CITTA DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel Via Roma, 18 C.F Fax

Documenti analoghi
MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PUBBLICHE: - identificazione della tipologia dell' evento - istanza e documentazione da presentare

ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE MANUALE OPERATIVO PROCEDURE MODULISTICA - DOCUMENTI

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO: AUTORIZZAZIONE

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli)

INCARICATO/PROCURATORE

Ufficio comunale di riferimento: POLIZIA LOCALE / COMMERCIO tel. 030/ fax 030/

Comunicazione per lo svolgimento di manifestazione temporanea in luogo aperto da parte di Associazione

Manifestazioni temporanee. Luca Patanè Rosanna Pippa 12 Dicembre 2013

AL COMUNE DI Pietra Ligure Ufficio turismo e Sport Piazza Martiri della Libertà 30

POLIZIA DI STATO QUESTURA DI AGRIGENTO DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE VADEMECUM

Richiesta di licenza ai sensi dell art del T.U.L.P.S. 18/06/1931 n. 773 e art. 19 del D.P.R. 24/07/1977 n e s.m.i.

GUIDA ALLE AUTORIZZAZIONI PER MANIFESTAZIONI TEMPORANEE - SICUREZZA MANUALE PRATICO

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

COMUNE DI CREAZZO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO

Richiesta per l'occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO Per manifestazioni che si svolgono all aperto in aree pubbliche e/o aperte al pubblico

Protocollo (riservato all ufficio) Domanda di

FASCICOLO GENERALE MANIFESTAZIONE DENOMINAZIONE EVENTO

COMUNE DI MANDURIA PRO-MEMORIA PER LE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

Al tal fine: 1) descrive la manifestazione compilando il quadro A - Dati Generali della Scheda manifestazione allegata;

Trattenimenti danzanti e attività di spettacolo (accessorie) interni a pubblici esercizi

Associazione/Ditta individuale/altro:

(ai sensi art tulps) 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo almeno 45 giorni prima dell evento

Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via n.

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE 2016 Istruzioni per l uso

Licenza per sala da ballo

Cognome e nome Comune di nascita Prov. data di nascita Indirizzo via nr. int. Località CAP Comune Prov.

dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE

Mod.07 - Aut pubbl spettacolo oltre 200 Pagina 1 di 8. Cognome e Nome. residente in Comune di Prov. CAP. in via n. nato il a Prov.

Tutta la documentazione dovrà essere presentata, telematicamente allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) dell Unione Comuni della Garfagnana

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

PRESENTA SCIA (SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ) relativamente al SUBINGRESSO

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

C.F. n. cellulare in qualità di della società con sede a in via

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

Inviare tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di Capannori SUAP pratiche on line Portale AIDA 2015

Oggetto: Richiesta autorizzazione per MANIFESTAZIONE A CARATTERE TEMPORANEO

DOMANDA PER ORGANIZZAZIONE SAGRA

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE E DELLE FIERE

LINEE GUIDA PER MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PUBBLICO SPETTACOLO

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

Comune di Gessate Città Metropolitana di Milano. Rev 1.0 Novembre 2017

COMUNE DI SONDRIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO E EVENTI Piazza Campello n SONDRIO

Modello SCIA TULPS 68

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE

RICHIESTA LICENZA TEMPORANEA PER MANIFESTAZIONE DI PUBBLICO SPETTACOLO

PUBBLICI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI ( ex art. 68 e 69 T.U.L.P.S.

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

RICHIESTA UTILIZZO AREA PER FESTE E MANIFESTAZIONI PRESSO IL CENTRO FIERE FRANCIACORTA AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE DELIBERAZIONE C.C. 58/2006.

COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE U F F I C I O SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari

Al Sig. Sindaco del Comune di PONTEDERA

Comune di Cattolica SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto

MODELLO All. A (articolo 13)

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE

e bevande denominata :

REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E CONCESSIONE UTILIZZO MARCHIO COMUNALE ECOFESTA

COMUNE DI CORIANO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO S.U.A.P. - S.U.E. SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA

Organizzazione e Gestione della Sicurezza negli Eventi Aziendali

Responsabile: V. Comm. Giovanni TORNATORE Telefono

SEGNALA DICHIARA. All. 4 bis Scia manifestazione fino a 200 persone ed entro le ore AL SINDACO DEL COMUNE DI GUALDO CATTANEO

