Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti

Documenti analoghi
RENDICONTO FINANZIARIO AL 31 / 12 / 2017

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Attenzione: Avanzo/Disavanzo Totale dell'anno precedente errato! CONTO ECONOMICO COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2015)

BILANCIO DI PREVISIONE 2018

Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2018

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Bilancio di Previsione Fascicolo Bilancio Di Previsione

Bilancio ordinario al 31/12/2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE TSRM E PSTRP CATANIA

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR

Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

16 APRILE 2015 Sala Convegni SGR

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,14. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 154.

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bormio Terme S.p.a. Pagina 16

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,98. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 181.

ALLEGATO N. 13 DPR 97/2003 CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE previsto dall'art. 42, comma 1) ATTIVITA' Bilancio Consolidato STATO PATRIMONIALE AN

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Bilancio di previsione 2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

STATO PATRIMONIALE B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE. oltre 12 mesi E) RATEI E RISCONTI

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

FONDAZIONE FELICITA MORANDI

TOTALE PROVENTI , ,00 TOTALE A PAREGGIO , ,00

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di ROVIGO

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

NAVICELLI DI PISA SPA

Assemblea Ordinaria del 25 maggio Bilancio Consuntivo esercizio 2013

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

CONTO CONSUNTIVO 2017

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

RENDICONTO GENERALE DELLA GESTIONE AL 31/12/2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

Rendiconto finanziario decisionale ENTRATE

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

Bilancio Consolidato 2017

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI CONSULENTI DI SALERNO. Dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVO

S.E.R.I.S. SRL UNIPERSONALE

ASMEL CONSORTILE SOC. CONS. ARL

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

Bilancio Consolidato 2017

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

POLIAMBULATORIO ELYSIUM S.R.L.

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018

ECOMONT S.R.L. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,19. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 187.

Bilancio Consolidato 2017

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

ASSEMBLEA 26 APRILE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009

Bilancio al 31/12/2017

Transcript:

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti Bilancio Consuntivo ANNO 2016

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti PARTE I RELAZIONI Nota Integrativa al bilancio consuntivo 2016 Pagg. 1-7 Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio consuntivo 2016 Pagg. 8-11

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti Rendiconto generale al 31 dicembre 2016 Nota Integrativa

Nota integrativa al Rendiconto generale chiuso al 31 dicembre 2016 Il rendiconto generale si compone dei seguenti documenti: > Conto di bilancio comprendente il rendiconto finanziario gestionale; > Conto economico; > Stato patrimoniale; > Nota integrativa. Il rendiconto si completa, inoltre, con: > La situazione amministrativa ove è riportata la destinazione dell avanzo di amministrazione; > La relazione del Collegio dei revisori dei conti; > La relazione sulla gestione. I predetti documenti sono stati redatti tenendo presenti le disposizioni degli artt. 2423, 2423 bis, 2423 ter, 2424, 2424 bis e 2425 del c.c. per quanto attiene allo stato patrimoniale e al conto economico, dell art. 2427 c.c. per la nota integrativa e dell art. 2428 c.c. per la relazione sulla gestione. Pagina 1

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE Il rendiconto finanziario gestionale è redatto per capitoli di spesa. Entrate Il totale delle Entrate accertate risulta pari a Euro 75.897,48 ed evidenzia uno scostamento in positivo tra le previsioni definitive e le somme accertate pari ad Euro 6.952,48. Nelle entrate di cui al titolo I (Entrate correnti) si evidenziano: Quote da iscritti per Euro 43.680,00 (di cui 43.325,00 contributi ordinari e 355,00 contributi società tra professionisti); Tassa prima iscrizione praticanti Euro 1.000,00; Le altre somme relative alle entrate si riferiscono a : Proventi per liquidazione parcelle per Euro 2.035,00; Interessi attivi su depositi e conti correnti Euro 1,88; Rimborsi spese da Consiglio Nazionale per Euro 1.585,00; Contributi associativi Consiglio Nazionale per Euro 1.000,00; Proventi derivanti dall attività di mediazione per Euro 488,00; Proventi derivati dall attività di OCC Euro 497,60; Nelle entrate di cui al titolo III (Partite di giro) si evidenziano: Consiglio Nazionale Contributi. Quote dovute al Consiglio Nazionale per l importo totale di Euro 25.710,00. Alla fine dell esercizio risultano da incassare residui attivi per Euro 9.281,00 rispettivamente per Euro 2.410,00 dalla gestione di competenza ed Euro 6.871,00 dalla gestione residui. Nel dettaglio i residui risultano accertati: (Titolo I - Entrate correnti) per Euro 3.005,00 alla voce Contributi ordinari; per Euro 50,00 alla voce Proventi liquidazioni parcelle; per Euro 3.514,00 alla voce Proventi derivanti dall attività di mediazione. (Titolo III - Partite di giro) per Euro 25.710,00 alla voce Consiglio Nazionale Contributi. Pagina 2

