZZA AD AZIONATORE SEPARATO

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua

Interruttori di sicurezza ad azionatore separato con sblocco a serratura

M-0. Ex e. Settori di impiego: DATI DI CERTIFICAZIONE OPERATORI DI COMANDO M-0603, M-0604 e M Classificazione: 94/9/EC Gruppo II Categoria 2GD

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

5.6.6 Sorgenti di corrente per scopi di sicurezza

Serie 11 Relè Crepuscolare Modulare 16 A

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

Interruttori di posizione precablati serie FA

UPDINAMIC s.r.l. Via Modigliani, 22

ILLUMINAZIONE. Lampade 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA ALFASTAFF

E L E N C O D E I P R E Z Z I

GIOVENZANA INTERNATIONAL B.V.

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

MW NOVITA. colori. Megaswitch. Sezionatori. Sezionatori Megaswitch

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE

Dispositivi per Ascensori

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

EN 81-20/50:2014. Le nuove norme in materia di ascensori

RSB1A120F7 Relè plug-in interfaccia - Zelio RSB - 1 C/O V CA - 12 A

NUOVA SERIE 74 PS. Pulsanti, selettori e segnalatori ø 22 mm

ROCKER SWITCH SERIE R5

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

RXM4AB1BD Relè plug-in miniatura - Zelio RXM - 4 C/O - 24 V CC - 6 A

Driver per LED EcoSystem

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto A. Caratteristiche

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Interruttori per protezione motore

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Multi Presa Professionale per Rack e Server da 1 Unità 44,45 mm con presa Pluristandard

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

AVVIATORE STATICO STS SOFT TOUCH STARTER MANUALE ISTRUZIONI

7/S5 SERRANDA TAGLIAFUOCO FD40. v 2.4 (it)

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

1. INTRODUZIONE OGGETTO DELL INTERVENTO NORMATIVA APPLICABILE... 4

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Transcript:

