REGIONE LAZIO. Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Direzione Cultura e Politiche Giovanili ALLEGATO A. Schede tematiche

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

AZIONE CARDINE Sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale in aree di attrazione

Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Assessorato Cultura e Politiche Giovanili - Direzione Cultura e Politiche Giovanili Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale

APPIA Regina Viarum Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l antico tracciato romano. MiBACT Segretariato Generale Servizio II

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA' Area: TRASPORTO FERROVIARIO E AD IMPIANTI FISSI

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Protocollo d Intesa. dossier informativo

Re-tour nei Campi Flegrei.

PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Deliberazione Giunta Regionale n. 886 del 29/12/2015

1. Assetto del territorio

La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili.

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno

Assessorato Cultura e Politiche Giovanili - Direzione Cultura e Politiche Giovanili Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale

L Asse IV avanzamento, obiettivi, strategie proposte. Milena Verrascina Torino, 20 maggio 2009

VERSO UNA NUOVA FASE DEL RICONOSCIMENTO REGIONALE DEI MUSEI DI QUALITÀ

SISTEMI TURISTICI LOCALI

ALLEGATO RELAZIONE TECNICA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI Area: CONS. GEST. PATR. NAT. GOV. SIST. AREE NAT. PROT.

Estratto tavola di Struttura Tav.1a.2_Ambiti di conservazione e riqualificazione su CTR

IL PARCO REGIONALE DELL APPIA ANTICA: LA DELOCALIZZAZIONE COME STRATEGIA PER LA QUALITA AMBIENTALE

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

d iniziativa dei senatori DE PETRIS, PETRAGLIA, BAROZZINO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, STEFANO e URAS

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA' Area: TRASPORTO FERROVIARIO E AD IMPIANTI FISSI

SOFT ECONOMY NELLE AREE PROTETTE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO SOGGETTI PROMOTORI AMBITO GEOGRAFICO DI INTERVENTO MISURA 421

Gli interventi connessi al turismo

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

Workshop REL - Genova, 9 Giugno 2016

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione

in ordine di priorità per Asse, Misura e Azione

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 10/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84

Cosa sono le zone archeologiche?

Scheda tecnica sulla pianificazione paesistica del PTPR Lazio in relazione all area del Parco archeologico di Centocelle

Il Piano Paesaggistico della Regione Calabria Sintesi di un percorso avviato

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale bilancio

DATI COMPLESSIVI INTERVENTI LITORALE TABELLA 1A LE OPERE DELLA LEGGE 1/2001 SBLOCCATE DALLA GIUNTA ZINGARETTI

Progetto Co.R.E.M. sottoprogetto B. Ampliamento rete di di siti e spazi protetti e/o sensibili

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Slowland Piemonte 26/09/2016

PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI

OSSERVATORIO DIGITALE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI LATINA. Dati raccolta rifiuti dall anno 2008 all anno 2012

CONSORZIO PARCO ALTO MILANESE

Applicazione al Parco dell Adamello della CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE. Strategia e piano d azioni

DETERMINAZIONE. Estensore VITAGLIANO SILVANA. Responsabile del procedimento VITAGLIANO SILVANA. Responsabile dell' Area S. VARRONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 41 DELIBERAZIONE 28 settembre 2015, n. 922

Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica. ForumPA Roma, 10 maggio 2005

quadro territoriale L Unione è capofila della rete, mentre i comuni di sono soggetti attuatori e beneficiari finali

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

piano del parco Rapporto Ambientale 12 / 2016 CONTENUTI DEL PIANO

MISURA 4.14 SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA, ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI DI IMPRESE TURISTICHE.

P.S.R REGIONE MOLISE

Club Alpino Italiano Abruzzo

PIA RURALE BASSO PIAVE:

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

La programmazione

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

La Via della Magna Grecia

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

3. PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione. Interventi programmati Alghero

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la L.R. n.31 del 24 dicembre 2009 concernente: Legge Finanziaria regionale per l Esercizio Finanziario 2010;

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

Istituzione del sistema di accreditamento e di monitoraggio dei livelli di qualità e degli standard del luoghi della cultura della Regione Siciliana.

