PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ F-4-f-Progetti - U

Documenti analoghi
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Prot. n. 1971/C14 del 20/02/ All'albo dell'istituzione scolastica BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

Il Dirigente Scolastico. indice

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

LINGUAGGI ESPRESSIVI

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Bando interno Selezione Tutor

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc Cod. Mecc. AGIS01200A

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) AI SENSI DEL D. LGS. 9/04/2008 N 81 E S.M.I.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

IL DIRIGENTE SCOLASTICO CONSIDERATO

Prot. n. 1723/C14 Bologna, 25/05/2016

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Comune di Gualdo Tadino

Prot. n. 2720/C23 Pisa IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc Cod. Mecc. AGIS01200A

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

IL Dirigente Scolastico

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica


BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc Cod. Mecc. AGIS01200A

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Investiamo per il vostro futuro

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Prot. n 224/C24 Surbo, 14/01/2015

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Transcript:

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO - 0006567-24/11/2017 - F-4-f-Progetti - U ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO Via Roma, 19 29029 RIVERGARO (PC) Tel. 0523/958671 Fax 0523/952492 E-mail: pcic81600l@istruzione.it Sito internet: www.icri-go.gov.it Albo online Sito Web Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO - Progetto Musica d Istituto a.s. 2017/18. Il Dirigente Scolastico VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44, recante il regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss. mm. ii.; VISTO il PTOF; VISTO il D.M. n. 8/2011; VISTA la Legge 107/2015; VISTE le delibere degli OO.CC.; VISTO l esito della Commissione progetto musica del 13/06/2017 COMUNICA che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno da impiegare in qualità di docente di lingue nell ambito del Progetto Musica d Istituto, previsto nel PTOF, da realizzare entro giugno 2018: TITOLO PROGETTO Musicando

Scuola Infanzia: Finalità: vivere esperienze musicali per imparare la musica attraverso il gioco, il movimento, il corpo, il canto, la drammatizzazione. Nell incontro con il mondo dei suoni i bambini maturano progressivamente abilità e conoscenze nei due grandi ambiti della fruizione e della produzione. Obiettivi: intonare canti, utilizzare strumenti, riprodurre pattern ritmici e melodici, muoversi con coordinazione in semplici danze strutturate o coreografie inventate, riconoscere semplici forme musicali generare una predisposizione e una disinibizione nei confronti della musica. migliorare le capacità di relazione, cooperazione e collaborazione. fare esperienza del sé corporeo e della relazione con gli altri, attraverso la musica. perfezionamento del canto e della pratica ritmica collettiva. Metodologia: esperienza diretta attraverso il canto, il corpo, il movimento, l ascolto attraverso esempi (modeling) e con il minimo di spiegazioni verbali prima dell esperienza. Le attività le musicali da proporre per la scuola primaria e secondaria saranno anche quest anno strettamente collegate all argomento portante del progetto lettura che avrà come titolo: Liber, libri: il futuro libero tra le righe. Ricorrendo il prossimo anno il 150 anniversario della morte di Rossini e il 125 anniversario della morte Tchaikovsky si è pensato di ricercare la fantasia in alcune delle opere di questi compositori (la Cenerentola, lo Schiaccianoci,..) Ricercare la fantasia nei classici Disney e nelle colonne sonore dei film per ragazzi (il Re Leone, Fantasia, Mary Poppins, ) Scuola Primaria : Finalità: sviluppare la capacità di partecipare all esperienza musicale, nella dimensione del fare, ascoltare, muoversi, creare e improvvisare. Obiettivi: Potenziare le capacità musicali del bambino, sviluppare le possibilità espressive e creative attraverso il linguaggio dei suoni. Favorire un atteggiamento di concentrazione per attivare i meccanismi mnemonici nell apprendimento musicale. Saper integrare le proprie esperienze musicali con altri saperi e altre pratiche artistiche: aree della corporeità (movimento, body percussion), della parola (poesia, libri, testi per musica), delle arti figurative (pittura, illustrazione).

