Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Notiz ziario n. 4 del 19 febbraio RSU 2018: lascia un segno, mettiti in

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

CCNL personale ATA ai sensi all art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Caratteristiche del nuovo contratto.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dentro il nuovo contratto

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

La CGIL STRUTTURA e SISTEMA DI FINANZIAMENTO. a cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

NUOVI RICORSI (N.B: scadenza adesioni 30 aprile 2018)

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" S.Maria a Vico (Caserta)

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 22 del 11 ottobre 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Grad duatorie 3 fascia personale ATA: la presentazione delle domand de fino al 30 ottobre Al via le operazioni di rinnovo delle graduatorie di Istituto del personale ATA. Ci sarà tempo per presentare la domanda (modello cartaceo) fino al 30 ottobre. I modelli cartacei sono scaricabili sul nostro sito www..cislscuolatorino.it Gli uffici di CISL Scuola daranno consulenza e supporto nella compilazione delle domande, A PARTIRE DA MARTEDI' 3 OTTOBRE nelle sedi e negli orari indicati sul nostroo SITO A partire dal 9 ottobre, con cadenza bi-settimanale, nei giorni di lunedì e mercoledì mattina, sono previsti, in via eccezionale, incontri collettivi di spiegazione ed informazione sulla compilazione delle domande secondo la seguente modalità: ore 9.30-11: per i Nuovi Inserimenti ore 11.00-12.30: per chi deve solo confermare o aggiornare la propria situazione I prossimi incontri, che si terranno presso la sede CISL di Torino, sono previsti nei giorni: 16,18, 23 e 25 ottobre p.v. Si ricorda che la consulenza individuale è riservata agli iscritti e a chi si iscrive contestualmente. Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU CISL Scuola A.M.Torino-Canavese ha colto l occasione della 2^giornata delle RSU per costruire una serie di appuntamenti rivolti ai componenti il Consiglio Generale Territoriale, alle RSU, alle RSA e ai possibili candidati alle prossime elezioni RSU. Gli incontri si sono svolti: il 7 settembre, 2^ giornata RSU - Verso il rinnovo del contratto, il 25 settembre, Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: obiettivi principali, istituti contrattuali, risorse

il 4 ottobre, col titolo Quale scuola oggi: Soggetti, ruoli, competenze e relazioni sindacali possibili. Ogni appuntamento è stato occasione per un ampio e approfondito dibattito. Gli incontri sono stati l'occasione per una riflessione sulla situazione della scuola alla luce delle principali modifiche introdotte negli ultimi anni con un approfondimento delle criticità contenute nella legge 107/2015 e l avvio della discussione sul rinnovo contrattuale. Il percorso si conclude con la convocazione congiunta del Consiglio Generale Territoriale e dell'assemblea delle RSU ed RSA nella quale saranno presentati gli esiti del dibattito e saranno illustrate le ultime notizie sul rinnovo del Contratto Nazionale il giorno 23 ottobre 2017 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 solo Consiglio Generale Territoriale dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Consiglio Generale Territoriale e Assemblea delle RSU ed RSA. Nei prossimi giorni sarà fornita l'indicazione della sala nella quale si svolgeranno i lavori. Verso il rinnovo del CCNL Assemblea nazionale organi statutari Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal Si è riunita a Roma, il 4 ottobre, l'assemblea congiunta degli organismi statutari nazionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal. Al termine dei lavori, che si sono svolti al Centro Congressi Frentani, è stato votato all'unanimità un ordine del giorno che indica alcuni obiettivi prioritari per il prossimo rinnovo contrattuale avviando anche un programma di iniziative a sostegno della richiesta di immediato avvio delle trattative all'aran. Nel documento finale predisposto dalle segreterie nazionali per il rinnovo del CCNL nel settore scuola 2016/2018, si sottolineano il percorso politico e le finalità: la piena attuazione dell accordo politico di palazzo Vidoni sia per gli aumenti minimi salariali sia per la riconquista degli spazi di democrazia pesantemente ridotti da ricorrenti interventi di natura legislativa, da ultimo la legge 107; il ripristino del potere d acquisto dei salari dopo 8 anni di blocco contrattuale; il mantenimento degli attuali scatti di anzianità; la destinazione dell incremento non inferiore a 85 euro interamente su tabellare; lo stanziamento di risorse aggiuntive finalizzate alla valorizzazione dell esperienza professionale, avendo come riferimento i sistemi retributivi vigenti in ambito europeo; la difesa della libertà di insegnamento come principio costituzionale intangibile e come fondamento dell autonomia scolastica; la partecipazione piena ai processi di sviluppo della progettualità delle istituzioni scolastiche da parte di tutto il personale ata e educativo;

