Area Servizi territoriali metropolitani Servizio Progettazione costruzioni e Manutenzione strade. Comune di San Giovanni in Persiceto

Documenti analoghi
Area Servizi territoriali metropolitani Servizio Progettazione costruzioni e Manutenzione strade. Comune di San Giovanni in Persiceto

PIANO DI MANUTENZIONE

il manuale di manutenzione comprensivo del programma di manutenzione.

SOMMARIO PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO MUSCOLINE. Piano di manutenzione Pagina 1 di 8

Provincia di Monza e Brianza. Progetto per la realizzazione di pavimentazione a bassa rumorosità su Viale libertà PROGETTO DEFINITIVO / ESECUTIVO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) VI SETTORE LAVORI E SERVIZI PUBBLICI Via S. Di Giacomo, 5 c.a.p

Strada a scorrimento veloce Patti (A20)-S. Piero Patti completamento 2 lotto comprendente i lavori per la sicurezza a completamento del 1 e 2 lotto

Il presente Piano di Manutenzione e delle sue parti è redatto in conformità dell art. 40 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554 ed è un elaborato progettuale

PIANO DI MANUTENZIONE (Redatto ai sensi del D.P.R. 207/2010)

E12 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Lavori di incremento dell efficienza energetica del Municipio di Gressan I LOTTO Progetto ESECUTIVO

MANUALE D USO (Articolo 38 D.P.R. 207/2010)

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

PIANO DI MANUTENZIONE - Progetto Esecutivo -

FASCICOLO DELL'OPERA Art. 91, comma 1, lettera b), D. Lgs. 81/2008 Allegato XVI al D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008

Comune di Cernusco Lombardone

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 DPR207/2010)

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

PROTOCOLLO D INTESA. fra REGIONE EMILIA-ROMAGNA. R.F.I. S.p.a.

PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI

COMUNE di DESENZANO del GARDA

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 7 SEVER SRL

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

Ingegnere civile Stefano Valenti

COMUNE DI FERRARA PROVINCIA DI FERRARA. ASP Centro Servizi alla Persona Via Ripagrande, Ferrara. Direttore Generale Dott.

PIANO PARTICOLAREGGIATO VIA ASIAGO - VARIANTE - Piano di manutenzione

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 3 ECOGEST SPA

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA VIABILITÀ COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP.

AMBITO DELL'INTERVENTO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

PISTA CICLABILE SOSPIRO S. SALVATORE E TOMBINATURA CAVO BASSO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA MANUALE DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

SR 342 Realizzazione rotatoria in località Cornello al PK in Comune di Calco - PROGETTO ESECUTIVO -

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Settore Lavori Pubblici

RIQUALIFICAZIONE ROTONDA LUNGO LA SR. 342 DIR. IN COMUNE DI OSNAGO. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K ) IN COMUNE DI MERATE - PROGETTO ESECUTIVO -

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

PREMESSA INDICAZIONI GENERALI

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

In sicurezza di infrastrutture lungo percorsi esistenti. \Indice

MANUALE DI MANUTENZIONE

Comune di Cernusco Lombardone

Comune di Campagnola Emilia Piazza Roma, Campagnola Emilia (RE) Tel pec P.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c.

PIANO DI MANUTENZIONE

Piano di manutenzione

MIGLIORAMENTO SISMICO ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME SENIO POSTO AL KM DELLA S.P. 7 SAN SILVESTRO FELISIO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

FASCICOLO TECNICO DELL'OPERA

INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE:

PIANO D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

MANUTENZIONE STRAORDINARIA, AMPLIAMENTO, ADEGUAMENTO SISTEMA DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PIATTAFORMA ECOLOGICA IN VIA DELL INDUSTRIA

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI

All. E PIANO DI MANUTENZIONE. OSIMO Provincia di Ancona NOVEMBRE 2018 ING. LUCA ATTILI. Comune di Osimo. Via San Biagio, Osimo (AN) Proprietà:

PIANO DI MANUTENZIONE

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

22 NOVEMBRE 2018 FASCICOLO DELL OPERA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

INTERVENTI URGENTI SUL VIADOTTO AL km 1,980 DI STRADA AL TRAFORO DEL PINO. Ing. Giorgio Marengo (Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99)

COMUNE DI BARDONECCHIA

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE -

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL'OPERA

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE STRADE CITTADINE

PIANO DI MANUTENZIONE

B - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CITTÁ DI BONDENO. Provincia di Ferrara SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE QUADRO ECONOMICO.

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO

il manuale di manutenzione comprensivo del programma di manutenzione.

