MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Documenti analoghi
SCHEDE TECNICHE. di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

ADINOLFI Isabella Ricercatori Universitari Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

Laboratori Laurea Scienze Pedagogiche e dell Educazione e Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche a.a. 2015/16

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario Il Dsga

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

Pag. 1 di ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Rendiconto Finanziario Gestionale. U S C I T E Allegato 6

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

Scuole ed Enti di Formazione Professionale Sociologa!Docente/Orientatore

IV. CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCHE PER LA STORIA FINANZIARIA ITALIANA (CIRSFI)

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia,

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Istituzione È istituito su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia - su richiesta del Centro Herakles per il

Tra. di seguito le Parti

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

CURRICULUM VITAE ING. Piero Francesco Farfalla

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

COMUNE DI VALDASTICO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

DIRIGENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO. Dirigente Scolastico c/o IIS Sassetti Peruzzi di Firenze

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

Iscrizione Albo Professionale Albo professionale degli ingegneri della Provincia di Lecce - n 2929

Il Dirigente Scolastico

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA POLITECNICA AREA ARCHITETTURA

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI

Regolamento didattico del Corso di studio in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica (L-12) Parte generale

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, CASSINO FROSINONE LAZIO

3. AMBITI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI.

Ambienti di lavoro sani e sicuri. Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro ottobre 2015

COMUNE DI PALERMO. c.a.p c.f la quale - seppure la scrivente continui a ritenere strategico il potenziamento

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

Istruzione e Formazione Professionale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Dal 1978 a tuttoggi Pediatra di famiglia

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

Guida dello studente

N. Associazione Indirizzo Telefono settore Attività

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa

Luigi Malachini Curriculurn Vitae

Regolamento didattico del corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI. Amministrazione/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul Roma, 15 febbraio 2012

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/2016. Sede del corso: Como

Le città vengono modificate anche all interno degli spazi già costruiti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DEI CORSI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (DISFOR)

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome DR.SSA CLELIA CORSICO Indirizzo

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Transcript:

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Modulo Proposta Anagraf di dottorati - a.a. 2016/2017 codic = DOT13A7282 1. Informazioni gnrali Corso di Dottorato Il corso è: Rinnovo di corso attivo nl 15/16 Dnominazion dl corso a.a. 2015/2016 Cambio Titolatura? SCIENZE POLITICHE Ciclo 32 Data prsunta di inizio dl corso 01/10/2016 Durata prvista Dipartimnto/Struttura scintifica proponnt Dottorato in collaborazion con l imprs/dottorato industrial (art. 11 dl rgolamnto): Dottorato in collaborazion con Univrsità /o nti di ricrca stri (art. 10 dl rgolamnto): Dottorato rlativo alla partcipazion a bandi intrnazionali: 3 ANNI Scinz Politich [dato riportato in automatico dalla szion "Tipo di Organizzazion"] [dato riportato in automatico dalla szion "Tipo di Organizzazion"] s SI, Dscrizion tipo bando s SI, Esito valutazion Il corso fa part di una Scuola? Prsnza di vntuali curricula? SI AMBITO: indicar i sttori disciplinari cornti con gli obittivi formativi dl corso Sttori disciplinari (SSD) Indicar il pso prcntual di ciascun SSD nl progtto dl corso Sttori concorsuali Macrosttor concorsual intrssato Ar CUN- IUS/02 % 3,84 DIRITTO COMPARATO 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE

Sttori disciplinari (SSD) Indicar il pso prcntual di ciascun SSD nl progtto dl corso Sttori concorsuali Macrosttor concorsual intrssato Ar CUN- IUS/07 % 3,84 DIRITTO DEL LAVORO 12/B - DIRITTO COMMERCIALE E DEL LAVORO IUS/08 % 3,84 DIRITTO COSTITUZIONALE 12/C - DIRITTO COSTITUZIONALE ED ECCLESIASTICO IUS/09 % 3,84 DIRITTO COSTITUZIONALE 12/C - DIRITTO COSTITUZIONALE ED ECCLESIASTICO IUS/10 % 3,84 DIRITTO AMMINISTRATIVO 12/D - DIRITTO AMMINISTRATIVO E TRIBUTARIO IUS/13 % 3,84 DIRITTO INTERNAZIONALE 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE IUS/21 % 3,84 DIRITTO COMPARATO 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE L-LIN/03 % 3,84 LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE L-LIN/10 % 3,84 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE INGLESE E ANGLO- AMERICANA L-LIN/13 % 3,84 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE 10/H - FRANCESISTICA 10/L - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA 10/M - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE E SLAVE 10 - Scinz storicoartistich 10 - Scinz storicoartistich 10 - Scinz storicoartistich M-STO/03 % 3,85 STORIA CONTEMPORANEA 11/A - DISCIPLINE STORICHE M-STO/04 % 3,85 STORIA CONTEMPORANEA 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich

Sttori disciplinari (SSD) Indicar il pso prcntual di ciascun SSD nl progtto dl corso Sttori concorsuali Macrosttor concorsual intrssato Ar CUN- M-DEA/01 % 3,85 SCIENZE DEMOETANTROPOLOGICHE 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich SECS-P/01 % 3,85 ECOMIA POLITICA 13/A - ECOMIA SECS-P/02 % 3,85 POLITICA ECOMICA 13/A - ECOMIA SECS-P/03 % 3,85 SCIENZA DELLE FINANZE 13/A - ECOMIA SECS-P/04 % 3,85 STORIA ECOMICA 13/C - STORIA ECOMICA SECS-P/06 % 3,85 ECOMIA APPLICATA 13/A - ECOMIA SECS-P/12 % 3,85 STORIA ECOMICA 13/C - STORIA ECOMICA SECS-S/03 % 3,85 STATISTICA ECOMICA 13/D - STATISTICA E METODI MATEMATICI PER LE DECISIONI 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich 13 - Scinz conomich statistich SPS/02 % 3,85 STORIA DELLE DOTTRINE E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich SPS/04 % 3,85 SCIENZA POLITICA 14/A - TEORIA POLITICA 14 - Scinz politich SPS/05 % 3,85 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, DELLE SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI EXTRAEUROPEE SPS/06 % 3,85 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, DELLE SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI EXTRAEUROPEE 14/B - STORIA POLITICA 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich 14 - Scinz politich SPS/07 % 3,85 SOCIOLOGIA GENERALE 14/C - SOCIOLOGIA 14 - Scinz politich

