COMUNE DI PRADAMANO Prov. di Udine

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA. BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE anno 2011

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Autoimpiego: agevolazioni per il lavoro autonomo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

CITTÀ DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

(Finalità) Art. 2 (Beneficiari)

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod.

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

BANDO DI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DEI TASSI DI INTERESSE SUI FINANZIAMENTI BANCARI

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

REQUISITI DI AMMISSIONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

Incentivi alle Aziende

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

Finanziamenti Piccole e medie Imprese: Fondo di Garanzia

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI DI CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI A PERSONE FISICHE ED ASSOCIAZIONI

La società Geosystems Group Srl

Introduzione pag. 4. Autoimpiego pag. 6. Autoimprenditorialità pag. 15. Lavoro autonomo pag. 7. Microimpresa pag. 9. Imprese in franchising pag.

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

"4 Risorse per la Tua Impresa"

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Area Ambiente ed Energia Area Sindacale Circolare n.: Roma, 24 luglio 2014 Prot. N. 1031

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI (PROV. PALERMO)

AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani. BURL 28 novembre 2012

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 )

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Regolamento per l erogazione di contributi per l avvio e l esercizio dell attività libero professionale

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

REGOLAMENTO AGEVOLAZIONI SU IMPOSTE COMUNALI PER LE IMPRESE OPERANTI E DI NUOVA COSTITUZIONE PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE

#SELFIEmployment. Sosteniamo l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET. Roma, 11 febbraio 2016

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

Transcript:

COMUNE DI PRADAMANO Prov. di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI E DELLE AGEVOLAZIONI ALLE PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE DI PRADAMANO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 15.15.2017 Art. 1 Oggetto 1. Il Comune di Pradamano, in applicazione degli artt. 3 e 13 del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 e avvalendosi della potestà regolamentare prevista dall'art. 7 dello stesso D. Lgs. 267/2000, nonché in attuazione dell art. 12 della legge 07/08/1990 n. 241 e nel pieno rispetto dei principi di equità, imparzialità, trasparenza ed efficacia, e con la finalità della più vasta utilità sociale possibile della comunità amministrata e del suo sviluppo, adotta il presente regolamento con lo scopo di promuovere e favorire la salvaguardia e la crescita del settore economicoproduttivo dell economia locale, specificamente rivolto alle piccole imprese, attive e/o attivande in immobili classificati catastalmente in zone A e B nel territorio comunale, compatibilmente con le prescrizioni del P.R.G.C., operanti nei settori dell agricoltura, dell industria, del commercio e dell artigianato e dei servizi, che intendono avviare nuove attività produttive o intendono effettuare investimenti volti allo sviluppo e ammodernamento delle attività esistenti. 2. Il Comune di Pradamano adotta altresì il presente regolamento allo scopo di sostenere iniziative rivolte alla promozione di politiche attive del lavoro che abbiano la duplice finalità di sostenere lo sviluppo locale e l incentivazione dell'occupazione, con particolare attenzione alle categorie di persone che per età, genere o a causa del perdurare dello stato di disoccupazione siano in una condizione socio economica difficile. 3. Per il raggiungimento di tali obiettivi il Comune di Pradamano determinerà annualmente, nell'ambito del proprio bilancio, l'ammontare delle risorse disponibili. 4. Gli strumenti operativi attraverso i quali conseguire gli obiettivi indicati nel primo e nel secondo comma del presente articolo, sono costituiti da incentivi che consistono nella corresponsione di un contributo, sotto forma di rimborso d imposta, e sono riferibili ai soli immobili che abbiano destinazione d uso compatibile con l attività d impresa e che siano legittimamente posseduti o detenuti in base ad un regolare contratto, direttamente ed interamente utilizzati per lo svolgimento dell attività d impresa da parte dei soggetti individuati al successivo art. 4. 5. L incentivo si riferisce ai seguenti tributi comunali dovuti e regolarmente pagati: Imposta Municipale Unica (per la quota parte di competenza comunale) TOSAP TARI Imposta sulla pubblicità Art. 2 Finalità 1. Il presente regolamento disciplina la concessione di incentivi in favore di: a) Soggetti proprietari o titolari di diritti reali di godimento o affittuari dei fabbricati destinati all attività produttiva (classificati in zone A e B) nel territorio comunale; b) Che avviino una nuova impresa con sede operativa e legale nel territorio del Comune di Pradamano e che possiedano le caratteristiche di cui al successivo art. 4; c) Imprese con sede operativa e legale nel territorio del comune di Pradamano (in fabbricati classificati in zone A e B) che effettuino lavori di ammodernamento e/o di 1