VIAGGIARE IN ITALIA Piano Straordinario della Mobilità Turistica

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

Provincia Regionale di Palermo

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo;

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE. N. 10 del 3 maggio 2018

dsb office of landscape design Palidano di Gonzaga Novembre 2015 RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PARCO STORICO DI VILLA STROZZI

Provincia di Massa-Carrara PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (approvazione) Premessa... 3

Area Vasta AVELLINO SINTESI DEI LAVORI. UFFICIO STRATEGICO EUROPA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: PIANIFICAZIONE PAESISTICA E TERRITORIALE

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO

Consiglio regionale della Toscana

Transcript:

REGIONE LAZIO Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Direzione Cultura e Politiche Giovanili ALLEGATO A Schede tematiche

SISTEMA DI OSTIA ANTICA E FIUMICINO Luoghi della Cultura ed Enti Locali coinvolti Il Sistema di Ostia Antica e Fiumicino comprende i beni culturali e paesaggistici compresi nei confini del comune di Fiumicino e del X Municipio di Roma. Strumenti normativi e programmatici Decreto Ministeriale 23 gennaio 2016, n. 44 Riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ai sensi dell'articolo 1, comma 327, della legge 28 dicembre 2015, n. 208; Deliberazione della Giunta Regionale 28 luglio 2015, n. 385 Approvazione linee di indirizzo per l attuazione della Azione cardine: Sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale in aree di attrazione. Obiettivo strategico e azioni di sistema Le testimonianze archeologiche e paesaggistiche dell area costiera di fronte a Roma, in corrispondenza della foce del Tevere e del più importante porto antico dell Italia tirrenica, sono di straordinaria importanza, coerenza, monumentalità. Offrono alla ricostruzione storico-economica di questa parte del Mediterraneo un palinsesto crono-culturale amplissimo, dal medioevo alle soglie dell età moderna, di evidenze, monumenti, opere d arte, strade, torri, residenze, insediamenti agricoli e opere idrauliche. La realtà attuale dell area monumentale di Ostia e Fiumicino è, tuttavia, al di sotto delle proprie potenzialità di sviluppo culturale e necessita, anche in vista di una migliore contestualizzazione nell ambito urbanistico e delle infrastrutture, di un progetto di valorizzazione coeso e realistico. È dunque possibile individuare come obiettivo strategico la valorizzazione di tutti gli aspetti del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e paesaggistico dell area, avviando, ad esempio, opere di riqualificazione del patrimonio con particolare attenzione allo sviluppo dei servizi di fruizione e accessibilità per il pubblico, della comunicazione e agli aspetti della gestione e della governance. Tra le azioni specifiche si possono individuare: Azione di sistema "Sviluppo e promozione del sistema di offerta culturale locale - Miglioramento del sistema di servizi per il pubblico, con particolare riferimento al funzionamento omogeneo e integrato dei diversi siti e percorsi; - Miglioramento del sistema dei sussidi alla visita; - Sviluppo del sistema per l informazione e la segnaletica; - Sviluppo del sistema degli itinerari, delle aree attrezzate; - Sviluppo del sistema per gli eventi e le iniziative culturali e ricreative; - Sviluppo del sistema per la ricettività e l accoglienza. Azione di sistema "Sviluppo dell identità e della rete dei valori" Sviluppo del sistema della visual identity e della comunicazione.

Azione di sistema "Miglioramento dell accessibilità fisica delle risorse materiali" - Miglioramento del sistema dei collegamenti tra i siti e le tappe dei percorsi; - Miglioramento del sistema per l accessibilità fisica e le infrastrutture (anche attraverso interventi di recupero, adeguamento strutturale e manutenzione delle risorse materiali, dei servizi e della rete di percorsi). Azione di sistema "Sviluppo delle reti e delle relazioni con i soggetti del territorio - Sviluppo delle relazioni all'interno della filiera pubblica; - Sviluppo delle relazioni all'interno della filiera privata; - Sviluppo delle relazioni all'interno della filiera degli altri beni culturali; - Sviluppo delle relazioni tra comunità, cittadinanza e volontari.

