Istruzioni Operative Iscrizione all Elenco Operatori Economici (art 45 del D. lvo 50/2016) (Validità: anno scolastico)

Documenti analoghi
Scuola Secondaria di I gr. di Campitello. Assegnazione docenti alle classi

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Avviso di costituzione albo fornitori

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

ELENCO FORNITORI PER TIPOLOGIA BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Ministero della Salute

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Guida alla compilazione

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Professione Orientatore Didattico

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

Guida alla Registrazione Utenti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

Determina n. 1 del 26 gennaio 2015

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi, motoveicoli e simili

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

Prot. N. 1934/C-14 Eboli, 01/07/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

ALLEGATO A - Portale Accreditamento Collaboratori - Informazioni per la formulazione del progetto e requisiti minimi della soluzione richiesta

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

MASTER di I Livello MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CIAMPOLI-SPAVENTA

la navigazione dei contenuti

Introduzione. F1. Login 1. Login Riuscito 2. Login Fallito. F2. Logout 1. Logout

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ELENCO OPERATORI ECONOMICI

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

PORTALE NdR. L architettura del sistema

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

PROGETTO MULTIMEDIALE

Acquisto corsi online da parte di aziende

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Allegato A BENI categorie merceologiche

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

OFFERTA ECONOMICA PER L APPALTO PROGETTO SPRAR SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI

Procedure di Acquisto con MePA

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

CORSO DI STUDIO Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 Gestione e progettazione delle attività motorie

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

Introduzione alla Piattaforma Bandi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

Art. 1 Premessa. Art. 2 Obiettivi del Programma

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione I L D I R I G E N T E

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Transcript:

Istituto Comprensivo di Castellucchio www.iccastellucchio.gov.it Via Roma 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia (ambito territoriale Comuni di Castellucchio, Marcaria e Rodigo) Cod.mecc. mnic82700x telefono +39 0376 437 003 sede@iccastellucchio.gov.it (PEO) mnic82700x@istruzione.it (PEO) mnic82700x@pec.istruzione.it (PEC) Cod IPA istsc_mnic82700x Cod. fiscale 93034860200 IBAN IT 55 J 08340 57560 000000360215 (banca) IBAN IT 94 F 07601 11500 000058359480 (posta) Conto Tesoreria Unica 0313421 (riservato alle P.A.) Istruzioni Operative Iscrizione all Elenco Operatori Economici (art 45 del D. lvo 50/2016) (Validità: anno scolastico) L'Istituto Comprensivo di Castellucchio utilizza l'elenco di Operatori Economici quale strumento di semplificazione secondo il seguente ordine; 1. per l invito a procedure negoziate così come disposte dal D.lgs. 50/2016; 2. per affidamenti diretti così come disciplinati dalla normativa vigente; 3. per l effettuazione di rilevamenti di prezzi di mercato, 4. per l individuazione di operatori non rinvenibili mediante fonti ufficiali. Operatori Economici di merci e servizi Per quanto concerne gli acquisti di beni e servizi l'istituto individua le seguenti categorie merceologiche d'interesse: 1. Assicurazione alunni e personale 2. Arredi e attrezzature per ufficio 3. Arredi scolastici 4. Attrezzature e Sistemi informatici 5. Altri materiali di consumo (ferramenta e piccola utensileria, etc.) 6. Accessori per uffici 7. Accessori per attività sportive e ricreative 8. Carta, cancelleria, stampati 9. Contratti di assistenza HW e SW 10. Grafica e tipografia per stampati

11. Materiale informatico elettronico 12. Materiali di consumo (toner, cartucce,...) 13. Materiale di pulizia 14. Materiale igenico/sanitario 15. Materiale antinfortunistico 16. Materiale di facile consumo per le attività didattiche 17. Manutenzione macchine e attrezzature, HW e SW 18. Manutenzione e riparazione macchinari e attrezzature 19. Materiali e strumenti tecnico specialistici 20. Materiale informatico e software 21. Noleggio macchinari o altri beni 22. Organizzazione viaggi d istruzione 23. Servizi bancari e assicurativi 24. Servizio trasporto per visite guidate 25. Servizio di Sicurezza e salute 26. Servizio di Medicina del lavoro 27. Servizio di Psicologia e pedagogia 28. Servizio di Assistenza alla persona 29. Creatività (Teatro, musica, arte, ecc.) L'istituto si riserva di pubblicare avvisi di reclutamento per le nuove categorie merceologiche che dovessero essere di necessità all'istituto e comunque l'istituto pubblica le determine di avvio procedura di acquisto nell Albo on-line>bandi e gare Operatori Economici - Risorse umane Per quanto concerne la fornitura di servizi in supporto all'attività didattica o esperti esterni l' Istituto pubblica all'inizio di ogni anno o durante l'anno in caso di necessità, nell Albo on-line >Bandi e Gare e nella sezione del sito Operatori economici gli avvisi di reclutamento operatori economici in base alle esigenze che dovessero presentarsi secondo le linee di indirizzo del PTOF. Categorie per le quali gli esperti prestatori d'opera possono chiedere l iscrizione sono le seguenti:

