Zeno Martini (admin) 8 July 2012

Documenti analoghi
RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

Contenitori in cartone per rifiuti sanitari ARTICOLO. n.2 due manici di movimentazione rinforzati SISTEMI DI PRESA. Sacco interno + laccio in nylon

Città di Torino Direzione Cultura, Educazione e Gioventù ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886)

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1

ASTA BENEFICA CENTRO CULTURALE D ANAUNIA CASA DE GENTILI 10 NOVEMBRE 2013, ORE CASA DE GENTILI P.zza Centrale Sanzeno Trento

Orologi cod. A pz. Prezzo al pubblico per singolo orologio 18,00. 2 Orologi vetro assortiti. Dimensioni cm 34 x 34.

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico

Accoglienza: lavoretti

DISEGNARE DIRITTI - Laboratorio creativo Chi sono i bambini? Qual è il loro ruolo allʼinterno della comunità?

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO

I problemi di questa prova

ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, Roma tel fax direzioneprimociclo@scuolasangiuseppe.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Costi: offerta di contributo per la partecipazione da concordare. Su prenotazione a: minimo 4 iscritti

La visibilità è totale, e si appoggia su una cartografia virtuale di Microsoft (Virtual earth),

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

La guarnizione di Sierpinski, chiamata anche il Triangolo di Sierpinski

Mostra Personale Enrico Crucco

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE KIT ESTIVO. Tecniche Professionali dei Servizi Grafici Disegno Grafico

Utilizzato per la meditazione e la contemplazione, il mandala rappresenta anche un viaggio

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

PROGRAMMI WORKSHOP BAKE ACADEMY

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA COMPETENZE

Numeri in colore. Abaco. Forbici Matite. Gessi. Colla. lauto

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Prof.ssa Sonia Russo

GATTIDARTE Il gatto nell arte: da Leonardo a Picasso mostra in occasione della Giornata Nazionale del Gatto

CON IL NASO ALL INSÙ

DIVENTIAMO PITTORI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

Università per Stranieri di Siena Livello A1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

TUTTE LE CLASSI. Storie di Legno. Blu, rosso, giallo, bianco e nero: caccia al colore

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

% N I S CO. o i. i r. 4 e al C PI ) a R. dal 1 TE S. ci a. C ro di. t to USATO GARANTITO IN OFFERTA SPECIALE!! ROBA VECCHIA COME L'ARTE!!

Sezione Aurea: una guida per gli artisti La bellezza delle proporzioni per pittori, fotografi e grafici

A spasso tra i libri. Un viaggio nel mondo delle biblioteche, pieno di tesori, storie piacevoli e conoscenze affascinanti

CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli.

Come evitare mal di testa.

matematica probabilmente

Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

QUADERNONE CON ANELLI FOGLI A RIGHE SEI SEPARATORI BUSTE TRASPARENTI 1 QUADERNO-RUBRICA DIARIO ASTUCCIO 1 CHIAVETTA USB

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

G.M.C. GRUPPO MODELLISTICO CUMIANAMODEL Sede P.za Martiri III Aprile, 7, Cumiana

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine

MANDALA CHAKRA ACQUERELLO

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

1. Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA. 2. Le terne pitagoriche 3. Applicazioni i idel teorema di Pitagora.

Apple e Tesla, ovvero la creatività predittiva dei mercati

Manuale d uso. Linee guida per l uso dell'identita visiva del marchio accademia di belle arti di roma

SCUOLA DELL'INFANZIA

CORSO DI FUMETTO UTILITY DISPENSA 1 ATTREZZI DEL MESTIERE DEL DISEGNATORE DI FUMETTI

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Progettazione di un manifesto-leggìo per la conferenza sul marchio FSC che avrà luogo nella sede della tua scuola media.

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

DISCIPLINE PITTORICHE

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica Canelli (At) Tel. e fax atic81300n@istruzione.it

Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

Il nostro prodotto. Il concept

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1

Università per Stranieri di Siena Livello A1

ARNo. Arte per la Ricerca

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

Autoritratto con ragazza, Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio)

COM- ME- DIA. 300 illustrazioni. Angelo Monne. per la commedia. di dante alighieri. neoneli. Oratorio San Filippo Neri Via San Pietro

Titolo: Dentro la fiaba Docenti sperimentatori:maesa M.Giuditta, Bruno Gabriella Sezione coinvolta: Bambini di cinque anni

CURRICOLO DI SCIENZE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA BAMBINI DI 4 ANNI

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! : a scuola con il sole

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa

CORSO DI DISEGNO: FIGURA DAL VERO CON MODELLA 30 ORE

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI

Luce diffusa in cucina

Progetto scelto per il confronto:

