GUIDA ALL UTILIZZO 1

Documenti analoghi
BANDO FONDO RISPARMIO ENERGETICO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI DELLA FORNITURA DI ENERGIA PER FINALITÀ SOCIALI DGR n del 15 luglio 2014

Assegno nucleo familiare WEB

BANDO PER IL SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI E DEI GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ DGR n del 10 ottobre 2016

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE

Domanda di CIG in deroga

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

BANDO A SOSTEGNO DELLE PERSONE E DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ E PER IL CONTRASTO ALLE SITUAZIONI DI EMERGENZA SOCIALE D.G.R.1876 del 15 ottobre 2013

Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni su PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei)

Progetto CTI4 Brescia 1

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

Sommario. Pag. 1 a 10

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio:

Assegno nucleo familiare WEB

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1

GESTIONE CONTRATTI. REGIONE CAMPANIA Osservatorio dell apprendistato ERFEA. 16 ottobre 2017 Autore: Kristina La Pietra

REGIONE TOSCANA SISTEMA INFORMATIVO CULTURA GLI EVENTI NELLE BIBLIOTECHE

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO

Breve guida per la presentazione. il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

GUIDA OPERATIVA REGISTRO DELLE LEZIONI

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Manuale utente (RICHIEDENTE) e approfondimenti per l utilizzo del Sistema di presentazione istanze: richiesta Borse Studio 2018/2019

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Applicativo PSR

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009

Collegarsi al link:

Adeguamento categoria 6. Sinottico per la creazione di una domanda di iscrizione o adeguamento in categoria 6 all Albo Nazionale Gestori Ambientali

UNIVERSITÀ DI VERONA

Guida alla compilazione della Domanda web Case Albergo Versione 1.0 Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA WEB CASE ALBERGO VERSIONE 1.

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

PROCEDURA DA FARE AL PRIMO ACCESSO CON IL NUOVO FORMAT DI COMPILAZIONE ONLINE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA

Per accedere al Portale Amaut Market l indirizzo Internet è:

Anagrafica Operatori

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Funzionalità per Enti Locali

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Manuale d uso del software gestione Eblart

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AGLI ELENCHI OPERATORI ECONOMICI. (Versione 1.0 Ottobre 2018)

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI - PMI VITTIME DI MANCATI PAGAMENTI -

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA...

Manuale Operativo per l utente

MasterStage Portale Alternanza Scuola-Lavoro

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Manuale per l'utilizzo del portale per le iscrizioni ai servizi scolastici

Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MEDICI IN RETE ABILITAZIONE DEI MEDICI MODALITA OPERATIVE

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

DESIGNA (Distributed Environment to Support Individual and General Needs Accomodation) MANUALE PER LA STRUTTURA RICETTIVA

CONTRIBUTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA-LAVORO GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Applicativo PSR

FONTUR MANUALE UTENTE

Inserimento Istanza di ammissione al Gratuito Patrocinio.

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento

Manuale Bandi Online

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI

Servizi di e-business Eni Gestore Anagrafica Portale Ordini Partner EGL

Applicativo PSR

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Operatore di Asilo Nido

GUIDA PER I DIRIGENTI SCOLASTICI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER L ADOZIONE

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

1. Cliccare su Registrati

ER.GOSCUOLA GUIDA PER LE SCUOLE GUIDA PER LE SCUOLE. Rev /07/2016 S.I.A. ER.GO

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONI ON LINE

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

1. SALVATAGGIO, CHIUSURA E INVIO RICEVUTA

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Inserimento di Il Mio CV su BMC Remedy

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

Transcript:

GUIDA ALL UTILIZZO 1

INDICE PREMESSA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 La normativa ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 Le funzionalità -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4 COME RILASCIARE UN PERMESSO PER I VENDITORI NON PROFESSIONALI ------------------------------------------------------------ 5 Verifica dell esistenza di un permesso -------------------------------------------------------------------------------------------------------- 6 Rilascio di un permesso --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 7 Verifica del soggetto richiedente ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- 7 Inserimento del soggetto e rilascio del permesso ------------------------------------------------------------------------------------- 8 Inserimento dei componenti del nucleo famigliare ----------------------------------------------------------------------------------- 9 COME INSERIRE UNA MOSTRA MERCATO -----------------------------------------------------------------------------------------------------10 Inserire una mostra mercato -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10 Inserire i partecipanti ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11 Conferma della partecipazione ------------------------------------------------------------------------------------------------------------12 2

