SUPPLEMENTO N. 2. Supplemento al N. 1 7 gennaio 2014

Documenti analoghi
Comunicato stampa del Consiglio dei ministri del 27 dicembre La Presidenza del Consiglio comunica che:

Milleproroghe 2013: il decreto in Gazzetta Decreto Legge n 150, G.U

DECRETO LEGGE 30 DICEMBRE 2016 N Proroga e definizione di termini, c.d. Decreto milleproroghe

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale

Legge 8 febbraio 2007, n. 9. "Interventi per la riduzione del disagio abitativo per particolari categorie sociali "


I N D I C E SINTESI DEL CONTENUTO SCHEDE DI LETTURA... 53

PRINCIPALI CONTENUTI DI INTERESSE DELLE PROVINCE CONTENUTI DECRETO LEGGE 24 APRILE 2017, N. 50 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FINANZIARIA,

Le novità del modello 730/2015

Il decreto "Milleproroghe" è legge

Il Milleproroghe è legge. Prolungato per il 2015 il vecchio regime dei minimi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n / DGR del 09/10/2015

LEGGE 26 LUGLIO 2005, N 148

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

«PROROGA DI TERMINI PREVISTI DA DISPOSIZIONI LEGISLATIVE»

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8

Comune di Mentana Provincia di Roma

Conversione in legge, con modificazioni, del d.l. 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative

Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili

Beni culturali e turismo - Completamento dell adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere.

1. L applicazione dei commi 33 e 529 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è rinviata al 1 luglio 2014.

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

al medesimo articolo 4, al comma 1, lettera c), apportare le seguenti modificazioni:

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

BOLLETTINO UFFICIALE

ATTUAZIONE PIANO DI AZIONI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA NEL SETTORE DELLA LOCAZIONE COMUNE DI PERO. (Delibera di G.C. n. 121 del 16/11/2016)

Il Ministro dell economia e delle finanze

TITOLO III ULTERIORI INTERVENTI IN FAVORE DELLE ZONE TERREMOTATE

I L D I R I G E N T E

Relazione Fiaip Varese 11 aprile 2017

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

72 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 14 luglio 2017

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

COMUNE DI TIONE DEGLI ABRUZZI PROVINCIA DI L AQUILA

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

LEGGE REGIONALE N. 2 DEL REGIONE BASILICATA

Indice. pag. 13» 15. Autrice Prefazione. I Orizzonte normativo » 17» 18

Sommario LEGGE DI BILANCIO SINTESI LEGGE DI BILANCIO NOVITÀ IVA Aliquote IVA e percentuali di compensazione...

IL COMMISSARIO DELEGATO

Opere e lavori pubblici

La Regione Campania ha istituito un fondo per contributi integrativi ai canoni di locazione in favore di cittadini oggetti a procedure di sfratto.

LEGGE REGIONALE N. 43 DEL REGIONE SICILIA

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 04 - POLITICHE ATTIVE, SUPERAMENTO DEL PRECARIATO E VIGILANZA ENTI

Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Risoluzione. n. 37/E del 10 aprile 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

LE CRITICITÀ FINANZIARIE DEI COMUNI :

Circolare N. 28 del 24 Febbraio 2017

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: PROROGATO FINO AL 28.2 IL REGIME DI ESENZIONE T16

TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento acconto

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE CAMPANIA. Nuova disciplina per l' assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013. Il sottoscritto in qualità di:

Prefazione alla sesta edizione... Parte Prima DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Chiede. L intervento di codesta amministrazione al fine di ottenere una sistemazione abitativa in via provvisoria e temporanea e a tal fine

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Sisma Bonus 2017: quinquennio

AC Decreto-legge n. 8 del 2017, recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

Allegato alla legge di conversione 24 febbraio 2012, n. 14

Il Presidente della Repubblica italiana. Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015

Legge di stabilità 2016 ❷

Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili

Giovanni Ravelli. Legge di Bilancio 2019 Norme per le Province

Bando contributi economici per la locazione anno 2015 Comune di Forlì

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

BONUS FISCALI RELATIVI AD INTERVENTI ANTISISMICI

Nota Informativa n. 13/2017 DECRETO FISCALE D.L. 148/2017 CONVERTITO DALLA LEGGE 172/ pag pag. 3

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

12 febbraio 2017 AMANDOLA

L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA

Ordinanza n. 23 del 3 Giugno 2015

BOLLETTINO UFFICIALE

LEGGE DI BILANCIO E DI STABILITA 2018

INDICE SOMMARIO. EntiVigenti.indb :25:23

Sartoris Team di Diego Genta sas Via Roma 79 Pessinetto (TO) Tel 0123/

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

Bilancio di previsione Città di Seriate -

OGGETTO: CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE

Transcript:

