SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS E STRANIERI A.A II semestre - febbraio 2013

Documenti analoghi
SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI IN AUTOAPPRENDIMENTO PER STUDENTI STRANIERI A.A I semestre - ottobre 2012/ gennaio 2013 *

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI INGLESE (febbraio 2012)

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi Febbraio 2010)

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi Febbraio 2009)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI I SEMESTRE A.A. 2010/11

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi settembre 2008)

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE per gli studenti stranieri che frequentano il corso in autoapprendimento A.A II semestre febbraio 2016

Data somministrazione questionario: 11 gennaio 23 gennaio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

CLA Centro Linguistico di Ateneo Via Savonarola, 11 - Ferrara. Segreteria: 0532/ Homepage:

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi settembre 2010)

Data somministrazione questionario: 22 maggio 1 giugno 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA A.A. 2001/2002

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS (Corsi intensivi Settembre 2009)

QUESTIONARIO VALUTATIVO I semestre a.a. 2018/2019 per gli studenti che frequentano un corso in classe di lingua straniera ottobre gennaio 2019

LIBERA UNIVERSITA MARIA SS. ASSUNTA LUMSA. Nucleo di Valutazione IL QUESTIONARIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

AUTOANALISI D ISTITUTO MONITORAGGIO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2011/2012 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Tabelle di sintesi "pubbliche"

PRIMO SEMESTRE SINTESI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E A CICLO UNICO A.A. 2011/2012

RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A.A. 2012/2013 SECONDO SEMESTRE SINTESI

Rapporto di Riesame Annuale 2014

PRIMO SEMESTRE SINTESI

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Accademia di Belle Arti di Brera

Università degli Studi di Perugia

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS E STRANIERI A.A II semestre - febbraio 2012

QUESTIONARIO VALUTATIVO ANALISI GLOBALE

Accademia di Belle Arti di Brera

Corso di laurea in: MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE [L ORDIN DM 270/04] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

Rilevazione delle opinioni degli studenti sulle attività didattiche a.a. 2009/2010. Facoltà di Scienze Politiche

Settimana dello Studente

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in EDUCATORE PROFESSIONALE

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia 3,6 12,6 54,0 29,8 0,0 3,6 22,4 54,4 19,6 0,0 9,3 22,2 37,9 30,5 0,0

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Infermieristica - Canale B 7,4 23,7 49,3 19,7 0,0 4,6 16,7 58,6 20,1 0,0 4,6 11,6 32,3 51,4 0,0

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Igiene Dentale

Valutazione a.a in % CdLM in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali

Settimana dello Studente

Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped

Questionario per studenti CLIL

Corso di laurea in: MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE [L ORDIN DM 270/04] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

Corso di laurea in: MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE [L ORDIN DM 270/04] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

ESTRATTO DALLA 6^ RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PRATITETICA DOCENTI STUDENTI DIS

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

CAPO I - Somministrazione e compilazione delle schede di valutazione dei singoli insegnamenti

Corso di laurea in: ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO [L (DM 509/99) - ORDIN. 2009] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

9/5/2016 QUESTIONARIO PERCEZIONE CLIL IN SPAGNOLO STUDENTI Survey Tools

Relazione del Presidio della Qualità

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE 1 semestre a.a. 2016/2017 per gli studenti che frequentano un corso in classe ottobre gennaio 2017

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di consolidamento/potenziamento in inglese Moduli Google

Data somministrazione questionario: dal 20 maggio al 3 giugno 2019

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Progetto I Like Italia: i volti. Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 l.

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

Punti di forza Punti di debolezza Osservazioni e suggerimenti

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN: Economia e scienze sociali (CLES)

,46 0,40 0, ,54 0,38 0, ,30 0,33 0, ,35 0,32 0, ,40 0,22 0,69

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

GLI ISTITUTI SECOLARI NEL MONDO

Corso di laurea in: ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO [L ORDIN DM 270/04] INFORMAZIONI SULLO STUDENTE CHE HA COMPILATO IL QUESTIONARIO

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

2. Ti piace stare a scuola per niente A scuola ti piace lavorare: da solo 6 in coppia. 4. A scuola ti piace giocare: da solo 1

Data somministrazione questionario: dal 21 al 25 maggio 2018

Valutazione della didattica - lato Studente - giudizi medi

SCHEDA D ASCOLTO a cura della prof.ssa Valentina Francillotti

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

Report Opinioni Studenti a.a. 2011/12

Appendice B. Tabelle e Grafici per il Riesame del Corso di Studi Triennale in Matematica Valutazione degli Studenti Novembre 2014