1. Creatività (Teatro, musica, arte, ecc.) 2. Esperti in varie materie a supporto della didattica 3. Lingue straniere 4. Mediatore linguistico 5. Servizi bancari e assicurativi 6. Servizio di Assistenza alla persona 7. Servizio di Medicina del lavoro 8. Servizio di Psicologia e pedagogia 9. Servizio di Sicurezza e salute 10. Servizio trasporto per visite guidate 11. Sport L'istituto si riserva di pubblicare avvisi di reclutamento per le nuove categorie che dovessero essere di necessità all'istituto e comunque l'istituto pubblica l avvio procedura nell Albo on line > Bandi e gare Operatori a titolo gratuito Nell'elenco operatori dovranno essere iscritti anche gli esperti che a titolo gratuito svolgono le medesime attività progettuali e formative di cui sopra. Art 1 Requisiti di ammissione Sono ammessi a richiedere l iscrizione all Elenco, gli Operatori Economici, Ditte fornitrici di beni e servizi iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, esperti iscritti in Albi di altre Pubbliche Amministrazioni e operatori che vengano identificati da pubblico ufficiale dell' Istituto all'atto di presentazione della proposta progettuale. Tutti gli operatori economici devono essere in possesso dei requisiti, relativamente alle categorie di appartenenza. I fornitori, consapevoli delle sanzioni penali previste dalla normativa vigente nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o d uso di atti falsi, sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni variazione o aggiornamento dei dati autocertificati e delle dichiarazioni rese.

Art 2 - Procedura di inserimento nell'elenco - Accesso all'area riservata L utente deve inviare via mail pec o peo la richiesta di ammissione all'elenco, secondo modello allegato, all'istituto comprensivo mnic82700x@istruzione.it e/o mnic82700x@pec.istruzione, (passo 1) L 'Istituto procederà agli accertamenti ex ante di veridicità dell'esistenza e delle dichiarazioni e della pertinenza con il piano di attività e l'interesse dell'istituzione scolastica. Il Referente per la Gestione procederà alla registrazione dell Operatore Economico nella banca dati. La registrazione consentirà di ottenere le credenziali (username e password) utili per accedere al sistema (passo 2, l'operatore compilerà online il form per effettuare le seguenti operazioni: 1. Registrazione 2. Iscrizione all Elenco degli Operatori Economici 3. Modifica dei propri dati 4. Rinnovo iscrizione all Elenco degli Operatori Economici 5. Cancellazione della propria iscrizione 6. Reiscrizione all Elenco degli Operatori Economici 7. Altre funzionalità ). Il Form acquisirà i documenti obbligatori per la tenuta dell'elenco secondo le modalità: 1- caricando a sistema le autocertificazioni firmate digitalmente (opzione 1). In questo caso l iscrizione, nell Elenco degli Operatori Economici è immediata 2 - caricando le autocertificazioni cartacee firmate (opzione 2). Inviano le autocertificazioni allegando la copia dei documenti di identità dei firmatari Art 3 - Pubblicazione dell Elenco L'Istituto pubblica l'elenco con mezzi di ricerca che facilitino l'individuazione per categoria merceologica e denominazione. L'Istituto garantisce il recepimento tempestivo degli aggiornamenti. L' Elenco ha validità fino al 31 agosto di ciascun anno. Art 4 - Rinnovo iscrizione annuale L Operatore Economico che vuole rinnovare l iscrizione all Elenco degli Operatori Economici attraverso il sistema Elenco Fornitori: deve inviare la richiesta entro il 31 agosto di ogni anno.

Art 5 - Cancellazione della propria iscrizione -1 - L Operatore Economico che vuole cancellarsi dall Elenco degli Operatori Economici attraverso il sistema Elenco Fornitori deve selezionare la richiesta di cancellazione. La cancellazione sarà validata con le stesse modalità dell iscrizione. La cancellazione dall elenco non comporta l eliminazione dei dati dell Operatore Economico dalle banche dati - 2 -La cancellazione dall Elenco può essere disposta d ufficio, oltre che per la sopravvenuta mancanza di uno dei requisiti previsti dalla normativa vigente. - 3 - La cancellazione è altresì disposta d ufficio per le imprese che ripetutamente non hanno risposto agli inviti di gara senza fornire in merito motivazione scritta. Art 6 - Interconnessione di banche dati con altre Istituzioni scolastiche e Pubbliche amministrazioni Nel caso di numero insufficiente o mancante di operatori economici nella banca dati dell'istituto, si potrà condividere con altri Istituzioni scolastiche vicinorie e o Pubbliche amministrazioni l'elenco degli operatori previa volontà espressa delle rappresentanze legali...anche attraverso interconnessione per interoperabilità dei dati delle pubbliche amministrazioni. Sono, altresì, definite le migliori pratiche riguardanti metodologie organizzative e di lavoro, metodologie di programmazione e pianificazione, riferite anche all'individuazione dei dati rilevanti, alla loro raccolta, gestione ed elaborazione, soluzioni informatiche, telematiche e tecnologiche di supporto. Art 44 D.lvo 50/2016