Supplemento al N. 1 7 gennaio 2014 Reg. Tribunale di Milano n. 51 del 1 marzo 2013 SUPPLEMENTO N. 2 Decreto mille-proroghe decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative". Disposizioni finanziarie urgenti decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 151, recante "Disposizioni di carattere finanziario indifferibili finalizzate a garantire la funzionalità di enti locali, la realizzazione di misure in tema di infrastrutture, trasporti ed opere pubbliche nonché a consentire interventi in favore di popolazioni colpite da calamità naturali".

ll Consiglio dei Ministri del 27 dicembre 2013, ha approvato due decreti legge di proroga di termini e scadenze e altre disposizioni indifferibili di carattere finanziario. Decreto mille-proroghe Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 304 del 30 dicembre 2013, è pubblicato il decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative". Disposizioni finanziarie urgenti Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 304 del 30 dicembre 2013, è pubblicato il decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 151, recante "Disposizioni di carattere finanziario indifferibili finalizzate a garantire la funzionalità di enti locali, la realizzazione di misure in tema di infrastrutture, trasporti ed opere pubbliche nonché a consentire interventi in favore di popolazioni colpite da calamità naturali". Il testo dei provvedimenti è reperibile su: http://www.normattiva.it/do/ricerca/s emplice/0 Di seguito la sintesi dei contenuti: DECRETO MILLE-PROROGHE Emergenza casa, sospensione degli sfratti per le categorie disagiate: nessuna proroga generalizzata degli sfratti, ma attenzione alle emergenze reali e alle situazioni disagiate. È stata decisa la sospensione sino al 30 giugno 2014 dei provvedimenti esecutivi di rilascio per finita locazione di immobili adibiti ad abitazione nei confronti di conduttori con un reddito annuo lordo familiare inferiore a 21.000 euro, residenti nei comuni capoluoghi di provincia, nei comuni limitrofi con oltre 10.000 abitanti e nei comuni ad alta tensione abitativa di cui alla delibera CIPE del 13 novembre 2003 n. 87103, che siano o abbiano nel proprio nucleo familiare figli fiscalmente a carico, persone ultra-sessantacinquenni, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66%, purché non siano in possesso di un'altra abitazione adeguata al nucleo familiare nella regione di residenza. Proroga di termini relativi a interventi emergenziali: gestione commissariale della Costa Concordia, completamento dell attività del commissario per interventi infrastrutturali nelle zone colpite dal terremoto del 1980, gestione liquidatoria in favore della città di Palermo già prevista legge 74/2012, incentivi per attivazione impianti alimentati da fonti rinnovabili nelle zone colpite dal sisma in Emilia, Sorveglianza delle Forze Armate all Aquila. Proroghe di termini in materia di assunzioni, organizzazione e funzionamento delle Pubbliche amministrazioni: assunzioni dei Vigili del Fuoco, assegnazioni temporanee di personale non dirigenziale presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, validità graduatorie assunzioni nella Pubblica 1

Amministrazione, termine per la riorganizzazione dei Ministeri. Proroga di termini di competenza del Ministero dell interno: bilanci enti locali, uso guardie giurate su navi commerciali italiane, autodichiarazione per i permessi di soggiorno, organizzazione prefetture delle province di Monza, Brianza, Fermo, Barletta-Andria-Trani. infrastrutture e trasporti: adozione termini del regolamento salvamento acquatico, aggiornamento dei diritti aeroportuali al tasso d inflazione, adeguamento delle autoscuole a disposizioni europee, taxi e noleggio, attestazione SOA. politiche agricole, alimentari e forestali: adeguamento stabilimenti di mozzarella di bufala, macchinari agricoli. istruzione, università e ricerca: dismissioni sede del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca a piazzale Kennedy a Roma, bilanci consolidati nelle Università, termine affidamento lavori per messa in sicurezza edifici scolastici. salute: filiera del farmaco. lavoro e politiche sociali: invio telematico del certificato medico di gravidanza. economia e finanze: attività di consulenza finanziaria anche in assenza dell iscrizione all apposito Albo in quanto non ancora istituito, attività in esaurimento delle sezioni della Commissione Tributaria centrale, poteri di controllo della Banca d Italia su agenti e mediatori creditizi, differimento e sperimentazione contabile, fondo Sirio. Proroga di termini in materia ambientale: proroga di un anno dell attuale regime che consente di mettere in discarica rifiuti con Potere calorifico inferiore (PCI) > 13.000 kj/kg, termini per le attività di raccolta, spazzamento, trasporto rifiuti e smaltimento o recupero inerenti alla raccolta differenziata in Campania. Proroga termini in materia di beni culturali e turismo: completamento dell adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere. Proroga termini in materia di comunicazioni: divieto di acquisizione di partecipazioni in imprese editrici di giornali quotidiani per i soggetti che esercitano l attività televisiva in ambito nazionale con ricavi superiori a quelli fissati dalla norma relativa. servizi pubblici locali: i gestori già operanti potranno esercitare il servizio fino al 31 dicembre 2014. Definizione entro il 30 giugno 2014 degli 2

