Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Documenti analoghi
7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Informazioni societarie

Visura ordinaria dell'impresa

CAMERALE STORICA. Codice fiscale e numero d'iscrizione: PRNMRA58C11F205W. del registro delle imprese di MILANO. Data di iscrizione: 27/01/2003

Visura storica senza valore di certificazione

Visura ordinaria dell'impresa

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Documento n. A CR estratto dal Registro Imprese in data 30/05/2012

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO


AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Contratto Consulente Segnalatore

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Visura ordinaria societa' di persone

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

SCONTO DI PORTAFOGLIO

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Visura ordinaria societa' di persone

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai

Visura ordinaria societa' di persone

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita

Programma corso di formazione

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE,

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Il progetto del Catasto Sinergico

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

CURRICULUM PROFESSIONALE

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

L amministratore di condominio

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

ANTIRICICLAGGIO LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI VARESE

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE


AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di LA SPEZIA Documento n. T estratto dal Registro Imprese in data 12/01/2016

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

Visura ordinaria societa' di capitale

Foglio informativo. Acquisto di crediti senza la garanzia da parte del Fornitore cedente della solvenza del debitore ceduto (pro soluto).

Visura storica societa' di persone

1. Finalità del trattamento dati

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

SCRITTURA PRIVATA SEZIONE I Oggetto del contratto.

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

CILA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA LIBERA ASSEVERATA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Transcript:

INFORMAZIONI SOCIETARIE Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO - KQS39D Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'app RI QR Code o visitare il sito ufficiale del. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale MILANO (MI) VIA FEDRO 2 CAP 20141 Indirizzo PEC amministrazione@pec.eplantsrl. it Numero REA MI - 1783570 Codice fiscale 04933930960 Partita IVA 04933930960 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 07/07/2005 Data iscrizione 20/07/2005 Data ultimo protocollo 11/08/2016 Amministratore Unico FINAZZI GUALTIERO Rappresentante dell'impresa ATTIVITA' Stato attività attiva Data inizio attività 16/09/2005 Attività esercitata installazione di impianti elettrici civili e industriali; Codice ATECO 43.21.01 Codice NACE 43.21 Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali - L'IMPRESA IN CIFRE Capitale sociale 99.000,00 Addetti al 30/06/2016 13 Soci 4 Amministratori 1 Titolari di cariche 1 Sindaci, organi di 0 controllo Unità locali 1 Pratiche RI dal 3 30/11/2015 Trasferimenti di quote 0 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) - Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte o REA (Repertorio Economico Amministrativo); si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane estratto dal in data 29/11/2016