SPS/13 % 3,85 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, DELLE SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI EXTRAEUROPEE TOTALE % 100,00 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich Dscrizion obittivi dl corso Il Dottorato in Scinz Politich coordina l signz di formazion alla ricrca avanzata dl Dipartimnto di Scinz Politich dll Univrsità dgli Studi Roma Tr. Com il Dipartimnto, sso si fonda sulla convinzion ch solo un approccio multidisciplinar, cioè radicato saldamnt in ambito disciplinar ma allo stsso tmpo sostanzialmnt arricchito dal confronto con l altr disciplin ch studiano la politica, può rapprsntar la bas dllo studio dlla complssità dlla politica contmporana nll su divrs dimnsioni. Esso si collga prtanto al profilo multidisciplinar ch la ricrca sulla politica ha ormai da tmpo assunto a livllo intrnazional in particolar ai dottorati con qust carattristich attivati da istituzioni modllo nl campo, com ScincsPo a Parigi o la London School of Economics and Political Scincs. Si tratta dunqu di un corso di dottorato, ch com prvisto nll Lin Guida dll ANVUR - si rifà ad ambiti di ricrca ch rispondono a problmi complssi, carattrizzati da una fort multidisciplinarità, utilizzando l divrs prospttiv dl diritto, dll conomia, dlla scinza politica, dlla sociologia, dlla storia, dgli studi culturali. La spcificità dlla formazion offrta risid ssnzialmnt dunqu nlla prparazion scintifica disciplinar costantmnt rapportata alla multi intrdisciplinarità. Sbocchi occupazionali profssionali prvisti Il dottorato è strutturato in tr curricula: - qullo di "Govrno Istituzioni" è ddicato ai tmi dll' conomia dll istituzioni, dlla valutazion qualitativa quantitativa dll politich pubblich attravrso modlli conomici statistici nazionali, rgionali sttoriali, dlla govrnanc, dl managmnt pubblico privato, dl sistma politico, social, costituzional, istituzional, amministrativo italiano; - qullo di "Studi di gnr" è orintato all'analisi dl rapporto tra politica, storia, socità, cultura gnr; - qullo di "Studi uropi intrnazionali" è orintato alla politica uropa intrnazional: dalla politica comparata all analisi dlla politica dll istituzioni dll intgrazion uropa, dagli studi d ara (Europa Occidntal Orintal, Africa, Stati Uniti, Amrica Latina) all rlazioni intrnazionali, dalla storia dlla politica contmporana al diritto intrnazional, dalla sociologia agli studi sull cultur dll Europa dl mondo. Di consgunza, oltr ch agli sbocchi tradizionali dlla ricrca univrsitaria nlla vasta gamma dgli studi politici, il dottorato è orintato a molt figur profssionali di alta spcializzazion, quali la dirignza il managmnt pubblici, la diplomazia, l istituzioni l organizzazioni urop intrnazionali, il giornalismo il mondo di mdia, dlla documntazion, di srvizi socio-culturali, dll istituzioni paritari. 2. Collgio di docnti Coordinator Cognom Nom Atno Proponnt: Dipartimnto/ Struttura Qualifica Sttor concorsual Ara CUN- NUTI Lopoldo ROMA Scinz Politich Profssor 14/B2 14 Mmbri dl collgio (Prsonal Docnt Ricrcatori dll Univrsità Italian) n. Cognom Nom Atno Dipartimnto/ Struttura 1. BINI Piro ROMA Scinz Politich Qualifica Profssor Ara CUN- SSD P/04 In prsnza di curricula, indicar l'affrnza GOVER E 2. CAVALLARI Lilia ROMA Scinz Politich Profssor P/01 GOVER E 3. DI MAIO Maria ROMA Scinz Profssor 10 L-

n. Cognom Nom Atno Dipartimnto/ Struttura Qualifica Ara CUN- SSD In prsnza di curricula, indicar l'affrnza Gatana Politich LIN/03 4. FIANDRA Emilia ROMA Scinz Politich Profssor 10 L- LIN/13 5. GUIDA Francsco ROMA Scinz Politich Profssor STO/03 6. MORO Rnato ROMA Scinz Politich Profssor STO/04 7. MOROZZO DELLA ROCCA Robrto ROMA Filosofia, Comunicazion Spttacolo Profssor STO/04 8. NUTI Lopoldo ROMA Scinz Politich Profssor 14 SPS/06 9. ROCCUCCI Adriano ROMA Filosofia, Comunicazion Spttacolo Profssor STO/04 10. ROMAGLI Gian Csar ROMA Scinz Politich Profssor P/02 GOVER E 11. SABATINI Gatano ROMA Filosofia, Comunicazion Spttacolo Profssor P/12 12. SICLARI Massimo ROMA Scinz Politich Profssor 12 IUS/08 GOVER E 13. STABILI Maria Rosaria ROMA Scinz Politich Profssor 14 SPS/05 14. BONFIGLIO Salvator ROMA Scinz Politich Profssor confrmato 12 IUS/21 DI GENERE... 15. CARLETTI Cristiana ROMA Scinz Politich Profssor confrmato 12 IUS/13 16. D'ADDONA Stfano ROMA Scinz Politich Profssor confrmato P/01 GOVER E 17. FIORENTI Danil ROMA Scinz Politich Profssor confrmato 14 SPS/05 18. MARCUCCI Edoardo ROMA Scinz Politich Profssor confrmato P/06 GOVER E 19. PADOVA Fabio ROMA Scinz Politich Profssor confrmato P/03 GOVER E 20. TORI Raffal ROMA Scinz Politich Profssor confrmato 12 IUS/02 GOVER E 21. BARTOLONI Stfania ROMA Scinz Politich Profssor (L. STO/04 DI GENERE... 22. BASCIANI Albrto ROMA Scinz Politich Profssor (L. STO/03