affidamenti non conformi ai requisiti previsti dalla normativa europea; in assenza, intervento sostitutivo del prefetto territorialmente competente. DISPOSIZIONI URGENTI FINANZIARIE Web tax. L entrata in vigore è posticipata al 1 luglio 2014. cessione dell immobile: queste documentazioni potranno essere prodotte anche successivamente. TPL Campania. Disposizione dirette a favorire l attuazione da parte del commissario straordinario del piano di rientro del disavanzo accertato in materia di trasporto pubblico locale in Campania. Lsu regionali. Dal 1 luglio 2014 sarà possibile la stabilizzazione, a carico delle Regioni, dei lavoratori socialmente utili. Salva Comuni. I comuni il cui piano di riequilibrio finanziario non è stato approvato dal Consiglio Comunale hanno un maggiore spazio di tempo (fino a 90 giorni) per rinnovare la procedura di approvazione, in tal modo evitando il default ; Bonus mobili. Viene chiarito che le detrazioni fiscali sono concesse per gli arredi degli immobili in ristrutturazione anche se l importo complessivo supera il valore della ristrutturazione. Locazioni passive delle Pubbliche amministrazioni ( affitti d oro ). Viene introdotta la facoltà per le Pubbliche Amministrazioni di recedere dai contratti di locazione passiva entro il 30 giugno 2014. Cessione immobili. Non sono più necessarie le dichiarazioni di conformità catastali e l attestato di prestazione energetica all atto di Rapporti finanziari tra Roma Capitale e gestione commissariale. Il commissario straordinario è autorizzato a inserire, per un importo massimo di 115 milioni di euro nella massa passiva di cui all articolo 14 del dl 31 maggio 2010 da destinare a partite debitorie rivenienti da obbligazioni od oneri anteriori al 28 aprile 2008. Roma Capitale può riacquisite l esclusiva titolarità dei crediti e può avvalersi di appositi piani pluriennali per il rientro dal crediti verso le proprie partecipate. Risorse per il Patto per Roma per la raccolta differenziata. Sbloccati fondi, nel limite di 6 milioni di euro per il 2013, 6,5 milioni di euro per il 2014, e 7,5 milioni di euro per il 2015. Expo 2015. Per l anno 2013 è attribuito al Comune di Milano un contributo di 25 milioni di euro a titolo di concorso al finanziamento delle spese per la realizzazione di Expo 2015. Disposizioni finanziarie in materia di Province. Limitatamente all anno 2013, sono confermate le modalità di riparto del fondo sperimentale di riequilibrio 3

delle province già adottate con decreto del ministro dell Interno il 4 maggio 2012. ANAS. Il Ministero dell Economia anticiperà alla Società le risorse disponibili per il 2013 per far fronte ai pagamenti dovuti sulla base degli stati d avanzamento lavori. Contratto di programma RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Al fine di consentire la prosecuzione degli interventi sulla rete ferroviaria nazionale i rapporti tra lo Stato e il Gestore sono regolati sulla base del contratto di programma 2007-2013. Trenitalia Sicilia. Il Ministero dell Economia e Finanze è autorizzato a corrispondere a Trenitalia S.p.A. le somme previste per l anno 2013, in relazione agli obblighi di servizio pubblico di trasporto ferroviario esercitati nella Regione Sicilia. urbanizzazione connessi alle operazioni di valorizzazione degli immobili dello Stato. Alluvione Sardegna. I tributi, il cui pagamento è stato sospeso con DM del 30 novembre 2013, dovranno essere corrisposti tra il 24 gennaio e il 17 febbraio 2014 senza interesse né sanzioni. I soggetti debitori, che hanno subito danni in dipendenza dell alluvione, possono ottenere, al fine di corrispondere i tributi dovuti, un finanziamento, garantito dallo Stato, la cui restituzione è spalmata in due anni. Lo Stato si accolla i relativi interessi e spese; mentre la restituzione della sorte capitale da parte dei contribuenti dovrà avvenire secondo il piano di restituzione, le cui rate decorreranno dal 1 luglio 2014 al 31 dicembre 2015. Pagamento dei servizi ferroviari Valle d Aosta. Lo Stato concorre per il servizio reso nel triennio 2011-2013 al pagamento diretto a Trenitalia S.p.A. dell importo di 23 milioni di euro per l anno 2013. Rifinanziamento della Carta Acquisti. Il fondo viene incrementato per il 2013 di 35 milioni di euro. Semplificazione del procedimento di alienazione immobili pubblici. Si mette a disposizione dell'agenzia del Demanio somme occorrenti al pagamento degli oneri di 4