Create un nuovo documento Word e salvatelo con il nome cognomenome (nel mio caso battaglinocristina).

Documenti analoghi
Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica. Docente: Cristina Battaglino. Appello 16 Luglio 2013

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica. Docente: Cristina Battaglino. Appello 18 Settembre 2013

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica. Docente: Cristina Battaglino

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica. Docente: Cristina Battaglino. Esaminatore: Livio Bioglio. Appello 25 Giugno 2013

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica. Docente: Cristina Battaglino. Pre-appello 29 Maggio 2013 Turno 2

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Simulazione d esame 29 aprile 2013

Esercitazioni Word. Parte I

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Word: Esercizi di riepilogo

Elaborazione dei testi con Micosoft Word

Informatica d ufficio

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

Un documento ben formato

Video Scrittura (MS Word)

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Guida al documento ben formato

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007]

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M.

Corso di Introduzione all Informatica. Microsoft Word Nozioni di base

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

FOGLIO DI CALCOLO. Funzionalità -- > Effettuare calcoli ripetitivi in automatico e visualizzare i risultati in forma grafica

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede.

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio Turno 2.

Capitolo V Esercitazione n. 5: Funzionalità base di Excel

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio Turno 1.

Idoneità informatica. Laboratorio 1 Ms Word

Idoneità informatica. Ms Word

Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Grafici e Pagina web

Word Aprire il documento base.doc, selezionare tutto il testo tramite il menu Modifica -> Seleziona tutto. Poi

INTERSTENO 2017 Berlino Campionato del mondo professionale di elaborazione testi

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio Turno 3.

MODULO 4. Testo Chiudi il programma. 37. Indica in quale menu si trova la funzione sostituisci.

Informatica e Abilità Informatiche Multimediali Esercitazioni di Foglio elettronico

Piccolo tutorial per TimelineJS

Laboratorio di Informatica Microsoft Word: Esercizi riepilogativi

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

Word Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE

Obiettivi didattici specifici

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

INDICE DEGLI ARGOMENTI

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

OpenOffice Writer. Sommario. Operazioni fondamentali. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Writer (4.1.0)

Foglio di calcolo. Concetti base. Impostazioni di base. Microsoft Excel

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

Costruzione di una tabella riepilogativa dei voti

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 2 Creazione e gestione di documenti di testo

Analisi dei dati con Excel

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

INTERSTENO 2013Ghent Campionato del mondo professionale di elaborazione testi.

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Come lo chiamiamo?..

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 20 settembre 2013.

Esercizi con uso di foglio elettronico nella suite OOo: Calc. Sommatoria

4.5 Formattazione. La finestra è composta dalle schede Numero, Allineamento, Carattere, Bordo, Riempimento e Protezione.

Esercizi con uso di foglio elettronico nella suite OOo: Calc. Sommatoria e Grafici

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

Codifica informazione testuale

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Programma Annuale. Prof. Meomartino Michele

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

PRONTUARIO PER LA GESTIONE DEL SITO DELLE CIRCOSCRIZIONI

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico

HTML - ESERCITAZIONE 1

ARCADIA TECNOLOGIE S.R.L.

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

Informatica e Abilità Informatiche Multimediali Esercitazioni di Elaborazione testi

COMPITI ESTIVI DI INFORMATICA

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Prof. Salvatore Riegler.

Formare documenti accessibili a tutti

OPEN OFFICE WRÌTER Gli elementi fondamentali

CSS. Esercizi CC BY ALESSANDRO URSOMANDO DIAPOSITIVA 2 CSS PROPRIETÀ

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella

Microsoft Word. Nozioni di base

INTERSTENO. Software di elaborazione testi utilizzato

Sommario. Ringraziamenti... xiii. Introduzione: Caratteristiche del libro 1. Leggere e scrivere 7

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Corso di Informatica

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

U.T.E Università della Terza Età

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

Transcript:

