CORSI DI VELA Dal 22 Giugno al 29 Giugno Torre Guaceto

Documenti analoghi
I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Domanda di pensione di vecchiaia

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

UNA STAGIONE A TUTTA VELA

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

1. Finalità del trattamento dati

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Orienteering, non solo attività sportiva

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

1-6 luglio settembre 2014

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

All Autorità Portuale della Spezia Via del Molo, La Spezia

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Scadenza ore 12,00 del

1 a Selezione Zonale Optimist

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

MEDIA-ORA ISTANZA DI MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

COMUNE DI TEANO- quale dichiara di agire in qualità di legale rappresentante del centro sportivo US ACLI MAXI CENTER di

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

3 o Meeting Zonale Optimist

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

Sezione A PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

CASTEL SAN PIETRO TERME

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

C.R.A.L. BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.p.A. N. 2/2014 Bergamo, 10/01/2014. NUOTO e SUB

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:.

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

Strutture sanitarie private: informativa chiara e consenso specifico per trattare i dati dei pazienti - 9 febbraio 2012

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

Circolare Distrettuale n 10

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Domanda di pensione di inabilità per totalizzazione (Decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42) nato/a il a prov. comune c.a.p. prov.

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

EXOR S.p.A. Assemblea Speciale dei titolari di azioni privilegiate del 15 gennaio 2013 Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Servizio Titoli S.p.A.

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

bancario intestato a FONDAZIONE TEATRO DI SAN CARLO C/C

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

CORSI DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Transcript:

C.R.A.L. UBI >< BANCA POPOLARE DI BERGAMO s.p.a. N. 22/2019 Bergamo, 09/03/2019 OGGETTO : Sezione vela - Corsi di vela a Torre Guaceto (Puglia) La Sezione Vela del Cral Banca Popolare di Bergamo promuove: CORSI DI VELA Dal 22 Giugno al 29 Giugno 2019 - Torre Guaceto Torre Guaceto www.centrovelicotorreguaceto.it si trova in Puglia, situata nell'omonimo parco marino e considerata area protetta dal WWF, a 20 Km a sud di Ostuni. Completamente isolata, immersa nella vegetazione, si affaccia su un tratto di mare delimitato da una serie di scogli foranei. Come ogni anno il CRAL BPB Sezione Vela, www.cralbpb.it, propone i seguenti corsi : -DEV1 : corso base che prevede la navigazione sui Trident, barche facili ma divertenti. Sarà la giusta occasione per coloro che vogliono iniziare a praticare l'emozionante sport della vela. -DEV2 : per chi a Torre Guaceto ci è già stato o già pratica questo sport. Potrà perfezionare le tecniche di navigazione sui laser2000, barche più impegnative. -DEV3 : infine sui laser3000, RS500. Queste ultime barche, con gennaker e trapezio, permetteranno di completare il bagaglio velico. La base si sviluppa attorno ad un edificio centrale destinato alle attività comuni (cucina, sala da pranzo, aule per lezioni teoriche). Si dormirà in tende da campo già attrezzate con letti a castello ma saranno disponibili anche ampi spazi ombreggiati dove sarà possibile sistemare tende personali. - Corso base deriva (DEV1) Imbarcazioni : Trident È destinato a chi si avvicina per la prima volta alla vela. Al termine della settimana acquisirete i primi rudimenti delle manovre principali: alare e maneggiare una deriva, armare/disarmare, cogliere una cima, dar volta ad una galloccia, nodi, andature, virata prua/poppa, partire ed approdare ad una spiaggia, scuffia. - Corso intermedio deriva (DEV2) Imbarcazioni : Laser2000 Costituisce il secondo modulo di base. Imbarcazioni più leggere e tecniche dei Trident, si navigherà in due sviluppando quell'autonomia e quegli automatismi non previsti nel corso base DEV1. - Corso avanzato deriva (DEV3) imbarcazioni: laser3000, RS500 e laser4000 (con trapezio e gennaker) Il corso si rivolge a coloro che hanno la completa padronanza della propria imbarcazione e desiderano aggiungere l'utilizzo del gennaker e del trapezio su barche molto veloci e reattive. Periodo corsi : dal sabato 22 giugno al sabato 29 giugno Durata : 7 gg Prezzo uguale per i corsi DEV1, DEV2 e DEV3: 290 soci ordinari e familiari; a norma di statuto vigente: dipendenti, ex dipendenti BPB confluiti in società del Gruppo, pensionati e familiari di primo grado (mogli o mariti, figli conviventi); mentre l importo è di 360 per i soci aggregati (parenti, amici e simpattizanti). NB : Per i minori di 25 anni le quote sono 245 soci ordinari e familiari; mentre l importo è di 315 per i soci aggregati