Analisi delle opinioni degli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica A.A (data ultimo aggiornamento 30 Settembre 2018)

QUESTIONARIO VALUTATIVO GLOBALE 2 semestre a.a. 2016/2017 per gli studenti che frequentano un corso in classe lingua straniera marzo - maggio 2017

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO CdL in INFERMIERISTICA A.A. 2008/09 Sede di Ivrea ASL TO4

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

Transcript:

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DEI CORSI INTENSIVI DI ITALIANO L2 PER STUDENTI ERASMUS E STRANIERI A.A. 2012-2013 II semestre - febbraio 2013 1.TEMPI E MODALITA DI VALUTAZIONE Il modulo per la valutazione dei corsi Italiano L2 per studenti Erasmus in arrivo a Roma Tre è stato realizzato utilizzando quello normalmente utilizzato dalle singole Facoltà e dagli studenti che seguono i corsi presso il CLA, adattandolo alle peculiari esigenze degli studenti Erasmus e alle loro conoscenze linguistiche. In particolare si è semplificato il decisamente SI in molto, il più SI che NO in abbastanza, il più NO che SI in poco, il decisamente NO in per niente. Il modulo è uguale a quello utilizzato per le rilevazioni precedenti. La somministrazione è avvenuta il 27 febbraio 2013. Le risposte che contengono 0 (zero) indicano che lo studente non ha risposto alla domanda. La compilazione è avvenuta direttamente su supporto informatico, caricato sui terminali nei laboratori informatici. Durante l ultima lezione del corso gli studenti sono stati accompagnati in laboratorio dove hanno potuto compilare il modulo con l assistenza, ove richiesta, di un tecnico del CLA 2.I NUMERI (tra parentesi quelli della precedente rilevazione) I questionari compilati sono stati 58 (126) da altrettanti studenti partecipanti ai corsi I corsi valutati sono stati tenuti da 8 esperti linguistici. Tutti i corsi erano affidati a due esperti e quindi i giudizi sui primi sono in numero doppio rispetto ai partecipanti. A ciascuna coppia di esperti erano affidati da un minimo di 26 ad un massimo di 29 studenti. I corsi sono frontali con parti in laboratorio oppure in auto-apprendimento Il livello degli studenti era il seguente: - principiante (A1): 12(60) 21% - pre-intermedio (A2): 16(32) 28% - intermedio (B1): 25(18) 43% - post-intermedio (B2): 5(16) 9% - avanzato (C1): 0 (0) La ripartizione per Paese di provenienza è la seguente (come si può vedere vi sono numerosi studenti extra-comunitari iscritti a Roma Tre sulla base di programmi diversi da quello Erasmus): Austria 1(2) Belgio 2 (1) Brasile 2(6) Cile 8(12) Cina 1(4) Egitto 2(0) Francia 9(16) Germania 2(19) Iran 1(0) Irlanda 1(0) Norvegia 3(0) Paesi Bassi 1(2) Peru 1(0) Polonia 1(8) Portogallo 1(2) Regno Unito 5(4) ------------------- I dati sono stati raccolti ed elaborati dal webmaster del CLA, Charles Marinoni. 1

Spagna 15(35) Stati Uniti 1 (1) Ucraina 1(0) Le Facoltà di Roma Tre cui sono iscritti sono risultate: Architettura 17 (37) Economia 3 (14) Giurisprudenza 6 (18) Ingegneria 3 (5) Lettere e filosofia 22 (40) Scienze formazione 1 (4) S.M.F.N. 3 (1) Scienze Politiche 3 (2) Il 71% è nato fra il 1989 e il 1992 La ripartizione fra i due sessi (dichiarata) è risultata per il 55% femminile, per il 36% maschile (9% non dichara) Il 71% era composto da studenti partecipanti al programma Erasmus/Socrates; l 19% da studenti stranieri iscritti a Roma Tre, nel quadro di accordi bilaterali; il 10% da studenti stranieri iscritti fuori da accordi bilaterali. L 86% era arrivato a Roma tra settembre 2012 e febbraio 2013. 3. LA VALUTAZIONE DELLA STRUTTURA (tra parentesi i dati e le percentuali della precedente rilevazione) SEZIONE A: Aule, attrezzature e segreteria didattica del CLA Le aule dove si svolgono le lezioni sono adeguate (si vede, si sente, si trova posto)? 30(61) 52%(48) Molto 27(61) 47%(48) Abbastanza 1(3) 2%(2) Poco 1 (1) %(0,79) 0 I laboratori e le attrezzature funzionano bene? 31(42) 53%(33) Molto 24(78) 41%(62) Abbastanza 3(5) 5%(4) Poco 1 (1) 0,79%(0,79) 0 Nei laboratori ci sono posti sufficienti? 56 (101) 97%(80) Sì 2(23) 3%(18) No Quando hai problemi con le attrezzature, trovi facilmente assistenza? 39(76) 67%(60) Sì 14(46) 24%(37) Qualche volta 4(2) 7%(2) No 1(2) 2% (2) 0 Quando hai problemi con il materiale didattico, trovi facilmente assistenza? 42(79) 72%(63) Sì 11 (40) 19%(32) Qualche volta 5(5) 9%(4) No 2