n. Cognom Nom Atno Dipartimnto/ Struttura Qualifica Ara CUN- SSD In prsnza di curricula, indicar l'affrnza 23. DI LASCIO Francsca ROMA Scinz Politich Ricrcator confrmato 12 IUS/10 GOVER E 24. FUSASCHI Michla ROMA Scinz Politich Profssor (L. DEA/01 DI GENERE... 25. MODUG Robrta Adlaid ROMA Scinz Politich Profssor (L. 14 SPS/02 DI GENERE... 26. VOLTERRA Alssandro ROMA Scinz Politich Profssor (L. 14 SPS/13 27. CAGLIOTI Danila Luigia NAPOLI "Fdrico II" Scinz Sociali Profssor STO/04 DI GENERE... 28. PISCIOTTA Barbara ROMA Scinz Politich Profssor confrmato 14 SPS/04 29. ZULLI Tania ROMA Scinz Politich Profssor (L. 10 L- LIN/10 Principali Atni cntri di ricrca intrnazionali con i quali il collgio mantin collaborazioni di ricrca (max 5) con sclusion di qulli di cui alla szion 1 n. Dnominazion Pas Tipologia di collaborazion 1. CENTER FOR PEACE HISTORY SHEFFIELD UNIVERSITY 2. LONDON SCHOOL OF ECOMICS AND POLITICAL SCIENCE Rgno Unito Rgno Unito (max 500 carattri) La collaborazion vrt sul tma dlla storia di movimnti, dll id dll istituzioni rlativ ai tmi dlla pac dlla sicurzza si concrtizza, oltr ch nllo scambio di docnti dottorandi, nlla partcipazion al Pac History Nt. il prof. Rnato Moro è mmbro dll'advisory Board dl Cntro. (max 500 carattri) Il dottorato organizza annualmnt una Summr School sulla storia dlla gurra frdda insim alla London School of Economics a partir dal 2009 3. SCIENCESPO PARIS Francia (max 500 carattri) Rapporti costanti di ricrca, scambio di docnti dottorandi sui tmi dlla storia dlla politica intrnazional dlla politica italiana. 4. WOODROW WILSON CENTER FOR INTERNATIONAL ES - WASHINGTON 5. PARIS I SORBONNE ECOLE DOCTORALE EN PHILOSOPHIE Stati Uniti d'amrica Francia (max 500 carattri) La collaborazion vrt soprattutto nll'organizzazion dlla Summr School annual nll'ambito dl Nuclar Prolifration Intrnational History Projct, a cui partcipano dottorandi di Roma Tr. Inoltr i dottorandi ch si rcano pr ricrca ngli Stati Uniti si appoggiano rgolarmnt all struttur dl Wilson Cntr (max 500 carattri) Il dottorato organizza annualmnt insim all'ecol un Sminario aprto a contributi di dottorandi docnti ch si tin a Roma (intrvnti francsi) a Parigi (intrvnti italiani). Esso è ddicato a confrontar discutr ricrch su grandi tmi trasvrsali rlativi alla sfra politica. Sinora, la gurra civil, lo spazio pubblico, la frontira.