Scuola Secondaria : Finalità: contribuire allo sviluppo dell attitudine musicale approfondendo la conoscenza e l uso di diversi strumenti. Obiettivi: potenziare le capacità musicali del ragazzo, sviluppare le possibilità espressive e creative attraverso il linguaggio musicale conoscenza della musica come fenomeno culturale. Creare e comporre sia attraverso modalità improvvisative, sia utilizzando forme di notazione, brani ed eventi musicali Saper integrare le proprie esperienze musicali con altri saperi e altre pratiche artistiche. Approfondire la tecnica strumentale e la pratica corale Il compenso orario è quello previsto dalla vigente normativa ovvero 35 euro/ora lordo dip. per docenze e 17,50 euro/ora lordo dip. per attività di progettazione, omnicomprensivo di oneri contributivi e fiscali, e sarà liquidato a consuntivo, previa presentazione dei fogli firma e della relazione comprovanti l attività svolta. PERIODO DI SVOLGIMENTO Nel mese di gennaio 2018 è previsto l avvio dell attività, che dovrà concludersi entro il mese di giugno 2018. PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Gli interessati dovranno far pervenire istanza cartacea, debitamente firmata, entro e non oltre le ore 16,00 del 04/12/2017 all Ufficio Segreteria dell Istituto. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute successivamente alla scadenza indicata, o prive della firma, ovvero non corredate dal curriculum vitae, o che non rispettino quanto previsto dalla normativa vigente o richiesto nel presente avviso. Sarà cura del candidato compilare gli All. A e B. Domanda e curriculum dovranno, inoltre, essere corredate da una dichiarazione di autocertificazione della veridicità delle informazioni in esse contenute. Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena l esclusione, l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. L.vo n 196 del 30 giugno 2003. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE La valutazione delle candidature pervenute nei termini e nella correttezza delle modalità indicate, avverrà in base alle griglie di valutazione dei curricula e sarà effettuata dall apposita Commissione. I candidati avranno cura di presentare e/o evidenziare titoli ed esperienze strettamente inerenti il profilo richiesto, sarà motivo di esclusione la mancata osservanza di tale nota.

TITOLO DI STUDIO SPECIFICO Laurea o Diploma di Laurea specifico Max punti 8 (vedi allegato B) TITOLI CULTURALI Formazione Aggiornamento Attestati Corsi punti 2 Master punti 5 PUBBLICAZIONI Audio/Video Punti 4 per ogni pubblicazione ESPERIENZE DOCUMENTATE in ambito lavorativo o di studio Punti 1 per ogni esperienza Max punti 10 Max punti 12 Max 5 Punti Il Dirigente Scolastico, ove lo ritenga opportuno, potrà frazionare il monte ore e affidare l incarico a più docenti, stabilirne il numero delle ore e la calendarizzazione degli interventi in base ai vincoli imposti dal Bando, all ottimizzazione dell offerta formativa e a esigenze derivanti dall obbligo del rispetto della tempistica. A parità di punteggio, il DS si riserva un colloquio atto ad accertare le competenze, le capacità organizzative, comunicative e relazionali dei candidati. I risultati della selezione saranno pubblicati all Albo della Scuola e sul sito web. In caso di rinunzia alla nomina si procederà alla surroga utilizzando la suddetta graduatoria di merito. TUTELA DELLA PRIVACY I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del D. L.vo 196 del 30 giugno 2003 (Codice della Privacy). Rivergaro, 24/11/2017 La Dirigente Scolastica Marica Draghi (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, D.lvo 39/93)

ALLEGATO A ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL I.C. DI RIVERGARO OGGETTO: Progetto Musica a.s. 2017/18. CANDIDATURA DOCENTE INTERNO Il/La sottoscritto/a nato/a prov. il residente in prov. Via/Piazza n. civ. telefono cell. Codice Fiscale e-mail personale C H I E D E alla S.V. di partecipare alla selezione, in qualità di docente per la realizzazione delle attività inerenti il Progetto Musica a.s. 2017/18. Il/La sottoscritto/a dichiara di conoscere ed accettare i compiti del profilo per il quale presenta la domanda. Alla presente istanza allega Curriculum Vitae in formato europeo, presentando e/o evidenziando titoli ed esperienze strettamente inerenti il profilo richiesto, Il/la sottoscritto/a altresì autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi e per effetto del d.l.196/2003 e dichiara, sotto la propria responsabilità, che la documentazione dichiarata e/o allegata è conforme agli originali, e presentabili qualora fossero richiesti. data FIRMA

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE All. B Il/la sottoscritto/a, considerati i criteri di selezione indicati nell avviso di selezione personale interno - Progetto Musica d Istituto - dichiara, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici, quanto segue: TABELLA VALUTAZIONE PUNTEGGIO MAX TITOLO DI STUDIO TITOLI CULTURALI Laurea o Diploma di Laurea specifico Fino a 89 1 pt Da 90 a 104 2 pt Da 105 in poi 3 pt Laurea specialistica o vecchio ordinamento Fino a 89 4 pt Da 90 a 99 5 pt Da 100 a 104 6 pt Da 105 a110 7 pt 110 e lode 8 pt Attestati Corsi 2 punti Max punti 8 Max punti 10 PUNTEGGIO ASSEGNATO DAL CANDIDATO PUNTEGGIO ASSEGNATO DALLA COMMISSIONE Master 5 punti PUBBLICAZIONI AUDIO/VIDEO 4 punti per ogni pubblicazioni Max punti 12 ESPERIENZE DOCUMENTATE IN AMBITO LAVORATIVO O DI STUDIO 1 punto per ogni esperienza Max punti 5 TOT Punti FIRMA