4.LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEI CORSI Qui di seguito si riportano i risultati dell aggregato delle risposte formulate per ciascun corso. Essi dunque forniscono una valutazione complessiva con riguardo a tutti i corsi di Italiano L2 nel mese di febbraio 2013 considerati unitariamente: SEZIONE B: Lezioni(NB: poichè ciascun corso era affidato a due esperti giudizi sui primi sono in numero doppio rispetto ai partecipanti) L'insegnante stimola/motiva l interesse verso la materia? 73(190) 62%(75) Molto 39(47) 35%(20) Abbastanza 3(11) 2%(4) Poco 1(3) 1%(1) Per niente L'insegnante è puntuale? --------------------------------- 98(221) 82%(86) Molto 16(28) 16%(12) Abbastanza 1(-) 1%(-) Poco 1(-) 1%(-) 0 L'insegnante risponde in classe alle richieste di spiegazione? 99(205) 84%(82) Molto 13(37) 12%(15) Abbastanza 4(8) 4%(3) Poco 0 (0) 0%(0) Per niente Il materiale didattico usato dall'insegnante è adeguato al corso? 70(194) 56%(78) Molto 42(54) 40%(21) Abbastanza 4(2) 4%(1) Poco 0(0) 0%(0) Per niente La metodologia didattica usata dall'insegnante è efficace? 78(169) 64%(67) Molto 33(58) 31%(23) Abbastanza 4(19) 4%(7) Poco 1(3) 1%(1) Per niente 3

SEZIONE C: Attività in laboratorio ---------------------------------- Le attività in laboratorio sono integrate con il corso in classe? ------------------------------ 24(41) 41%(33) Molto 30(68) 52%(54) Abbastanza 3(13) 5%(10) Poco 1(1) 2%(1) Per niente 0(3) 0%(2) 0 Il materiale dei laboratori è adeguato al livello del corso? ---------------------------- 20(51) 34%(41) Molto 34(59) 59%(47) Abbastanza 3(13) 5%(10) Poco 1(0) 2%(0) Per niente Il materiale dei laboratori è attuale? --------------------------- 16(38) 28%(30) Molto 24(64) 41%(51) Abbastanza 15(19) 26%(15) Poco 3(3) 5%(2) Per niente Il materiale dei laboratori è interessante? -------------------------- 9(20) 16%(16) Molto 28(59) 48%(47) Abbastanza 19(41) 33%(33) Poco 2(4) 3%(3) Per niente Il materiale dei laboratori è chiaro? -------------------------- 47(19 ) 37%(27) Molto 64(40) 51%(57) Abbastanza 12(11) 10%(16) Poco 1(0) 1%(0) Per niente 2(0) 2%(-) 0 Il materiale dei laboratori si trova facilmente? ------------------------- 20(41) 34%(33) Molto 29 (34) 50%(45) Abbastanza 7(13) 12%(18) Poco 2 (2) 3%(2) Per niente VEDI DATI ESPANSI IN FONDO ALLA SINTESI 4