estratto dal in data 29/11/2016 Indice 1 Capitale e strumenti finanziari... 2 2 Scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione... 2 3 Amministratori... 2 4 Sindaci, membri organi di controllo... 4 5 Titolari di altre cariche o qualifiche... 4 6 Attività, albi ruoli e licenze... 4 7 Sede ed unità locali... 7 8 Aggiornamento impresa... 8 1 Capitale e strumenti finanziari Capitale sociale in Euro Deliberato: 99.000,00 strumenti finanziari previsti dallo statuto Sottoscritto: 99.000,00 Versato: 99.000,00 Conferimenti in denaro Titoli di debito: ARTICOLO 11 DELLO STATUTO SOCIALE 2 Scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione Non sono presenti scioglimenti o procedure concorsuali 3 Amministratori Amministratore Unico FINAZZI GUALTIERO Rappresentante dell'impresa Forma amministrativa adottata amministratore unico Numero amministratori in carica: 1 Durata in carica: fino alla revoca Elenco amministratori Amministratore Unico FINAZZI GUALTIERO residenza Rappresentante dell'impresa Nato a CALCINATE (BG) il 09/09/1957 Codice fiscale: FNZGTR57P09B393Y CHIUDUNO (BG) VIA SAN MICHELE 13 CAP 24060 carica poteri amministratore unico Nominato con atto del 07/07/2005 Durata in carica: fino alla revoca Data presentazione carica: 15/07/2005 I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE PREVISTI DALLO STATUTO SOCIALE: ELENCAZIONE DA RITENERSI ESEMPLIFICATIVA E PERTANTO NON ESAUSTIVA: Informazioni societarie 2 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 TENERE E FIRMARE LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE, CURARE I RAPPORTI CON CLIENTI E FORNITORI, STIPULARE CONTRATTI CON AGENTI, CONCESSIONARI, COMMITTENTI E COMMISSIONARI DETERMINANDONE CONDIZIONI E CORRISPETTIVI; CONCLUDERE RISOLVERE, RECEDERE E RESCINDERE CONTRATTI DI OGNI SPECIE AVENTI PER OGGETTO BENI MOBILI E MOBILI REGISTRATI, MODIFICARE, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, CONTRATTI DI COMPRAVENDITA, DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING), DI CESSIONE CREDITI PRO SOLVENDO E PRO SOLUTO, SOMMINISTRAZIONE E FORNITURA; CONCLUDERE, RISOLVERE, RECEDERE E RESCINDERE CONTRATTI DI LOCAZIONE, ATTIVA E PASSIVA, AVENTI PER OGGETTO BENI IMMOBILI; STIPULARE E RISOLVERE POLIZZE ED ASSICURAZIONI DI OGNI NATURA, RISCUOTENDONE LE RELATIVE INDENNITA' E GLI EVENTUALI RIMBORSI; ASSUMERE E LICENZIARE IL PERSONALE DIPENDENTE, STIPULARE I RELATIVI CONTRATTI, FISSANDONE LE RETRIBUZIONI E LE MANSIONI E PROVVEDENDO AD OGNI ADEMPIMENTO CONSEGUENTE ALL AMMINISTRAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATI; PARTECIPARE AD ASTE PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, APPALTI, LICITAZIONI PRIVATE, PRESENTARE OFFERTE A GARE INDETTE DA ENTI PUBBLICI E PRIVATI PER FORNITURE DI PRODOTTI E SERVIZI, COMUNICARE MODIFICHE DI PREZZI, STIPULARE E RISOLVERE I RELATIVI CONTRATTI DI APPALTO, DETERMINANDO ED ACCETTANDO I CORRISPETTIVI E TUTTI GLI ALTRI PATTI E CONDIZIONI, CONVENIRE A CAUZIONI E GARANZIE; ESIGERE E RISCUOTERE, ANCHE PROCEDENDO LEGALMENTE, QUALSIASI SOMMA DOVUTA ALLA SOCIETA' DA QUALUNQUE AMMINISTRAZIONE ED ENTE PUBBLICO E PRIVATO E PER QUALSIASI TITOLO, RILASCIARE QUIETANZA, CONCEDERE PROROGHE E SISTEMARE CONTI DIVERSI; LOCARE, APRIRE E DISPORRE DI CASSETTE DI SICUREZZA, DEPOSITARE E RITIRARE SOMME, VALORI E TITOLI; COMPIERE LE NORMALI OPERAZIONI BANCARIE, APRIRE, CHIUDERE ED UTILIZZARE CONTI CORRENTI PRESSO QUALSIASI BANCA OD ISTITUTO DI CREDITO, EFFETTUARE SUGLI STESSI OPERAZIONI DI VERSAMENTO O DI PRELEVAMENTO ANCHE A FRONTE DI LINEE DI CREDITO IN BIANCO, GIRARE SIA PER LO SCONTO, SIA PER L INCASSO EFFETTI CAMBIARI, ASSEGNI E TITOLI DI CREDITO IN GENERE ED ESIGERE IL RELATIVO IMPORTO, PROTESTARE E QUIETANZARE EFFETTI E TITOLI, EMETTERE ASSEGNI, ORDINI DI BONIFICO E MANDATI E DISPORRE COMUNQUE SUI CONTI CORRENTI RELATIVI A VALERE SULLE DISPONIBILITA' LIQUIDE E COMUNQUE ALLO SCOPERTO FINO ALLA CONCORRENZA DEI FIDI CONCORDATI, AUTORIZZATI ALLA SOCIETA'; CHIEDERE, DEFINIRE ED ACCETTARE IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA' LINEE DI CREDITO, CASTELLETTI, SCOPERTI DI CONTO CORRENTE, MUTUI, FINANZIAMENTI, SOVVENZIONI, AFFIDAMENTI IN GENERE E COMUNQUE DENOMINATI E GARANTITI, FIDEJUSSIONI DA BANCHE, ISTITUTI DI CREDITO PUBBLICI E PRIVATI, CASSE DI RISPARMIO, SOCIETA' FINANZIARIE NEI LIMITI RITENUTI OPPORTUNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, CONVENIRE LE RELATIVE