SCHEMA DI CONVENZIONE

Documenti analoghi
COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE

CONVENZIONE tra. nato a il, e residente in. (Codice Fiscale ) domiciliato per la carica in

ALLEGATOB alla Dgr n. 997 del 17 giugno 2014 pag. 1/9

Oggetto : Fondo di Perequazione 2007/ Turismo e qualificazione dei territori: prodotti turistici del Made in Italy.

ALLEGATOB alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/9

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 864 del 15 marzo 2010 pag. 1/7

CONTRATTO DI SERVIZIO PER LA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E PUBBLICIZZAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI DA PARTE DELLA SOCIETA

Oggetto : Progetto Fondo perequativo 2009/2010 Iniziative per un modello di sviluppo integrato dell offerta turistica provinciale - provvedimenti

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

ALLEGATO A DGR nr del 08 agosto 2017

Comune di Cassano All Ionio (Provincia di Cosenza)

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

Regione del Veneto. Giunta Regionale ACCORDO DI PROGRAMMA. Progetto integrato di sviluppo locale del paesaggio culturale.

Determinazione nr. 14 Caorle

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

ALLEGATOE alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/5

PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE A TITOLO GRATUITO NON ESCLUSIVO DEL DIRITTO D USO DI PROGRAMMI APPLICATIVI. Tra

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 173 del 18/12/2014

Premessa. Servizi richiesti

CONVENZIONE TRA. Premesso che:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ALLEGATOA alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/6

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie

Convenzione. Tra. Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport. Soc. Sviluppumbria Spa

ALLEGATOA alla Dgr n del 25 novembre 2008 pag. 1/5

STATUTO. di cui all articolo 13, comma 3 ter della Legge Regionale n. 3 del 13 marzo 2009 s.m.i.

CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI FRA REGIONE DEL VENETO E COMMISSARIO DELEGATO PER IL TRASFERIMENTO DELLE RISORSE REGIONALI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI INTERVENTI DI "PERCORSI CICLABILI SICURI"

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2011 pag. 1/5

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011.

Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l

C I T T A D I C A O R L E

MUNICIPIO - BASSA VAL BISAGNO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MILANO AREA TURISMO CONTRATTO TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA SPOSORIZZAZIONE TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEL

MUNICIPIO - BASSA VAL BISAGNO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CONVENZIONE TRA. di seguito indicati come le parti PREMESSO CHE. 4. La presente convenzione ottempera a quanto stabilito ai precedenti punti 3b e 3c;

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

Allegato alla deliberazione n.409 del

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 108 del

Il Dirigente della U.O.S.D. Ing. Giuseppe Repole

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

CITTA DI ALESSANDRIA

Le azioni regionali per lo sviluppo e la diffusione del turismo digitale. Paolo Rosso Direttore Direzione Turismo Regione del Veneto

ALLEGATOA alla Dgr n. 344 del 19 marzo 2013 pag. 1/6

COMUNITA TERRITORIALE DELLA VALLE DI FIEMME PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE

Regione Umbria Giunta Regionale

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

A relazione del Presidente Chiamparino:

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 423 approvata il 5 dicembre 2016

e) svolgimento di attività particolari di promozione e comunicazione in ambito turistico richiesta espressamente dalla Regione;

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SERVIZI INFRASTRUTTURALI, TECNOLOGIE INNOVATIVE E FONIA

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO FINANZIARIA N. 127 del 16 novembre 2017

Determinazione n. 571 Prot. n del 26/10/2017

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

456 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 50 del 13 maggio 2014

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

24/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ALLEGATOA alla Dgr n. 763 del 27 maggio 2014 pag. 1/5

Autorità Idrica Toscana

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 07 dicembre 2011 pag. 1/5

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

DETERMINAZIONE. Estensore LAUTIZI DANIELA. Responsabile del procedimento LEONI ELENA. Responsabile dell' Area G.M. IADAROLA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

ALLEGATOA alla Dgr n. 369 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

Le candidature ammesse sono state regolarmente trasmesse al Presidente della Giunta regionale.

