1) Quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro quali sono le prime cose che ti vengono in mente?

Documenti analoghi
Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati a supporti e dispositivi digitali, tra cui computer

SURVEY ANALYSIS Abbiamo ricevuto 27 risposte alla survey sul nostro social network, il 70% degli utenti ha un età compresa tra i 18 e i 29 anni, con

Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati a supporti e dispositivi digitali, tra cui computer

Abitare la rete per educare alla cittadinanza digitale

Giovani ecomunicazione nella provincia di

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete

Titolo di studio del Padre

1.2. Sono capace di concentrarmi nelle attività scolastiche senza distrarmi

Azione A - Indagine sui i target di riferimento del Psr Veneto Sotto-azione A.1 Indagine target cittadinanza. Venezia Aprile 2019

Titolo di studio del Padre

INDICATORI DI BENESSERE FISICO PERCEPITO

18/12/ TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE 02. TIPOLOGIE. * arcade games * board games, * adventure games * simulation games

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO MOTIVAZIONE

VIDEOGAME DESIGN & GAME INDUSTRY. Alessandro Febretti Politecnico di Milano - A.A. 08/09

Graf.2-Persone per classi di età e sesso, anno 2018 (valori assoluti) Graf.1-Persone per classi di età e sesso, anno 2018 (valori assoluti) M.R.

MOPAmbiente Monitoraggio degli Orientamenti e delle Politiche per l Ambiente

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI -

Obiettivo del questionario

358 risposte. Riepilogo. Quanto spesso accadono queste cose? Dai una risposta per ogni riga. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato

# Answer Bar Response % 1 1a 0 0% 2 2a % 3 3a 0 0% # Answer Bar Response % % % % % % %

Ciao, benvenuto nel Diario delle tue attività! Grazie per il tuo aiuto e buon divertimento!

Firewall: giovani pronti a navigare! Questionario di valutazione del seminario per adulti sull uso consapevole della rete Internet

Majno Social Day. Sesso. Quali strumenti tecnologici possiedi? Quali vorresti avere? 182 risposte. 181 risposte. 180 risposte. Maschio Femmina 46,4%

Tabella indicatori GRI

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E DELL'USO DI SOSTANZE TRA GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI

Indagine conoscitiva preliminare mediante una griglia di osservazione per gli i insegnanti e un questionario per gli alunni. Coinvolgimento delle

Utilizzo di internet. Utilizzo di internet nella Provincia Autonoma di Trento. 4% tra gli under 25 54% tra gli over utilizza internet

RISULTATI ISTITUTO COMPRENSIVO di PIEDIMULERA (dati raccolti dal 17/2/16 al 14/03/16)

Indice delle tavole statistiche

Famiglia e Mass Media

Varese, come la vedi?

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete


Il tempo di gioco dei bambini di Roma

VIDEOGIOCHI E CYBERBULLISMO UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI PRE-ADOLESCENTI ITALIANI

Indice dei dati statistici

Riepilogo Vedi le risposte complete

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

La Comunicazione Naturalistica per operatori Naturalistici e T.A.M. Michele Pregliasco

QUESTIONARIO LAVORATORI MIGRANTI

L IMPEGNO MANAGERIALE Quanto lavora un HR Manager?

COOL PEOPLE, COOL TECHNOLOGY La gestione umana oltre la miglior tecnologia

Questionario Studente

CONDIZIONE LAVORATIVA PASSATA 2. CORSI, SEMINARI, LEZIONI PRIVATE (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ) (PER LE PERSONE DI 18 ANNI E PIÙ)

QUESTIONARIO 1. DA DOVE VIENI? PAESE CITTA.. 2. IN CHE ANNO SEI NATA?. 3. DA CHE ANNO SEI IN ITALIA?...

Obiettivo: certificazione delle competenze

Class Digital Experience Week 2

Atteggiamento degli adulti nei confronti della matematica

JAMES. Giovani attività media rilevamento Svizzera. Riscontri Direzione del progetto Prof. Dr. Daniel Süss MSc Gregor Waller

NUOVA GUID NUOV A DEL GIOCA A GUID TORE A DEL GIOCA

Dipartimento di Scienze Relazionali G.Iacono Università degli Studi di Napoli Federico II

LA SOLUZIONE PER LA CLASSIFICA MOBILE

COOL PEOPLE, COOL TECHNOLOGY La gestione umana oltre la miglior tecnologia

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DEI MEZZI TECNOLOGICI

RISULTATI DEL QUESTIONARIO DELLA CONSULTA GIOVANI DI BOVES

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DEI MEZZI TECNOLOGICI

Per il genitore/tutore:

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua?

Aggiornamento FX Store

MODULO MO PROGETTO (Titolo) IN DIPENDENZA

112 risposte. Questionario studenti Sono capace di ricordare ciò che ho studiato. Questo modulo non accetta più risposte DOMANDE RISPOSTE 112

Fuga dalla TV? La pubblicità ha scoperto Facebook. 14 dicembre 2011 Una ricerca a cura di

Chi è più lesto a far la spesa?

QUESTIONARIO STUDENTE

Per favore, tieni conto che non ci sono risposte giuste o sbagliate: conta solo la tua opinione.

