REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA

Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Protocollo N Caltagirone, 16 Maggio 2018

SELEZIONE INTERNA FACILITATORE E VALUTATORE PON - FSE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Oggetto: AVVISO INTERNO per la SELEZIONE di ESPERTI. RIAPERTURA TERMINI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo G. Verga

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

10.2.2A-FSEPON-SI

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

OGGETTO: INCARICO DI TUTOR

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Prot. n 5159 /B1-13 BIELLA 08/10/2018 Al Personale I. C. Biella 3 All Albo on line Al Sito Web SEDE

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

MODELLO CANDIDATURA PER SELEZIONE DI TUTOR CHIEDE

Codice CUP: E68H Napoli, 17/10/2019

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Prot. n. 1651/C20 Briatico lì, 13/04/2018. Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA per la partecipazione al progetto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

Il Dirigente Scolastico

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PON

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Prot. n. 4389/A13a Bari,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

LICEO STATALE N. JOMMELLI

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI TUTOR INTERNI

Prot. n. 3953/C17h Girifalco 25/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

10.2.2A-FSEPON-SI

Titolo Codice progetto CUP. All Al

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

Prot. n.661/a20 Messina, 15 febbraio 2018 AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL INFANZIA, PROGETTO PON COMPETENZE DI BASE

Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 24/09/ In Uscita

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA Piazza Carlo Alberto, 10-95048 Scordia (CT) tel. e fax 095/657120 C.F. 80014210878 E-mail: ctic8an003@istruzione.it - Web: www.icsvergascordia.gov.it - Pec: ctic8an003@pec.istruzione.it Oggetto: Avviso pubblico Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. CUP: C47I17000420007 Avviso pubblico per la selezione di TUTOR interni per la scuola primaria e secondaria di primo grado IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); VISTO il progetto presentato da questa istituzione scolastica, collocato utilmente nella prot. AOODGEFID/38456 del 29/12/2017 della Direzione Generale; VISTO la nota prot. ADGEFID\ prot. 38115 del 18/12/2017 Chiarimenti e approfondimenti per l attuazione dei progetti a valere sul FSE ; VISTE le note prot. AOODGEFID\34815 del 02/08/2017 e nota prot. AOODGEFID\35926 del 21 settembre 2017 Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. ; VISTA la circolare AOODGEFID n. 31732 del 25/07/2017, Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588 ; VISTA la delibera n. 11 del collegio dei docenti di questa istituzione scolastica del 29/10/2018 relativa ai profili professionali da individuare per le attività formative; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 5 del 22/01/2018 in merito all assunzione in bilancio Pagina 1 di 6

del finanziamento e all aggiornamento dei criteri di individuazione delle diverse figure coinvolte come operatori e come destinatari; VISTO il D.I. n.44/01 recepito con D.A. n. 895/01 della regione Sicilia; VISTO la lettera prot. n. AOODGEFID/206 del 10 gennaio 2018 del M.I.U.R. Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale - Uff. IV- che autorizza l avvio dei seguenti moduli dei progetti di Istituto: PON FSE 2014/2020 Avviso 1953 del 21/02/2017 Titolo Sottoazione Codice progetto Totale autorizzato sottoazione Una scuola per tutti 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 44.856,00 Di seguito si elencano i rispettivi moduli: Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo Modulo 'Importo Autorizzato Modulo' 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 A scuola di idee... 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Oltre... la scrittura 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Matematica in gioco... 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Matematicando... 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Enjoy English... 5.082,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Scienziati in erba... 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Eureka! 5.682,00 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379 Fun English 5.682,00 Totale Autorizzato: 44.856,00 INDICE il presente bando per la selezione e il reclutamento di TUTOR interni per le attività previste per i seguenti moduli dei progetti di Istituto: Una scuola per tutti. A scuola di idee... La proposta scaturisce dall'esigenza di creare una motivazione positiva verso la scrittura e di aumentare il desiderio ed il piacere di scrivere in un momento storico e socio-culturale che vede questa abilità declassata rispetto alle altre veloci e sintetiche modalità comunicative. 20 allievi (Primaria primo ciclo) Pagina 2 di 6