GIOVENZANA INTERNATIONAL B.V. CARATTERISTICHE GENERALI CARATTERISTICHE ELETTRICHE ELEMENTI DI CONTATTO COMMUTATORI Azienda ampiamente riconosciuta quale leader nella tecnologia ascensoristica e punto di riferimento in termini di sicurezza e qualità, ha realizzato la nuova serie GM di pulsantiere d ispezione dal design ergonomico per garantire la massima sicurezza per gli operatori. La nuova serie è conforme alle norme internazionali EN 81.20 e EN 81.50. La nuova filosofia di design incorpora le seguenti specifiche: un dispositivo di arresto conforme alla normativa IEC/EN 6094755; un pulsante di consenso obbligatorio; gli operatori sono protetti da urti accidentali ed azionamento involontario; commutatore a camme (non selettore) conforme alla norma per la manovra d ispezione con azionamento solidale e senza margine di errore nella commutazione; elementi di contatto con morsetto a molla conformi alle normative EN 6006826 ed EN 60068227 e resistenti alle vibrazioni con grado di protezione IP20; contatti di sicurezza AC15 e DC13 conformi alla normativa EN 609475 1:2005 (1M di cicli). Con oltre 60 anni di esperienza nel settore ascensoristico, Giovenzana International B.V. realizza una vasta gamma di prodotti standard per tutte le esigenze di installazione con le specifiche e direttive sulla sicurezza aggiornate. Sono prodotti conformi alle normative europee EN 81.20 e EN 81.50 (regole di sicurezza per la costruzione e l installazione degli ascensori), del nord America CSAB44.1/ASMEA17.5 (Elevator and Escalator Electrical Equipment) e della Russia GOST33984.1 (Safety rules for the construction and installation of lifts). Sono inoltre resistenti alle vibrazioni ed agli urti secondo le norme EN 60068226, EN 600682 27 ed EN 60068229. I componenti sono realizzati in conformità alle rispettive norme di prodotto IEC 9473, IEC 947 51, EN 609473, EN 6094751, ul 508, IEC 2041, EN 602041, EN ISO 13850 e alle direttive RoHS, PFOS, RAEE, REACH. Sono inoltre omologati IMQ, CCC, EAC e UL. Alle esecuzioni standard si affianca un ampia gamma di esecuzioni speciali e personalizzate secondo specifica del cliente. Dispositivi di fossa, pulsantiere locale rinvio, pulsantiere d ispezione e manutenzione. Conformità: EN 81.20, EN 81.50, EN ISO 13850, CSAB44.1/ASMEA17.5, SIL1, SIL2; omologazione CSA; Custodie in tecnopolimero autoestinguente; Grado di protezione EN 60529: NEMA 4X, IP65 senza presa, IP54; Con presa di corrente, connessioni IP20; Resistenti alle vibrazioni come da EN 600682 26 e EN 60069227; Resistenti agli urti secondo la norma EN 600068229; Connessioni: a molla su pulsanti, funghi, selettori; a vite su commutatori, buzzer e presa di corrente; Temperatura ambiente: di esercizio 25 +70 C, di stoccaggio 30 +70 C. Conformità alle norme Omologazioni Tensione nominale d isolamento Ui V Tensione nominale di tenuta a impulso Uimp kv Corrente nominale termica Ith/Ithe A Frequenza Hz Corrente nominale d impiego Ie: V AC 15 corrente alternata A DC 13 corrente continua V AC 21A AC 22A corrente alternata A Corrente condizionale di cortocircuito A Fusibili classe gg A Funzionamento contatti A Contatti Positività Viti e morsetti cavo flessibile e rigido n. 1 min/max mm 2 Connessioni: n. 2 min/max mm 2 AWG Caratteristiche UL508: utilizzo generale Carico motori standard 1 fase 2 poli 3 fasi 3 poli Codice designazione Heavy Duty (HD) * Adatto per l impiego come sezionatore 01 90 234 poli. IEC/EN 6094751, UL508 IEC/EN 609473, UL508 IMQ, CCC, EAC, ul, RINA 690 4 16 50/60 690 4 20/16 50/60 24 60 110 240 400 500 690 10 8 6 5 4 4 2 24 48 60 110 250 2 2 1 0,4 0,4 1000 10A 500V 16A690V 5000 20A 690V ad apertura lenta a doppia interruzione contatti NC apertura positiva * apertura positiva * Connessioni a molla 0,5/2,5 0,5/2,5 2012 10A 600V AC 2,5A 125V DC A600 Q600 M3,5 0,75/4 0,75/2,5 1612 16A 600V AC 1HP (16FLA) 120V AC 1,5HP (10FLA) 240V AC 3HP (14,4FLA) 200V AC 5HP (15,2FLA) 240V AC 7,5HP (11FLA) 480V AC 7,5HP (9FLA) 600V AC

1 La nuova norma EN 8120 sostituisce la EN 812 e la EN 811. Contiene i requisiti per completare l installazione di ascensori per passeggeri e montacarichi indipendenti dal sistema di guida. EN 8120 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Nella fossa del vano di corsa devono esservi: 1 un dispositivo di arresto (STOP); 2 un commutatore d ispezione azionabile a meno di 0,3 m da uno spazio di rifugio; 3 una presa elettrica; 4 mezzi per attivare l illuminazione del vano di corsa; 5 un avvisatore acustico e luminoso. 1 5.2.1.5 Apparecchiature elettriche nella fossa e nei locali macchine e delle pulegge. 5.2.1.5.1 Posizionamento. 5 I dispositivi di arresto devono essere visibili ed accessibili aprendo la porta del vano e dal fondo della fossa, in conformità con i requisiti al 5.12.1.11. Per fosse con profondità minore o uguale a 1,60m i dispositivi di arresto devono essere situati: a distanza verticale maggiore o uguale a 0,40 m sopra il pavimento con fermata più bassa e minore o uguale a 2,0 m dal pavimento della fossa; a distanza orizzontale minore o uguale a 0,75 m dal bordo interno dell intelaiatura della porta. 1 3 4 2