Uscite Il totale delle uscite impegnate ammonta ad Euro 93.457,02 rispetto ad Euro 110.100,00 preventivate con uno scostamento complessivo di Euro -16.642,98. Si espongono qui di seguito le categorie di spesa: Nelle uscite di cui al titolo I (Uscite correnti) si evidenziano: Uscite per gli organi dell Ente Per l attività degli organi dell ente sono stati preventivati euro 1.600,00 ed impegnati euro 1.311,80. Uscite per funzionamento uffici Le spese per funzionamento uffici sono state preventivate in ragione di Euro 51.700,00 ed impegnate in ragione di Euro 50.027,36. Tale voce è rappresentata per la maggiore somma di Euro 41.920,51 dalla Quota Comm. Arch. nella quale sono compresi tutti i costi sostenuti per l utilizzo dei locali e per il servizio complessivo di segreteria. In un ottica di razionalizzazione della spesa, i costi per la sede sono condivisi con l Ordine degli Architetti di Asti. Uscite per prestazioni istituzionali Le uscite per prestazioni istituzionali risultano impegnate per un totale di Euro 11.665,84 e sono rappresentate principalmente da spese per convegni. Lo stanziamento previsto era di Euro 17.245,00. Trasferimenti passivi Sono rappresentati dal contributo annuale all Associazione Internazionale AMA per Euro 806,00; Oneri finanziari Comprendono le spese relative alla gestione delle finanze dell Ordine e della riscossione delle quote. L importo impegnato di Euro 371,60 risulta inferiore rispetto all importo previsto di Euro 900,00. Oneri tributari Sono rappresentati da: - Imposte, tasse, ecc: impegnato per Euro 863,32 mentre l importo previsto era di Euro 880,00; - Liquidazione IVA trimestrale: impegnato per Euro 71,10 il quale risulta inferiore rispetto all importo previsto di Euro 150,00 Organismo di mediazione Comprendono le spese sostenute per il mantenimento dell organismo di mediazione e gli onorari dovuti ai mediatori. L importo impegnato è di Euro 2.630,00. Pagina 3

Nelle uscite di cui al titolo II (Uscite in conto capitale) si evidenzia: Acquisizione di immobilizzazioni tecniche In questa voce erano state previste uscite per l acquisto di attrezzature di ufficio, l acquisto di mobili nonché la realizzazione di alcune opere di ristrutturazioni per un totale complessivo di Euro 4.000,00. Risulta impegnato l importo di euro zero con uno scostamento di euro -4.000,00. Acquisizione di immobilizzazioni tecniche Organismo di mediazione. In questa voce erano state previste uscite per la realizzazione di alcune opere di ristrutturazioni per un totale complessivo di Euro 4.000,00. Risulta impegnato l importo di euro zero con uno scostamento di euro - 4.000,00. Nelle uscite di cui al titolo III (Partite di giro) : Euro 25.710,00 trattasi di somme dovute dal nostro Ordine territoriale al Consiglio Nazionale. Alla fine dell esercizio risultano da pagare residui passivi per Euro 2.411,23 interamente relativi alla gestione di competenza. Nel dettaglio i residui risultano impegnati: (Titolo I - Uscite correnti) per Euro 1.856,23 alla voce Uscite per Prestazioni Istituzionali (realizzazione sigilli); (Titolo III - Partite di giro) per Euro 555,00 alla voce Consiglio Nazionale Contributi. SITUAZIONE AMMINISTRATIVA DELL ORDINE La Situazione Amministrativa evidenzia la consistenza dei conti correnti e della cassa all inizio dell esercizio, gli incassi ed i pagamenti complessivamente effettuati nell anno, sia in conto di competenza che in conto residui, ed il saldo alla chiusura dell esercizio 2016. Dal prospetto della Situazione Amministrativa si evince un avanzo di amministrazione pari ad Euro 56.098,91, come di seguito dettagliato: + Totale delle somme accertate + Euro 75.897,48 - Totale delle somme impegnate - Euro 93.457,02 Pagina 4