CONDIZIONI ED EVENTUALI GARANZIE, STIPULARE CONSEGUENTI ATTI, IL TUTTO ENTRO IL LIMITE MASSIMO DI 50.000,00 (CINQUANTAMILA) PER OGNI SINGOLO ISTITUTO; ESIGERE, QUIETANZARE, GIRARE MANDATI DI PAGAMENTO, ASSEGNI, VAGLIA, FEDI DI CREDITO EMESSE A FAVORE DELLA SOCIETA' DA QUALSIASI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, COMPRESA LA TESORERIA DELLA BANCA D ITALIA, E PRIVATA E PER QUALSIASI TITOLO, ELEVARE PROTESTI ED INTIMARE PRECETTI; DEPOSITARE E RITIRARE MERCI E CAMPIONI DI QUALSIASI FORMA PRESSO TUTTE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI QUALSIASI TIPO E PRIVATE IN GENERE, EFFETTUARE RITIRI E SPEDIZIONI DI VALORI DI OGNI GENERE, RILASCIARE RICEVUTE, FARE E RITIRARE DEPOSITI, ANCHE PER CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE, DI TITOLI PUBBLICI E PRIVATI E VALORI IN GENERE, FIRMANDO LE RELATIVE ISTANZE E RILASCIANDO LE RICEVUTE LIBERATORIE A QUALSIASI AMMINISTRAZIONE PRIVATA; CONFERIRE INCARICHI PROFESSIONALI DETERMINANDONE LE PRESTAZIONI ED I CORRISPETTIVI; FARE QUALSIASI ATTO ED OPERAZIONE PRESSO GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, LA BANCA D ITALIA, LE CASSE DEPOSITI E PRESTITI, MINISTERI, COMUNI, REGIONI, CAMERE DI COMMERCIO, INTENDENZE DI FINANZA, DOGANE, POSTE E TELEGRAFI, FERROVIE DELLO STATO ED IN GENERE PRESSO OGNI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ANCHE SE NON SOPRA MENZIONATA E PRIVATA, PRESENTARE ALLE STESSE ISTANZE, RICORSI E RECLAMI DI OGNI GENERE, EFFETTUARE DEPOSITI CAUZIONALI IN CONTANTI ED IN TITOLI; IMPUGNARE ACCERTAMENTI AVANTI ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE ED UFFICI AMMINISTRATIVI DI OGNI GENERE E GRADO, CONCORDARE TASSE ED IMPOSTE, CHIEDERE ED INCASSARE RIMBORSI; NOMINARE PROCURATORI GENERALI OVVERO SPECIALI AD NEGOTIA E MANDATARI IN GENERE PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, CONFERENDO LORO UGUALI O PIU' LIMITATI POTERI. Informazioni societarie 3 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 carica responsabile tecnico Nominato il 16/09/2005 Durata in carica: illimitata carica direttore tecnico Nominato il 16/09/2005 Durata in carica: illimitata abilitazioni professionali per la lettera a) requisiti accertati in data 18/10/2005. per la lettera b) requisiti accertati in data 23/11/2005. riconoscimento requisiti tecnicoprofessionali D.M. 37/2008 responsabile tecnico per l'esercizio delle attività di cui alla lettera A, B 4 Sindaci, membri organi di controllo Nessuna informazione presente 5 Titolari di altre cariche o qualifiche Responsabile Tecnico NARDINI FABIO Responsabile Tecnico NARDINI FABIO Nato a CASTELLANZA (VA) il 26/06/1970 Codice fiscale: NRDFBA70H26C139W domicilio SARONNO (VA) VIA VECCHIA PER CERIANO 71 CAP 21047 carica riconoscimento requisiti tecnicoprofessionali D.M. 37/2008 responsabile tecnico Nominato il 03/06/2016 Durata in carica: fino alla revoca responsabile tecnico per l'esercizio delle attività di cui alla lettera C, D, E, F, G Limitatamente a per la lettera c) con esclusione degli impianti di refrigerazione 6 Attività, albi ruoli e licenze Addetti 13 Data d'inizio dell'attività dell'impresa 16/09/2005 Attività esercitata INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI; Attività Inizio attività (informazione storica) attivita' esercitata nella sede legale attivita' secondaria esercitata nella sede legale Data inizio dell'attività dell'impresa: 16/09/2005 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI; - INSTALLAZIONE DI IMPIANTI RADIOTELEVISIVI ED ELETTRONICI IN GENERE, ANTENNE ED IMPIANTI DI PORETEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE; - INSTALLAZIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONALMENTO DI QUALSIASI NATURA E SPECIE, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAIZONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE, E DI VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI; - INSTALLAZIONE IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI DI QUALSIASI NATURA E SPECIE; - INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAIZONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE Informazioni societarie 4 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 E VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI; INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PER IL SOLLEVAMENTO DI PERSONE E DI COSE PER MEZZO DI ASCENSORI, DI MONTACARICHI, DI SCALE MOBILI E