5.12.1.5 Controllo dell operazione d ispezione. 5.12.1.5.1 Requisiti di progettazione. 5.12.1.5.1.1 Per facilitare l ispezione e la manutenzione, una bottoniera d ispezione facilmente accessibile dev essere installata in modo permanente: 1. Sul tetto della cabina; 2. Nella fossa; 3. In cabina (se vi sono aree di lavoro in cabina); 4. Su una piattaforma (se vi sono aree di lavoro sulla piattaforma). 5.12.1.5.1.2 La bottoniera d ispezione dev essere composta da: un interruttore (di controllo del funzionamento), che deve soddisfare le prescrizioni per i dispositivi elettrici di sicurezza (5.11.2). Questo interruttore, che dev essere bistabile, deve essere protetto contro l azionamento involontario; pulsanti di direzione UP e DOWN protetto da azionamenti accidentali e con la direzione del movimento chiaramente indicata; un pulsante RUN protetto da azionamenti accidentali; un dispositivo di arresto conforme al 5.12.1.11. La bottoniera d ispezione può incorporare interruttori speciali protetti contro l azionamento involontario per comandare il meccanismo delle porte dal tetto della cabina. Ritorno al normale funzionamento dell ascensore Il ritorno al funzionamento normale dell ascensore dev essere effettuato solo commutando l interruttore di controllo alla normalità. Un addizionale ritorno al normale funzionamento dell ascensore comandato dalla bottoniera d ispezione fossa deve essere effettuato solo nelle seguenti condizioni: 1. Le porte di piano che danno accesso alla fossa sono chiuse e bloccate; 2. Tutti i dispositivi di arresto nella fossa sono inattivi; 3. Il dispositivo elettrico di ripristino all esterno del vano è attivo: a) con collegamento della chiave di sblocco d emergenza della porta che dà accesso alla fossa, oppure b) Accessibile solo alle persone autorizzate, per esempio all interno di un armadio chiuso nelle immediate vicinanze della porta che dà accesso alla fossa. Devono essere prese precauzioni per impedire qualsiasi movimento involontario della cabina durante la manovra d ispezione. Il movimento della cabina nella fase d ispezione deve dipendere solo dalla pressione costante sul pulsante RUN e in una sola direzione. Si può azionare con una sola mano contemporaneamente il pulsante RUN e un pulsante direzionale. Il dispositivo eletttrico di sicurezza dell operazione d ispezione dev essere bypassato da una delle seguenti soluzioni: un collegamento in serie di una direzione e il pulsante RUN. Questi pulsanti devono appartenere alle seguenti categorie, come definito nella norma EN 6094751:2004: a) AC15 per contatti di sicurezza inseriti in circuiti A.C. b) DC13 per contatti di sicurezza inseriti in circuiti D.C. La durata è di almeno 1.000.000 di cicli operativi meccanici ed elettrici in relazione al carico applicato. un dispositivo elettrico di sicurezza conforme al 5.11.2, che sta monitorando il corretto funzionamento di direzione e il pulsante RUN. STOP dispositivo UP pulsante COLORI E SIMBOLI ALLARME pulsante RUN pulsante DOWN pulsante NORMALE ISPEZIONE

1. PULSANTIERA DI MANUTENZIONE TETTO CABINA GM750 GM751 GM822 Pulsantiera di manutenzione IP54. Pulsantiera di manutenzione IP65. Pulsantiera di manutenzione IP54.

2. PULSANTIERA TETTO CABINA CON LUCE LED 5 LUX 5.4.10.4 Devono essere disponibili illuminazioni di emergenza con un alimentatore di emergenza a ricarica automatica capace di assicurare un intensità di illuminazione di almeno 5 lux per 1 ora: a) a ogni dispositivo di allarme nella cabina e sul tetto della cabina; b) nel centro della cabina, 1 metro sopra il pavimento; c) nel centro del tetto cabina, 1 metro sopra il pavimento. Questa illuminazione deve intervenire automaticamente in caso di mancanza della sorgente dell illuminazione normale. GM034 GMS169 GM033 Pulsantiera con luce bianca fissa (5 LUX) con tappo. Pulsantiera con luce di emergenza fissa (LED 5 LUX) e pulsante di allarme. Pulsantiera con luce bianca (5 LUX) con pulsante d allarme, tappo e presa shuko.