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Docente: Cristina Battaglino Appello 24 Gennaio 2014 Turno 1 h. 9.00 Questo documento contiene le istruzioni per lo svolgimento dell'esame. Se qualche punto non vi fosse chiaro, chiedete pure. La prova dura 60 minuti nei quali dovrete svolgere una serie di esercizi che valuteranno le vostre conoscenze di Word, Excel, Internet e Posta Elettronica. ATTENZIONE: Per il superamento dell'esame, è richiesta la sufficienza in tutti e tre gli esercizi. La sufficienza si ottiene con un punteggio di almeno 5,5 su un totale di 10. Entro i 60 minuti a disposizione dovrete eseguire anche la consegna tramite email. Elaborati consegnati oltre tempo massimo non potranno essere accettati (farà fede l'ora d invio della mail). Qualora ci fossero problemi nella consegna, lasciate passare gli altri studenti e aspettate di vedere con il docente perché non arriva la mail. E vietato ritornare alla propria postazione dopo I 60 minuti. Aspettate in fila di fianco al docente pena il non superamento dell esame. Vedere le istruzioni per la consegna al fondo della traccia d'esame. All'interno della cartella Documenti o in qualunque altro percorso sul vostro PC, create una cartella che ha come nome il vostro cognome e nome (cognomenome, nel mio caso battaglinocristina). Salvate i file che produrrete durante l'esercitazione sempre all'interno di questa cartella. Ricordatevi di salvare anche durante lo svolgimento dell'esercitazione così da non rischiare la perdita del lavoro svolto. ESERCIZIO 1 WORD Create un nuovo documento Word e salvatelo con il nome cognomenome (nel mio caso battaglinocristina). 1. Andate sul sito del corso, dallo stesso punto da cui avete scaricato questa esercitazione troverete un collegamento al file TestoEsameWord24GennaioPrimoTurno. Aprite il collegamento e copiate il testo riportato sulla pagina ed incollatelo nel vostro documento. 2. Accertatevi che a tutto il file sia applicato lo stile Normale. Ridefinite lo stile Normale con font Century Gothic, dimensione carattere 12, interlinea 1,5 cm, spazio prima e dopo il paragrafo di 2pt, allineamento del testo giustificato, rientro paragrafo prima riga 1cm. Applicate a tutto il documento lo stile Normale in modo che tutto appaia in stile Normale.

1.15 punti 3. Create un nuovo stile chiamato "EsameTitolo" e applicatelo a "Radiohead" che compare all'inizio del documento. Modificate lo stile appena creato con: - font Century Gothic, stile carattare grassetto e tutto maiuscole, colore carattere verde, allineamento centrato, rientro prima riga zero cm, dimensione 36, Create un nuovo stile chiamato "EsameTitoloUno" e applicatelo a "Discografia" e "Stili ed influenze. Modificate lo stile appena creato con: - font Century Gothic, stile carattere corsivo e maiuscoletto, allineamento a sinistra, rientro prima riga di zero cm, colore carattere verde, dimensione carattere 24. Attenzione: ricordatevi di impostare i livelli struttura corretti per la creazione del sommario 2,4 punti 4. Partendo dalla suddivisione in titoli sopra, generate un sommario che inserirete dopo il titolo Radiohead che mostri la suddivisione in titoli fino al livello struttura 3. 5. Impostate i margini nel seguente modo: superiore 5 cm, inferiore 3cm, destro 2cm e sinistro 2cm 6. Formattate il paragrafo che contiene la frase I've no idea what I am talking about I'm trapped in this body and can't, get out. In Rainbows, 2007 con lo sfondo rosso chiaro, bordo di 3pt rosso scuro, colore carattere bianco. Fate in modo che In Rainbows, 2007 inizi in un nuovo paragrafo e impostate allineamento a destra, dimensione carattere 8 e stile carattere grassetto. 7.Inserite il paragrafo che inizia con Limb by limb and in una casella di testo. Impostate alla casella di testo le seguenti proprietà: bordo arancione scuro, sfondo arancione chiaro, altezza casella 5 cm, larghezza casella 10 cm, applicate un Word Art semplice al testo.