3. Evntuali curricula Curriculum dottorali affrnti al Corso di dottorato Dnominazion Curriculum 1: GOVER E ISTITUZIONI Sttor disciplinar Sttor concorsual Ar CUN- Pso % di ciascun SSD nl progtto dl corso IUS/07 12/B - DIRITTO COMMERCIALE E DEL LAVORO % 10,00 IUS/08 12/C - DIRITTO COSTITUZIONALE ED ECCLESIASTICO % 10,00 IUS/09 12/C - DIRITTO COSTITUZIONALE ED ECCLESIASTICO % 10,00 IUS/10 12/D - DIRITTO AMMINISTRATIVO E TRIBUTARIO % 10,00 SECS-P/01 13/A - ECOMIA 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 SECS-P/02 13/A - ECOMIA 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 SECS-P/03 13/A - ECOMIA 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 SECS-P/04 13/C - STORIA ECOMICA 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 SECS-P/06 13/A - ECOMIA 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 SECS-S/03 Curriculum in collaborazion con: 13/D - STATISTICA E METODI MATEMATICI PER LE DECISIONI Nssuna Collaborazion 13 - Scinz conomich statistich % 10,00 TOTALE 100

Dnominazion Curriculum 2: DI GENERE Sttor disciplinar Sttor concorsual Ar CUN- Pso % di ciascun SSD nl progtto dl corso IUS/21 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE % 16,67 M-STO/04 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich % 16,67 M-DEA/01 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich % 16,66 SPS/02 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 16,67 SPS/04 14/A - TEORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 16,66 SPS/07 14/C - SOCIOLOGIA 14 - Scinz politich % 16,67 Curriculum in collaborazion con: Nssuna Collaborazion TOTALE 100 Dnominazion Curriculum 3: INTERNAZIONALI Sttor disciplinar Sttor concorsual Ar CUN- Pso % di ciascun SSD nl progtto dl corso IUS/02 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE % 7,14 IUS/13 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL'UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL'ECOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE % 7,14

Sttor disciplinar Sttor concorsual Ar CUN- Pso % di ciascun SSD nl progtto dl corso L-LIN/03 10/H - FRANCESISTICA 10 - Scinz storico-artistich % 7,14 L-LIN/10 L-LIN/13 10/L - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA 10/M - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE E SLAVE 10 - Scinz storico-artistich % 7,14 10 - Scinz storico-artistich % 7,14 M-STO/03 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich % 7,14 M-STO/04 11/A - DISCIPLINE STORICHE 11a - Scinz storich, filosofich pdagogich % 7,14 SECS-P/12 13/C - STORIA ECOMICA 13 - Scinz conomich statistich % 7,14 SPS/02 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 7,15 SPS/04 14/A - TEORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 7,15 SPS/05 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 7,15 SPS/06 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 7,15 SPS/07 14/C - SOCIOLOGIA 14 - Scinz politich % 7,14 SPS/13 14/B - STORIA POLITICA 14 - Scinz politich % 7,14 Curriculum in collaborazion con: Nssuna Collaborazion TOTALE 100

4. Struttura formativa Attività didattica disciplinar intrdisciplinar Insgnamnti ad hoc prvisti nll'itr formativo Tot CFU: 48 n.ro insgnamnti: 6 di cui è prvista vrifica final: 4 Insgnamnti mutuati da corsi di laura magistral Insgnamnti mutuati da corsi di laura (primo livllo) Cicli sminariali SI Soggiorni di ricrca SI ITALIA- al di fuori dll istituzioni coinvolt ESTERO nll ambito dll istituzioni coinvolt ESTERO - al di fuori dll istituzioni coinvolt Priodo mdio prvisto (in msi pr studnt): 4 Dscrizion dll attività di formazion di cui all art. 4, comma 1, ltt. f) Tipologia Dscrizion sinttica (max 500 carattri pr ogni dscrizion) Linguistica Informatica Gstion dlla ricrca, dlla conoscnza di sistmi di ricrca di sistmi di finanziamnto Valorizzazion di risultati dlla ricrca dlla proprità intllttual Il dottorato si appoggia sull spcifich attività ch il Cntro Linguistico di Atno dll'univrsità Roma Tr ddica alla formazion linguistica a livllo suprior pr i dottorandi. Nll'ambito dllo spcifico corso dl primo anno ddicato alla mtodologia pratica dlla ricrca sono prvist lzioni d srcitazioni sull'utilizzo di principali softwar diffusi a livllo intrnazional pr la ricrca bibliografica, sull principali banch dati, sui principali softwar pr la gstion di dati bibliografici dll not (in particolar Endnot). Nll'ambito dl già ricordato spcifico corso dl primo anno ddicato alla mtodologia pratica dlla ricrca sono prvist lzioni su tutti qusti tmi. Il dottorato incoraggia la stsura dlla tsi in una lingua stranira commissioni di uscita compost da docnti straniri; dà la possibilità dlla pubblicazion dlla tsi in Opn Accss; ha una lina spcial di finanziamnto pr l pubblicazioni indirizza ai congrssi all principali rivist; organizza prsntazioni; indirizza i dottorandi ai sminari di prsntazion dll ricrch organizzati da divrs socità scintifich (ad s. SISSCO, SIDI, Gruppo di Pisa).

