Cosa deve fare e come lo deve fare

Documenti analoghi
Registro. Opera. Cantiere Cantiere Progetto Impresa (scelte tecniche) Fascicolo di. Cantiere manutenzione Piano per. Piano.

Opera. Opera. Cantiere. Progetto (scelte tecniche) Cantiere Impresa Piano. Fascicolo di. Cantiere Cantiere. di coordinamento. Elaborato coperture

Modificato dal D.Lgs. 106 del 03 Agosto 2009

Cantiere. Cantiere. manutenzione per Piano

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

Modificato dal D.Lgs. 106 del 03 Agosto 2009

NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

Ing. Eugenio Nicoletti PRESENTAZIONE DEL CORSO MODULO C

Le misure di prevenzione

Il Testo Unico 81/08 e il protocollo sanitario: dalla redazione alla gestione.

COMUNE DI PALAGIANO Provincia di Taranto

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Capo I, articolo 90 e segg.nti

PREVENZIONE PREVENZIONE

Seminario informativo Dirigenti Scolastici Arezzo - 11 febbraio 2010

Procedura standardizzate per la valutazione dei rischi

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 AGGIORNATO CON LE MODIFICHE DI CUI AL DLGS.106/2009

3 MODULO LA SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO. Realizzata da: Dott. Ing. Maria Josè Mereu Richiesta da: I.I.S. «L. Einaudi» Senorbì (CA)

Seminario formazione RLS Fiom. Genova 13 Febbraio ASL 3 U.O. PSAL, M. Bruzzone

1)- ONERI/COSTI DELLA SICUREZZA:

Prevenzione e Protezione

L Analisi dei Rischi

A3.3. La valutazione dei rischi. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Lavori in appalto in azienda DVR - DUVRI e PSC Costi per la sicurezza Lavori edili: fra art.26 e Titolo IV del D. Lgs. 81/08"

IL TITOLO I Principi comuni

La valutazione dei rischi

2- VALUTAZIONE DEI RISCHI

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri Corso RSPP Modulo C

RUOLO DEL PREPOSTO INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

LAVORATORI CHE RICOPRONO/DEVONO RICOPRIRE L'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP O ASPP - ADDETTO AL SERVIZIO DI

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Relatore: Giuseppe Gallina

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/11)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

Danno. Più esattamente il rischio è dato dal prodotto della probabilità che un certo evento si verifichi per l entità del danno.

Corso di base della sicurezza sul lavoro. Ing. Andrea Govoni

CORSO DI ABILITAZIONE R.S.P.P. MODULO C

Presentazione del corso. Formazione generale per tutti i lavoratori. Realizzata come da accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Sicurezza nelle aziende zootecniche-

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA MODELLO SEMPLIFICATO

della SICUREZZA negli UFFICI

La cassetta degli attrezzi del RLS: 3- il ruolo del RLS nella valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi ed individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate in azienda

CONVENZIONE BELLEZZA IN SICUREZZA

Corso di formazione Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

D.lgs 3 agosto 2009 n. 106 (Nuovo testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) Legge 9 Agosto 2013, n 98

GUANTI PER IL RISCHIO CHIMICO

DPR 547/55 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Ergonomia aziendale: luoghi di lavoro e gestione delle risorse

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

D.LGS 81/08: GLI OBBLIGHI

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

n. 81 del 09 Aprile 2008 e ss.mm.ii. TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs 106/09 (ex D.Lgs 626/94)

AMIANTO Criteri per una corretta valutazione del rischio professionale

Corso di formazione per RLS e RSPP

CORSO P.O.S. PER PROFESSIONISTI E IMPRESE. A cura di: Arch. Luca Bertagnon Dott. Fabrizio Lovato

I compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale:

PROGRAMMA DEL CORSO. RLS 32 ore. Rappresentante dei Lavoratori D.lgs.9 Aprile 2008, n. 81 art.37coordinato al D.Lgs. 3 Agosto 2009, n.

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne. Progetto Alternanza Scuola Lavoro. Seminario Formativo Marzo 2016

Valutazio ne dei rischi

IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

Ruolo dell'informazione e della formazione

Adeguamenti della valutazione del rischio chimico. Benevento 3 marzo Michele del Gaudio Ricercatore INAIL

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI E ADDETTI DEL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

La promozione del benessere organizzativo la valutazione stress lavoro correlato. Ascom Confcommercio Genova DOTT ALBERTO BERTOLA