+ Variazioni dei residui passivi + Euro 1908,79 - Variazioni dei residui attivi - Euro 0,00 Decremento avanzo 2016 - Euro 15.650,75 Avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2015 + Euro 71.748,76 Avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2016 + Euro 56.098,91 La composizione dell avanzo di amministrazione è la seguente: Parte vincolata al Trattamento di fine rapporto 0,00 ai Fondi per rischi ed oneri 0,00... 0,00... 0,00 al Fondo ripristino investimenti 0,00 per i seguenti altri vincoli 0,00... 0,00... 0,00 Totale parte I vincolata 0,00 Parte disponibile Avanzo di amministrazione di cui si prevede l applicazione nell esercizio 2017 8.495,00 Parte di cui non si prevede l'utilizzazione nell'esercizio 2017 47.603,01 Totale parte disponibile 56.098,01 Totale Risultato di amministrazione 56.098,01 LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELL ORDINE La situazione Patrimoniale evidenzia la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi e il Pagina 5

patrimonio netto al termine dell esercizio. Si specificano le poste più significative: > Immobilizzazioni tecniche Non figurano nello stato patrimoniale in quanto oggetto di ammortamento totale. Trattasi di attrezzatura obsoleta e non più utilizzata. Si segnala che le attrezzature, i mobili e le macchine d ufficio presenti presso la sede sono di proprietà dell Associazione Comarchi (associazione costituita tra l Ordine dei Commercialisti e l Ordine degli Architetti) partecipata dal nostro Ordine per il 50%. > Crediti entro 12 mesi. Sono indicati per il loro valore nominale per Euro 9.281,00 e sono rappresentati per Euro 3.005,00 dal credito vantato dall Ordine verso alcuni iscritti che al 31 dicembre 2016 non aveva ancora provveduto a versare la propria quota, per Euro 50,00 a proventi di liquidazione non ancora incassati, per Euro 3.514,00 relativi a proventi derivanti dall attività di mediazione, per Euro 847,00 da somme anticipate dall Ordine per il Comitato Bilaterale e ancora da incassare e per Euro 1.865,00 somme da incassare dagli iscritti per conto del Consiglio Nazionale. > Disponibilità liquide La consistenza delle Disponibilità liquide a fine esercizio, esposte al loro valore nominale, è di Euro 49.228,24 di cui Euro 448,33 quale giacenza della cassa contanti ed Euro 48.779,91 quale deposito giacente sul C/C intrattenuto presso la Cassa di Risparmio di Asti. > Il patrimonio netto risulta decrementato rispetto all anno precedente di Euro 15.650,75 per effetto del avanzo economico realizzato nell esercizio 2016, ed ammonta complessivamente ad Euro 56.098,01. > I debiti sono indicati per il loro valore nominale e ammontano complessivamente ad Euro 2.411,23 e nel dettaglio: Euro 1.856,23 dovuti a spese per realizzazione sigilli e Euro 555,00 somme ancora da versare al Consiglio Nazionale. IL CONTO ECONOMICO DELL ORDINE Il Conto Economico presenta gli importi riclassificati ai sensi dell art. 2425 del c.c. Il Conto Economico evidenzia un risultato d esercizio di Euro 15.650,75. > Il Valore della produzione ammonta complessivamente ad Euro 50.187,48 ed è rappresentato in massima parte dai versamenti degli iscritti, oltre ad altri ricavi e proventi per Euro 5.607,48. Pagina 6

> I Costi della produzione ammontano complessivamente ad Euro 65.838,23 e ricomprendono i costi per servizi per Euro 64.097,81 e gli oneri diversi di gestione per Euro 1.740,42. Il Consigliere Tesoriere Scarzello Dr.ssa Mariella Pagina 7