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME. Professione

Domanda 11. Risposta 11. Il movimento è molto importante per lo sviluppo del bambino. Risposta 12. Domanda 12

Osservatorio Social TV

DA COMPILARE A CURA DEL RILEVATORE: CODICE ID: 1. PLESSO: 1 PALERMO 2 PANZINI 3 GIUSTI

Laboratorio di Formazione per la Sostenibilità Ambientale

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

problem solving & decision making

F a m i g l i a e s o c i e t à

PROGETTO SCACCHI A SCUOLA

Istituto S.Francesco di Sales Catania

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

PROGETTO: L ORA D ARIA- Anna scolastico 2013/2014

dallibroal cartoneanimato

I consumatori, le tecnologie mo ili e la loro diffusione: scenario e trend

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO CON GLI OCCHI DELL ALTRO

DOMANDE RISPOSTE 15. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati?

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F)

IL RUOLO DELLE PR NELLA TRANSIZIONE DIGITALE

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

andranno non andranno non sanno ancora

Anno Scolastico

adv 13 novembre, 2009 Bambini gratis al cinema con la raccolta differenziata Scritto da Lorenzo A. 1 di 5 18/11/

Le postazioni di telefonia pubblica in Italia

un progetto a cura di:

Risultati del questionario delle medie. 42 risposte. Sesso. Maschio 22 52% Femmina 20 48% Età

-Incontri tra i rappresentanti del Quartiere 3 di Firenze, del Kiwanis Club Firenze e gli insegnanti :

Transcript:

293 risposte Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi bartolomeo.avataneo@sogesnetwork.eu Modifica questo modulo Riepilogo 1) Quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro quali sono le prime cose che ti vengono in mente? Incidente Infortunio Leggi e norme Malattia Dolore Problema per Questione so Responsabilità 0 20 40 60 80 Incidente 65 22.2% Infortunio 65 22.2% Leggi e norme 99 33.8% Malattia 11 3.8% Dolore 0 0% Problema personale 1 0.3% Questione sociale 2 0.7% Responsabilità 50 17.1% 2) In quale degli ambienti che frequenti è più sentito il problema della salute e sicurezza? Scuola Famiglia Amici Tempo libero Associazioni, 0 50 100 150 200 Scuola 208 71% Famiglia 55 18.8% https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 1/8

Amici 18 6.1% Tempo libero 55 18.8% Associazioni, club... 90 30.7% 3) Hai già partecipato a qualche iniziativa sui temi della salute e sicurezza? Corso di for Corso di for Eventi di infor Mostre, fiere, Manifestazio 0 25 50 75.. Corso di formazione 101 34.5% Corso di formazione con rilascio di attestato 33 11.3% Eventi di informazione: conferenze, seminari, dibattiti, etc. 91 31.1% Mostre, fiere, congressi, etc. 60 20.5% Manifestazioni, cortei, comizi, etc. 64 21.8% 4) Il tema della salute e sicurezza è affrontato nelle conversazioni con i lavoratori che conosci? Mai Qualche volta Abbastanza Solo quando Solo quando 0 35 70 105.. Mai 35 11.9% Qualche volta 142 48.5% Abbastanza sovente 53 18.1% Solo quando accadono incidenti a conoscenti 35 11.9% Solo quando accadono fatti di cronaca 34 11.6% 5) Come parlano della formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le persone più vicine a te: famigliari, amici, insegnati? https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 2/8

Con interesse La trovano i Bene, quand Ne parlano s Con interesse 113 38.6% Non ne parla La trovano importante, ma noiosa 54 18.4% Raccontano Bene, quando le attività sono state gestite in modo interessante 84 28.7% Ne parlano solo 0 quando devono 25 partecipare 50 ai corsi 75 di formazione 100 37 12.6% Non ne parlano mai 28 9.6% Raccontano cosa è stato detto al corso e come è andato 43 14.7% 6) Quali sono le modalità più convincenti per suscitare attenzione alle questioni della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro? Produzione n Scambio quo Formazione Altri modalità: 0 30 60 90 120 Produzione normativa 41 14% Informazione in azienda 73 24.9% Informazione sociale (convegni, dibattiti, manifestazioni, etc.) 95 32.4% Informazione mediatica (quotidiani, televisione, internet, etc.) 135 46.1% Scambio quotidiano di esperienze 76 25.9% Formazione specifica in azienda 68 23.2% Altri modalità: spettacoli teatrali, giochi, concorsi, etc. 58 19.8% 7) Quali sono i fattori che contribuiscono di più alla promozione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 3/8

