Sotto l arco di un ponte

Documenti analoghi
POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

La Chimica nella Scuola

Progetto di integrazione itinerante


AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Salmi per i più piccoli

La mia esperienza (di Ale)

Il corvo e la volpe. Primo testo

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Roberta Santi AZ200. poesie

Gruppo rosso: LE RELATIVE

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

Tutta La Verità Sul Calcare

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Di che cosa vive l essere umano?

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Full version is >>> HERE <<<

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (IV incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

"Dietro ogni impresa di successo c è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.

La Chimica nella Scuola. a cura della

Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO

Le attività Fragile (l ombra che resta)

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

a Vincent, mio figlio di 9 anni che per me è fonte di ispirazione in ogni occasione la semplicità, la praticità e la fantasia dei bambini ci

Unità di Protezione Civile

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

IL RISARCIMENTO DEL DANNO TANATOLOGICO

Nozze d Argento. Pergamena Luna. 25Anni di vita insieme!!! Anna e Franco

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013

Orfanella solitaria!!! Sono Elisabeth

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Giovanna D alessio. Il potere di cambiare. Come sviluppare la leadership personale

Come diventare una Dea

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA

OMELIA DELLA MESSA CELEBRATA NEGLI ANNIVERSARI DELLA MORTE DI DON GIUSSANI (6 ) E DEL RICONOSCIMENTO PONTIFICIO DELLA FRATERNITÀ DI C.L.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

Roberto Magarotto. PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

Io sono l attimo come il fiume che scorre

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

inizio-fine:indice.qxd :39 Pagina 1 A08 274

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

La Chimica nella Scuola. a cura di

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

lo split payment e il reverse charge nella pubblica amministrazione

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Sapere. Il Sapore del Sapere

Gesù educatore per la vita e per la fede. Corso animatori per la catechesi

Scrivere è una parola!

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

ITALIAN FASHION DEVELOPEMENT

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

CON IL NASO ALL INSÙ

"LA PRINCIPESSA PRUNELLA"

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

LABIRINTO DELLA MEMORIA

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Rossella La mia Prima Comunione

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

MGC EDIZIONI I EDIZIONE CORSO DI SCRITTURA CREATIVA /2014

Perfetto per coppie o coppie con bambini.

Istruzioni per iniziare il percorso sull Autostima. Autostima. Andrea De Candia

A pagina 20 trovi le indicazioni per scaricare i file MP3 correlati a questo Manoscritto. Durata complessiva dei racconti circa due ore

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

ARIANNA TECHEL SARA BASSANELLI MARA TPANO. Arianna Techel Sara Bassanelli Mara Timpano

E Penelope si arrabbiò

Esopo-Aracne:Layout 1 12/11/ Pagina 1. collana dei piccoli ragni sognatori

Gaia. Il viaggio continua

ENERGIA IN VIAGGIO. Gli alunni arrivano sulla scena, si dispongono a semicerchio tutti dicono in crescendo:

FRATERNITA COME CATEGORIA POLITICA

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO

Al ristorante e al negozio... senza vedere

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO

Educazione alimentare

Transcript:

Alessandro Palmieri Sotto l arco di un ponte NeP edizioni

Copyright MMXV «NeP edizioni Srls» di Roma (RM) www.nepedizioni.com info@nepedizioni.com Via dei Monti Tiburtini 590 00157 Roma (RM) P. iva 13248681002 Codice fiscale 13248681002 Numero REA 1432587 isbn 978 88 99259 07 5 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: marzo 2015

PREFAZIONE di Maurizio Persiani Dimmi, che cos è l amore? Passione, esaltazione, felicità, smarrimento, confusione, gioia? Una domanda apparentemente semplice per una risposta difficile: in quanti modi si definisce l amore, quali sono le espressioni più comuni usate dai poeti per le loro rime? Un infinità. Tante quante la fantasia dell uomo riesce a partorirne e che troviamo anche nelle poesie di Alessandro Palmieri, poesie in cui il poeta parla sì d amore ma in modo piano, con uno stile diretto, apparentemente semplice, mai banale, dove sentimenti profondi lasciano una traccia anche nel lettore più smaliziato. Perché, per l Autore, l amore è poesia, è un gioco che riempie la vita. Un gioco dove si alternano momenti di felicità e attimi di smarrimento, esaltazione e delusione, accettazione e ribellione, e dove emerge il rimpianto di una passione mai spenta, come un introspezione di chi, smarrito, cerca la strada salvifica. Sotto l arco di un ponte Nuoto nel desiderio cercando un isola dove approdare Un gioco che si scompone in molte parti, scolora in mille sfumature e infinite soluzioni. Così come la solitudine di un innamorato, che sconfina nel rammarico di chi non ha avuto il coraggio di aprire all altro il pro- 5

