Promuovere l occupazione locale con Informagiovani 4.0

Documenti analoghi
Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018

Napoli 15 aprile 2014

Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0

Giovani e mobilità professionale in Europa

EURES EURopean Employment Services. 01/12/2014 Modena Marinella Maffi

Giovani e mobilità professionale in Europa

Giovani e mobilità professionale in Europa

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Alternanza Scuola-Lavoro: il ruolo del sistema camerale

E-recruitment, modalità e caratteristiche

Sintesi della riforma

YfEj 6, European Solidarity Corps e Reactivate

ICE: un'educazione europea di qualità elevata per tutti

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

CAREER CENTER OBIETTIVI

ADA Servizi di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati Vers. 1.0 del

Presentazione LaborLab Academy

D.G.R. del Veneto n 1311 del 10/09/2018 EWEA EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION Cod

People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo

Un altra opportunità è d obbligo

Your time our technologies. Software cloud per le risorse umane, creati con passione.

JOB POINT DI COMUNITÀ AL LAVORO. La vetrina web per favorire l incontro tra i giovani e le aziende del territorio

Dinamiche, occupabilità, servizi

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

Il progetto YfEj 5.0

Giornale di Cremona 04 marzo 2019

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

Il tuo futuro prima che arrivi

I PARTNER DI RETE E OPERATIVI

Regione Lazio - Dipartimento Sociale Direzione Regionale Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione. Placement 2003

I.T.I.L. da Vinci BORGOMANERO

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati

ALLEGATO D 1. Scheda ii. Scheda descrittiva della funzione ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO per target

Un altra opportunità è d obbligo

Piazza l idea. Spazio giovani 2.0. Assemblea dei Sindaci 19 Settembre 2017

Rapporto 2014 Giovani - Lavoro

ORIENTAMENTO AL LAVORO

IL MANUALE DEL TIROCINANTE. a cura di Giuseppe Iuzzolino

La rete EURES e i progetti YfEj 6 ed European Solidarity Corps

Osservatorio Nazionale sulla Ceramica. Formazione. SASSUOLO, 14 settembre 2012

1. Principi fondamentali e valori

CARTA DEI SERVIZI. Sommario

Rassegna Stampa 2008

LA CARTA DEI SERVIZI PER I SERVIZI AL LAVORO

Attività Servizi al Lavoro

CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO"

Formulario di presentazione del progetto AZIONE A

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca

#BEN-inFORMATI. Tecniche di orientamento alle scelte in Time-Line COMUNE DI CESENA

Filas. Finanziaria laziale di sviluppo Spa Labornetfilas Francesca Fortuna

DELIBERAZIONE N X / 4151 Seduta del 08/10/2015

partecipanti tirocinanti organizzazioni di formazione formatori interlocutori istituzionali

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

6-7 novembre. 5 novembre. INNOVAZIONE, FLESSIBILITÀ E WELFARE Sala Consiliare Via Cesare Battisti, 2 FIERA DEL LAVORO

Alternanza Scuola Lavoro La proposta distintiva di AIDP

A TO VOR OFFER DI LA

TIM dimostra in questo modo di riconoscere l importanza della scuola di oggi, perché è lì che si formerà la società del domani.

CENTRO API SERVIZI srl

AlumniPolimi Management Consulting

JOB DAY SUMMER EDITION 2019

Il Career Service. nell Ateneo di Firenze. Titolo arial bold 32 pt. SERVIZI PER STUDENTI, LAUREATI, Relatore/i arial bold 16

Formazione Docenti neoassunti a.s. 2015/16

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

La nuova Decisione Europass Elementi di novità e prospettive

Agenzia per la formazione, l orientamento e il lavoro PROGETTO INSERIMENTO LAVORATIVO

MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019

Rassegna Stampa 2009

Incontro tra domanda ed offerta di lavoro: la Borsa Continua Nazionale del Lavoro (D.Lgs. 276/2003).

e nuovi attori che ne fanno parte.

1. IL NUOVO RAPPORTO CON IL CLIENTE

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE UTILIZZARE IL DIGITALE PER LA CRESCITA DELL ITALIA Considerazioni e opportunità. Ivan Lo Bello Presidente Unioncamere

Conferenza Internazionale Innovare i sistemi locali di orientamento

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

"Professioni e Certificazioni Informatiche"

PROVINCIA Barletta Andria Trani. Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione. Progetto Piano D

Strumenti innovativi per la ricerca attiva. A cura di Patrizia Loiola. Quarto d Altino, settembre 2016 Progetto Risorse di genere

Università degli Studi dell Insubria Como, 31 maggio 2019 Gli strumenti Cineca per l'orientamento