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti RENDICONTO GENERALE AL 31 DICEMBRE 2016 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2016 Egregi colleghi, La presente relazione è stata redatta sulla scorta del rendiconto generale chiuso al 31 dicembre 2016, che il Consigliere Tesoriere ha trasmesso al Collegio dei Revisori, in conformità al Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell O.D.C.E.C di Asti, al fine di esprimere il proprio parere in ossequio a quanto previsto dal D.Lgs. n. 139/2005. Preliminarmente si evidenzia che il Collegio, in osservanza del disposto dell art. 24 del D.Lgs. 28.6.2005 n. 139 e del Titolo VI del citato Regolamento di Amministrazione e Contabilità, ha vigilato, dalla data di entrata in funzione, sull osservanza della legge e dell ordinamento, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull adeguatezza dell assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dal Consiglio dell Ordine, ha controllato la regolarità e correttezza della contabilità e la corrispondenza del bilancio alle scritture contabili; non sono state rilevate violazioni negli adempimenti fiscali. Il Collegio ha inoltre partecipato alle riunioni di Consiglio, alle quali è sempre stato invitato. Ciò ha certamente facilitato l attività di controllo, potendo verificare che le azioni intraprese fossero conformi alla legge ed all ordinamento professionale. Il rendiconto generale si compone di: > Conto di bilancio comprendente il rendiconto finanziario gestionale; > Conto economico; > Stato patrimoniale; A corredo degli stessi figurano: > La situazione amministrativa ove è riportata la destinazione dell avanzo di amministrazione; > La relazione sulla gestione. I predetti documenti sono stati formalmente redatti tenendo presente le disposizioni degli artt. 2423, 2423 bis, 2423 ter, 2424, del codice civile per quanto attiene lo stato patrimoniale ed il conto economico, dell art. 2427 c.c. per la nota integrativa e dell art. 2428 c.c. per la relazione sulla gestione, così come richiamati dal Regolamento. Pagina 8

I valori riportati sono espressi in centesimi di euro. La situazione amministrativa che accompagna il conto del Bilancio presenta un disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2016 di Euro 15.650,75 così determinato: Situazione amministrativa: Consistenza della cassa all'inizio dell'esercizio 61.794,75 in c/competenza 73.487,48 Riscossioni in c/residui 5.770,00 79.257,48 in c/competenza 91.045,79 Pagamenti in c/residui 778,20 91.823,99 Consistenza della cassa alla fine dell'esercizio 49.228,24 degli esercizi precedenti 6.871,00 Residui attivi dell'esercizio 2.410,00 9.281,00 degli esercizi precedenti 0,00 Residui passivi dell'esercizio 2.411,23 2.411,23 Avanzo d'amministrazione alla fine dell'esercizio 56.098,01 Disavanzo L avanzo risulta totalmente disponibile. La composizione dell avanzo di amministrazione è la seguente: Parte vincolata al Trattamento di fine rapporto 0,00 ai Fondi per rischi ed oneri 0,00 al Fondo ripristino investimenti 0,00 per i seguenti altri vincoli 0,00 Totale parte vincolata 0,00 Parte disponibile Totale parte disponibile 56.098,01 Totale Risultato di amministrazione 56.098,01 Lo stato patrimoniale ed il conto economico presentano le seguenti risultanze: Pagina 9

Stato Patrimoniale Totale Attività 58.609,24 Passività 2.511,23 Patrimonio netto: fondo di dotazione 85.157,22 Avanzi (- disavanzi) portati a nuovo -13.408,46 Disavanzo economico dell esercizio -15.650,75 Totale patrimonio netto 56.098,01 Totale a pareggio 58.609,24 Conto Economico A) Proventi della gestione corrente 50.187,48 B) Costi 65.838,23 Disavanzo economico - 15.650,75 Il Collegio in merito al bilancio civilistico e connessa nota integrativa non ha rilievi da effettuare. Il Collegio attesta la corrispondenza delle risultanze di bilancio con le scritture contabili e la coerenza degli assestamenti di bilancio di previsione con i dati rendicontati. CONCLUSIONE Il Collegio esprime la propria valutazione positiva in ordine alla regolarità ed alla economicità della gestione, il proprio giudizio positivo sulla legittimità del Consiglio Direttivo dell Ordine, il proprio giudizio positivo sulla tenuta della contabilità ed il proprio giudizio positivo sul rendiconto come viene presentato unitamente ai suoi allegati. *** Per quanto sopra esposto ed in considerazione del risultato dell attività di verifica svolta il Collegio dei Revisori dei Conti esprime parere favorevole sul rendiconto generale al 31 dicembre 2016 che gli è stato sottoposto dal Consiglio Direttivo dell Ordine. Asti 14/04/2017 Il Collegio dei Revisori Pagina 10