Alessandro Palmieri prio cuore, di tendere la mano, di implorare un bacio. E la voce poetica di Palmieri, con poche asciutte parole, rende vivido il conflitto che agita l anima in pena: potevo un giorno ma non ho voluto e oggi che non posso invece voglio In ognuno di noi la consapevolezza del rifiuto ferisce dolorosamente e induce spesso a trasformare i sentimenti più sublimi in risentimenti oscuri. Ecco come il poeta esprime il rimescolio delle forze contrastanti che esplodono in un inconscio rifiuto: Purtroppo lei non m ama eppure io continuo a dirle t amo anche se a volte l odio Mentre a lenire le pene del cuore provvede il tempo, medico universale di ogni male che purifica e risana liberando l anima da ogni forma di asfissia. Le ore - gocce di pianto scivoleranno via Lacrime e sorrisi, gioie e dolori, il dolce-amaro ricordo delle storie d amore non si spegne, anzi ogni tanto riaffiora mostrando il duplice aspetto della realtà. Negli ampi spazi che ho vissuto 6

non ho imparato molto se non che dentro il bosco della vita due uccelli vanno a turno in volo: un passero (il sorriso) un corvo (il pianto) Posto di fronte a questa realtà, il poeta non esita ad allontanare da sé la passione, perché quando la passione muore nulla può rianimarla: Sotto l arco di un ponte è difficile dire mi dispiace quando tu sai che tutto passa tutto purtroppo anche l amore Ma poi si ricrede ed afferma il contrario con l inno al Vero senso della vita che consiste per tutti nella ricerca dell amore. Che poi si trovi o non poco importa, perché l amore, anche il solo pensare all amore, è l essenza della vita: qualunque amore, vero o anche sognato, continuerà a viaggiare dentro di noi durante il tempo d una vita intera e a volte può bastare anche il ricordo a illuminare una giornata buia Che può illuminarsi di nuova vivida luce anche se, secondo l Autore, l amore nasce da un delitto che si commette con un bacio furtivo che: 7

Alessandro Palmieri nel fresco d un oasi è riuscito ad aprire furtivo la porta che nessuna purtroppo ha più chiuso Un delitto d amore che vorremmo tutti aver commesso pur di restare coinvolti in una indimenticabile storia d amore. Affido un bacio al sole del mattino perché lo porti a te mio antico amore L amore è sì gioia, ma anche dolore, sofferenza, tormento, quando si è respinti, rifiutati o traditi. Ed il poeta racconta questi sentimenti negativi con una similitudine e con lirismo nella bella poesia Il passero che aspetta. Da quando la compagna ha preso il volo correndo dietro all eco di un capriccio fa vita solitaria ma non si perde d animo: nascosto in mezzo all erba aspetta quieto E non gli importa se c è il temporale se la stagione è brutta se è ghiaccio quello che gli esce dal respiro se un buco nero avanza e succhia tutto S aggrappa con le zampe alla speranza e pompa cherosene dentro al cuore: 8

vuole tenere vivo un fuoco il fuoco dell amore Perché la speranza è l unico appiglio di chi ama non riamato, l unico modo per trovare la forza di ricominciare, di chi spera un giorno di coronare il suo sogno d amore, di chi ama la vita. Sotto l arco di un ponte Alessandro Palmieri, poeta, saggista e romanziere che ha vinto molti premi letterari, ancora una volta regala ai suoi affezionati lettori una piacevole e passionale raccolta di poesie da leggere con l animo aperto disposto a farsi coinvolgere in storie d amore perse, ritrovate, cominciate, o soltanto sognate. Maurizio Persiani 9