Matematica in gioco... Esso si basa sulla possibilità di apprendere anche concetti complessi (come possono essere quelli matematici) con un approccio ludico, dinamico, interattivo e costruttivo che possa intercettare e stimolare la motivazione dei bambini. Il gioco matematico lancia una sfida alla mente del bambino che la raccoglie proprio perché nel gioco il coinvolgimento della dimensione emozionale è forte. È altresì il mezzo più adeguato per sviluppare il pensiero astratto. 20 allievi (Primaria primo ciclo) Matematicando... Il percorso è stato elaborato per promuovere lo sviluppo di un atteggiamento positivo e corretto verso la disciplina, l acquisizione di competenze specifiche della stessa e di una modalità di lavoro che, una volta acquisita, potrà essere utilizzata per affrontare problemi significativi di vita quotidiana. Oltre... la scrittura Il modulo nasce dal bisogno di recupero formativo/consolidamento/potenziamento, ampliamento delle competenze e abilità di base a scuola. Una scuola di qualità deve porre attenzione ai risultati degli alunni (di tutti gli alunni) ed avere come obiettivo principale l inclusività. Lo scopo del percorso e quello di prevenire la dispersione scolastica e l esclusione sociale attraverso l organizzazione e il coordinamento di percorsi di accoglienza e di integrazione degli alunni, promuovendo il successo formativo attraverso la valorizzazione delle loro potenzialità e il graduale superamento degli ostacoli. Enjoy English... Questo modulo, così come si evidenzia nel RAV e PTOF, risponde alla necessità di mettere i nostri studenti in grado di comunicare in modo più adeguato con il mondo, favorendo l acquisizione degli strumenti necessari per un confronto diretto e continuo tra la propria e le altre culture. L obiettivo principale è l approfondimento della lingua inglese, oggi imprescindibile strumento di accesso ad opportunità di studio e lavoro. 27 allievi (Primaria primo ciclo) Scienziati in erba... La scienza, in tutti i suoi aspetti, e soprattutto nell ambito della ricerca, è infatti squisitamente legata alla curiosità, ed è per sua stessa natura fondamentalmente creativa, proprio come l arte. La fantasia e la curiosità si esprimono e sviluppano attraverso la scienza e l arte, due modi di comunicare e vivere la realtà. Il presente modulo è l unione di fantasia e scienza, di immaginazione e conoscenza. 20 allievi (Primaria primo ciclo) Eureka! Lo studio della Fisica e della Chimica, quali discipline tecnico-sperimentali, deve essere supportato da un uso frequente del laboratorio. E imprescindibile che all apprendimento teorico di una certa unità didattica segua una verifica concreta, osservabile e soprattutto ripetibile dei fenomeni studiati. Tuttavia non è sufficiente che l'alunno partecipi solo passivamente all esperienza proposta dal docente. Fun English Pagina 3 di 6