Il prezzo comprenderà il tesseramento obbligatorio all'associazione Centro Velico Torre Guaceto (del valore di 40 Euro) che ha in gestione la Base. Non comprenderà il viaggio ed il vitto (vitto per 7gg circa 120Euro da pagare in loco). L iscrizione sarà perfezionata solo dopo la conferma di versamento della quota con fotocopia del bonifico e certificato di cui sotto. Chi desiderasse avere anche la tessera della Federazione Italiana Vela (FIV) dovrà aggiungere ulteriori 20 alla quota di sua competenza. La tessera FIV è indispensabile per chi desidera partecipare a regate ufficiali FIV. N.B.: per perfezionare l iscrizione è richiesta copia del certificato medico di buona salute per attività non agonistica valido per l anno in corso (come quello richiesto per iscrizioni in palestra), da allegare al consueto modulo di iscrizione sotto riportato. E bene sottolineare che ogni nostra iniziativa è aperta a tutti (colleghi e non) purché soci CRAL. Per diventare socio (se non già fatto) è necessario compilare il modello sotto riportato Richiesta di ammissione a Socio, in allegato o scaricabile anche dal sito http://www.cralbpb.it/iscrizione-socio. Tutti i documenti dovranno essere spediti via emali ai referenti di cui sotto. La richiesta di associazione al Cral BPB è gratuita. I versamenti devono essere eseguiti, previa comunicazione ai referenti della Sezione Vela, entro il 5 Giugno p.v. sul conto corrente del 'CRAL BPB-CV sezione VELA' IBAN IT80 L 03111 11101 000000097952 - indicando come causale 'Corso (DEV1 o DEV2 o DEV3) ed il nome dell'iscritto. Riferimenti: - Filippo Nicora Tel: 3387024977 e-mail: filippo.nicora@ubibanca.it - Francesco Crippa Tel: 3358200270 e-mail: francesco.ita61@gmail.com

MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO Spett.le C.R.A.L. B.P.B. - Sezione Vela da spedire via mail, unitamente alla contabile del bonifico, a FILIPPO NICORA filippo.nicora@ubibanca.it e in CC a Francesco Crippa francesco.ita61@gmail.com Il sottoscritto/a * Nato/a a * il * Doc.Identità *. N. * Luogo e data emiss. *. * Campo obbligatorio ( ) Dipendente presso Uff./Fil. (recapito telefonico personale, e-mail personale) ( ) Ex dipendente, pensionato (recapito telefonico personale, e-mail personale) ( ) Familiare di primo grado : coniuge, figlio convivente (recapito telefonico personale, e-mail personale, nome del dipendente/pensionato) ( ) Non dipendente (recapito telefonico personale, e-mail personale, eventuale collega conosciuto e relativo recapito) aderisce al corso : [ ] Dev1 [ ] Dev2 [ ] Dev3 voglio anche la tessera FIV : [ ] FIV (ulteriori 20 ) Il sottoscritto dà il consenso alla comunicazione a terzi dei propri dati ed ai correlati trattamenti in relazione allo svolgimento della manifestazione alla quale, con la presente, richiede la propria iscrizione. Il Cral Sezione Vela declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone e a cose che possono verificarsi prima, dopo e durante la manifestazione. Il sottoscritto esonera il Cral da ogni responsabilità per eventuali danni a persone e a cose che possono verificarsi prima, dopo e durante la manifestazione. Il sottoscritto prende atto che nei rapporti con la scuola, il Cral svolge esclusivamente attività di prenotazione e di tesoreria (cassa comune), prestate gratuitamente. Il Cral non è pertanto responsabile della qualità dei servizi offerti durante il soggiorno; eventuali contestazioni in ordine a disservizi riscontrati devono essere inoltrate direttamente dal partecipante alla scuola stessa. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1) Alla Comunicazione/diffusione dei dati a terzi nei limiti e per le finalità perseguite dall Associazione, indicate nell informativa sul trattamento dei dati personali, in relazione allo svolgimento della manifestazione alla quale, con la presente, richiede la propria iscrizione. [ ] Do il consenso [ ] Nego il consenso 2) Al trattamento dei dati particolari da parte dell Associazione - ivi compresa la comunicazione ai soggetti terzi per i correlati trattamenti - esclusivamente per l'esecuzione o la gestione di specifiche operazioni o servizi da me richiesti, consapevole che, in mancanza di tale consenso, l Associazione non potrà eseguire quelle operazioni che richiedono tali trattamenti o comunicazioni [ ] Do il consenso [ ] Nego il consenso Data Firma