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

PROGETTO BIKE MARECCHIA CICLOVIE REGIONALI: REQUISITI TECNICI MINIMI E SEGNALETICA

Regione Lombardia Provincia di Cremona COMUNE DI SORESINA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO. Allegato 12. Piano di Manutenzione Fascicolo dell Opera

FASCICOLO DELL'OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE

PROGETTO ESECUTIVO All n. 08 Piano di Manutenzione

LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER L ANNO 2015/2016

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

I. RELAZIONE GENERALE

Transcript:

Area Servizi territoriali metropolitani Servizio Progettazione costruzioni e Manutenzione strade Provincia di Modena Anzola Camposanto Crevalcore Mirandola Sala Bolognese San Felice sul Panaro San Giovanni in Persiceto Sant Agata Bolognese PROGETTO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE A USO CICLOPEDONALE DEL TRACCIATO FERROVIARIO DISMESSO BOLOGNA VERONA. Importo di progetto: 5.000.000,00 PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI: DATA ELABORATO N. PROGETTO ESECUTIVO Ottobre 2017 E.08 Piano di manutenzione Scala Progettazione Ing. Barbara Luchetti Ing. Ursula Montanari Ing. Pierluigi Tropea Gruppo di lavoro: Silvia Bertoni, Luca Calzolari, Catia Chiusaroli, Alessandro Del Piano, Silvia Gomedi, Francesco Gozza, Roberto La Guardia, Luca Macchi, Silvia Mazza, Gianluca Piccinini, Michele Sacchetti, Elena Tagliavini, Silvia Venturi, Claudio Zoppellari. Responsabile Unico del Procedimento Ing. Pietro Luminasi REVISIONE DATA DESCRIZIONE 1 14/12/2017 2 APRILE 2018 QUESTO DISEGNO E LA RELATIVA INVENZIONE SONO DI PROPRIETÀ DELL AMMINISTRAZIONE. NON NE È CONSENTITO L UTILIZZO SE NON SU ESPLICITA AUTORIZZAZIONE. OGNI DIRITTO A TALE RIGUARDO È ESPRESSAMENTE RISERVATO ED ESCLUSIVO

PIANO DI MANUTENZIONE Generalità e normativa di riferimento Il presente piano di manutenzione è redatto secondo le indicazioni dell art. 38 del DPR 207/2010 e prevede, pianifica e programma l attività di manutenzione dell'opera in progetto, al fine di mantenerne nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l efficienza ed il valore economico. Ai sensi dell art.38 del DPR 207/2010, il piano è formato dai seguenti documenti operativi: - manuale d uso - manuale di manutenzione - programma di manutenzione; ma nell'ambito della realizzazione del progetto in questione, pista ciclabile sull ex sedime ferroviario della linea Bologna Verona, si ritiene che i documenti; manuale d'uso e manuale di manutenzione non siano significativi, pertanto il piano di manutenzione sarà composto dal solo programma di manutenzione. Descrizione generale dell opera e sua collocazione L opera di progetto consiste nella realizzazione di una pista ciclabile sull ex sedime ferroviario della linea Bologna Verona nel tratto tra la stazione ferroviaria di Osteria Nuova ( Sala Bolognese) ed il confine regionale con la Lombardia nel territorio del Mirandola. L intervento consta nella realizzazione di una pista ciclabile lungo tutto il vecchio tracciato ferroviario dismesso mediante recupero di tratti di sedime esistente, attraverso la realizzazione di una fondazione in materiale riciclato ed in misto stabilizzato granulometrico e pavimentazione a basso impatto ambientale in semi-penetrazione bituminosa a triplo strato. L'area dell'intervento, non utilizzata da molto tempo, prevederà prima dell'inizio dei lavori, il taglio della vegetazione spontanea, completeranno l'opera elementi di arredo urbano e la segnaletica verticale. Elementi soggetti a manutenzione Nel presente piano gli elementi soggetti a manutenzione che vengono analizzati sono: - strato superficiale della pista ciclabile in semi-penetrazione bituminosa; - pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso limitatamente alle aree di raccordo; - segnaletica stradale; - elementi di arredo urbano; - vegetazione spontanea; Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 1

- scoli e fossati esistenti e di nuova realizzazione; PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Il programma di manutenzione prevede un sistema di controlli e di interventi da eseguire, a cadenza temporale o altrimenti prefissati, al fine di una corretta gestione del bene e delle sue parti nel corso degli anni. Le informazioni contenute sono: - prestazioni fornite dal bene nel corso del suo ciclo di vita; - controlli e verifiche da effettuare per rilevare il livello di prestazione insufficiente; - programma di interventi di manutenzione; Tali informazioni sono redatte su apposite schede specifiche per facilitarne la consultazione e l utilizzo. Tali schede sono aggiornabili lungo tutto l arco di vita dell opera Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 2