6. Struttur oprativ scintifich Struttur oprativ scintifich Tipologia Dscrizion sinttica (max 500 carattri pr ogni dscrizion) Attrzzatur /o Laboratori Il Dottorato può giovarsi dlla collaborazion con i Laboratori attivi prsso il Dipartimnto di Scinz Politich di Roma Tr: - il Laboratorio di Documntazion Ricrca sull Innovazion nll Istituzioni Politich, Economich Amministrativ (DRIPEA) - il Laboratorio di ricrca documntazion storica iconografica - il Laboratorio Multimdial di Comparazion Giuridica - Il Laboratorio di Innovazion Didattica, Comunicazion Abilità Rlazionali (LABICA) Patrimoni o librario E- rsourcs Altro consistnza in volumi coprtura dll tmatich dl corso abbonamnti a rivist (numro, annat possdut, coprtura dlla tmatich dl corso) Banch dati (accsso al contnuto di insimi di rivist /o collan ditoriali) Softwar spcificatamn t attinnti ai sttori di ricrca prvisti Spazi risors pr i dottorandi pr il calcolo lttronico Oltr al Sistma Bibliotcario di Atno di Roma Tr nl suo complsso, il Dottorato si appoggia in particolar alla Bibliotca di Studi Politici, prsnt nl suo stsso dificio. All'intrno di qusto vasto patrimonio librario vi sono, ad smpio, gli 80.000 volumi ch provngono dal Fondo dl Cntro Studi di Politica Intrnazional (CESPI) dal Fondo dll'istituto Italo-latino amricano (IILA). I dottorandi sono ammssi alla dotazion di priodici lttronici bibliotca virtual di Roma Tr, particolarmnt ricca. Inoltr, la Bibliotca di Studi Politici ha l'abbonamnto cartaco a 91 rivist altr 34 cartac con accsso on lin gratuito. La coprtura dl cartaco copr il priodo dal 1995 a oggi. Grazi a tutto ciò la bibliotca offr la pina coprtura di tutt l tmatich dl corso. I dottorandi sono ammssi anch a tutta la ricca dotazion di banch dati fornita da Roma Tr (consultabil su http://host.uniroma3.it/bibliotch/pag.php?pag=banch_d a30). Grazi alla collaborazion con il Wilson Cntr di Washington, con i National Scurity Archivs, con il Cntro Machiavlli pr lo studio dlla gurra frdda, i dottorandi hanno accsso a numros particolarmnt ricch banch dati documntari a livllo intrnazional. Il dottorato ha dotato i suoi dottorandi dl softwar di laborazion bibliografica Endnot. Il dottorato è fornito di una sala di studio in ambint wirlss, con numrosi attacchi pr postazioni mobili, tr computr fissi, un computr portatil, una stampant, uno schrmo. Il Dottorato può giovarsi dll attività di Cntri di ricrca ch oprano nl Dipartimnto di Scinz Politich. Nl 2013 la Bibliotca ha acquisito l'intro archivio prsonal di Achill Albontti, ch pr vnt'anni è stato Dirttor pr l Rlazioni Intrnazionali dl Comitato Nazional pr l'enrgia Nuclar. Si tratta di un'ingnt raccolta di documnti (oltr 100 raccoglitori) ch potrà ssr sfruttata in futuro pr l ricrch di dottorandi.