17 // Portfolio & Cancelleria

evidenziatori vari colori faldoni con lacci 5 cm faldoni con lacci 10 cm faldoni con lacci 15 cm

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

CLASSE 4 BME [Stesura a.s ]

Il nostro prodotto. Il concept

Padiglione INA Fiera Campionaria di Milano Milano, 1935 DISEGNI

Transcript:

Zeno Martini (admin) ALCUNI EYOUVIANI 8 July 2012 Gli Eyouviani sono i frequentatori più assidui di un pianeta virtuale. Vi appaiono preferibilmente con un avatar ed un nickname, com'è consuetudine. Avendo la possibilità di sorvolare quel pianeta senza spostarmi dalla sedia, mi sono procurato alcune loro immagini a loro parziale insaputa. Per un vizio preso durante i compiti in classe dei miei allievi (in un tempo che si allontana accelerando), ho usato matite e pastelli per schizzarne i volti. Non sono abilissimo nel disegno, però mi piace cimentarmi. Mi rilassa (quando non mi innervosisce per la esagerata disubbidienza di impertinenti matite). Non ho una padronanza perfetta del segno, né l'immediato e preciso senso delle proporzioni, e non sono nemmeno molto paziente per rilevarle. Il risultato è allora un misto tra ciò che io vorrei eseguire, la riproduzione abbastanza fedele di quanto ritraggo, ed il libero arbitrio delle matite. Mi affascina il loro rapido scivolare sul foglio mentre vi lasciano scie colorate trascinate dalla mia mano, movimentata da un software che non conosco nei dettagli. Insomma, per farla breve ecco alcuni di quelli che io e le mie matite abbiamo visto nel pianeta degli Eyouviani. Nota di lettura: sia per il fatto delle matite disubbidienti, sia per conservare l'aura di mistero di avatar e nickname i volti sono solo numerati, così ognuno può immaginare rappresenti chi vuole. Chi dirà: "Ma questo non sono io o non è lui o chissà chi è" avrà ragione come chi dirà: "sì, questo dovrebbe essere proprio..."(un'esigua minoranza, quest'ultima :( ;)). Quando ho fatto vedere gli originali a Giovanna, li ha guardati in silenzio mentre io le dicevo: "Questo è,..o dovrebbe essere..". Sono stato zitto quando sono arrivato al mio autoritratto. Giovanna lo ha guardato per un po' poi mi ha chiesto: "E questo vecchio chi è?" Aggiornamenti perfino! Ogni tanto provo con altri colori per vedere come mi vengono gli eyouviani: in questo caso sono i pennelli che mi disubbidiscono. Ad ogni modo alla fine tollero i loro capricci e conservo, senza sapere perché e per chi, i dispetti che fanno non solo a me ma anche, e forse di più, agli eyouviani :(. E per completare il misfatto, addirittura li scannerizzo e li riporto qui! Perdonatemi se potete! ALCUNI EYOUVIANI 1

ALCUNI EYOUVIANI 2

(acrilici su cartone telato 24x30 cm) ALCUNI EYOUVIANI 3

1 ALCUNI EYOUVIANI 4

2 a ALCUNI EYOUVIANI 5

b:acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 6

3 a ALCUNI EYOUVIANI 7

b :acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 8

4 a ALCUNI EYOUVIANI 9

b :acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 10

5 a ALCUNI EYOUVIANI 11

b :acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 12

6 a ALCUNI EYOUVIANI 13

b :acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 14

7 ALCUNI EYOUVIANI 15

8 a ALCUNI EYOUVIANI 16

b : acquerello ALCUNI EYOUVIANI 17

9 a ALCUNI EYOUVIANI 18

b: acrilico 24 x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 19

10 a: secondo tentativo ALCUNI EYOUVIANI 20

b: primo tentativo ALCUNI EYOUVIANI 21

11 ALCUNI EYOUVIANI 22

12 ALCUNI EYOUVIANI 23

13 ALCUNI EYOUVIANI 24

14 a ALCUNI EYOUVIANI 25

b: acrilico 24x30 cm ALCUNI EYOUVIANI 26

15 ALCUNI EYOUVIANI 27

16 ALCUNI EYOUVIANI 28

17 ALCUNI EYOUVIANI 29

18 ALCUNI EYOUVIANI 30

19 ALCUNI EYOUVIANI 31

20 ALCUNI EYOUVIANI 32

21 ALCUNI EYOUVIANI 33

22 ALCUNI EYOUVIANI 34

23 Estratto da "https://www.electroyou.it/mediawiki/index.php?title=userspages:admin:alcunieyouani" ALCUNI EYOUVIANI 35