Presentazione Progetto



Documenti analoghi
Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

RETE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ED AI MINORI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI GELA

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

La violenza contro le donne VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE EPIDEMIOLOGIA, CONTESTO E COSTI SOCIALI

IL CENTRO PARLA CON NOI

Ordine dei Medici di Parma Corso di Formazione

Proposta del Coordinamento Donne di Trento

PIANO REGIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E LO STALKING

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

PROTOCOLLO DI INTESA TRA

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

LEGGE REGIONALE 4/2014

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano

Protocollo d Intesa. tra

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

CENTRO ANTIVIOLENZA IN VALDARNO

Rete Antiviolenza Città di Livorno. Arma dei Carabinieri Livorno

Centro Riferimento Regionale per la Violenza e l Abuso Sessuale sulle Donne e Minori CRRV

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

La mediazione sociale di comunità

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

MGA: METODO GLOBALE AUTODIFESA. La Fijlkam contro la violenza sulle donne

25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Progetto presentato all Azienda Sanitaria Locale di Varese ...

TRA PREMESSO CHE VISTO CHE

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI PESARO E URBINO E L ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE MARCHE PER

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROGETTO ALBA. Territorio/i di attuazione del progetto formativo

STRUMENTI LEGISLATIVI ITALIANI

Il progetto prevede anche la collaborazione tra le Istituzioni per lo sviluppo di azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza.

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

PROPOSTA Di legge n. 492/9^Di Iniziativa dei consiglieri REGIONALi minasi, ALBANO recante: NORME PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE.

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

sui costi economici e sociali della violenza contro le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Violenza sugli anziani

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno

LA VIOLENZA SULLE DONNE

PROGETTO PIUMA (PROGETTO INTEGRATO UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ABUSO) Formazione di base per gli operatori dell area socio-sanitaria-giudiziaria-educativa

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE INDICAZIONI EMERSE

Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 4

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

Violenza di genere in provincia di Siena Le domande di aiuto ai Centri Antiviolenza. Evoluzione del fenomeno e dinamiche recenti

1. Il Ministro delegato per le pari opportunità,. elabora, con il contributo delle amministrazioni interessate, delle associazioni di donne impegnate

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Politiche di parità e di contrasto alla discriminazione di genere Buone prassi e prospettive future

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

Solidea INTRODUZIONE. VIOLENZA SULLE DONNE E PROFESSIONI DI AIUTO Il lavoro di rete e l intervento nei diversi ambiti professionali

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

PROCEDURE OPERATIVE PER LA GESTIONE INTEGRATA TERRITORIALE DI PERCORSI DI ACCOGLIENZA E DI USCITA DALLA VIOLENZA

INAIL ATTIVITA L INAIL

Consultori familiari

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

COMMISSIONE FORMAZIONE

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

IL CENTRO ANTIVIOLENZA LIBERAMENTE. Dott.ssa Mariagrazia Rossi

SIMES. Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità. Potenza 22 aprile 2009

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI INTERVENTI IN FAVORE DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA - ANNO 2015

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE TRA

Transcript:

Presentazione Progetto Coordinatore Scientifico: Massimo Annicchiarico Premessa La Violenza contro le Donne è qualunque atto di violenza in base al sesso, o la minaccia di tali atti, che produca o possa produrre, danni o sofferenze fisiche, sessuali, psicologiche, coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che privata della donna Dichiarazione delle Nazioni Unite (1993) La Violenza Domestica è ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica che riguarda tanto soggetti che hanno, hanno avuto o si propongono di avere una relazione intima di coppia, quanto soggetti che all interno di un nucleo familiare più o meno allargato hanno relazioni di carattere parenterale o affettivo World Health Organization(Who, 1996)

Definizioni Ogni atto legato alla differenza di sesso che provochi o possa provocare un danno fisico, sessuale o psicologico o una sofferenza della donna compresa la minaccia di tali atti, la coercizione o arbitraria coercizione della libertà sia nella vita pubblica che in quella privata. (OMS, 2002) La violenza contro le donne è, assieme a quella contro i minori d età, la punta di un iceberg che include il proliferare di fenomeni analoghi contro soggetti appartenenti a minoranze sessuali, etniche, religiose, e sociali World report on violence and health, 2002

La violenza sulle donne è VIOLENZA DI GENERE rappresenta una delle principali cause di morte o di invalidità grave delle donne in età fertile Elder abuse > sulle donne: Provocare intenzionalmente una lesione o infliggere una punizione crudele da cui derivi un danno fisico o psicologico; L intenzionale privazione di beni e servizi da parte di caretakers, necessari per evitare danni fisici e psicologici. m.fisici, vessazioni psicologiche, economiche. Ogni 60 minuti nel mondo una donna viene uccisa per mano del proprio marito, del fidanzato, del convivente. Nel 2011 sono state 137 le donne uccise nel nostro paese, circa una ogni 60 ore nei primi nove mesi del 2012 sono state 100.

Fonte: Buvinic et al, 1999 Risoluzione ONU WHA 49.25/96: la violenza è un problema di salute pubblica

E un fenomeno sociale che riguarda tutti i Paesi e interessa trasversalmente tutte le classi sociali. Fattore eziologico e di rischio di una serie di patologie di rilevanza per la popolazione femminile... Il SS ha il dovere di coinvolgere tutti gli operatori sanitari nella prevenzione del fenomeno e nel trattamento della conseguenze I servizi sanitari sono spesso i primi a cui si rivolge la vittima di violenza e rappresentano il più grande potenziale per identificare la violenza ed iniziare l aiuto.