L'insegnamento della lingua inglese mira a favorire negli alunni non solo la padronanza di competenze, ma anche l'acquisizione di strategie di apprendimento adeguate e di atteggiamenti positivi nei riguardi della lingua straniera, come pure lo sviluppo delle abilità metacognitive, nel rispetto delle diversità con cui i soggetti apprendono. L apprendimento di una lingua straniera favorisce sia lo sviluppo linguistico sia lo sviluppo cognitivo e riveste un ruolo fondamentale nella formazione della persona. Titolo Modulo TUTOR PREVISTI Numero Tutor A scuola di idee... (Scuola primaria) n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento della lingua italiana nella scuola primaria. Oltre... la scrittura (Scuola secondaria di primo grado) Matematica in gioco... (Scuola primaria) Matematicando... (Scuola secondaria di primo grado) n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento della lingua italiana nella scuola secondaria di primo grado. n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento della matematica nella scuola primaria. n. 1 Tutor per munito di laurea che dia titolo all insegnamento della matematica nella scuola secondaria di primo grado Enjoy English... (Scuola primaria) Scienziati in erba... (Scuola primaria) Eureka! (Scuola secondaria di primo grado) Fun English (Scuola secondaria di primo grado) n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento dell inglese nella scuola primaria. n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento della matematica e scienze nella scuola primaria. n. 1 Tutor per munito di laurea che dia titolo all insegnamento della matematica nella scuola secondaria di primo grado n. 1 Tutor per munito di laurea, master, attestati o abilitazione che dia titolo all insegnamento della lingua inglese nella scuola secondaria di primo grado. Funzioni e compiti del TUTOR: Il Tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto. Coordina le diverse risorse umane che partecipano al progetto e assicura il collegamento generale con la didattica istituzionale. Assicura la proficuità dell intervento formativo (report ai Consigli di classe di appartenenza degli allievi coinvolti nel singolo progetto) E responsabile del materiale documentario del corso (registri di presenza,materiale didattico, schede allievo, ecc.), soggetto a ispezioni interne, della Direzione Regionale, del MIUR e della Comunità Europea. Assicura la correttezza di tutte le procedure della gestione del progetto indicate sul sito www.istruzione.it/pon. Il Tutor, in particolare: cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; cura l immissione dei dati generali e la compilazione del registro elettronico nella piattaforma GPU avendo cura di inserire anche la motivazione dell assenza; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la compilazione e la firma del patto formativo; segnala al Dirigente Scolastico in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre lo standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; mantiene il contatto con i Consigli di Classe e Interclasse di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sui percorsi curriculari, utilizzando gli strumenti predisposti dal referente della valutazione; predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire. inserisce nella piattaforma GPU i file del test d ingresso, dei test di verifica intermedia e/o finale di ciascun modulo formativo; Pagina 4 di 6

registra nella piattaforma le valutazioni dei corsisti per ogni verifica effettuata (espresse nella scala da 1 a 10); registra nella piattaforma la prova finale (testo e valutazioni da 1 a 10) che darà diritto alla certificazione finale se il numero di assenze non è superiore al 30% della durata dell intero corso; per tutto ciò che non è espressamente indicato si rimanda al sito internet www.istruzione.it/pon. TUTTE LE ATTIVITA DEL TUTOR, COME DEL RESTO DI OGNI ALTRA FIGURA DOCENTE E NON DOCENTE IMPEGNATA NEI PROGETTI PON, SI SVOLGERANNO IN ORARIO POMERIDIANO E AL DI FUORI DELL ORARIO DI SERVIZIO. Il compenso, in relazione alle ore assegnate è di 30 Euro lorde omnicomprensive. La nomina, sulla base delle competenze finalizzate al progetto, è conferita con incarico del Dirigente scolastico, sulla base dei criteri stabiliti dagli OO.CC. come previsto dal D.I. 44/01. In caso di più domande per la stessa tipologia di corso, si procederà alla formulazione di una graduatoria che verrà approvata e resa pubblica dal Dirigente mediante l affissione all Albo e sul sito web della scuola. A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane. In caso di rinuncia si provvederà allo scorrimento della graduatoria. La stipula del contratto è subordinata all accertamento dei titoli posseduti. CRITERI DI SELEZIONE E ATTRIBUZIONE DELL INCARICO (DELIBERATI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 05/11/2018) Titoli valutabili Punteggi attribuiti NOTE Punteggio max Autova lutazio ne Riservato al gruppo di progetto 1a) Laurea pertinente con la disciplina di insegnamento: 1b) Laurea non pertinente con la disciplina di insegnamento: 1c) Diploma di maturità punti 3 punti 2 punti 1(per ogni diploma) ////////// Punti 3 2) Abilitazione all insegnamento punti 1 /////////// Punti 1 3) Titoli professionali comprovanti la formazione nel settore specifico riconosciuti dall'unione Europea, Ministero della Pubblica Istruzione, Regione Sicilia e da Enti di formazione regolarmente accreditati e certificati. punti 2 per ogni titolo (max 3 titoli) Punti 6 4) Attività di tutor in corsi PON POR punti 1 per ogni titolo 5) Attività di docenza in qualità di esperto punti 2 per ogni nell'ambito dei progetti PON, POR titolo 6a) Certificazione informatica diversa dall ECDL, punti 0,5 con valutazione finale, rilasciata o riconosciuta da Enti Pubblici 6b) E.C.D.L. START punti 1 6c) E.C.D.L. FULL punti 5 7) Aggiornamento e formazione in servizio in ore Punti 0.5 per ogni effettivamente frequentate corso 8) Partecipazione certificata ad attività speciali o di sperimentazione didattico - metodologica 9) Incarichi a scuola documentabili e valutati positivamente Punti 1 per ogni anno di sperimentazione Punti 0,5 per ogni incarico (max 6 titoli) (max 3 titoli) Punti 6 Punti 6 /////////// Punti 6 Punti 3 Punti 3 Punti 2 TOTALE /////////////// ////////// Pagina 5 di 6