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DINAPOLI

Comune di Montecatini Terme PROVINCIA DI PISTOIA

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE 2014 Istruzioni per l uso

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo) Descrizione

MANIFESTAZIONE SU SUOLO PUBBLICO - RICHIESTA - MODULO UNIFICATO - MARCA DA BOLLO (salvo i casi di esenzione) Al Comune di

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a

COMUNE DI SENIGALLIA

cognome nome Sesso M nato/a a il, Provincia (o Stato estero) di nascita cittadinanza residente a (Prov. ) C.A.P. in Via/Piazza n.,

Caserta, 23 Novembre 2011

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

CITTÀ DI VENTIMIGLIA PROVINCIA DI IMPERIA

Approvato con delibera G.M. n 136 del

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO - ROSSANO

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DI CASCINE

chiede, ai sensi degli artt. 68/69 del R.D. 18/06/1931 n. 773, l autorizzazione allo svolgimento della manifestazione

VARCHI MAURO PER. IND. ING. EurEta

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Spettacoli di arte varia all interno di pubblici esercizi. Descrizione

Residente a via n. Fax / PEC

(SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA )

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE

COMUNE DI BORMIO Via Peccedi, BORMIO (SO) OGGETTO: CALENDARIO DELLE FIERE E DELLE SAGRE CHE SI SVOLGERANNO SUL TERRITORIO COMUNALE NEL 2018

COMUNE DI ZUGLIANO (PROVINCIA DI VICENZA) Via Roma, ZUGLIANO (VI) Tel Fax

Approvato con delibera della G.C. n. 49 del

Commissione Comunale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo

Il sottoscritto. nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza Tel. e- mail

CITTA DI COLOGNO MONZESE

Bozza di RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA DELLA MANIFESTAZIONE

LA PRESENTE COMUNICAZIONE HA VALORE DI NOTIFICA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE 852/2004 E SARA INVIATA ALL A.S.L. DI COMPETENZA.

Transcript:

DI QUALI EVENTI TRATTA? ALLEGATO 2 Di eventi o manifestazioni di qualunque genere: solo a titolo esemplificativo, quindi, e con procedure più o meno semplificate, si parla di: Corse podistiche o ciclistiche, anche non competitive Rilevanti competizioni sportive Sagre parrocchiali Processioni religiose e cortei Mostre, fiere o eventi gastronomici di street food Concerti musicali Esibizioni di danza Spettacoli teatrali Circhi e attrazioni del luna park Sfilata di carnevale Comizi politici In generale, quindi, dovranno essere valutate tutte le riunioni straordinarie di persone, prevedibili ed organizzate. QUAL E IL PRIMO PASSO? Chi riveste il ruolo di Organizzatore dell evento, anche a titolo informale, dovrà come prima cosa rivolgersi per tempo (almeno 30 giorni prima) al competente Ufficio Manifestazioni del Comune (telefono: 045/8290213; mail: luigi.bertoni@comune.sangiovannilupatoto.vr.it; referente signor Luigi Bertoni). Verrà chiesto di specificare le caratteristiche principali dell evento, quali: Descrizione COSA Luogo di svolgimento DOVE Periodo QUANDO Affluenza prevista QUANTI Caratteristiche COME Sulla base delle informazioni raccolte sarà possibile indicare correttamente quali richieste presentare alla Pubblica Amministrazione, verificare la contemporanea presenza o meno di altri eventi, organizzare se necessario i servizi della Polizia Municipale e la fornitura di materiale comunale (palco, transenne ), attivare la procedura per l eventuale patrocinio dall Assessorato di riferimento. In ogni caso, per ogni evento, dovrà essere compilato l allegato a).

VERIFICA PRELIMINARE MANIFESTAZIONE Comunicazione semplificata ( MOD. 1) PUBBLICO SPETTACOLO? N.B.: Per pubblico spettacolo s'intende una riunione di persone aperta a tutti, in luogo pubblico o aperto al pubblico, a scopo d'intrattenimento organizzato, con l'utilizzo o meno di strutture anche minime Allegare comunque - tabella del rischio - relazione safety (redatta e firmata da tecnico abilitato solo se manifestazione importante, altrimenti dall'organizzatore ) PIU' DI 200 PERSONE? DURA PIU' GIORNI? SCIA tramite SUAP (MOD. 2) Domanda di licenza e Commissione di Vigilanza (MOD. 3)