Dott.Giovanni Bosticco Presidente Dott.ssa Paola Gatto Revisore Effettivo Dott.ssa Margherita Luisa Mollo Revisore Effettivo Pagina 11

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti PARTE II RENDICONTO DELLA GESTIONE Consuntivo finanziario 2016 Pag. 12-16 Situazione amministrativa al 31 dicembre 2016 Pag. 17 Stato patrimoniale Pag. 18 Conto economico Pag. 19

Anno 2016 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVISIONI Variazioni GESTIONE DI COMPETENZA SOMME ACCERTATE Definitive Accertato Incassato Da Incassare Scostamento GESTIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui Finali Previsioni GESTIONE CASSA Tot. Inc. Scostamento 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi ordinari 42.210,00 42.210,00 41.890,00 1.435,00 1.115,00 43.325,00 4.430,00 2.860,00 1.570,00 3.005,00 42.210,00 44.750,00 2.540,00 1.1.2 Contributi Società Tra 355,00 355,00 355,00 355,00 355,00 Professionisti 1.1.3 Tassa prima iscrizione Praticanti 200,00 200,00 900,00 900,00 700,00 200,00 900,00 700,00 TOTALE ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 42.410,00 42.410,00 44.580,00 43.145,00 1.435,00 2.170,00 4.430,00 2.860,00 1.570,00 3.005,00 42.410,00 46.005,00 3.595,00 1.3 QUOTE DI PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Proventi liquidazione Parcelle TOTALE QUOTE DI PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI 1.3.2 50,00 50,00 2.035,00 2.035,00 1.985,00 50,00 50,00 50,00 50,00 2.035,00 1.985,00 1.9 REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 50,00 50,00 2.035,00 2.035,00 1.985,00 50,00 50,00 50,00 50,00 2.035,00 1.985,00 1.9.1 Interessi attivi su depositi e 1,88 1,88 1,88 1,88 1,88 conti correnti 1.10 TOTALE REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI USCITE CORRENTI 1.10.4 Rimborsi spese da Consiglio Nazionale 1.000,00 1.000,00 1.585,00 585,00 TOTALE POSTE CORRETTIVE E 1.000,00 1.000,00 1.585,00 585,00 COMPENSATIVE DI USCITE CORRENTI 1.12 CONTRIBUTI ASSOCIATIVI 1,88 1,88 1,88 1,88 1,88 1.585,00 1.000,00 1.585,00 585,00 1.585,00 1.000,00 1.585,00 585,00 1.12.2 Consiglio Nazionale 1.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 1.13 TOTALE CONTRIBUTI ASSOCIATIVI 1.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 ORGANISMO DI MEDIAZIONE 1.13.3 Proventi derivanti dall'attività di mediazione 200,00 200,00 488,00 288,00 TOTALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE 200,00 200,00 488,00 288,00 1.14 OCC 488,00 4.734,00 1.220,00 3.514,00 3.514,00 200,00 1.708,00 1.508,00 488,00 4.734,00 1.220,00 3.514,00 3.514,00 200,00 1.708,00 1.508,00 1.14.1 Proventi derivanti dall'attività 497,60 497,60 497,60 497,60 497,60 di OCC Pagina 1 di 5