SEZIONE D: Giudizi sull'insegnamento ------------------------------------ Gli insegnanti hanno spiegato le regole del corso e quelle per poter fare il test finale in modo chiaro? ---- 38(80) 66%(63) Molto 17(43) 29%(34) Abbastanza 3(2) 5%(2) Poco L'insegnante ha spiegato in modo chiaro l'uso dei laboratori linguistici e la collocazione dei materiali? ----- 35(72) 60%(57) Molto 18(22) 31%(36) Abbastanza 5(8) 9%(6) Poco Le lezioni si sono svolte regolarmente secondo il calendario previsto? ----- 55 (118) 95%(94) Sì 2(5) 3%(4) No 1(-) 2%(-) 0 Rispetto ai 3 crediti ottenuti, l'impegno richiesto per questo corso (lezioni, laboratorio, studio a casa) è: ----- 30(63) 52%(50) Adeguato 4(15) 7%(12) Troppo 18(34) 31%(27) Molto 4(10) 7%(8) Poco 2(4) 3%(3) 0 Rispetto alle tue conoscenza di italiano, il livello del corso è stato: ---- 47(88) 81%(70) Adeguato 7(25) 12%(20) Facile 3(12) 5%(10) Difficile 1(1) 2%(1) 0 Complessivamente sei soddisfatto di questo corso? ------ 27(58) 47%(46) Molto 28(57) 48%(45) Abbastanza 3 (8) 5%(6) Poco Hai imparato più o meno di quanto ti aspettassi? ----- 25(66) 43%(52) Quanto mi aspettavo 22(39) 38%(31) Di più 11 (17) 19%(13) Di meno Quali sono le competenze linguistiche che vorresti sviluppare di più? --------------------------- 3(8) 5%(6) Ascoltare 4(5) 7%(4) Ascoltare-Leggere 12(37) 21%(29) Ascoltare-Parlare 2(5) 3%(4) Ascoltare-Scrivere 5

3(2) 5%(2) Leggere 7(7) 12%(6) Leggere-Parlare 7(20) 12%(16) Parlare 10 (31) 17%(24) Parlare-Scrivere 4(3) 7%(2) Scrivere 6(7) 10%(6) Leggere-Scrivere 5.OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI DEGLI STUDENTI FORNITI DURANTE LA COMPILAZIONE DEI TEST DI VALUTAZIONE 1 Sul corso in generale Forse più attività fuori del CLA, più attività legate alla cultura italiana, parlare di più nelle lezioni. Per me meno grammatica e più parlare sarebbe stato meglio, ma gli altri volevano fare la grammatica. Secondo me a volte si potrebbe fare un po di piu in ogni lezione o per lo meno farlo in modo un po piu compatto. Alcuni lezioni non erano buon organizzati. Credo che le classe non erano chiare quando si espigiava una regola gramaticale. Il funcionamento molte volte era fare esersisi e doppo espiegare la regola.. per me avreva stato meglio avere una regola chiara al inicio della classe per pottere fare gli esersisi di forma secura e chiara. molto spesso non sapeva bene che cosa stavamo facendo fino a la fine della lezione. Penso che magari si potreva seguire un po' di piu il libro. Credo che si dovrebbe fare più attività creative(scrivere, parlare...) e non solo fare la parte comprensiva. Anche penso che i ascolti che non sono del libro siano troppo dificile per il nostro livello. Mi ho piacuito più di questo corso (intensive) che quello che ho fatto in primo semestre(autoaprendimento). credo che devamo utilizare la formula di politezza quando parliamo al professore, dopo il livello A2 (perchè nell'università, dobbiamo parlare nel questo modo). ci sono troppo di attività laboratorio, preferisco avere più di possibilità di parlare tutti insieme.dare più di lavoro a fare a casa con un' autocorrezione, dimenticiamo molto tempo quando facciamo gli essercitazioni in classe. veramente ho trovato tutto bene qui in cla però il corso intensivo se per un mese e pochi ore al qiorno sarà meglio perche tutti giorni prendiamo tante cose e nn possiamo studiare tutti ma comunque mi piace molto e farò il livello b2 qui anche. :) el curso està bien lo que me parece breve, me gustaria que durara mas tiempo benen, bene, bene Buen curso, aprendi lo que esperaba, ahunque deberia ser un poco mas largo, una o dos semanas mas. Gracias me parece interesante la forma de aprender al ser didacticas las clases 1 E stato neutralizzato il genere degli aggettivi e sono stati omessi i riferimenti diretti agli insegnanti, cui comunque sono stati consegnati individualmente i risultati della valutazione dei corsi dagli stessi tenuti. Gli errori di ortografia e di grammatica non sono stati corretti 6