Applicazione Individuazion Applicazione delle leggi 128 43.7% Dibattito sociale Individuazione di procedure 31 10.6% Comportame Informazione e promozione generale 74 25.3% Atteggiamenti Informazione e promozione solo sui luoghi di lavoro 32 10.9% Dibattito sociale 64 21.8% Approfondim Comportamenti individuali 37 12.6% Atteggiamenti Impiego di pi personali (attenzione, prudenza, consapevolezza, etc.) 120 41% 0 Approfondimento 30 delle conoscenze 60 su 90 rischi e pericoli 120 99 33.8% Impiego di più canali informativi in contemporanea 18 6.1% 8) Mediamente quanto volte usi i videogame nella settimana Solo nei wee 2 3 giorni alla Tutti i giorni, Tutti i giorni q Quasi mai Mai 0 20 40 60 80 Solo nei week end e nei giorni di vacanza 30 10.2% 2 3 giorni alla settimana 44 15% Tutti i giorni, di solito negli stessi orari 41 14% Tutti i giorni quando mi capita 90 30.7% Quasi mai 70 23.9% Mai 18 6.1% 9) In una giornata tipo quando giochi? Nei ritagli di t Quando ho fi Non ho un or Quasi mai Mai Quando orga 0 25 50 75 100 https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 4/8

Nei ritagli di tempo 41 14% Quando ho finito i miei impegni 105 35.8% Non ho un orario prestabilito 62 21.2% Quasi mai 40 13.7% Mai 11 3.8% Quando organizzo con gli amici per giocare 34 11.6% 10) Quali sono i videogame che utilizzi di più? Videogioco p Videogioco d Videogioco p Videogioco p Videogioco p Utilizzo poco Non utilizzo 0 35 70 105 140 Videogioco per Play Station, console 159 54.3% Videogioco da sala/bar 7 2.4% Videogioco per computer o portatile 105 35.8% Videogioco per Smartphone 152 51.9% Videogioco per Tablet 31 10.6% Utilizzo poco i videgame 42 14.3% Non utilizzo mai i videogame 10 3.4% 11) Quale modalità utilizzi di più per giocare ai videogame? Play Station, Telefoni cellul Non utilizzo vi Play Station, console 139 47.4% Telefoni cellulari, smartphone, palmari, tablet 137 46.8% Non utilizzo videogame 17 5.8% 12) Quali tipo di videogame preferisci? https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 5/8

Individuali Collettivi in te Collettivi su c Collettivi on line Individuali 147 50.2% Gioco poco o Collettivi in tempo reale dove i tutti i giocatori agiscono contemporaneamente 130 44.4% 0 35 70 105 140 Collettivi su console 101 34.5% Collettivi on line 145 49.5% Gioco poco o quasi mai 63 21.5% 13) Quali sono i generi e temi trattati preferisci quando scegli i videogame? Avventurosi Storie con pr Competizion Giochi tradizi Sportivi Quiz Azione Strategici Sparatutto Giochi di ruolo 0 30 60 90 120 Avventurosi con nemici o ostacoli 137 46.8% Storie con problemi da risolvere in ambientazioni specifiche 77 26.3% Competizione con avversari 120 41% Giochi tradizionali (es. scacchi, carte, etc.) 18 6.1% Sportivi 121 41.3% Quiz 34 11.6% Azione 135 46.1% Strategici 86 29.4% Sparatutto 109 37.2% Giochi di ruolo 56 19.1% 14) Secondo te, gli adulti che conosci quale tipo di videogame preferiscono usare? https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 6/8

Play Station, Telefoni cellul Play Station, console 54 18.4% Telefoni cellulari, smartphone, palmari, tablet scaricando 200 68.3% Entrambe i tipi Entrambe i tipi 39 13.3% 15) Quali caratteristiche dovrebbe avere mobile game per interessare persone adulte in età lavorativa Divertente e Semplice e n Sfidante con Meccanico, b Basato sulla Basato su pe Simile ai gioc Impostato sul 0 40 80 120 160 Divertente e rilassante 180 61.4% Semplice e non impegnativo 148 50.5% Sfidante con problemi da risolvere, obiettivi da raggiungere 60 20.5% Meccanico, basato su stimolo e risposta 36 12.3% Basato sulla competizione con altri 42 14.3% Basato su performance individuali 27 9.2% Simile ai giochi tradizionali e di società 46 15.7% Impostato sull azione 18 6.1% 16) Quali caratteristiche dovrebbe avere mobile game per diffondersi in modo virale tra persone adulte in età lavorativa? Studiato con Semplicemen Deve essere Si diffonde ve Tramite notifi 0 40 80 120 Studiato con meccanismi di gioco che vincolano a trovare altri partecipanti per continuare a giocare 81 27.6% Semplicemente interessante in modo che si diffonda con il passaparola 164 56% Deve essere senz altro utile per qualche scopo 79 27% Si diffonde velocemente con una buona pubblicità 48 16.4% https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 7/8

Tramite notifiche su social network 31 10.6% Dicci se sei maschio o femmina Femmina Mashio Femmina 67 22.9% Mashio 226 77.1% A quale fascia di età appartieni? dai 14 ai 20 altra età dai 14 ai 20 286 97.6% altra età 7 2.4% In quale area geografica italiana vivi? Nord Centro Sud Nord 118 40.3% Centro 53 18.1% Sud 115 39.2% Isole 7 2.4% Isole 0 25 50 75 100 Numero di risposte giornaliere 80 60 40 20 0 https://docs.google.com/a/sogesnetwork.eu/forms/d/1lwedawpxdilscjh8xh1leclxgx6esckekxkve0qkkqk/viewanalytics 8/8