CITTA DI ALESSANDRIA

IL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO FARMACIE SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA SERVIZI SOCIO CULTURALI E ISTRUZIONE Via Castello n P. IVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Giuseppe Repole. Centro di Costo Sottoconto n Budget: - Assegnato - Utilizzato - Presente Atto - Residuo

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con deliberazione della Giunta Regionale nr del 09/09/2015

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 DICEM- BRE 2009, N. 2375

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

garantirne la funzionalità e la sicurezza per consentire l accesso alle abitazioni rimaste isolate;

PROTOCOLLO DI INTESA

ACCORDO PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI FORNITI NELL AMBITO DEL SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO REGIONALE (S.I.I.R.) TRA

Transcript:

giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 1/6 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione del Veneto, rappresentata da.che agisce in nome e per conto della Giunta Regionale del Veneto con sede legale in Venezia - Dorsoduro 3901 (c.f. 80007580279), nella qualità di Direttore della Sezione promozione turistica integrata, a ciò autorizzato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. del., esecutiva ai sensi di legge; E Il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Consortile per Azioni Veneto Promozione,, il quale interviene nel presente atto in rappresentanza di Veneto Promozione S.c.p.A., di seguito denominata Veneto Promozione, con sede in Marghera (VE), via delle Industrie, 19/D, P.I. 04064180278; PREMESSO che la Legge Regionale 24 dicembre 2004, n. 33, all articolo 5, ha autorizzato la Giunta Regionale a costituire una società consortile di capitali senza fini di lucro per la realizzazione diretta o in convenzione delle attività di cui all art. 2, ed al fine di dare attuazione ai programmi e alle direttive di cui all art. 4, comma 1 ; che in data 4 agosto 2011, ai sensi della citata L.R. 33/2004 e delle successive Deliberazioni di Giunta regionale n. 1275/2007 e n. 3514/2010, è stata costituita Veneto Promozione quale società in house providing della Regione, la quale all articolo 5 del suo Statuto pone come oggetto sociale la promozione del Sistema Veneto in tutti gli aspetti economico-produttivi, compreso il turismo; che la deliberazione n. 340 del 6 marzo 2012, ha adottato le linee guida per la stipula di convenzioni attuative di incarichi, progetti o programmi attribuiti dalla Regione del Veneto a Veneto Promozione; che la legge regionale n. 33/2004, prevede che la Regione del Veneto possa avvalersi di Veneto Promozione al fine dell attività promozionale della complessiva attrattività del Veneto fra cui anche nella materia del turismo e dei servizi; che con il provvedimento di cui al presente allegato la Giunta Regionale ritiene opportuno avvalersi di Veneto Promozione per la realizzazione delle attività di valorizzazione e promozione sul web, incaricando il Direttore della Sezione promozione turistica integrata a sottoscrivere l apposita convenzione;

ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 2/6 che con deliberazione n. 2462 del 23 dicembre 2014 si è previsto il Servizio di manutenzione e sviluppo di parte delle applicazioni del Sistema Informativo della Regione del Veneto e per la realizzazione di progetti di rilevanza regionale e con Decreto Dirigenziale n. 62 del 9 giugno 2015 è stata indetta la procedura ristretta per l affidamento del Servizio secondo le norme vigenti in materia di pubblici appalti per il rinnovamento dei sistemi informativi tra cui quello del settore turismo; che con deliberazione n. 2287 del 10 dicembre 2013 la Giunta regionale si è riservata il coordinamento della rete degli Uffici di Informazione ed Accoglienza Turistica IAT affidando alla Sezione Truismo le attività operative sul territorio e lì implementazione del Sistema IDMS; che la complessità delle attività inerenti la presente Convezione, che fanno riferimento alla Sezione promozione turistica integrata per la parte relativa al portale turistico www.veneto.eu e alla Sezione Turismo per la parte afferente l IDMS, richiedono il raccordo operativo e funzionale delle iniziative dalla medesima previste a cura del Dipartimento Turismo; TUTTO CIÒ PREMESSO LE PARTI CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE Articolo 1 Oggetto della Convenzione La presente convenzione attuativa, disciplina i rapporti tra la Regione del Veneto e la Società Veneto Promozione alla quale è affidata l attività di supporto tecnico operativo alla progettazione, attuazione e gestione delle iniziative regionali per l'aggiornamento ed evoluzione della promozione valorizzazione del turismo veneto in internet nell ambito della manutenzione e sviluppo delle applicazioni del Sistema Informativo per il settore del turismo relativo a due lotti: il lotto A che prevede l affidamento del servizio di manutenzione correttiva, conservativa ed evolutiva di un consistente numero di applicazioni gestionali, servizi applicativi, portali web tra cui quello afferente il turismo; il lotto B invece prevede la fornitura, personalizzazione, avviamento e gestione in hosting di un sistema di Internet Destination Management System IDMS a beneficio della Regione e degli enti locali e soggetti coinvolti per la gestione delle destinazioni turistiche, dell informazione e dell accoglienza turistica. Nell ambito di questo primo lotto il turismo potrà avere a disposizione gli strumenti e le opportunità per creare una nuova piattaforma informatica del portale turistico utilizzando una tecnologia più moderna rispetto a quella attuale e quindi potendo ridefinire la grafica del sito, i servizi che posso essere messi a disposizione del turista, le modalità di utilizzo delle informazioni disponibili sfruttando sempre più il mobile rispetto ai p.c. fissi.

ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 3/6 Articolo 2 - Finalità L affidamento a Veneto Promozione del supporto operativo ha come obiettivo quello di rafforzare e qualificare ulteriormente l attività regionale alla luce della nuova piattaforma informatica relativa al portale www.veneto.eu, al fine di definire la nuova grafica del portale, i servizi da fornire agli utenti, le strumentazioni comunicative, l utilizzo dei social, la selezione delle informazioni da veicolare, le foto e i filmati da inserire in rete, la circuitazione delle informazioni fra i diversi punti che faranno parte del Sistema IDMS, il collegamento in rete degli eventi e delle attività regionali nelle diverse destinazioni turistiche del Veneto. Articolo 3 Attività e Obblighi 1. Veneto Promozione Scpa, nell ambito delle iniziative regionali di implementazione delle attività comunicative ed informative in Internet, si impegna a fornire alla Regione il supporto operativo e gestionale all implementazione degli strumenti comunicativi della nuova piattaforma informatica di www.veneto.eu e dell IDMS, mediante: la pianificazione, organizzazione e gestione dei modelli di comunicazione e dei linguaggi propri dei diversi canali comunicativi del digitale, in particolare internet e mobile; la realizzazione della comunicazione digitale, il supporto alla ideazione e gestione degli spazi relazionali in rete, anche attraverso specifici progetti di digital strategy; l ideazione delle attività regionali che portano dal piano marketing di promozione, comunicazione e valorizzazione dei prodotti turistici, al piano regionale di web marketing e per l ottimizzazione del posizionamento del sito web regionale www.veneto.eu nei maggiori motori di ricerca; la gestione e lo sviluppo dei principali canali di promozione turistica online anche attraverso indicatori della performance e web reputation, nonché il miglioramento, la valorizzazione e la diffusione del turismo digitale del Veneto; lo sviluppo delle competenze degli operatori regionali per intraprendere attività di comunicazione digitale e di marketing digitale accrescendo ed ottimizzando la presenza in rete (di brand, di prodotto turistico, di destinazione, ecc.); l implementazione, la diffusione nell utilizzo e il consolidamento delle informazioni e delle attività relative all IDMS, con il coinvolgimento delle destinazioni e degli Uffici di Informazione ed Accoglienza Turistica IAT -; la formazione degli operatori degli IAT per la creazione della rete informativa del territorio. 2. Le attività di cui al punto 1 formeranno oggetto di un programma operativo che Veneto Promozione sarà tenuta ad elaborare entro sessanta giorni dalla sottoscrizione della presente convenzione e che sarà approvato, con proprio atto, dal Direttore della Sezione promozione turistica integrata, d intesa con la

ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 4/6 Sezione Turismo per la parte relativa all IDMS e con il Coordinamento del Direttore del Dipartimento Turismo. 3. Nello svolgimento delle proprie attività, in accordo con la Sezione promozione turistica integrata, Veneto Promozione potrà avvalersi della collaborazione di personale o società esterne, esperte in web marketing, comunicazione digitale e in rete, che siano in grado di supportare e qualificare ulteriormente il lavoro di aggiornamento del sito, dei servizi ai turisti e agli operatori ed imprese del settore, di promozione del turismo veneto in rete, nonché della collaborazione dei responsabili delle Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni, dei consorzi di imprese turistiche e delle associazioni di rappresentanza. 4. Veneto Promozione si impegna ad assicurare che il personale della Società o quello acquisto, presti la propria collaborazione secondo le direttive della Regione e nelle tempistiche stabilite dal Direttore della Sezione promozione turistica integrata. 5. Gli eventuali materiali a carattere informativo e promozionale realizzati da Veneto Promozione nell ambito delle iniziative devono riportare il logo istituzionale e il marchio delle iniziative promozionali regionali Veneto tra la terra e il cielo, di cui alla deliberazione n. 3049/2005 e successive modificazioni ed integrazioni. 6. Veneto Promozione si impegna a consegnare, su richiesta della Regione, tutto il materiale prodotto per l implementazione del portale turistico regionale www.veneto.eu e a mettere a disposizione gli impianti stampa di eventuale materiale realizzato. 7. Veneto Promozione si impegna a mettere a disposizione delle strutture regionali le immagini acquisite, libere da diritti, nell ambito dei servizi fotografici realizzati nelle attività di cui alla presente convenzione. 8. Veneto Promozione, in quanto società partecipata dalla Regione Veneto, è tenuta ad attenersi alle direttive di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 2951 del 14 dicembre 2010, con particolare riferimento a quelle (lett. A) in materia di affidamento lavori, forniture e servizi, ed a quelle in materia di personale dipendente (lett. C). Articolo 4 - Durata La presente Convenzione ha decorrenza dalla data della sua sottoscrizione e rimane valida per un periodo massimo di mesi 24 (ventiquattro), termine che potrà essere prorogato dal Direttore della Sezione promozione turistica integrata per garantire la continuità delle attività previste dalla convenzione stessa per un massimo di altri mesi 6 (sei) su valutazione concorde delle parti.

ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 5/6 Articolo 5 - Piano finanziario e modalità di pagamento 1. Complessivamente l intervento finanziario regionale per la realizzazione delle iniziative previste dalla presente Convenzione è quantificato nell importo di 150.000,00 (IVA ed ogni altro onere compreso). 2. Il Direttore della Sezione promozione turistica integrata con proprio atto provvederà all impegno di spesa e alla liquidazione a Veneto Promozione dell importo sopra riportato successivamente all avvenuta sottoscrizione del presente atto secondo le seguenti modalità: 40%, pari ad Euro 60.000,00, all'avvio delle attività, dopo la sottoscrizione della presente Convenzione; 40%, pari ad Euro 60.000,00, alla presentazione di una dichiarazione che attesti che sono stati sostenuti costi pari almeno al 50% dell'importo massimo complessivo previsto, accompagnata da una relazione attestante la realizzazione delle relative attività; 20% pari ad Euro 30.000,00, a saldo, a conclusione delle attività, su presentazione della relazione finale e rendicontazione comprensiva di documentazione delle spese sostenute. 3. A conclusione delle iniziative Veneto Promozione produrrà la seguente documentazione: una dettagliata relazione delle attività realizzate e delle collaborazioni operate nell ambito della presente convenzione con l indicazione dei supporti informativi, divulgativi e promozionali predisposti nel web e nei social network nell ambito delle iniziative realizzate; il rendiconto delle spese sostenute e delle attività di collaborazione poste in essere durante il rapporto di supporto alla Regione; eventuali supporti informatici contenenti copie degli impianti stampa di tutti i materiali realizzati e delle immagini fotografiche acquisite. 4. Qualora l importo erogato risultasse superiore a quanto rendicontato a consuntivo, Veneto Promozione provvederà a riaccreditare alla Regione Veneto le somme introitate e non utilizzate. Articolo 6 Responsabilità 1. Veneto Promozione si assume ogni responsabilità civile, amministrativa e contabile conseguente alla realizzazione delle azioni oggetto del presente accordo. Articolo 7 Composizione delle controversie 1. Per ogni eventuale controversia che dovesse insorgere fra le parti firmatarie si procederà ad un tentativo di composizione amichevole fra le stesse da esperirsi nell ambito del Tavolo di Coordinamento istituito ai sensi dell art. 4 dell Accordo di Programma sottoscritto, in data 26 marzo 2010, fra la Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, previa istruttoria della Segreteria Tecnica di cui all art. 5 del medesimo Accordo.

ALLEGATOA alla Dgr n. 497 del 19 aprile 2016 pag. 6/6 2. In caso di mancato raggiungimento di una composizione amichevole si applica la norma di cui all art. 11, comma 5, Legge 7 agosto 1990 n. 241. Articolo 8 Disposizioni Finali 1. Per quanto non esplicitamente indicato nel presente atto valgono le disposizioni di legge vigenti in materia. Articolo 9 Registrazione 1. La presente Convenzione, composta di 9 articoli scritti su 5 facciate, sarà soggetta a registrazione solo in caso d uso ai sensi del D.P.R. n. 131 del 26.04.1986 articolo 5, comma 2 parte seconda della tariffa. Letto, approvato e sottoscritto. Venezia,. Per la Regione del Veneto Per Veneto Promozione S.c.p.A.