PAVIMENTAZIONE PISTA CICLABILE A SEMIPENETRAZIONE BITUMINOSA Non devono mai verificarsi buche, avvallamenti, rotture, fessurazioni. In tali casi intervenire al più presto con la manutenzione. Verifica buche, avvallamenti Verifica stabilità locale Verifica presenza ostacoli Ricarica localizzata Rimozione ostacoli Rifacimento del trattamento superficiale mensile semestrale settimanale e\o dopo eventi atmosferici eccezionali Se necessario da verifica mensile Se necessario da verifica settimanale Settennale Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 3

SEGNALETICA STRADALE VERTICALE La segnaletica deve sempre essere visibile nettamente ed essere rifrangente. Strisce e figure non devono essere incomplete. I cartelli e i sostegni non devono essere degradati e la pellicola retroriflettente deve essere aderente e in buono stato Verticalità e stabilità dei sostegni Rifrangenza e aderenza delle pellicole Visibilità delle scritte Sostituzione del sostegno e/o rifacimento della fondazione Sostituzione del segnale o della pellicola Su esito della verifica semestrale Decennale Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 4

VEGETAZIONE SPONTANEA La vegetazione deve essere ben delimitata dalla pista ciclabile e non deve intaccare le superfici del percorso. Gli alberi in adiacenza alla pista non devono presentare segni di instabilità, degrado o pericolo. I rami degli alberi non devono essere interferenti con la viabilità. Sfalcio erba Verifica fusti e rami Verifica stato sede pista Sfalcio Tagli e abbattimenti interferenze Taglio rami Mensile in primavera / autunno Ogni 2 mesi Su esito della verifica semestrale Su esito della verifica semestrale Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 5

TUBAZIONI, SCOLI E FOSSATI Le tubazioni non devono presentare spanciature, contropendenze, ostruzioni, lesioni, imbozzamenti. I fossati devono essere ben sagomati, il verde deve essere curato e non devono essere presenti ostruzioni o fitta vegetazione. Le canalette in legno devono avere corretta pendenza e non devono presentare lesioni e ostruzioni. Verifica ostruzione tubazioni e scoli Verifica tubazioni e canalette Verifica stato fossati Rimozione ostruzioni Spurgo condotte Sfalcio fossati Sostituzione tubazioni Bimestrale A seguito di verifica bimestrale A seguito di verifica annuale Se necessario ventennale Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 6

ELEMENTI DI ARREDO URBANO Gli elementi di arredo devono essere verticali rispetto al piano di appoggio, completi di tutti i correnti, non arrugginiti e deteriorati sulle superfici metalliche. Le staccionate devono essere perfettamente verticali, complete dei tutti gli elementi, non devono essere presenti segni di ossidazione o degrado del legno. Verifica verticalità degli elementi Verifica della verniciatura Verifica presenza ruggine Verifica stabilità dell elemento Verifica blocchi fondazione staccionate Ripristino verticalità degli elementi Riverniciatura elementi lignei Riverniciatura elementi metallici Eliminazione della ruggine Sostituzione totale o parziale Sostituzione bulloneria, ancoraggi Quinquennale Se necessario dopo verifica semestrale Se necessario dopo verifica annuale Se necessario dopo verifica annuale Se necessario dopo verifica quinquennale Se necessario, decennale Se necessario dopo verifica biennale Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 7

Presupposti di manutenzione Ad oggi non sono state definite convenzioni tra il soggetto attuatore dell'intervento, la Città metropolitana di Bologna, ed i Comuni del territorio attraversato dalla ciclovia per il programma di manutenzione ordinaria. Da tali accordi dovrà discendere l'importo delle risorse necessarie ed il soggetto che dovrà provvedere alla manutenzione in modo unitario su tutto il percorso. Per tali ragioni non si prevede l acquisto nell ambito del presente intervento di specifici mezzi di manutenzione, strettamente necessari alle esigenze del presente piano di manutenzione ordinaria. Per quanto attiene alla manutenzione straordinaria legata alla verifica e controllo dei manufatti, la competenza resta in carico ad RFI proprietario delle strutture, fermo restando che il controllo visivo dello stato dei manufatti dovrà essere incluso nei rapporti da convenzionare con gli Enti coinvolti di cui sopra. Progetto Esecutivo PIANO DI MANUTENZIONE 8