efficientamento dell attività produttiva; d) Imprese con sede operativa e legale nel territorio del comune di Pradamano (in fabbricati classificati in zone A e B) che assumano nuovo personale in data successiva all'approvazione del presente regolamento e in seguito ai relativi bandi. Art. 3 Agevolazioni Fiscali 1. Gli incentivi per le imprese di cui al precedente art. 2 consistono nell'erogazione di un contributo, sotto forma di rimborso d imposta, in regime de minimis, una tantum solo per l anno successivo all'inizio dell'attività, o all effettuazione dei lavori di miglioramento dell azienda o alla nuova assunzione realizzata. 2. La quantificazione delle agevolazioni sarà determinata nella misura consentita dalle disponibilità previste in bilancio e comunque per un importo complessivo non superiore alla somma versata dalla singola impresa a titolo di imposte di competenza comunale nell ultimo anno e, in ogni caso, non potrà essere superiore ad. 5.000,00. 3. La somma di cui al punto 1., riconosciuta all impresa a titolo di incentivi, verrà erogata in 3 rate annuali a decorrere dal primo esercizio successivo alla pubblicazione della graduatoria. 4. Delle imprese richiedenti annualmente il contributo sarà predisposta idonea graduatoria di merito. 5. Il contributo verrà calcolato sulla base del punteggio assegnato all impresa richiedente sulla base dei criteri che saranno specificati dalla Giunta Comunale con atto separato. 6. L impresa che otterrà un punteggio totale pari a 100 punti avrà un contributo non superiore a quanto previsto al precedente comma 2. 7. Il contributo sarà diminuito proporzionalmente di un punto percentuale per ogni punto in meno ottenuto in graduatoria dall impresa. 8. Le agevolazioni verranno erogate in modo decrescente, tenendo conto della posizione assunta dall impresa all interno dell apposita graduatoria di merito e fino all esaurimento delle risorse disponibili. In caso di parità fra due o più imprese poste in graduatoria nell ultima posizione utile, sarà data priorità a imprese costituite prevalentemente da giovani (in misura decrescente con l aumentare dell età) e da donne. Art. 4 Soggetti beneficiari 1. Sono soggetti beneficiari delle agevolazioni fiscali previste all'articolo 3 i soggetti che creino una nuova impresa, le imprese che effettuino investimenti volti allo sviluppo e ammodernamento delle attività esistenti o le imprese in attività che incrementino il proprio personale di almeno una unità, assumendo lavoratori disoccupati o inoccupati residenti nel Comune di Pradamano e che abbiano sede legale e operativa nel territorio comunale. 2. Sono ammesse a contributo le piccole imprese delle tipologie giuridiche consentite dalla vigente normativa in forma di ditta individuale o società; comprese le società cooperative, le cooperative sociali e i consorzi i cui soci siano solo persone fisiche. Art. 5 Requisiti per l ammissibilità ed esclusioni 1. Possono presentare domanda di agevolazione fiscale le imprese che alla data di presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti: a) Siano proprietarie, titolari di diritti reali di godimento o affittuarie di immobili adibiti all attività produttiva (classificati in zone A e B, compatibilmente con le prescrizioni del P.R.G.C.) nel territorio comunale; b) Siano nuove imprese costituite e operative da non più di 12 mesi. c) Ovvero siano imprese esistenti che intendano effettuare lavori di ammodernamento/efficientamento delle attività produttive. 2

d) Ovvero siano imprese già in attività che abbiano realizzato nuova occupazione durante l anno precedente alla richiesta di agevolazione fiscale. e) Siano regolarmente iscritte al registro delle imprese ed in possesso di iscrizione al REA (Repertorio Amministrativo della C.C.I.A.A.), con sede legale nel Comune di Pradamano; f) Siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; g) Non siano in una delle condizioni di difficoltà previste dalla Comunicazione della Commissione Europea 2004/C 244/02 in materia di Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà; h) Non abbiano pendenze debitorie nei confronti del Comune di Pradamano a qualsiasi titolo; i) Siano in possesso dei requisiti per il rilascio del DURC, certificazione di regolarità contributiva, e nei cinque anni precedenti non abbiano subito condanne passate in giudicato per la violazione delle norme in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro. Art. 6 Procedure di erogazione delle agevolazioni fiscali 1. I soggetti che intendono usufruire delle agevolazioni di cui all'articolo 3 del presente regolamento, devono presentare al Comune di Pradamano, entro il 31 gennaio di ogni anno, apposita istanza di erogazione del beneficio, allegando idonea documentazione dimostrativa del regolare pagamento delle imposte e tasse comunali con riferimento al quienquennio precedente, nonché dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti richiesti. 2. Ogni anno, il Responsabile del Procedimento individuato emanerà idoneo bando per la candidatura delle istanze. 3. Il Responsabile del Procedimento procederà al controllo amministrativo delle istanze che comporta la verifica della ricevibilità e dell ammissibilità delle domande presentate. A) Controllo di ricevibilità: Non saranno ritenute ricevibili le istanze: - presentate oltre i termini stabiliti; - presentate non utilizzando la modulistica predisposta dal Comune; - non compilate nelle modalità previste; - prive della firma del richiedente; - non complete nella documentazione richiesta. B) Controllo di ammissibilità e selezione delle domande Tutte le domande ricevibili saranno sottoposte al controllo di ammissibilità al fine di verificare: - l inesistenza di cause di esclusione specifiche come previste dall art. 5 del presente regolamento. 4. L esito negativo delle verifiche di cui sopra determinerà automaticamente la non ammissibilità dell istanza e quindi la sua archiviazione. 5. Alla conclusione dei controlli, il Responsabile del Procedimento determinerà con proprio atto, idonea graduatoria di merito in base ai parametri e criteri stabiliti dalla Giunta Comunale. 6. Nella graduatoria sarà definito l importo delle agevolazioni concedibili, previo riscontro della regolare procedura di avvio e/o mantenimento dell'attività intrapresa e fino all'esaurimento delle risorse disponibili. 3