SISTEMA DELLA VIA APPIA ANTICA Il tracciato e i Luoghi della Cultura Il percorso della Via Appia Antica attraversa il Lazio meridionale interessando alcune decine di comuni e un patrimonio di beni culturali e paesaggistici molto vasto, articolato ed eterogeneo. Il suo tracciato è legato alla sua origine di strada militare romana e all interazione tra l orografia dei luoghi e l individuazione del più corto tracciato possibile. L intersezione della linea della strada con i segni del palinsesto paesaggistico (strade minori, canali, filari, siepi, ecc.) ha determinato una vasta serie di forme più o meno complesse nel territorio. Il rapporto della strada con il paesaggio è notevolmente differenziato: in molti tratti l Appia taglia i segni del territorio, in altri li asseconda, in altri ancora ne costituisce la traccia ordinatrice. Vi sono inoltre numerosi casi in cui il palinsesto paesistico ha cancellato la strada stessa o vi ha sovrapposto nuovi elementi, in sintonia o in contrasto con la traccia sottostante. L esempio del tracciato della Via Appia nella pianura pontina è un caso significativo di strada che taglia in diagonale la struttura agraria ortogonale di epoca precedente la centuriazione romana. La successiva opera di bonifica pontificia che comportò la realizzazione delle miliare - insiemi di canale e strada posti ortogonalmente alla Via Appia alla costante distanza di un miglio - costituisce invece un esempio di come la strada abbia costituto la traccia ordinatrice della nuova strutturazione agraria a forma di pettine, che cancellò quella di epoca romana ruotata rispetto alla nuova di 45. È interessante notare come la bonifica del secolo scorso abbia ripreso ed esaltato la struttura delle miliare, proseguendo alcune di queste fino alla fascia costiera di Latina e Sabaudia. In numerosi casi l inserimento di nuovi elementi costitutivi dei caratteri del paesaggio ha evidenziato il segno della strada. È questo il caso, ad esempio, dei pini alternati a cipressi piantati verso la fine dell Ottocento, ad opera del Lanciani e del Boni, in corrispondenza dei più importanti mausolei lungo la Via Appia nel tratto monumentale più prossimo a Roma e della piantata a duplice filare di olmi nell Agro Pontino, risalente all epoca dei restauri tardo-settecenteschi della Via Appia, sostituiti verso la fine degli anni Venti del Novecento - all epoca della costituzione dell Azienda Autonoma Statale delle Strade e dell adeguamento della Strada Statale n.7 - dai pini che ancora oggi fiancheggiano la strada. Il recupero e la valorizzazione del tracciato sono dunque intrinsecamente legati al paesaggio attraversato e ai beni ad esso connessi, di cui la strada costituisce uno dei segni strutturanti. A mero titolo indicativo, di seguito si indicano, quali luoghi della cultura interessati dal percorso, alcuni dei tipi di beni archeologici, paesaggistici e ambientali di maggiore rilievo: la strada antica; i monumenti antichi, le aree archeologiche, le stazioni di posta, le catacombe e le necropoli; i paesaggi di notevole interesse pubblico, le aree naturali protette. Enti locali coinvolti Roma, Ciampino, Marino, Castel Gandolfo, Albano Laziale, Ariccia, Genzano, Nemi, Velletri, Cisterna di Latina, Latina, Sermoneta, Sezze, Pontinia, Terracina, Monte San Biagio, Fondi, Itri, Gaeta, Formia, Minturno.