ALLA SEZIONE VELA DEL CRAL DELLA BANCA POPOLARE DI BERGAMO DICHIARAZIONE DI ASSENSO Io sottoscritto/a dichiaro sotto la mia responsabilità: 1) Che non posso avanzare nessuna pretesa contro l'organizzazione a meno che non si verifichi una dimostrabile ed evidente negligenza da parte sua; 2) Affermo di essere in buone condizioni fisiche tali da consentirmi di partecipare alle seguenti attività da me indicate:.;..;..;... Comunque, sono informato e consapevole che la pratica di tali attività porta ad affaticamento; 3) Di non avere nessuno dei disturbi che escludono la partecipazione alle attività prescelte; 4) Di essere responsabile delle attrezzature affidatemi dall organizzazione per effettuare le attività sopra indicate; in caso di danneggiamento o smarrimento dovuto alla mia negligenza o imperizia, rimborserò l'ammontare del danno causato; 5) Che sosterrò i costi di eventuali trattamenti medici, di salvataggio e spese di trasferimento di emergenza. In caso di incoscienza, autorizzo l Istruttore o il responsabile della Sezione a prendere le decisioni da loro ritenute opportune per salvaguardarmi; io stesso sosterrò i costi da esse derivanti; 6) Di essere stato informato sulle regole di comportamento e di sicurezza vigenti nell impianto utilizzato per svolgere le attività sopra indicate assumendomi la responsabilità di rispettarle; 7) Che rispetterò le istruzioni dell Istruttore e del Responsabile della Sezione. Data Luogo Firma SE E UN MINORE Io sottoscritto in qualità di autorizzo a frequentare le attività prescelte Data Luogo Per espressa approvazione dei punti 1,2,3,4,5,6,7 Cognome,Nome Firma TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 23 del d.lgs.n. 196/2003, il/la sottoscritto/a Acconsente affinché le informazioni e i dati indicati nella presente richiesta possano essere oggetto di trattamenti e diffusione da parte del CRAL della Banca Popolare di Bergamo S.p.a. per gli scopi rientranti nelle attività culturali e ricreative contenute nello Statuto e nel Regolamento. Dichiara inoltre di essere a conoscenza delle informazioni di cui agli 11 e 13 del citato d.lgs. 196/2003. Data Firma