LE SANZIONI. Docente: Ing. Andrea Bogliolo

L importanza delle prescrizioni derivanti dalla valutazione dei rischi

Accordo Stato Regioni 21/12/2011 MODULO 1

PARTE SPECIALE 4 Sicurezza

Datore di lavoro Rspp: compiti e formazione

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO

SAFETY CONTACT SRL. Consulenza e servizi Divisione Antinfortunistica Antincendio

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

D Lgs 81/2008. Evoluzione legislativa 04/05/2014. assicurazione. Anni 30 nascita dell INAIL. Legislazione prescrittiva DPR 547/1955 DPR 303/1956

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

Sicurezza: gli obblighi del datore di lavoro

PROCEDURA PER L APPLICAZIONE. DELL ART. 26 DEL D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

SICUREZZA NELLA SCUOLA. Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza dei Lavoratori Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81

Pag.1/10 MOG-01 CODICE ETICO. Rev. 00 del 30/08/2017

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

(S.O. n G.U. n. 101 del ) TITOLO I - Sezione IV Formazione, Informazione, Addestramento

ART.36 E ART.37 D.LGS 81/08 D.LGS 106/09 ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE LAVORATORI 2012 INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN EDILIZIA

Rischio Chimico. Definizioni

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

CONTENUTI DEL CORSO CONTENUTI DEL CORSO

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Transcript:

Gradisca d Isonzo 22 gennaio 2019 Il datore di Lavoro e la sicurezza: Cosa deve fare e come lo deve fare ing. Giacomo Bartelloni giacomo.bartelloni@aas2.sanita.fvg.it solo un pochino di storia Alla metà degli anni 50 del secolo scorso, in Italia le leggi sulla sicurezza nel lavoro erano di tipo prescrittivo : specificavano COME e COSA doveva essere FATTO Nel 1957, con i Trattati di Roma, vennero definite le Direttive del Nuovo Approccio che si divisero in: Direttive Sociali Direttive di Prodotto OTTENUTO queste specificavano COME e COSA doveva essere OTTENUTO

solo un pochino di storia In Italia la prima applicazione delle Direttive del nuovo approccio avvenne 37 anni dopo, il 19 settembre 1994 con l emanazione del D. Lgs. 626 Successivamente, 14 anni dopo, il 9 aprile 2008, fu emanato il D. Lgs. 81, il cosiddetto Testo Unico sulla sicurezza cosa si deve fare le leggi di tipo prescrittivo : COME e COSA deve essere FATTO. Io legge ti dico, per ogni situazione e per ogni macchina o attrezzatura, cosa devi fare per fare lavorare in sicurezza i tuoi dipendenti le leggi del nuovo approccio: COME e COSA deve essere OTTENUTO. Io legge ti dico cosa devi garantire ai tuoi dipendenti perché nel lavoro che tu dai loro da fare possano lavorare in sicurezza

come e cosa si deve fare D. Lgs. 81/2008 CAPO III GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO SEZIONE I MISURE DI TUTELA E OBBLIGHI Articolo 15 - Misure generali di tutela perché avvengono gli infortuni Il Triangolo del fuoco es. benzina es. ossigeno, quindi aria es. fiammifero, scintilla Sono tutti e tre eliminabili agendo correttamente

perché avvengono gli infortuni Il Triangolo dell infortunio esistenza di un RISCHIO Mancato Mancato rispetto rispetto delle delle norme norme di di legge legge Deviazione Deviazione dalla dalla «normalità» «normalità» NON E ELIMINABILE cosa si deve fare Articolo 15 - Misure generali di tutela 1. Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono: a) la valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurezza; b) la programmazione della prevenzione, mirata ad un complesso che integri in modo coerente nella prevenzione le condizioni tecniche produttive dell azienda nonché l influenza dei fattori dell ambiente e dell organizzazione del lavoro ; c) l eliminazione dei rischi e, ove ciò non sia possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico; d) il rispetto dei principi ergonomici nell organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e produzione, in particolare al fine di ridurre gli effetti sulla salute del lavoro monotono e di quello ripetitivo; e) la riduzione dei rischi alla fonte; f) la sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, è o è meno pericoloso;

cosa si deve fare g) la limitazione al minimo del numero dei lavoratori che sono, o che possono essere, esposti al rischio; h) l utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici sui luoghi di lavoro; i) la priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale; l) il controllo sanitario dei lavoratori; m) l allontanamento del lavoratore dall esposizione al rischio per motivi sanitari inerenti la sua persona e l adibizione, ove possibile, ad altra mansione; n) L informazione e formazione adeguate per i lavoratori; o) L informazione e formazione adeguate per dirigenti e i preposti; p) L informazione e formazione adeguate per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; q) Le istruzioni adeguate ai lavoratori; r) La partecipazione e consultazione dei lavoratori; s) La partecipazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; t)la programmazione delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, anche attraverso l adozione di codici di condotta e di buone prassi; u) Le misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato; v) L uso di segnali di avvertimento e di sicurezza; z) La regolare manutenzione di ambienti, attrezzature, impianti, con particolare riguardo ai dispositivi di sicurezza in conformità alla indicazione dei fabbricanti