Strumenti normativi e programmatici Legge Regionale 10 novembre 1988, n. 66 Istituzione del parco regionale suburbano dell'appia Antica e successiva L.R. 29/97 con la quale il territorio del Parco è stato ampliato con l'annessione dell'area di Tor Marancia; Protocollo d Intesa tra Ente Parco Regionale dell Appia Antica, Soprintendenza Archeologica del Lazio, Comune di Marino e Comune di Ciampino, siglato in data 8 maggio 2015, per l attuazione di un programma di tutela e valorizzazione del Parco Regionale dell Appia Antica; Protocollo d Intesa tra MiBACT, Comune di Roma, Comune di Terracina e Accademia Nazionale di San Luca per la valorizzazione del tracciato dell'antica Via Appia da Roma a Terracina; Decreto Ministeriale 23 gennaio 2016, n. 44 Riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ai sensi dell'articolo 1, comma 327, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 con cui viene istituito il Parco archeologico dell Appia antica (art. 6); Protocollo d Intesa tra MiBACT e le Regioni Lazio, Campania, Puglia e Basilicata, sottoscritto il 24 marzo 2016, con cui è stato istituito il Tavolo Tecnico finalizzato alla definizione del Progetto APPIA Regina Viarum Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l antico tracciato romano. Progetti in corso Progetto di valorizzazione del tracciato dell'antica Via Appia da Roma a Terracina di: MiBACT, Comune di Roma, Comune di Terracina e Accademia Nazionale di San Luca; Progetto APPIA - Regina Viarum, messo a punto dal Segretariato generale del Ministero (Servizio II, Programmazione strategica), che prevede la valorizzazione dell antico tracciato dell Appia da Roma a Brindisi. Il progetto coniuga tutela e valorizzazione dell antica strada romana e promozione di nuovi modelli di fruizione turistica attraverso la realizzazione di percorsi, itinerari e circuiti che favoriscono il turismo lento. Obiettivo strategico e azioni di sistema Sul tema della valorizzazione degli itinerari di interesse storico, individuato come un possibile modello naturale di aggregazione e valorizzazione integrata culturale e naturalistica del patrimonio locale, la Regione ha investito molto in termini di risorse tecniche, economiche e programmatiche. In particolare lungo la direttrice Appia della Via Francigena del Sud, individuata ai sensi della L.R. 40/1999 dalla D.G.R. 544/2008 e che in molti tratti ricalca il percorso dell Appia Antica, sono stati impegnati ingenti investimenti: l itinerario è stato cartografato, geo-referenziato, adeguato fisicamente in tutti quei tratti di difficile percorrenza pedonale, dotato di apposita segnaletica e poi ampiamente promosso con prodotti editoriali ed informatici di sussidio al cammino, iniziative culturali e di animazione locale.

Il valore e le potenzialità di sviluppo culturale e turistico che il percorso della Via Appia Antica rappresenta per ampie aree del Lazio sono strettamente collegati anche alla loro dimensione europea e/o interregionale, come confermato dalla partecipazione della Regione negli anni passati al progetto Interreg III B-Medocc Mediterraneo Occidentale sulle Vie Romane del Mediterraneo nato per valorizzare i luoghi attraversati dalle antiche vie romane, coinvolgendo altre regioni europee: Liguria, Umbria, Toscana, Valle d'aosta in Italia, Macedonia ed Epiro in Grecia, Languedoc-Roussillon in Francia e Valenciana e Andalusia in Spagna. Nonostante le diverse fasi di sviluppo e i diversi contesti territoriali attraversati dalla Via Appia Antica, è possibile individuare quale obiettivo strategico ai fini del presente documento la manutenzione e il restauro del tracciato, il miglioramento e lo sviluppo dell itinerario e dei servizi connessi, l organizzazione di sistemi di gestione e governance di tutte le azioni necessarie, condivisi dagli enti locali interessati da ciascun tratto di percorso. Tra le azioni specifiche utili al raggiungimento dell obiettivo strategico dato si possono indicare le seguenti: Azione di sistema Sviluppo e promozione del sistema di offerta culturale locale Interventi per lo sviluppo, il coordinamento e l organizzazione dei servizi di informazione, accoglienza, di supporto logistico e ricettività (punti informativi, guide e sussidi all itinerario, applicazioni multimediali, ecc.). Azione di sistema "Sviluppo dell identità e della rete dei valori" Sviluppo del sistema della visual identity e della comunicazione. Azione di sistema Miglioramento dell accessibilità fisica delle risorse materiali - Interventi strutturali per il restauro e la manutenzione del tracciato; - Interventi di infrastrutturazione dell itinerario (aree sosta, segnaletica, ecc.) e la risoluzione delle criticità di percorso; - Interventi di recupero dei beni archeologici, culturali (materiali e immateriali) e paesaggistici presenti nei territori attraversati dal tracciato; - Miglioramento del sistema dei collegamenti tra i singoli tratti dell itinerario. Azione di sistema Sviluppo delle reti e delle relazioni con i soggetti del territorio Interventi di coordinamento e aggregazione tra gli enti e i soggetti locali coinvolti per una gestione integrata dell itinerario e dei servizi connessi.

Il Presidente pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all unanimità.