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (in inglese General Data Protection Regulation, in breve GDPR) TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il Circolo ricreativo aziendale lavoratori della Banca Popolare di Bergamo, in breve CRAL BPB (d ora innanzi per brevità la Associazione ), con sede in Bergamo, via Tiraboschi n. 57, Titolare del trattamento dei suoi dati personali, fornisce le seguenti informazioni nella sua qualità di Interessato: FINALITA, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI L associazione può trattare i suoi dati personali (1) per le seguenti finalità: 1) Finalità associative, ricreative, sportive, assistenziali e di solidarietà I dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità individuate nell atto costitutivo, nello statuto e nel regolamento dell Associazione che ogni socio è tenuto a conoscere e rispettare. La base giuridica del trattamento è il contratto da cui deriva la suo qualifica di socio o la necessità di adempiere alla richiesta da Lei formulata di entrare a far parte dell Associazione e di usufruire dei servizi offerti dalla stessa, Pertanto non è necessario acquisire il suo consenso. I dati verranno conservati per tutto il periodo in cui l interessato mantiene la qualifica di socio, ferme restando le esigenze di conservazione per altre finalità elencate nella presente informativa. 2) Finalità storico culturali dell associazione I dati raccolti, comprese eventuali immagini relative, ad esempio, alla partecipazione ad eventi pubblicate su documenti, riviste dell Associazione o mostre da questi organizzate, possono essere trattati e conservati per un periodo superiore a quello di iscrizione all Associazione stessa e fino al suo scioglimento. La base giuridica è l interesse legittimo del titolare a mantenere il più possibile integra la storia e la memoria dell Associazione. Pertanto non è necessario acquisire il suo consenso; in ogni caso qualora l interesse del singolo dovesse eventualmente prevalere su quello del Titolare, l interessato potrà esercitare il diritto alla cancellazione dei propri dati. 3) Finalità legate ad obblighi di legge Finalità legate all assolvimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge o da competenti Autorità di vigilanza o di controllo, nonché di evasione di richieste avanzate dalle Autorità Giudiziarie. Nell ambito di tale finalità, i trattamenti potranno includere anche la profilazione e il confronto dei dati (come descritto nel paragrafo modalità del trattamento ). La base giuridica del trattamento è l adempimento di un obbligo legale; pertanto, ai sensi della normativa, anche in questo caso il suo consenso non è necessario. Il periodo di conservazione dei dati è differenziato a seconda della normativa di riferimento (ad esempio, il periodo obbligatorio di conservazione degli atti e della corrispondenza è di 10 anni, così come l obbligo di produzione di copia di documentazione delle singole operazioni poste in essere; per la firma elettronica avanzata, il periodo di conservazione è di 20 anni), ferme restando le esigenze di conservazione per altre finalità elencate nella presente informativa. CATEGORIE DEI DATI PERSONALI I dati personali che possono essere trattati per le finalità sopra indicate sono i dati anagrafici, i recapiti e i collegamenti con altre persone o soggetti facenti parte dell associazione, eventuali dati idonei a rivelare gusti, preferenze, abitudini di vita o di consumo, dati bancari strettamente necessari per assolvere ai compiti dell associazione. Per la fruizione di specifici servizi, se da lei attivati, potrebbero essere trattati categorie particolari (2) di suoi dati personali, esclusivamente con il suo consenso, salvo ricorrano esimenti di legge (per esempio, il trattamento di dati personali resi manifestamente pubblici dall interessato o necessari per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria). FONTE DEI DATI PERSONALI L Associazione tratterà i dati personali che possono essere forniti direttamente da Lei, nonché quelli provenienti da fonti pubbliche o forniti da terzi per l assolvimento di obblighi derivanti da sue richieste. MODALITA DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei suoi dati avviene mediante strumenti manuali e/o automatizzati, con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza, la protezione e la riservatezza dei suoi dati. SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI Per il perseguimento delle suddette finalità l Associazione può comunicare, mediante trasmissione, i suoi dati a determinati soggetti, anche esteri, appartenenti alle categorie di cui alla nota n.(3). I soggetti appartenenti a tali categorie utilizzeranno i dati ricevuti in qualità di autonomi "titolari". L associazione può diffondere alcuni dei suoi dati personali strettamente necessari all adempimento degli scopi e delle finalità proprie ell Associazione, come ad esempio pubblicare sul sito dell associazione o sui mezzi di comunicazione dell Associazione stessa o di terzi i dati anagrafici in occasione, ad esempio di manifestazioni, gare sportive, o assegnazione di incarichi. DIRITTI DELL INTERESSATO L Associazione la informa che il GDPR garantisce l esercizio di specifici diritti a sua tutela. In particolare prevede un Diritto di accesso, che le consente di avere la conferma se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano (art. 15 GDPR) e, in caso affermativo, di ottenere le informazioni previste dalla normativa nonché riceverne copia, alle condizioni di legge. Potrà inoltre esercitare i seguenti diritti Rettifica, Cancellazione (c.d. Diritto all oblio), Limitazione al trattamento, Portabilità dei dati personali Opposizione al trattamento. In ogni caso, qualora il trattamento dei dati personali sia basato sul rilascio del consenso, l Interessato ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa. Per l esercizio dei suoi diritti può inviare una specifica richiesta all Associazione all indirizzo indicato nel presente modulo avendo cura di allegare alla richiesta copia di un suo documento di identità e del codice fiscale o tramite posta elettronica al seguente indirizzo mail: bpbcral@virgilio.it Lei ha inoltre diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

A fronte delle nuove disposizioni interne, tutti (esclusi colleghi e pensionati) sono pregati di compilare il documento sottostante.