la restituzione alla contrattazione integrativa di istituto di tutte le materie fatte impropriamente oggetto di incursioni legislative: dall utilizzazione del personale all attribuzione del salario accessorio al bonus, dall orario all organizzazione del lavoro, alla mobilità; la riaffermazione e il rafforzamento del sistema di relazioni sindacali basato sulle RSU. Nel quadro attuale è necessario riaprire un ampio dibattito nel Paese e con la categoria su un modello di scuola che, fondando il suo principio educativo nei valori costituzionali, assicuri a tutti un adeguato livello di istruzione come condizione di pieno esercizio della cittadinanza e promuova equità e giustizia, concorrendo a superare le barriere socioeconomiche. Leggi il documento completo IUS SOLI: il 13 ottobre il CITTADINANZADAY. CISL, ANOLF e CISL SCUOLA aderiscono: "Riforma Improrogabile" "La Cisl e la Cisl scuola parteciperanno venerdì 13 ottobre a Montecitorio al Cittadinanza Day per il riconoscimento della cittadinanza ai figli di immigrati nati e cresciuti in Italia". Lo dichiarano in una nota congiunta Liliana Ocmin, Responsabile donne, giovani, immigrati della Cisl e Maddalena Gissi, Segretaria generale della Cisl Scuola. "Da sempre la Cisl sostiene lo Ius Soli temperato o Ius Culturae ovvero Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani figli di immigrati nati e cresciuti in Italia perché sono italiani a tutti gli effetti, frequentano le nostre scuole, tifano per le nostre stesse squadre del cuore, parlano sempre più spesso solo l'italiano. Sono quasi un milione ormai questi ragazzi, non possiamo ignorare le loro richieste e far finta di non vedere la discriminazione cui sono soggetti. La Cisl ha sempre sostenuto la necessità di accorciare il tempo di attesa di questi minori che talvolta devono attendere, per essere a tutti gli effetti italiani, sino ai 18 anni. Ci appelliamo al buon senso della classe politica per dare risposte concrete ai necessari processi di integrazione, consapevoli che solo così si può creare vera coesione sociale. La politica e quanti si fanno portavoce dei valori della democrazia e dell' unità devono saper ascoltare i bisogni di una società che cambia e si evolve e che per stare al passo con i tempi necessita di creare le condizioni fondamentali per non aumentare le diseguaglianze". FIS-MOF 2017/18, calcolo delle spettanze L'Ufficio Sindacale della Cisl Scuola ha predisposto, come ogni anno, un foglio di calcolo attraverso il quale, a partire dall'inserimento dei dati riguardanti la propria istituzione scolastica (organici, sedi, ecc.) è possibile determinare l'ammontare delle risorse spettanti per il FIS-MOF 2017/18.

I dati devono essere inseriti sul 1 foglio denominato " FIS-MOF 17/18 "; in automatico vengono calcolate le spettanze relative ai 4/12 e 8/12 (rispettivamente nel 2 e 3 foglio). Scarica il FOGLIO DI CALCOLO Legge di bilancio, il 14 ottobre manifestazioni unitarie CGIL CISL UIL Non è ritenuta soddisfacente dai sindacati la legge di bilancio che l Esecutivo sta mettendo a punto; per questo CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare una campagna di mobilitazione a sostegno della trattativa che si sta svolgendo col Governo, il cui primo atto sarà costituito dalle manifestazioni indette per sabato 14 ottobre, quando verranno organizzati presìdi davanti alle Prefetture in tutte le province d Italia. A Torino l'appuntamento è dalle 10.00 in Piazza Castello, di fronte alla Prefettura. "La decisione - scrivono le organizzazioni sindacali in una nota diffusa il 4 ottobre - è stata assunta al termine delle riunioni dei rispettivi organismi delle tre organizzazioni sindacali, che si sono riuniti ieri e oggi. I Sindacati chiedono che in legge di bilancio siano inseriti una serie di provvedimenti in materia di lavoro, previdenza, welfare e sviluppo. In particolare, Cgil, Cisl, Uil rivendicano: più risorse sia per l occupazione giovanile sia per gli ammortizzatori sociali; il congelamento dell innalzamento automatico dell età pensionabile legato all aspettativa di vita; un meccanismo che consenta di costruire pensioni dignitose per i giovani che svolgono lavori discontinui; una riduzione dei requisiti contributivi per l accesso alla pensione delle donne con figli o impegnate in lavori di cura; l adeguamento delle pensioni in essere; la piena copertura finanziaria per il rinnovo e la rapida e positiva conclusione dei contratti del pubblico impiego; risorse aggiuntive per la sanità ed il finanziamento adeguato per la non autosufficienza. Una legge di bilancio che voglia avere il carattere dell equità e dello sviluppo deve tenere conto di tali richieste che Cgil, Cisl, Uil hanno avanzato ai tavoli di confronto. La mobilitazione, capillare e diffusa, - concludono le sigle sindacali - sosterrà queste rivendicazioni. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi

sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435

Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.