Primo rapporto mondiale su violenza e salute OMS (2002) La sanità pubblica ha un ruolo fondamentale nel trattare cause e conseguenze della violenza a breve, medio e lungo termine; Necessità di professionisti sanitari adeguatamente formati per la gestione delle vittime Raccomandazione 1582 per gli Stati Membri (ass. parlamentare Cons. E, 2002) Il personale sanitario Deve essere in grado di individuare le caratteristiche ed i segni della violenza subita dalla donna Deve mettere in atto comportamenti e azioni possibili per la presa in carico globale della vittima sia nell immediatezza del fatto e successivamente. prontosoccorsoantiviolenza.medleg@ausl.bolognal.it

Problema di salute pubblica Conseguenze fisiche e psichiche anche a distanza di tempo Il SSN non può solo erogare una semplice prestazione sanitaria Ha il dovere istituzionale di attivare intorno alla donna vittima di violenza una rete di servizi e prestazioni specialistiche in ambito Sanitario Sociale Giuridico LINEE GUIDA WHO: GUIDELINES FOR MEDICO-LEGAL CARE FOR VICTIMS OF SEXUAL VIOLENCE (2003) Il benessere della vittima è prioritario Il modello integrato clinico/forense è da promuovere La relazionecon glialtriserviziè costruttiva e tale da assicurare continuità nell assistenza alla vittima L organizzazioneidealeèquellain cui cura ed indagine forense sono agite nel medesimo momento La formazione specifica deve essere diffusa a tutti gli operatori

Doveri dell istituzione sanitaria Prendersi cura della donna che ha subito violenza Garantire riservatezza, disponibilità all ascolto, testimonianza del fatto accaduto Garantire assistenza medica, psicologica, sociale Ottemperare agli obblighi di rilevamento delle prove del fatto accaduto Costituire una RETE antiviolenza Attività dell AUSL in ambito di violenza Formazione degli operatori del PS Reperibilità h24 e attività di consulenza medico-legale Pronto Soccorso Vittime Violenza Sessuale Collaborazione del gruppo specializzato della Medicina Legale con l Autorità Giudiziaria Partecipazione alla Rete Antiviolenza interistituzionale Progetto Europei Daphne Progetto Insieme contro la violenza di genere Progetto INRETE

Pronto Soccorso Violenze Sessuali (PSVS) Pressol Ospedale Maggiore dibologna dal2007 èattivoil Pronto SoccorsoViolenze Sessuali, centro di riferimento unico che assicura, nell ambito dell intero territoriodibologna e Provincia, assistenza multidisciplinare (clinica, medico legale, psicologica e sociale) nei casi di violenza sessuale in regime di urgenza Il PSVS In questa sede, tramite un percorso dedicato e con operatori adeguatamente formati, viene fornito alle vittime un servizio dedicato, assicurando loro, nel rispetto della riservatezza e con attenzione al particolare momento vissuto, tutta l assistenza necessaria, compresa quella medico-legale

Step successivo Realizzare un Centro di Riferimento Unico che si occupi dell assistenza multidisciplinare della donna vittima di maltrattamento, abuso e/o stalking Il Progetto Coordinatore Scientifico: Massimo Annicchiarico

Obiettivo generale Contribuire alla creazione di un Unico Centro Antiviolenza che si faccia garante della presa in carico globale delle donne vittime di violenza e promuova in maniera coordinata e congiunta azioni volte all empowerment di comunitàe individuale per il contrasto alla violenza Soggetti coinvolti Operatori di PS Ginecologi Psichiatri Psicologi Sociologi MMG Pediatri di libera scelta Operatori del 118 Operatori sociali Operatori dei centri anti-violenza Forze dell Ordine Stakeholders

Interventi Garantire alla vittima supporto da parte di un team multidisciplinare (ginecologi, medici legali, psichiatri, traumatologi, psicologi, assistenti sociali) Garantire aiuto attraverso l attivazione di una rete di supporto sia sociale che sanitaria Dare alla vittima la possibilità di denunciare la violenza subita nell immediato Metodologia Creazione di una cabina di regia multidisciplinare per la partecipazione attiva al fine di: Implementazione di azioni di rete per il rafforzamento delle risorse individuali delle donne Costruzione di percorsi ad hoc attraverso azioni di empowerment individuale e di comunità Attività formativa che coinvolga tutte le figure professionali interessate

Empowerment individuale Attivazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare che interagirà con una rete di organizzazioni (enti ed istituzioni pubbliche o private) per la corretta e adeguata informazione sui servizi, sui percorsi disponibili e le relative modalità di accesso Empowerment di comunità Rafforzare la rete interdisciplinare esistente attraverso lo sviluppo di laboratori di progettazione partecipata volti all intera comunità al fine di incrementare la sensibilizzazione e l informazione

Formazione degli operatori: la prima esperienza Esperienze successive

Formazione/obiettivo Fornire gli elementi necessari per la gestione globale della vittima di violenza Fare conoscere le realtà già operanti sul territorio attraverso la realizzazione di tre moduli formativi rivolti alle diverse figure professionali partecipanti al progetto

Aspetti innovativi L approccio multidisciplinare permette di ampliare le conoscenze già disponibili sul fenomeno e di fornire un approccio integrato tra le diverse competenze che operano sia in ambito ospedaliero sia sul territorio non solo in acuto, ma anche a lungo termine Indicatori di risultato Aumento degli attori coinvolti nelle rete vs quelli attuali N donne in carico vs quelle trattate N operatori soddisfatti dei corsi di formazione vs totale dei partecipanti

Risultati attesi Potenziamento della rete multidisciplinare interistituzionale già esistente e presa in carico globale della vittima di violenza Incremento dell empowerment delle donne Formazione multidisciplinare Realizzazione e diffusione del materiale informativo multilingue Realizzazione di laboratori multidisciplinari Sviluppo di interventi integrati e condivisi tra gli stakeholders