lastima que el curso solo dura tres semamas y no mas Gli insegnanti devono fare la grammatica prima di fare gli esercizi perche se non capisci qualcosa, non puoi fare gli esercizi. grazie per i lezioni, erano utile e divertente Mi piacciono tutti i lezioni ma preferei ascoltare più in classe perché è dificile per me. Preferei anche practicare più per il testo, non lo so, per i compiti per essempio. Credo oppotuno di fare qualche esercizi di pronuncia. Sono molto contenta del corso, specialmente quando comparo il questo con i quali delle mie amiche che studiano alla LUMSA e la Sapienza. Il testo d'inizio era un buona idea e avere delle ottime spiegazioni grammaticali aiutano a imparare la lingua da una moda adeguata. Una buona base grammaticale è veramente importante. grazie! Sui contenuti e l organizzazione del corso Avendo la maggior parte delle lezioni nella mattina è troppo duro. Sarebbe meglio avere più delle lezioni ezioni nel pomeriggio. Inoltre, non abbiamo fatto molti esercizi di ascolto... Fare meno ore di laboratorio e più ore di lezione. Sul laboratorio Poco material en el laboratorio. Faltan fotocopias porque hay mas estudiantes que fotocopias. Falta tambien, una maquina para comprar agua, cafe o algo rapido para comer. Sui materiali mi sembra i materiali di lezione erano abbastanza per imparare. Revistas nuevas, material de laboratorio actual y mas copias para los alumnos porque muchas veces me quede sin copias debido a que no habian suficientes copias para todos. Sulle strutture SEZIONE C: Attività in laboratorio ---------------------------------- SEZIONE C: Attività in laboratorio ---------------------------------- Le attività in laboratorio sono integrate con il corso in classe? 24 %= 41.38 Molto 30 %= 51.72 Abbastanza 3 %= 5.17 Poco 1 %= 1.72 Per niente 7 %= 28.00 Molto 15 %= 60.00 Abbastanza 2 %= 8.00 Poco 1 %= 4.00 Per niente 4 %= 80.00 Molto 1 %= 20.00 Abbastanza 7

8 %= 50.00 Molto 8 %= 50.00 Abbastanza 5 %= 41.67 Molto 6 %= 50.00 Abbastanza 1 %= 8.33 Poco Il materiale dei laboratori è adeguato al livello del corso? 20 %= 34.48 Molto 34 %= 58.62 Abbastanza 3 %= 5.17 Poco 1 %= 1.72 Per niente 5 %= 20.00 Molto 17 %= 68.00 Abbastanza 2 %= 8.00 Poco 1 %= 4.00 Per niente 2 %= 40.00 Molto 3 %= 60.00 Abbastanza 9 %= 56.25 Molto 6 %= 37.50 Abbastanza 1 %= 6.25 Poco 4 %= 33.33 Molto 8 %= 66.67 Abbastanza Il materiale dei laboratori è attuale? 16 %= 27.59 Molto 24 %= 41.38 Abbastanza 15 %= 25.86 Poco 3 %= 5.17 Per niente 5 %= 20.00 Molto 10 %= 40.00 Abbastanza 7 %= 28.00 Poco 3 %= 12.00 Per niente 2 %= 40.00 Molto 3 %= 60.00 Abbastanza 6 %= 37.50 Molto 6 %= 37.50 Abbastanza 4 %= 25.00 Poco 3 %= 25.00 Molto 5 %= 41.67 Abbastanza 4 %= 33.33 Poco Il materiale dei laboratori è interessante? 8

9 %= 15.52 Molto 28 %= 48.28 Abbastanza 19 %= 32.76 Poco 2 %= 3.45 Per niente 2 %= 8.00 Molto 11 %= 44.00 Abbastanza 10 %= 40.00 Poco 2 %= 8.00 Per niente 3 %= 60.00 Abbastanza 2 %= 40.00 Poco 4 %= 25.00 Molto 7 %= 43.75 Abbastanza 5 %= 31.25 Poco 3 %= 25.00 Molto 7 %= 58.33 Abbastanza 2 %= 16.67 Poco Il materiale dei laboratori è chiaro? 19 %= 32.76 Molto 30 %= 51.72 Abbastanza 8 %= 13.79 Poco 1 %= 1.72 Per niente 8 %= 32.00 Molto 11 %= 44.00 Abbastanza 5 %= 20.00 Poco 1 %= 4.00 Per niente 1 %= 20.00 Molto 4 %= 80.00 Abbastanza 4 %= 25.00 Molto 10 %= 62.50 Abbastanza 2 %= 12.50 Poco 6 %= 50.00 Molto 5 %= 41.67 Abbastanza 1 %= 8.33 Poco Il materiale dei laboratori si trova facilmente? 20 %= 34.48 Molto 29 %= 50.00 Abbastanza 7 %= 12.07 Poco 2 %= 3.45 Per niente 9

8 %= 32.00 Molto 11 %= 44.00 Abbastanza 4 %= 16.00 Poco 2 %= 8.00 Per niente 3 %= 60.00 Molto 1 %= 20.00 Abbastanza 1 %= 20.00 Poco 6 %= 37.50 Molto 10 %= 62.50 Abbastanza 3 %= 25.00 Molto 7 %= 58.33 Abbastanza 2 %= 16.67 Poco 10