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N. 1118del 26/11/2004

LA RETE EURES. Catia Mastracci. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES

Sviluppare metodi e strumenti per la valutazione delle competenze

La stru(ura dei Career Service

Piazza L idea - Workshop Certificare Competenze acquisite in ambito non formale e informale: il servizio, il territorio e le buone pratiche

Sistemi di welfare comparati

L innovazione al servizio della contrattazione

Garanzia Giovani Piemonte

Rapporto sul sistema IeFP

CASE STUDY IL RECRUITMENT DI FERROVIE DELLO STATO. 1 SUCCESS STORY - Ferrovie Dello Stato

ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI. Azioni sperimentali a Mantova per uno sviluppo integrato della nuova funzione

Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra

Le opportunità di mobilità transnazionale nella programmazione FSE

Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche

ATTUAZIONE DEI SERVIZI PER IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE IN SARDEGNA

Differenziali di genere nella partecipazione formativa

Transcript:

Promuovere l occupazione locale con Informagiovani 4.0 Claudio Sponchioni (Chief Executive Officer) Mobile: +39.347.05.59.83 Email: claudio.sponchioni@jobiri.com Website:

Giovani e disoccupati non trovano lavoro. Le cause: strutture sottodimensionate e insufficiente capillarità Tasso di disoccupazione 5-4 anni 500,9% nel 07,3% nel 008 La domanda di servizi al lavoro è insostenibile 30 56 54 Università Centri impiego DE FR IT Regione Lombardia Fonti: http://dati.istat.it/; Isfol; Italialavoro; Numero di disoccupati per addetto Problema

E difficile affrontare il mercato del lavoro. Il futuro professionale dei cittadini è in discussione Digitalizzazione e automazione sostituiscono attività manuali e mestieri Si cambiava lavoro da a 3 volte ora da 7-0 Riduzione delle tutele e aumento della flessibilità in uscita dal mondo del lavoro Cambiamenti repentini del sistema economico e a livello aziendale Aumento dell età pensionabile e del connesso periodo di vita lavorativa Fonte: Isfol; Italialavoro; OECD; World Employement Confederation 3 Problema

Soluzione: digitalizzare i servizi di carriera per renderli finalmente capillari, accessibili e più efficaci Modello Tradizionale Modello CVQui Jobiri Istituzioni Cittadini 4 Soluzione

Esiste un modello vincente per le Istituzioni: sfruttare una strategia «tech and touch» Empatia e competenze degli operatori continuano ad essere fattori chiave per aiutare vis a vis i candidati e le aziende L online permette di avere a disposizione in ogni istante tutto ciò che serve per trovare lavoro L immediatezza del cellulare restituisce vicinanza alla relazione con l Istituzione 5 Soluzione

Cittadini e aziende hanno familiarità con strumenti digitali. Nell Informagiovani offri servizi di carriera 4.0 La fruibilità 4 ore su 4, da qualsiasi dispositivo e luogo è è considerata un fattore irrinunciabile da parte dei candidati e delle aziende La digitalizzazione ha abilitato nuovi scenari: velocità, tempestività e semplificazione sono lo standard Servizi di carriera 4.0 Gli utenti percepiscono la tecnologia come un fattore per avere maggiore controllo della propria situazione I candidate e le aziende si aspettano la fruizione di strumenti evoluti in grado di accelerare il job matching 6 Soluzione

Il ecosistema integrato di servizi di carriera per gli Informagiovani che accelera l occupazione locale Servizi per le Aziende Servizi per le Istituzioni Servizi per i Cittadini Digital mentoring Monitoraggio e tracking Orientamento guidato Trova offerte Job board Curriculum / letter builders Employer branding Training colloqui 7 Soluzione

Tutti gli stakeholder Registrazione 3 8

Azienda Employer branding 3 9

Azienda Pubblicazione offerte 0

Azienda Gestione offerte e selezione candidati 3

Istituzione Accompagnamento al lavoro 4.0 3

Istituzione Accompagnamento al lavoro a distanza dei cittadini 4 3 3

Istituzione Gestione aziende ADDETTO PAGHE OPERAIO SPECIALIZZATO ADDETTO SEGRETARIA PAGHE 4

Cittadini Supporto a 360 nel processo di ricerca di un lavoro 3 5

Cittadini Video cartoon per costruire competenze di occupabilità 6

Cittadini Ricerca di offerte lavorative del territorio 7

Cittadini CV Builder 8

Cittadini CV Builder 3 9

Cittadini Letter Builder 0

Cittadini Video colloqui self-service

Cittadini Sviluppare competenze per superare i colloqui

Insieme possiamo migliorare la vita di cittadini e datori di lavoro favorendo l occupazione locale Grazie per l attenzione 3