D.V.R. (per gli amici) Cos e? ma è più facile cosa non é NON E UNA TASSA DA PAGARE OPPURE UN FASCICOLO DA PRESENTARE A QUEI. ROMPI.. DELL ASL QUANDO VENGONO IN AZIENDA!!! E LO STRUMENTO DI LAVORO FONDAMENTALE PER REALIZZARE LA SICUREZZA IN AZIENDA Se il Documento di valutazione dei rischi è fatto male si vanifica qualsiasi tentativo di lavorare in sicurezza nell azienda. E come fare un viaggio per recarsi da un amico senza sapere l indirizzo della sua casa.

Chi ha la responsabilità che sia fatto e che sia fatto bene? Il Datore di Lavoro Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili 1.Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall articolo 28

Ma la responsabilità di quello che c è scritto è solo sua Per fare bene il D.V.R. è utile farsi aiutare da specialisti

Come deve essere perché sia fatto bene? O meglio come si fa per capire se sto pagando una cosa che se, va bene, non servirà a niente e se va male mi metterà ancora più in difficoltà?

Primo consiglio : Quando scegliete il consulente pretendete che venga a vedere la vostra Azienda! Se non esamina dettagliatamente gli ambienti, le attrezzature di lavoro, le sostanze utilizzate, le tecnologie che impiegate, le tipologie di lavoro che fate, le eventuali modalità operative e gli infortuni già avvenuti in azienda è quasi impossibile che riesca a produrre una valutazione dei rischi che rispecchi la vostra azienda. INTERNET E PIENO DI VALUTAZIONI GIA PRECONFEZIONATE Secondo consiglio : Quando vi viene consegnato LEGGETELO! Un documento di Valutazione dei Rischi messo nel cassetto: Non vi serve a niente per la sicurezza avete buttato via soldi Probabilmente ci sono scritte cose sbagliate rispetto alla vostra azienda Ciò che c è scritto potrebbe ritorcersi contro di voi Capirete se vi state fidando di un cattivo consulente quando sarà troppo tardi Non potrete applicare i miei consigli successivi

Terzo consiglio : Controllare la presenza di alcune «spie» che indicano trascuratezza ATTENZIONE se trovate riferimenti alle leggi DPR 547/55; 303/56; 164/56 ; D. Lgs. 626/94 sono tutte abrogate da 11 anni!!! ATTENZIONE se trovate riferimenti a questi pittogrammi: Dal 2008 Quarto consiglio : Il suo valore ( costo) non dipende dal peso! Controllare che si parli della vostra azienda: se vedete pagine occupate dalla ricopiatura degli articoli di legge il documento E FATTO MALE

Quinto consiglio : Non deve essere un auto denuncia Spesso i consulenti trasformano il Documento di Valutazione dei Rischi in una relazione che riporta tutti i problemi di sicurezza esistenti nell azienda, dimenticandosi che il documento sarà firmato e quindi redatto dal datore di Lavoro! Es. Azioni di AMBIENTI RISCHIO RILEVATO prevenzione Scale interne al mancanza del Installare il fabbricato corrimano corrimano Tempistica Urgente La mancanza di corrimano comporta la violazione dell art. 113 - sanzione da 614,25 a 2.457,00 SEZIONE II - VALUTAZIONE DEI RISCHI Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi 2. Il documento di cui all articolo 17, comma 1, lettera a), redatto a conclusione della valutazione. deve contenere: a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa. La scelta dei criteri di redazione del documento è rimessa al datore di lavoro, che vi provvede con criteri di semplicità, brevità e comprensibilità, in modo da garantirne la completezza e l idoneità quale strumento operativo di pianificazione degli interventi aziendali e di prevenzione;

Articolo 2 - Definizioni 1. Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al presente decreto legislativo si intende per: q) «valutazione dei rischi»: valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza; Sesto consiglio : Si sta parlando della vostra azienda? Le lavorazioni, le attrezzature, le sostanze indicate e i rischi conseguenti, corrispondono a ciò che effettivamente fate nella vostra azienda? Spesso o per aumentare il volume del documento o a causa dei taglia/incolla di documenti prelevate da internet vengono prese in esame situazioni assolutamente inesistenti nella vostra azienda

Settimo consiglio : Capire la «MATRICE DI RISCHIO» La corretta applicazione genera facilmente, in automatico, la quantificazione del rischio residuo e di conseguenza la priorità degli interventi di miglioramento Ottavo consiglio : Ci sono le misure di prevenzione e protezione adottate?