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA Piazza Carlo Alberto, 10-95048 Scordia (CT) tel. e fax 095/657120 C.F. 80014210878 E-mail: ctic8an003@istruzione.it - Web: www.icsvergascordia.gov.it - Pec: ctic8an003@pec.istruzione.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: PON FSE 2014 2020, codice 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-379. Domanda di candidatura per la figura di Tutor interno per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Al dirigente scolastico dell Istituto comprensivo Statale G. Verga di Scordia Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale nato/a a (prov. ) il residente a (prov. ) Via n. Tel : cell. mail DICHIARA - di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: rilasciato/i da il - di essere disponibile ad assumere l incarico di cui al bando prot. alle condizioni e nei termini previste dallo stesso. - di essere cittadino/a italiano/a secondo le risultanze del Comune di - di godere dei diritti politici; - di essere in possesso del numero di Codice Fiscale: - di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; - di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali. Data FIRMA Pagina 6 di 6

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TERMINI E MODALITÀ Tutti gli interessati potranno inoltrare la domanda di partecipazione redatta in carta semplice, utilizzando il modello allegato, comprensiva di curriculum vitae in formato europeo, direttamente in segreteria o a mezzo posta elettronica certificata a ctic8an003@pec.istruzione.it oppure a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Dirigente dell'istituto Comprensivo G. Verga p.zza C. Alberto, 10 Scordia (CT)), entro e non oltre le ore 12.00 del 30/11/2018 Non saranno prese in esame le domande incomplete o pervenute oltre i termini e i modi previsti. N.B. Presentare un modulo di domanda corredato da C.V. per ogni richiesta di candidatura. In caso di più domande per la stessa tipologia di corso, si procederà alla formulazione di una graduatoria che verrà approvata e resa pubblica dal Dirigente mediante l affissione all Albo pretorio e sul sito web della scuola. A parità di punteggio sarà scelto il candidato più giovane. In caso di rinuncia si provvederà allo scorrimento della graduatoria. La stipula del contratto è subordinata all accertamento dei titoli posseduti. PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Le attività formative inizieranno presumibilmente nel mese di gennaio 2019 e dovranno concludersi entro il 31 maggio 2019. Le stesse si svolgeranno presso i locali dell Istituto Comprensivo di Scordia. PUBBLICAZIONE BANDO Il presente bando è pubblicato sul sito web. Il Dirigente Scolastico (Prof. Giuseppe Calleri) Nome: Utente Motivo: Confermato Data: 08/11/2018 11:07:01 (UTC+01:00) Pagina 7 di 6