============================================================================

Documenti analoghi
============================================================================

============================================================================

La manutenzione della pistola semiautomatica

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

2-6 FEBBRAIO CORSO ISTRUTTORI DI TIRO TATTICO DIFENSIVO II Livello BDSA

COMUNE DI PERUGIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA VIGILANZA

Guida facile e veloce per la risoluzione dell'errore PS3 File system danneggiato, premere x per ripristinarlo.

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1

In black powder we trust

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

WebUploader Manuale d uso

Luce diffusa in cucina

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

CAMBIARE FINITURA AD UNA PISTOLA

Lo sviluppo della USP ovvero

IL FRIGO TRIVALENTE, QUESTO SCONOSCIUTO

Documento dei requisiti

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Salmi per i più piccoli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Ricevitore Supervisionato RX-24

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright All rights reserved.

Manuale Sito Videotrend

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

7 giorni 30 giorni 365 giorni

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Tutta La Verità Sul Calcare

Le regole del buon video reporter

============================================================================

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

verifica e consolidamento A2 B1 PC, collegamento ad internet

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

Pochi e semplici consigli per essere e sentirsi più sicuri

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

8 FEBBRAIO 2012 IL GRANDE DESIDERIO. Per me un desiderio è una cosa che desideri più di ogni altra cosa e faresti di tutto per realizzarlao.

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI SERVIZI E DELLE ATTREZZATURE DI FONIA FISSA, FONIA MOBILE E DI SERVIZIO DATI DI ÉUPOLIS LOMBARDIA

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

COMUNE DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO SPECIALE SULL ARMAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

urp.br@poliziadistato.it

TUTTE LE MATERIE PLASTICHE SONO RICICLABILI AL 100 %!

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

COMUNE di ORTELLE. PROVINCIA di LECCE REGOLAMENTO SULL'ARMAMENTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Ipertiroidismo. Serie N.15a


SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

Profumi e sapori di Mauritius, in cucina con gli Chef di Beachcomber Hotels

ARMI ED ARMERIA. Titolo I - ARMI

INDICE. p. 2 sintonia naturale. p. 4 affinity p. 6 scheda tecnica affinity. p. 7 falconet one p. 9 scheda tecnica falconet one

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

COMPRENDERE L IPOACUSIA

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Infortunio mortale durante un intervento di manutenzione. Pubblicazione i

Moduli Bluetooth 03 - connessione seriale via BT

GUIDA ALLA POSA DEI BATTISCOPA

Matematica con il foglio di calcolo

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010)

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Anno 5 - N 5 MAGGIO 2016

Internet (- working). Le basi.

IL MINISTRO DELL'INTERNO

ESAME DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ARMAMENTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Report Sexting e Adolescenti

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005

Programmazione ad Oggetti

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

COMUNE DI PECETTO TORINESE Provincia di Torino CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

Comune di Ardea Città metropolitana di Roma Capitale

Portacasco per TDM 900

FORT AD PAYS. Chi è e cosa fa Fort Ad Pays. Come guadagnare ogni 30 minuti, 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line.

La Domanda di Leonardo

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI TRASPORTO, CONSEGNA E RITIRO MATERIALI PER LE RICEVITORIE DEL LOTTO

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

COMUNE DI MARANO SUL PANARO

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

emanuele bertossi Emanuele Bertossi

CONTROLLO PRESTITI E INVIO SOLLECITI TRAMITE SOL

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa

COMUNE DI DIGNANO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO SPECIALE SULL ARMAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE

Un Amore Intelligente di Ariel Shine

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Transcript:

matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy - 08/11/2010 15:09 controllare in che senso? vuoi sapere i precedenti proprietari o altro?tieni presente che l'accesso alla banca dati delle FFPP ora è nominativa una volta la password invece era unica. Quindi dubito che trovi qualcuno che ti faccia questa cortesia perchè potrebbe essere chiamato a giustificare la richiesta. In ogni caso penso che gli unici legittimati a farlo potrebbero essere gli addetti all'ufficio dove tu hai denunciato l'arma i quali possono avere motivo per farlo. :laugh: Scritto da danny - 08/11/2010 15:56 Rudy ha scritto: controllare in che senso? vuoi sapere i precedenti proprietari o altro?tieni presente che l'accesso alla banca dati delle FFPP ora è nominativa una volta la password invece era unica. Quindi dubito che trovi qualcuno che ti faccia questa cortesia perchè potrebbe essere chiamato a giustificare la richiesta. In ogni caso penso che gli unici legittimati a farlo potrebbero essere gli addetti all'ufficio dove tu hai denunciato l'arma i quali possono avere motivo per farlo. :laugh: Si esatto, controllare se la pistola era usata o meno... per la verità al Commissariato, quando feci la denuncia, l'addetto controllò e mi disse che non era stata prec. registrata... ma me lo disse a voce. Il dubbio stà che questi conosceva il tipo del negozio di S.Marino dove la acquistai.. Pensavo che in rete ci fosse un modo per controllare... Grazie Danny. Scritto da Rudy - 08/11/2010 17:06 1 / 5