Anno 2016 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVISIONI Variazioni GESTIONE DI COMPETENZA SOMME ACCERTATE Definitive Accertato Incassato Da Incassare Scostamento GESTIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui Finali Previsioni GESTIONE CASSA Tot. Inc. Scostamento TOTALE OCC 497,60 497,60 497,60 497,60 497,60 3 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI TITOLO III - PARTITE DI GIRO 43.660,00 43.660,00 50.187,48 48.752,48 1.435,00 6.527,48 9.214,00 4.080,00 5.134,00 6.569,00 43.660,00 52.832,48 9.172,48 3.1 ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 3.1.8 Rimborsi di somme pagate per conto terzi 100,00 100,00 3.1.11 Consiglio Nazionale 25.285,00 25.285,00 24.635,00 975,00 325,00 Contributi TOTALE ENTRATE AVENTI NATURA 25.285,00 25.285,00 24.735,00 975,00 425,00 DI PARTITE DI GIRO TOTALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO 100,00 847,00 847,00 847,00 100,00 100,00 25.610,00 2.580,00 1.690,00 890,00 1.865,00 25.285,00 26.325,00 1.040,00 25.710,00 3.427,00 1.690,00 1.737,00 2.712,00 25.285,00 26.425,00 1.140,00 25.285,00 25.285,00 25.710,00 24.735,00 975,00 425,00 3.427,00 1.690,00 1.737,00 2.712,00 25.285,00 26.425,00 1.140,00 68.945,00 68.945,00 TOTALE ENTRATE 75.897,48 73.487,48 2.410,00 6.952,48 12.641,00 5.770,00 6.871,00 9.281,00 68.945,00 79.257,48 10.312,48 AVANZO DI AMM.NE INIZIALE 71.748,76 71.748,76 71.748,76 TOTALE GENERALE 68.945,00 71.748,76 140.693,76 147.646,24 73.487,48 2.410,00 6.952,48 12.641,00 5.770,00 6.871,00 9.281,00 68.945,00 79.257,48 10.312,48 Pagina 2 di 5

Anno 2016 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE PREVISIONI Variazioni GESTIONE DI COMPETENZA SOMME IMPEGNATE Definitive Impegnato Pagato Da Pagare Scostamento GESTIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni Pagati Da Pagare Residui Finali Previsioni GESTIONE CASSA Tot. Pag. Scostamento 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.1 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.1.1 Compensi, indennità e rimborsi ai Consiglieri 1.600,00 1.600,00 1.311,80-288,20 TOTALE USCITE PER GLI ORGANI 1.600,00 1.600,00 1.311,80-288,20 DELL'ENTE 1.4 USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI 1.4.5 Servizi postali 500,00 250,00 750,00 717,05-32,95 1.4.7 Assicurazioni 500,00 700,00 1.200,00 1.163,00-37,00 1.4.8 Quota Comm.Archi 37.500,00 4.450,00 41.950,00 41.920,51-29,49 1.4.9 Tessere iscritti 400,00 400,00 800,00 634,40-165,60 1.4.10 Canoni assistenza software 3.400,00 2.600,00 6.000,00 4.965,40-1.034,60 e sito web 1.4.11 Varie 1.000,00 1.000,00 627,00-373,00 1.5 TOTALE USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 1.311,80 1.600,00 1.311,80-288,20 1.311,80 1.600,00 1.311,80-288,20 717,05 500,00 717,05 217,05 1.163,00 500,00 1.163,00 663,00 41.920,51 1.908,79-1.908,79 37.500,00 41.920,51 4.420,51 634,40 400,00 634,40 234,40 4.965,40 3.400,00 4.965,40 1.565,40 627,00 1.000,00 627,00-373,00 43.300,00 8.400,00 51.700,00 50.027,36 50.027,36-1.672,64 1.908,79-1.908,79 43.300,00 50.027,36 6.727,36 1.5.5 Spese rappresentanze e 700,00 1.900,00 2.600,00 2.566,00-34,00 omaggi 1.5.7 Spese convegni 9.000,00 9.000,00 4.567,00-4.433,00 Spese pubblicità per la comunicazione e l'immagine della categoria 1.5.13 Spese per realizzazione 450,00 4.095,00 4.545,00 2.676,61 1.856,23-12,16 sigilli TOTALE USCITE PER PRESTAZIONI 11.250,00 5.995,00 17.245,00 9.809,61 1.856,23-5.579,16 ISTITUZIONALI 2.566,00 700,00 2.566,00 1.866,00 4.567,00 317,20 317,20 9.000,00 4.884,20-4.115,80 1.5.12 1.100,00 1.100,00-1.100,00 1.100,00-1.100,00 1.6 TRASFERIMENTI PASSIVI 1.6.5 Contributo AMA 810,00 810,00 806,00-4,00 Contributo Unione Giovani Corso Borsa di Studio Q. Sella e Corso Enti Locali TOTALE TRASFERIMENTI PASSIVI 3.310,00 3.310,00 806,00-2.504,00 4.532,84 1.856,23 450,00 2.676,61 2.226,61 11.665,84 317,20 317,20 1.856,23 11.250,00 10.126,81-1.123,19 806,00 810,00 806,00-4,00 1.6.7 2.500,00 2.500,00-2.500,00 2.500,00-2.500,00 1.7 ONERI FINANZIARI 1.7.1 Spese e commissioni 900,00 900,00 371,60-528,40 bancarie 806,00 3.310,00 806,00-2.504,00 371,60 900,00 371,60-528,40 Pagina 3 di 5