SIMILI; INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO LIMITATAMENTE AGLI IMPIANTI DI ALIMENTAZIONE IDRANTI E DI ESTINZIONE DI TIPO AUTOMATICO E MANUALE. classificazione ATECORI 2007 dell'attività (informazione di sola natura statistica) Codice: 43.21.01 - installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: P - primaria Data inizio: 16/09/2005 Codice: 43.21.02 - installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: S - secondaria Data inizio: 28/10/2005 Codice: 43.22.01 - installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione Importanza: S - secondaria Codice: 43.22.02 - installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: S - secondaria Codice: 43.22.03 - installazione di impianti di spegnimento antincendio, compresi quelli integrati (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: S - secondaria Codice: 43.29.01 - installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili Importanza: S - secondaria Codice: 43.29.09 - altri lavori di costruzione e installazione nca Importanza: S - secondaria Addetti (informazione di sola natura statistica) Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2016 (Dati rilevati al 30/06/2016) I trimestre II trimestre Valore medio Dipendenti 13 13 13 Indipendenti 0 0 0 Totale 13 13 13 Addetti nel comune di ASSAGO (MI) Unità locali: 1 I trimestre II trimestre Valore medio Dipendenti 13 13 13 Indipendenti 0 0 0 Totale 13 13 13 Abilitazioni abilitazioni per gli impianti D.M. 37/2008 L'impresa, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata, salvo le eventuali limitazioni più sotto specificate, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'art. 1 del Decreto n. 37/2008 come segue: 1) Lettera A impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere Informazioni societarie 5 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 2) Lettera B impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere 3) Lettera C impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali Limitatamente a: agli impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionalmento di qualsiasi natura e specie, comprese le opere di evacuaizone dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali 4) Lettera D impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie 5) Lettera E impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali 6) Lettera F impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili 7) Lettera G impianti di protezione antincendio requisiti morali e/o tecnico professionali Codice: installatori - lettera a (d.m. 37/2008) Data denuncia: 16/09/2005 Data accertamento: 18/10/2005 Codice: installatori - lettera b (d.m. 37/2008) Data denuncia: 28/10/2005 Data accertamento: 23/11/2005 Codice: installatori - lettera c (d.m. 37/2008)) Ulteriori specificazioni: limitatamente agli impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di Informazioni societarie 6 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 condizionalmento di qualsiasi natura e specie, comprese le opere di evacuaizone dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali Codice: installatori - lettera d (d.m. 37/2008) Codice: installatori - lettera e d.m. 37/2008) Codice: installatori - lettera f (d.m. 37/2008) Codice: installatori - lettera g (d.m. 37/2008) 7 Sede ed unità locali Indirizzo Sede Legale MILANO (MI) VIA FEDRO 2 CAP 20141 Indirizzo PEC amministrazione@pec.eplantsrl.it Partita IVA 04933930960 Numero REA MI - 1783570 Unita' Locale n. MI/1 VIA IDIOMI 3/C ASSAGO (MI) CAP 20090 Sede Iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 1783570 sede legale indirizzo elettronico partita Iva 04933930960 Sedi secondarie ed unità locali MILANO (MI) VIA FEDRO 2 CAP 20141 Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: amministrazione@pec.eplantsrl.it Unita' Locale n. MI/1 indirizzo Attivita' esercitata Classificazione ATECORI 2007 dell'attività (informazione di sola natura statistica) Sede Operativa, Sede Amministrativa Data apertura: 01/12/2005 ASSAGO (MI) VIA IDIOMI 3/C CAP 20090 Luogo di conservazione delle scritture contabili IVA ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E OPERATIVA Codice: 43.21.01 - installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: I - prevalente svolta dall'impresa Informazioni societarie 7 di 8

estratto dal in data 29/11/2016 8 Aggiornamento impresa Data ultimo protocollo 11/08/2016 Informazioni societarie 8 di 8