se era di un cittadino di san marino è probabile che non si possa sapere essendo un altro stato, a meno che non ci sia una banca dati in comune, ma dubito. Mi posso informare. Ma per la richiesta che hai fatto non penso si possa fare senza una legittimo motivo. Scritto da granmaster0-08/11/2010 20:07 beh ci sono diversi modi quando acquisti un'arma per vedere se è usata, come mai ti è venuto il dubbio? Scritto da danny - 09/11/2010 15:56 ke modi esistono? mah.. un caricatore aveva un segno bianco verticale, un piccolissimo segno bianco alla base del cane e la parte scoperta del carrello (dove c'è la matricola) non proprio liscio e perfetto... ma forse sono io che sono molto puntiglioso.. Scritto da JAKO - 09/11/2010 16:22 danny ha scritto: ke modi esistono? mah.. un caricatore aveva un segno bianco verticale, un piccolissimo segno bianco alla base del cane e la parte scoperta del carrello (dove c'è la matricola) non proprio liscio e perfetto... ma forse sono io che sono molto puntiglioso.. Non sei puntiglioso ma PRECISO!!!! Darebbe fastidio anche a me comprare un arma, credere che sia nuova e poi t'accorgi che è usata... In effetti non è possibile verificare precedenti proprietari, sta alla correttezza del negoziante; le tanfoglio hanno il cartellino di garanzia sulla guardia del grilletto per cui senza quello il dubbio potrebbe sorgere... A volte mi è capitato di comprare armi a Km zero ovvero armi USATE che non avevano mai sparato, magari ritirate da collezioni private, ma l'armiere me lo aveva sempre segnalato: Guarda è un usato più bello di un nuovo...!!! e veramente si faceva fatica a capire la differenza. 2 / 5

Un commerciante non può dire: Non lo sapevo... perchè quando egli prende in carico un'arma, è consapevole se l'ha ritirata da un privato o da un distributore! Se t'hanno fatto un tiro mancino, prova a sentire cosa ti dice l'armiere, se te la racconta su, facci sapere... Scritto da danny - 09/11/2010 16:40 ormai sono passati quasi 2 anni e mezzo... mi sono fidato a suo tempo di quello che mi disse l'addetto al commissariato che fece il controllo sulla matricola.. non credo adesso di provare a riportarla al negoziante.. Scritto da danny - 10/11/2010 15:09 Ciao, ho contattato la Bignami riguardo le "anomalie" che riscontrai. Ecco cosa mi hanno risposto: "Egregio signore, sebbene non abbia corredato la Sua precisa mail da alcune immagini relative all'arma, mi sento di poterla tranquillizzare in merito a quanto riportato: 1 - Tutte le armi corte CZ sono inviate in una busta di plastica trasparente aperta e sono cosparse di olio protettivo. 2 - I caricatori vengono tutti provati all'atto della "Bancatura" da parte del Banco di Prova Nazionale delle Armi Portatili (Ente pubblico che certica la corretta funzionalità sicurezza e rispondenza di tutte le armi commercializzate). Questa operazione provoca generalmente delle piccole rigature dovute all'operazione di introduzione del caricatore nell'arma e caricamento / scaricamento dei colpi 3 - La canna può presentare delle striature in quanto sempr,e prima della commercializzazione ogni arma deve essere provata a fuoco con carica forzata dal Banco di Prova. Tale prova serve ad accertare che l'arma risponda appieno ed in tutta sicurezza a quanto previsto. Inoltre, quando l'arma è nella posizione di "Apertura" con carrello quindi del tutto arretrato la canna deve avere un piccolo gioco. Se queste sono le anomalie riscontrate sono certo che esse rientrano nel normale funzionamento dell'arma, viceversa se ritiene che vi possano essere anomalie differenti, potrà sempre inviare, tramite armeria di riferimento, l'arma per le opportune verifiche del caso da parte dei nostri esperti." l'ho postato anche per informare i possessori (come me) della CZ Shadow. :) Danny 3 / 5

Scritto da JAKO - 10/11/2010 15:22 Quando hai comprato la tua, era nella tipica busta intrisa d'olio??? In effetti tutte le armi vengono provate a fuoco dal Banco di Prova e non vengono MAI pulite per cui potrebbe essere che la canna risulti un pochino "sporca" tipica di un'arma che ha sparato. Diciamo che dopo essere stata assemblata, ogni pistola viene provata con almeno un paio di caricatori di cartucce. In genere vengono usate cartucce molto economiche e potrebbe essere che queste sporchino un pochino di più la canna da farla sembrare usata più del solito Se un'arma ha sparato molto, ce se ne accorge da segni molto più marcati ed evidenti, in primis sulla superficie esterna della canna, dai tenoni di chiusura e dal perno dell'hold open (in caso di armi come Tanfoglio o CZ) Se magari è stato un usato a zero Km... forse era meglio se l'armiere te l'avesse detto, non sarebbe cambiato niente perchè una pistola in tali condizioni è pari ad una nuova, ma almeno bastava saperlo!!!! Scritto da danny - 10/11/2010 16:07 JAKO ha scritto: Quando hai comprato la tua, era nella tipica busta intrisa d'olio??? In effetti tutte le armi vengono provate a fuoco dal Banco di Prova e non vengono MAI pulite per cui potrebbe essere che la canna risulti un pochino "sporca" tipica di un'arma che ha sparato. Diciamo che dopo essere stata assemblata, ogni pistola viene provata con almeno un paio di caricatori di cartucce. In genere vengono usate cartucce molto economiche e potrebbe essere che queste sporchino un pochino di più la canna da farla sembrare usata più del solito Se un'arma ha sparato molto, ce se ne accorge da segni molto più marcati ed evidenti, in primis sulla superficie esterna della canna, dai tenoni di chiusura e dal perno dell'hold open (in caso di armi come Tanfoglio o CZ) Se magari è stato un usato a zero Km... forse era meglio se l'armiere te l'avesse detto, non sarebbe cambiato niente perchè una pistola in tali condizioni è pari ad una nuova, ma almeno bastava saperlo!!!! Si era nella busta intrisa d'olio, ho chiesto anche ad altri possesori di CZ che hanno confermato. La superficie esterna della canna (nello spazio a vista con la matricola) era un po' segnato, ma pare che 4 / 5

questo sia normale. come normale anche per i segni sui caricatori... ke dirti... Bignami ha detto che tutto rientra nella normalità. 5 / 5