PREMESSA Il portale delle mostre mercato degli enti locali della Valle d Aosta nasce principalmente dall esigenza di supportare gli enti locali nell applicazione della normativa inerente i venditori non professionali. Il supporto del CELVA incoraggia l organizzazione delle mostre mercato in modo uniforme sul territorio regionale, ma soprattutto vuole favorire e semplificare il controllo dei permessi per i venditori non professionali. Non da ultimo, il portale delle mostre mercato offre ai Comuni una vetrina per pubblicizzare le proprie attività, attraverso la pubblicazione sul sito delle informazioni inerenti le proprie mostre mercato. L indirizzo per l accesso al portale delle mostre mercato è http://mostremercato.partout.it/ Le credenziali per l accesso sono le stesse usate per partout. La normativa L articolo 11 bis Mostre mercato della legge regionale 2 agosto 1999, n. 20, così dispone: 1. I Comuni possono prevedere lo svolgimento sul proprio territorio di non più di tre mostre-mercato all'anno, ognuna di durata non superiore a due giorni consecutivi, alle quali possono partecipare soggetti che non esercitano l'attività commerciale in modo professionale, ma vendono beni ai consumatori in modo sporadico ed occasionale. 2. Ai fini di cui al comma 1, sono da considerarsi venditori non professionali coloro che partecipano per non più di sei volte all'anno alle mostre-mercato organizzate dai Comuni della Valle d'aosta. 3. La partecipazione alle mostre-mercato è consentita unicamente a titolo individuale e ad un solo componente dello stesso nucleo familiare per ciascuna manifestazione. 4. Ai venditori non professionali non sono richiesti i titoli abilitativi di cui alla presente legge. 4bis. Per poter partecipare alle mostre-mercato di cui al presente articolo, il venditore non professionale presenta apposita domanda al Comune nel quale si intende avviare l'attività contenente una dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi degli articoli 30 e 31 della LR 19/2007, riportante le generalità, la residenza e lo stato di famiglia, nonché la condizione di venditore non professionale. 4ter. Il Comune nel quale il venditore non professionale intende avviare l'attività, entro trenta giorni dalla data di presentazione della domanda, rilascia ad ogni singolo venditore non professionale un permesso di partecipazione, valido fino al 31 dicembre di ogni anno, conforme ad apposito modello adottato dal Consiglio permanente degli enti locali. 5. I soggetti di cui al comma 2 che intendono partecipare ad una mostra-mercato devono presentare apposita domanda al Comune nel cui territorio si svolge contenente: a) l'indicazione della manifestazione alla quale intendono partecipare nonché le date di svolgimento della stessa; b) la richiesta di assegnazione del posteggio; c) il permesso di cui al comma 4ter per l'apposita vidimazione da parte dell'ufficio comunale competente finalizzata al rispetto della prescrizione di cui al comma 2. 6. Qualora nel corso della mostra-mercato si accerti che il venditore non professionale è sprovvisto del permesso di partecipazione di cui al comma 4ter, è in possesso di un permesso irregolare, ovvero nei casi di violazione della prescrizione di cui al comma 3, gli incaricati del Comune allontanano il medesimo dalla manifestazione e comunicano al Comune nel quale il venditore non professionale ha avviato l'attività il nominativo e le irregolarità riscontrate. 7. Al venditore non professionale nei confronti del quale è accertata la falsità delle dichiarazioni di cui al comma 4bis o una delle irregolarità di cui al comma 6, fatte salve le responsabilità penali, è interdetta la partecipazione a tutte le mostre-mercato svolte nel territorio regionale, per la durata di anni tre successivi a quello dell'accertamento, da disporre con apposito provvedimento del Comune nel quale il venditore non professionale ha avviato l'attività. 8. Alle mostre-mercato possono partecipare anche operatori che esercitano l'attività commerciale in modo professionale. 9. 10. Con proprio provvedimento il Sindaco stabilisce la data, il luogo, il numero di posteggi da assegnare, nonché le altre modalità e condizioni per lo svolgimento della mostra-mercato. I contenuti del portale delle mostre mercato degli enti locali, pertanto, sono stati sviluppati per permettere agli enti di rispettare quanto disciplinato dalla legge regionale succitata. 3

Le funzionalità Il portale delle mostre mercato permette di: - Inserire la propria mostra mercato, visibile a tutti i cittadini e agli interessati; - Rilasciare i permessi, verificando quanto previsto dalla norma (se il permesso è già stato rilasciato, il nucleo famigliare, ecc), in tempo reale, anche sui dati inseriti da altri Comuni; - Verificare la partecipazione alle mostre mercato dei titolari di permesso, per rilevare il limite di 6 partecipazioni all anno. 4

COME RILASCIARE UN PERMESSO PER I VENDITORI NON PROFESSIONALI Accedere al portale mostremercato.partout.it, selezionare AREA RISERVATA e immettere le credenziali tramite il link Logon per utenti Partout 5