1,3 punti 8. Usando gli strumenti di Word, fate in modo che nella prima pagina rimanga solo il titolo Radiohead e il sommario. Non usate una serie di a capo. 0,5 punti 9. Usando gli strumenti di Word fate in modo che la pagina contenente le due citazioni (e solo questa pagina) abbia impostato l orientamento della pagina a orizzontale e che, contemporaneamente, Biografia inizi nella pagina successiva. 10. Inserite su tutte le pagine del documento un intestazione al documento con vostro nome e cognome e inserite il testo fonte Wikipedia <qui simbolo copyright> come piè di pagina sostituendo il testo <qui simbolo di copyright>- con il simbolo appropriato. 0,7 punti ESERCIZIO 2 Internet 1. Cercate sul web un immagine della copertina dell album ok Computer dei Radiohead. Usate gli strumenti di ricerca avanzata del motore Google per trovare l immagine in format. jpg a colori. Inserite l'immagine nel documento word dopo il titolo prima del sommario e impostate la posizione dell immagine in alto a destra, mentre la disposizione del testo deve essere impostata a ravvivinata. Impostate la dimensione dell immagine con height: 3 cm e width: 5cm (ricordate di sbloccare le proporzioni). Inserite una didascalia all'immagine con testo Ok computer album, citando la fonte dove avete reperito l'immagine aggiungendovi un collegamento ipertestuale al testo Ok computer album nella didascalia (usate gli strumenti messi a disposizione da Word, copiare e incollare il link alla fonte non è sufficiente). Applicate uno stile all immagine di vostra scelta. 3,5 punti 2. Compilate al fondo del documento word come usereste gli operatori di ricerca avanzata di Google per eseguire la seguente ricerca: - trovare un negozio di alimentari a Torino o a Milano ma che non sia un supermercato

Eseguite la ricerca e inserite l url della ricerca con un collegamento ipertestuale nel documentoword al testo Esempio ricerca. 2,25 punti 3. Rispondente alla fine del documento Word, alle seguenti domande (solo una è la risposta giusta): a) Quale di questi elementi non fa parte della struttura hardware di un elaboratore? - L'unità centrale di elaborazione. - La memoria centrale. - L'hard disk. - Il sistema operativo utilizzato. b) Spiegate a cosa servono i campi cc, a e ccn quando inviate una mail in 5 righe. 1,7 punti 4. Salvate nella cartella create per l esame e chiudete il documento Word. ESERCIZIO 3 Excel 1. Scaricate e salvate con nome cognomenome il file chiamato esercizioexcel24gennaioprimoturno.xlsx che trovate sulla pagina web dell'esame (la rinominazione del file viene valutata nella parte di invio dell'email con 0,5 punti). 2. Modificatelo affinché assomigli graficamente all'immagine seguente (prestate attenzione a bordi, sfondo, stile carattere, etc..). Impostate il format contabilità per le colonne Spese Feb, etc., per il calcolo dei totali mensili, per il calcolo delle medie e per la cella che contiene il valore budget.

2.15 punti 3. Calcolate per ogni mese la somma delle spese degli acquisti (es. Totale Febbraio deve contenere la somma degli acquisti nella Colonna Spese Feb.). Calcolate la Media, il Massimo e il minimo sulle spese Totali.. E' importante utilizzare le funzioni di Excel e non calcolare a mano i vari valori per l attribuzione del punteggio. 2.5 punti 4. Usate la formattazione condizionale sulle celle che contengono il calcolo dei totali in modo che, se un totale del mese supera il budget mensile di 130, venga visualizzato con sfondo giallo e testo giallo scuro. Usate un riferimento assoluto per fare riferimento alla cella contenente il valore 130. 2 punti 5. Generate un grafico a istogramma che visualizzi per ogni mese le singole spese di ogni articolo (fate attenzione che il grafico mostri esattamente cosa desiderate). Aggiungete il titolo al grafico Report spese mensili, etichetta asse x Mesi, etichetta asse y orizzontale Spese, etichette dati interne. 3.35 punti 6. Salvate il file excel nella cartella che avete creato per l esame. Esercizio 4 - Consegna La consegna del vostro lavoro dovrà essere fatta tramite email, anche la consegna dell'esame è oggetto di valutazione.

- Entrate nella vostra casella email universitaria o quella vostra personale - Inviate una mail con le seguenti informazioni: Destinatario: esamialf@gmail.com Oggetto: Labinfo Appello 24 Gennaio Turno 1 Corpo: (seguite l'esempio sotto modificando con le vostre informazioni personali) cognome: Battaglino nome: Cristina matricola: 999999 numero computer: 1 Allegati: La cartella in format.zip con tutti i file che avete prodotto durante l'esame (word, excel, pagine, immagini assicuratevi che tutti I file necessari siano presenti). 2 punti E necessario seguire esattamente le istruzioni sopra per il pieno assegnamento del punteggio Firmate il foglio di consegna alla cattedra e aspettate che il docente confermi la ricezione della vostra mail. Spegnete il computer. Buon lavoro