Anno 2016 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE PREVISIONI Variazioni GESTIONE DI COMPETENZA SOMME IMPEGNATE Definitive Impegnato Pagato Da Pagare Scostamento GESTIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni Pagati Da Pagare Residui Finali Previsioni GESTIONE CASSA Tot. Pag. Scostamento 1.8 TOTALE ONERI FINANZIARI 900,00 900,00 371,60-528,40 ONERI TRIBUTARI 371,60 900,00 371,60-528,40 1.8.1 Imposte, tasse, ecc. 880,00 880,00 863,32 863,32-16,68 863,32 863,32 1.8.5 Liquidazione IVA trimestrale 150,00 150,00 71,10-78,90 1.17 TOTALE ONERI TRIBUTARI 1.030,00 1.030,00 934,42-95,58 ORGANISMO DI MEDIAZIONE 71,10 71,00 71,00 142,10 142,10 934,42 71,00 71,00 1.005,42 1.005,42 1.17.2 Onorario del mediatore 200,00 200,00-200,00 200,00-200,00 1.17.4 Canone assistenza e consulenza informatica software 1.500,00 330,00 1.830,00 1.830,00 1.17.5 Premi di assicurazione 1.000,00 1.000,00 800,00-200,00 TOTALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE 2.700,00 330,00 3.030,00 2.630,00-400,00 1.830,00 1.500,00 1.830,00 330,00 800,00 1.000,00 800,00-200,00 2.630,00 2.700,00 2.630,00-70,00 2 TOTALE TITOLO I - USCITE CORRENTI TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 63.060,00 15.755,00 78.815,00 67.747,02 65.890,79 1.856,23-11.067,98 2.296,99-1.908,79 388,20 1.856,23 63.060,00 66.278,99 3.218,99 2.2 ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 2.2.2 Acquisto mobili, arredi e 2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.000,00-2.000,00 macchine d'ufficio 2.2.4 Ristrutturazione uffici 2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.12 TOTALE ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE ORGANISMO DI MEDIAZIONE Ristrutturazione uffici 4.000,00 4.000,00-4.000,00 4.000,00-4.000,00 2.12.4 2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.000,00-2.000,00 3 3.1 TOTALE ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE ORGANISMO DI MEDIAZIONE TOTALE TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO 2.000,00 2.000,00-2.000,00 2.000,00-2.000,00 6.000,00 6.000,00-6.000,00 6.000,00-6.000,00 3.1.8 Somme pagate per conto terzi 100,00 100,00 100,00 100,00 3.1.11 Consiglio Nazionale Contributi 25.285,00 25.285,00 25.155,00 455,00 325,00 390,00 390,00 455,00 25.610,00 25.285,00 25.545,00 260,00 Pagina 4 di 5

Anno 2016 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE PREVISIONI Variazioni GESTIONE DI COMPETENZA SOMME IMPEGNATE Definitive Impegnato Pagato Da Pagare Scostamento GESTIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni Pagati Da Pagare Residui Finali Previsioni GESTIONE CASSA Tot. Pag. Scostamento TOTALE USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO TOTALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO 25.285,00 25.285,00 25.710,00 25.155,00 555,00 425,00 390,00 390,00 555,00 25.285,00 25.545,00 260,00 25.285,00 25.285,00 25.710,00 25.155,00 555,00 425,00 390,00 390,00 555,00 25.285,00 25.545,00 260,00 94.345,00 15.755,00 110.100,00 TOTALE USCITE 93.457,02 91.045,79 2.411,23-16.642,98 2.686,99-1.908,79 778,20 2.411,23 94.345,00 91.823,99-2.521,01 AVANZO DI AMM.NE FINALE -25.400,00 55.993,76 30.593,76 56.098,01 VARIAZIONE RESIDUI PASSIVI -1.908,79 TOTALE GENERALE 68.945,00 71.748,76 140.693,76 147.646,24 91.045,79 2.411,23-16.642,98 2.686,99-1.908,79 778,20 2.411,23 94.345,00 91.823,99-2.521,01 Pagina 5 di 5