COMUNICAZIONE SEMPLIFICATA (MOD. 1) Gli eventi che ricadono in questa categoria richiedono di solito una organizzazione semplice: non sono previsti spettacoli o trattenimenti pubblici, quindi non abbisognano di licenza di Pubblica Sicurezza o dell intervento della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, prevista dall art. 80 e collegati del TULPS (Testo Unico Leggi di P.S.). L Organizzatore, dopo aver individuato tutte le caratteristiche della manifestazione, presenta le domande o le comunicazioni previste per legge (e indicate dall Ufficio Manifestazioni) all ufficio Manifestazioni per la parte del Comune e ad altri Enti competenti, completa del fascicolo unico e di tutti gli elaborati necessari. Non potrà mai mancare la tabella dei rischi, debitamente compilata, e una specifica relazione in materia di sicurezza; questa sarà redatta e firmata da tecnico abilitato solo in caso di evento importante (ad es. corsa podistica o processione religiosa con molti partecipanti previsti, uso di strutture pericolose per eventi sportivi, ecc). Grazie a questi due documenti l Amministrazione potrà conoscere gli eventuali elementi di rischio, quali: numero delle persone previste presenza di fuochi, bombole di GPL e simili presenza di tendoni, transenne ecc. modifiche alla viabilità svolgimento di attività pericolose o presenza di personalità politiche vendita o meno di alcolici Gli uffici interessati per materia (ad es., la Polizia Municipale per le Ordinanze sul traffico) esamineranno la comunicazione e rilasceranno le eventuali autorizzazioni. E necessario ricordarsi, prima dell inizio della manifestazione, di consegnare l eventuale ulteriore documentazione finale: le certificazioni di corretto montaggio, le ricevute di pagamento di eventuali oneri, gli attestati del personale abilitato per il pronto soccorso e/o per l antincendio.

MOD. 1 EVENTO SENZA SPETTACOLO COMPILARE la valutazione del rischio (Tabella safety) e relazione sulla sicurezza Presentazione domande e fascicolo all'ufficio Manifestazioni CIBI E BEVANDE? Notifica sanitaria all'ulss tramite SUAP produrre EVENTUALE documentazione prima dell'evento - dich. corretto montaggio strutture - attestati personale addetto - pagamento tasse e oneri - marche da bollo -... RILASCIO PERMES da parte degli uffici competenti

SCIA SEMPLIFICATA (MOD. 2) In caso di spettacoli o trattenimenti pubblici, se è prevista un affluenza inferiore a 200 persone, sulla base della capienza del luogo, della tipologia dello spettacolo o l esperienza delle passate edizioni, e l evento dura un solo giorno (con conclusione entro la mezzanotte) è possibile presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), che sostituisce a tutti gli effetti le licenze di Pubblica Sicurezza. La pratica va presentata attraverso la piattaforma camerale SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive; la segnalazione e la documentazione da allegare dovranno essere firmate digitalmente, ed eventuali comunicazioni avverranno solo tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). In caso di somministrazione di alimenti e bevande il sistema SUAP genera anche la pratica per l AULSS. Proprio per le caratteristiche minori, la legge ha previsto che la pratica non sia più esaminata dalla Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo. Sarà sufficiente, infatti, produrre una asseverazione/relazione a firma di tecnico abilitato, che dichiari sotto la sua responsabilità il rispetto e la scrupolosa osservanza delle diverse discipline coinvolte (antincendio, primo soccorso, safety, igiene e sanità nella preparazione di alimenti e bevande, ecc.). In ogni caso, dovrà essere sempre allegata alla pratica la relazione in tema di safety, la tabella dei rischi debitamente compilata, una planimetria dettagliata e la certificazione prevista dalla legge in merito ai materiali e alle strutture eventualmente utilizzate.