Art. 7 Rispetto dei limiti "De minimis" 1. Le agevolazioni/contributi di cui all art. 1, comma 4 del presente regolamento rientrano nel regime dei contributi de minimis di cui al Regolamento (CE) n. 1998/2006 ed al Regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione Europea e pertanto, per poter usufruire dell'agevolazione, è necessario che non siano superati i limiti previsti per gli aiuti a ciascuna impresa. La condizione di cui sopra dovrà essere certificata da apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Art. 8 Revoche 1. Il Comune di Pradamano procede alla revoca parziale o totale delle agevolazioni/contributi di cui all art. 1, comma 4 del presente regolamento, autonomamente, previo accertamento ispettivo sulle eventuali inadempienze da parte dell impresa. 2. La revoca avviene con effetto immediato, attivando il recupero degli eventuali benefici concessi e delle spese collegate, qualora risulti che non sono presenti i requisiti, oggettivi e soggettivi, che hanno determinato l ammissione alle agevolazioni. Art. 9 Disposizioni di attuazione del regolamento 1. Con deliberazione della Giunta Comunale saranno emanate disposizioni attuative del presente regolamento, in particolare rivolte a determinare: - I criteri per l assegnazione dei punteggi e/o delle risorse attribuibili che saranno stabiliti dalla Giunta Comunale stessa; - La definizione dell ammontare delle risorse disponibili; - La ripartizione delle risorse disponibili; - La puntuale definizione delle tipologie di investimento ammissibili. 2. Con provvedimento del Responsabile del Procedimento saranno emanate disposizioni per la concreta attuazione delle norme generali contenute nel presente regolamento e rivolte in particolare a disciplinare le modalità di presentazione delle domande, la documentazione da allegare alle istanze e le azioni di tutela e di controllo relative agli articoli 7 e 8 del presente regolamento. Art. 10 Trattamento dati personali Il candidato alle agevolazioni/contributi di cui al presente regolamento autorizza il Comune di Pradamano e gli operatori e funzionari anche esterni incaricati della procedura, a trattare informazioni e dati personali da lui forniti o rinvenienti da fonti terze, riguardanti la sua persona/ società che verranno conservati sia in forma cartacea che con l utilizzo di strumenti informatici. Il candidato sarà reso edotto del fatto che i propri dati ed il loro trattamento sono finalizzati alla conduzione di attività inerenti le finalità del presente regolamento e che saranno trattati secondo le procedure previste dalla normativa vigente. Art. 11. Norma transitoria: cumulabilità degli interventi. Le agevolazioni/contributi di cui all art. 1, comma 4, del presente regolamento sono fra di loro cumulabili, fatte salve diverse condizioni previste dai relativi bandi, così come sono cumulabili con altri strumenti di finanziamento, fermi restando i limiti previsti per i contributi di natura de minimis di cui al Regolamento (CE) n. 1998/2006 e al Regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione Europea. 4

Art. 12. Disposizioni transitorie e finali. Entrata in vigore. Per l attivazione dei procedimenti amministrativi relativi al presente regolamento si rinvia alle disposizioni generali contenute nella normativa comunitaria, nazionale e regionale di settore, nonché nei regolamenti comunali. Il presente regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione all Albo on-line, da effettuarsi immediatamente dopo l esecutività della deliberazione consiliare di approvazione. Art. 13. Pubblicità. Copia del regolamento sarà tenuta a disposizione dei consiglieri comunali, nonchè dei cittadini, perchè possano prenderne visione in qualsiasi momento. 5