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA Anno 2016 CONSISTENZA DI CASSA DI INIZIO ESERCIZIO 61.794,75 Riscossioni In c/ competenza In c/ residui 73.487,48 5.770,00 79.257,48 Pagamenti In c/ competenza In c/ residui 91.045,79 778,20 91.823,99 CONSISTENZA DI CASSA DI FINE ESERCIZIO 49.228,24 Residui attivi Esercizi precedenti Esercizio in corso 6.871,00 2.410,00 9.281,00 Residui passivi Esercizi precedenti Esercizio in corso 0,00 2.411,23 2.411,23 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 56.098,01 L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio 2017 risulta così prevista Parte Vincolata Parte Disponibile Totale Risultato di Amministrazione 56.098,01 56.098,01

STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ANNO PASSIVITA' ANNO 2016 2016 A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI A) PATRIMONIO NETTO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE 0,00 I. Fondo di dotazione 85.157,22 B) IMMOBILIZZAZIONI II. Riserve obbligatorie e derivanti da leggi III. Riserve di rivalutazione I. Immobilizzazioni Immateriali IV. Contributi a fondo perduto Fondi ammortamento immobilizzazioni immateriali V. Contributi per ripiano disavanzi Svalutazioni immobilizzazioni immateriali VI. Riserve statutarie VII. Altre riserve distintamente indicate II. Immobilizzazioni materiali VIII. Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo -13.408,46 Fondi ammortamento immobilizzazioni materiali Svalutazioni immobilizzazioni materiali IX. Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio -15.650,75 III. Immobilizazioni finanziarie Totale Patrimonio netto (A) 56.098,01 B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE 0,00 C) ATTIVO CIRCOLANTE I. Rimanenze Totale Immobilizzazioni (B) 0,00 C) FONDI PER RISCHI ED ONERI D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 0,00 0,00 II. Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo entro 12 mesi 9.281,00 oltre 12 mesi III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo I. Debiti bancari e finanziari entro 12 mesi oltre 12 mesi IV. Disponibilità liquide 49.228,24 II. Residui Passivi entro 12 mesi Totale attivo circolante (C) 58.509,24 oltre 12 mesi 2.411,23 D) RATEI E RISCONTI 0,00 Totale Debiti (E) 2.411,23 F) RATEI E RISCONTI 0,00 Totale attivo 58.509,24 Totale passivo e netto 58.509,24

CONTO ECONOMICO 2016 Parziali Anno 2016 Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 44.580,00 2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi di 5.607,48 competenza dell'esercizio Totale valore della produzione (A) 50.187,48 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) per materie prime, sussidiarie, consumo e merci 7) per servizi 64.097,81 8) per godimento beni di terzi 9) per il personale a) salari e stipendi b) oneri sociali c) trattamento di fine rapporto d) trattamento di quiescenza e simili e) altri costi 10) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidisrie, di consumo e merci 12) Accantonamenti per rischi 13) Accantonamenti ai fondi per oneri 14) Oneri diversi di gestione 1.740,42 Totale Costi (B) 65.838,23 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) -15.650,75 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) Proventi da partecipazioni 16) Altri proventi finanziari a) di crediti iscritti nelle immobilizzazioni b) di titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni; d) proventi diversi dai precedenti 17) Interessi e altri oneri finanziari Totale proventi ed oneri finanziari (15+16-17) 0,00 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 18) Rivalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante 19) Svalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante Totale rettifiche di valore 0,00 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) 21) Oneri straordinari, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n.14) 22) Sopravvenienze attive ed insussistenze del passivo derivanti dalla gestione dei residui 23) sopravvenienze passive ed insussistenze dell'attivo derivanti dalla gestione dei residui Totale delle partite straordinarie 0,00 Risultato prima delle imposte (A-B±C±D±E) -15.650,75 Imposte dell'esercizio Avanzo/Disavanzo/Pareggio Economico -15.650,75