3. PULSANTIERA CON LUCE LED 50/5 LUX 5.2.1.4 Illuminazione 5.2.1.4.1 Il vano di corsa deve essere munito di illuminazione elettrica installata stabilmente che assicuri la seguente intensità di illuminazione, anche quando tutte le porte sono chiuse, in ogni posizione della cabina lungo la sua traiettoria nel vano di corsa: a) almeno 50 LUX, 1 metro sopra il tetto della cabina all interno della sua proiezione verticale; b) almeno 50 LUX, 1 metro sopra il pavimento della fossa del vano di corsa in ogni luogo dove una persona può stare in piedi, lavorare e/o spostarsi tra aree di lavoro; c) almeno 20 LUX esternamente alle posizioni definite in a) e b), escluse le ombre create dalla cabina e da componenti. Per ottenere ciò, si deve fissare un numero sufficiente di lampade lungo il vano di corsa e se necessario si può (possono) fissare una (delle) lampada (e) addizionale (i) sul tetto della cabina come una parte del sistema di illuminazione. Gli elementi di illuminazione devono essere protetti contro i danni meccanici. L alimentazione di tale illuminazione deve essere in conformità del punto 5.10.7.1. NOTA: Per attività specifiche può essere necessaria un illuminazione addizionale temporanea, ad esempio mediante lampada portatile. Lo strumento di misura della luce dovrebbe essere orientato verso la sorgente luminosa più potente quando si prendono le misure adel livello di LUX. GM036/EU Pulsantiera con luce bianca LED 50 LUX (@230 VAC) / 5 LUX (@12 VACDC) con presa schuko e selettore. GM036/UK Pulsantiera con luce bianca LED 50 LUX (@230 VAC) / 5 LUX (@12 VACDC) con presa UK e selettore. A richiesta la pulsantiera è disponibile con altre tipologie di prese.

4. PULSANTIERA SOTTO CABINA 5.12.1.8.3 (rif.g) Un segnale acustico nella cabina e una luce lampeggiante sotto la cabina devono essere attivati durante il movimento. Il livello sonoro del segnale udibile di avvertimento deve essere di almeno 55 db (A) al di sotto della cabina a una distanza di 1 metro. GMS131 Pulsantiera con luce gialla lampeggiante (NO 5 LUX) e buzzer continuo. GMS167 Pulsantiera con luce gialla lampeggiante (NO 5 LUX), buzzer continuo e allarme.

5. PULSANTIERA D'ISPEZIONE FONDO FOSSA 5.12.1.5.1.2 La bottoniera di ispezione deve essere composta da: 1. un interruttore (di controllo del funzionamento), che deve soddisfare le prescrizioni per i dispositivi elettrici di sicurezza (5.11.2). Questo interruttore dev essere bistabile e deve essere protetto contro l azionamento involontario; 2. pulsanti di direzione UP e DOWN protetti da azionamenti accidentali e con la direzione del movimento chiaramente indicata; 3. un pulsante RUN protetto da azionamenti accidentali; 4. un dispositivo di arresto conforme al 5.12.1.11. 16000062 Tasca di supporto a parete. TLP5 Pulsantiera di manutenzione fondo fossa.

6. DISPOSITIVO DI BYPASS 5.12.1.8 Dispositivo bypass per porta cabina e sbarco OPZIONE 1 Bypass in cassetta 5.12.1.8.1 Per manutenzione di porte di piano, porte cabina e contatti di blocco, si deve prevedere un dispositivo bypass sul quadro di manovra o sul pannello per prove e manovra di emergenza. 5.12.1.8.2 Il dispositivo dev essere un interruttore protetto contro l uso involontario mediante mezzi meccanici mobili (ad esempio un coperchio o cappuccio di sicurezza) installati in modo permanente, oppure una combinazione di prese che deve soddisfare i requisiti per i dispositivi elettrici di cui al 5.11.2. 5.12.1.8.3 Dispositivi bypass: identificabili da parola BYPASS scritta su essi o nelle vicinanze e i contatti da bypassare devono essere identificati sullo schema elettrico (in alternativa si possono identificare con il pittogramma). OPZIONE 2 Bypass da interno quadro 1 2 3 NOTE: 0 Disponibili svariate soluzioni da valutare in base allo schema elettrico necessario. BYPASS Le due soluzioni riportate a lato sono esemplificative per dare indicazione sulla tipologia di Bypass disponibili. Viti di fissaggio incluse.

E