Selezionare PERMESSI Questa sezione permette di: - gestire i permessi e le anagrafiche dei soggetti; - verificare se un permesso è già stato concesso; - modificare un permesso già rilasciato. Prima dell inserimento del permesso è consigliabile verificare se il soggetto abbia già un altro permesso intestato, rilasciato da altro Comune. Verifica dell esistenza di un permesso Inserire il Comune per il quale si sta operando (le utenze sono state abilitate per ambito) Per verificare l esistenza del permesso, inserire il nominativo o il CF o altro dato e cliccare su filtra. Verificato che il nominativo non esiste, premere il pulsante INSERISCI in basso a sinistra nell elenco permessi. Per modificare un permesso già rilasciato fare DOPPIO CLICK sul permesso o selezionarlo con un click singolo e premere MODIFICA. 6

Rilascio di un permesso Verifica del soggetto richiedente 1. Selezionare il Comune per il quale si sta operando 2. Compilare i campi richiesti: a. Data di presentazione della richiesta (data del protocollo o della firma) b. Numero identificativo e data del bollo (l inserimento di un numero di bollo già utilizzato sarà segnalato come errore) c. Data d inizio del permesso (data di inserimento dei dati sul portale e di conseguente rilascio del permesso) d. Nome e titolo del firmatario (es. Segretario comunale) 3. Cliccare su INSERISCI o selezionare il soggetto in elenco (se già presente sul database compare il nominativo, soprattutto per gli anni successivi al 2017). 7

Inserimento del soggetto e rilascio del permesso 4. Compilare i campi dell anagrafica del soggetto e salvare il soggetto cliccando sul pulsante SALVA 5. Cliccare sul pulsante APPLICA: il permesso verrà salvato e sarà possibile procedere con l inserimento delle ulteriori informazioni (componenti del nucleo familiare, ecc) 8

Inserimento dei componenti del nucleo famigliare 6. Cliccare sul pulsante INSERISCI 7. Inserire i dati richiesti 8. Scrollare la pagina e cliccare su SALVA per salvare il componente del nucleo famigliare. L applicativo rimanda al permesso che si sta rilasciando 9. Indicare se l indirizzo da contattare è lo stesso del richiedente o diverso 10. SALVA Il permesso è stato inserito correttamente ed è pronto per essere stampato e consegnato all utente. Sempre in questa sezione è possibile inserire eventuali modifiche al permesso, quali la REVOCA o l inserimento della PARTECIPAZIONE ad una mostra mercato. 9

COME INSERIRE UNA MOSTRA MERCATO Dal menù orizzontale, selezionare la sezione MOSTRE MERCATO In questa schermata è possibile cercare, anche per anno e Comune, le mostre mercato caricate sul sito, inserendo i parametri richiesti. La ricerca tramite parametri è effettuata con il tasto FILTRA Inserire una mostra mercato Premere il tasto INSERISCI Per inserire una mostra mercato è sufficiente compilare i campi richiesti. Come previsto dalla normativa, la durata della mostra mercato non può essere superiore a 2 giorni. Oltre alle informazioni testuali, è possibile inserire file pdf, link, ecc. Si consiglia di inserire sempre almeno il nome della mostra e il link al sito del Comune dove sono caricate le informazioni. 10

Inserire i partecipanti a. Selezionare la mostra mercato del Comune b. Cliccare su MODIFICA per inserire la domanda di partecipazione c. Inserire i dati relativi al permesso del soggetto richiedente la partecipazione tramite i campi per la ricerca (numero di permesso, nominativo, ecc). In questa sezione si inseriscono i dati necessari all iscrizione come la dimensione del posteggio; l oggetto della vendita e i titoli del richiedente. 11

Per facilitare la gestione della mostra mercato (elenco dei partecipanti, definizione della graduatoria, ecc) l elenco dei permessi inseriti è scaricabile in formato aperto (cvs leggibile sia con open office, sia con excel). Tale file permette di analizzare i permessi inseriti, fornisce informazioni sulla partecipazione e da la possibilità di agire sull elenco. Con la STAMPA ELENCO HOBBISTI, invece, si stampa l elenco dei partecipanti in pdf, in ordine cronologico di inserimento da parte del Comune. La funzione è stata inserita per facilitare il controllo delle presenze alla mostra mercato, segnalando eventuali partecipazioni ad altre mostre. Conferma della partecipazione La sezione GESTIONE MOSTRE permette di inserire la partecipazione alla mostra mercato una volta che questa si è svolta. È possibile cliccare direttamente su PARTECIPATO TUTTI (e poi cliccare sugli assenti e togliere la partecipazione) oppure confermare la partecipazione dei soggetti ad uno ad uno. L operazione di inserimento della partecipazione è fondamentale per la verifica della partecipazione a massimo 6 mostre mercato sul territorio regionale. Cliccando su SALVA verranno salvati i cambiamenti effettuati Per qualsiasi chiarimento potete fare riferimento al Servizio consulenza del CELVA (do.vuillermoz@celva.it, 0165 43347) Buon lavoro! 12