MOD. 2 SPETTACOLO MIRE Presentazione SCIA tramite SUAP - <200 persone 1 solo giorno CIBI E BEVANDE? allora comprende anche Notifica sanitaria all'ulss tramite SUAP comunque allegare Istruttoria Uff. MANIFESTAZIONI - certificati strutture - attestati personale addetto - pagamento tasse e oneri - relazione safety (obbligatorio) - tabella dei rischi (obbligatorio) - planimetria dettagliata (obbligatorio) - marche da bollo -... rilascio eventuali permessi (suolo, patrocinio, strutture...) con prescrizioni FESTA

DOMANDA DI LICENZA (MOD. 3) Le manifestazioni più importanti, quali ad esempio le sagre parrocchiali, ricadono solitamente in questa fattispecie: è pertanto necessario presentare domanda, far esaminare la pratica dalla competente Commissione di Vigilanza ed ottenere in presenza di tutti i requisiti di legge le prescritte autorizzazioni. Va presentato almeno 30 giorni prima dell evento all Ufficio Manifestazioni il modulo di domanda unica, accompagnato dal fascicolo unico e dagli allegati previsti per legge, nello stesso indicati. Questi comprendono sempre la tabella dei rischi, la relazione in tema di safety e security redatta e firmata da tecnico abilitato, una planimetria dettagliata e tutte le certificazioni degli impianti e delle strutture (collaudi annuali, certificati di resistenza al fuoco ecc.). Una volta che l ufficio avrà accertato la completezza della documentazione, e avrà trasmesso gli atti anche agli altri Uffici o Enti coinvolti (Polizia Municipale, ufficio Pubblicità, ufficio Servizi ) verrà attivata la procedura per l esame da parte della Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo. La Commissione, i cui componenti sono indicati dall art. 80 e collegati del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Sindaco, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Azienda ULSS, ufficio Tecnico e ufficio Commercio del Comune, oltre ad un esperto in elettrotecnica ed uno in acustica) esprimerà il proprio parere, contenente o meno prescrizioni, o chiederà integrazioni documentali per un nuovo esame della domanda. In caso di esito favorevole, la Commissione potrà anche decidere di procedere ad un sopralluogo nell imminenza della manifestazione, per verificare gli ultimi documenti e l allestimento delle strutture e degli impianti. Verificata la regolarità degli atti e del procedimento, l ufficio Manifestazioni potrà rilasciare le autorizzazioni di legge, avvisando comunque dell esito gli altri uffici ed Enti coinvolti.

MOD. 3 MANIFESTAZIONE DOMANDA UNICA E FASCICOLO ALL'UFFICIO MANIFESTAZIONI Chiede patrocinio? - attestati personale addetto -- relazione safety - tabella dei rischi - planimetria dettagliata --... UFFICIO COMPETENTE (Sport, Cultura, Commercio...) prepara delibera di patrocinio UFFICIO ECOLOGIA accoglie e verifica la documentazione (All. 4 o 5) Prima istruttoria e trasmissione di copia a tutti gli uffici interessati Gli uffici interessati esprimono parere o chiedono integrazioni UFF. MANIFESTAZIONI ISTRUISCE LA PRATICA (richiesta integrazioni, avviso Enti terzi coinvolti, coordinamento eventi in calendario, attivazione procedura Commissione Vigilanza LLPS) ETO POTIVO? RILASCIO AUTORIZZAZIONI DINIEGO UFF. MANIFESTAZIONI COMUNICA L'ETO A TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI

IMPORTANTE!!! DISPOZIONI COMUNI Il presente vademecum non è certo esaustivo, ma vuole dare le principali indicazioni in merito alla corretta procedura da seguire, ogni volta che si organizza un evento. Si segnalano alcuni punti essenziali, che valgono per tutti i tipi di eventi o manifestazioni. Contattare con largo anticipo l Ufficio Manifestazioni del Comune, per poter presentare richieste e documentazione corretta. Se è prevista somministrazione di cibi e bevande non è possibile utilizzare bicchieri, caraffe, bottiglie o stoviglie in vetro. Se si ottiene il patrocinio del Comune, tutte le stoviglie usa e getta per il pubblico devono essere in materiale biodegradabile (conosciuto anche come mater-bi), in osservanza del Regolamento comunale sulle Ecofeste. In caso di manifestazione ripetuta, per la quale la Commissione di Vigilanza si è già espressa nell anno precedente, non è necessario per i due anni successivi un nuovo esame della domanda e della documentazione da parte della stessa (se nulla è mutato). Gli uffici comunali sono a disposizione per chiarimenti e delucidazioni, ai recapiti sotto segnati: Ufficio Manifestazioni Referente Sig. Luigi Bertoni Tel. 045/8290213 Mail luigi.bertoni@comune.sangiovannilupatoto.vr.it Comando Polizia Municipale Tel. 045/8290221 Mail polizia.municipale@comune.sangiovannilupatoto.vr.it