DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 46 DEL 09/02/2018

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 184 DEL 03/05/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 183 DEL 02/05/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 230 DEL 24/05/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 125 DEL 30/03/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 111 DEL 17/02/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 193 DEL 05/05/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 299 DEL 20/06/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 774 DEL22/12/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 688 DEL 27/11/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 578 DEL 10/10/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 302 DEL 20/06/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 157 DEL 18/04/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 91 DEL 15/03/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 408 DEL 26/08/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 730 DEL 05/12/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 107 DEL 17/2/2017

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 17/05/2017

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAGLIARI - LA GESTIONE COMMISSARIALE DELLA EX PROVINCIA DI CARBONIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 563 DEL 03 NOVEMBRE 2016 DIREZIONE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 542 DEL 27/10/2016

N. 545 DEL 28 ottobre 2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 703 DEL 16/12/2016

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 45% ED INDETERMINATO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 719 DEL 14/12/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 813 DEL 20/12/2018

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 24/10/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 341 DEL 13 LUGLIO 2016

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n. 750 OGGETTO: Il Direttore. Direzione pianificazione e gestione operativa. Classificazione: C

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 102 DEL 15 FEBBRAIO 2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 389 DEL 25/07/2018

- L amministrazione della ex PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS, di. cui alla Legge Regionale , n.15 Disposizioni transitorie in

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 159 DEL 04 APRILE 2018

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

N. 242 DEL 11/05/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 240 DEL 29/5/2018

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 692 DEL 27/11/2017

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE. n. 346/2015 Registro generale n. 10/2015 Registro dell Ufficio

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Provincia di Oristano

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Delibera n. 24 del

IL SEGRETARIO COMUNALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

OGGETTO: Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato, pieno.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 766 DEL 20/12/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 34 DEL 05/02/2018

COMUNE DI BALSORANO. ( Provincia Di L Aquila )

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 469 DEL 20/08/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 74 DEL 21/02/2018

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO EX ART. 110, C.1, DEL TUEL PER LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL

SERVIZIO AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE n.4 del

N. 700 DEL _30/11/2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 717 DEL 04 DICEMBRE 2017

COMUNE DI BRICHERASIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 213 DEL 20 APRILE 2017

N. 713 DEL 20/12/2016

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Dott. Stefano Sbaffi

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 384 DEL 29/07/2016

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Città Metropolitana di Napoli.DECRETI_SINDACALI.R

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 569 DEL 08 novembre 2016

Pratica n del 25 settembre 2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 746 DEL 04 DICEMBRE 2018

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di DICEMBRE,

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAROVIGNO PROVINCIA DI BRINDISI. Contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, c. 1

DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 3 DEL 14/02/2017

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa. SETTORE AFFARI GENERALI Ufficio Servizio Personale. DETERMINAZIONE N. 629 del

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 764 DEL 12 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 221 DEL 18 MAGGIO 2018

UNIVERSITÀ AGRARIA DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 254 DEL 30 Maggio 2016

La delibera si compone di n. 4 pagine compreso il frontespizio e di n. allegati.

Transcript:

Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio Pratica n. 28335 del 09/02/2018 STRUTTURA PROPONENTE CODICE CRAM OGGETTO DG.008 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 46 DEL 09/02/2018 AREA RISORSE UMANE, PIANIFICAZIONE, FORMAZIONE, AFFARI GENERALI Obiettivo Funzione: Mobilità volontaria per compensazione (interscambio) tra la dipendente di ruolo di ARSIAL dott.ssa Franca CARDINALI, categoria Giuridica D1 - profilo Funzionario servizi amministrativi e il dipendente del Consiglio Regionale del Lazio Dott. Antonio DAMIANO di pari categoria e profilo. ATTO CON SCRITTURE CONTABILI SI NO X ATTO CON IVA COMMERCIALE ISTITUZIONALE X Si dichiara la conformità della presente proposta di determinazione alle vigenti norme di legge e la regolarità della documentazione. ESTENSORE (Debora Dipierro) ISTRUTTORE P.L. (Roberto Polegri) DIRIGENTE DI AREA (Dott. Damiano Colaiacomo) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (nome cognome) CONTROLLO FISCALE ESTENSORE A.P. GESTIONE AMMINISTRATIVA, CONTABILE E FISCALE ANNO FINANZIARIO CONTROLLO CONTABILE A CURA DEL SERVIZO PROPONENTE A CURA DEL A.C.B. E/U CAPITOLO IMPORTO ANNO N. DATA COD. DEBITORE CREDITORE ESTENSORE A.P.GESTIONE AMMINISTRATIVA, CONTABILE E FISCALE DIRIGENTE DI AREA Il Direttore Generale Dott. Stefano Sbaffi PUBBLICAZIONE PUBBLICAZIONE N 46 DELL ALBO DELL AGENZIA DATA 09/02/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 46 DEL 09/02/2018 OGGETTO: Mobilità volontaria per compensazione (interscambio) tra la dipendente di ruolo di ARSIAL dott.ssa Franca CARDINALI, categoria Giuridica D1 - profilo Funzionario servizi amministrativi e il dipendente del Consiglio Regionale del Lazio Dott. Antonio DAMIANO di pari categoria e profilo. IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge Regionale 10 gennaio 1995, n. 2, concernente l Istituzione dell Agenzia per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio (ARSIAL) e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T000430 del 19 novembre 2014, con il quale il Dott. Antonio Rosati è stato nominato Amministratore Unico dell Agenzia per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio (ARSIAL); VISTA la Deliberazione dell Amministratore Unico n. 3 del 09 dicembre 2014, con la quale è stato confermato l incarico di Direttore Generale conferito al Dott. Stefano Sbaffi, già nominato ex Deliberazione del Commissario Straordinario dell Arsial n. 6/2014; VISTA la deliberazione dell Amministratore Unico n. 30 del 5 dicembre 2017 avente ad oggetto: Approvazione ed adozione Bilancio di previsione pluriennale 2018-2020, in attesa di approvazione da parte del Consiglio Regionale, il quale con legge n.14 del 29 dicembre 2017 ha autorizzato l esercizio provvisorio del Bilancio per l esercizio finanziario anno 2018 ; VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, e s.m.i.; VISTI Il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii., concernente le norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; Il D.P.C.M. n. 325 del 5 agosto 1988 inerente le Procedure per l attuazione del principio di mobilità nell ambito delle Pubbliche Amministrazioni ; VISTO E DATO ATTO Che con deliberazione del Commissario Straordinario n. 21 del 12 settembre 2014 sono state ridefinite le nuove strutture dell Agenzia, a cui è stata data esecutività con determinazioni del Direttore Generale n. 494 del 02 ottobre 2014, n. 594 del 25 novembre 2014 e la n. 226 del 19 maggio 2016; Che con determinazione del Direttore Generale n. 138 del 9 marzo 2015 è stato conferito l incarico di dirigente dell Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali al dott. Damiano Colaiacomo; Che con la deliberazione dell Amministratore Unico n. 55 del 11/12/2015 è stato confermato il sistema di classificazione, definita la dotazione organica del personale dell ARSIAL e modificato il Piano assunzionale 2015-2017; 2

PREMESSO Che con determinazione del Direttore generale n. 481 del 29/09/2019, sulla base dell atto di concerto sottoscritto tra l ARSIAL e la Città Metropolitana di Roma Capitale in data 22 settembre 2016, è stata autorizzata la mobilità per scambio compensativo, ai sensi dell art. 7 del DPCM 05/08/1998 n. 325, tra la dipendente di ruolo di ARSIAL sig.ra Simonetta VOZZI, categoria giuridica D1 - profilo professionale Funzionario servizi amministrativi e la dipendente di ruolo della Città Metropolitana di Roma Capitale sig.ra Franca CARDINALI di pari qualifica e categoria giuridica; Che con la medesima determinazione è stata disposta l assunzione della dott.ssa CARDIANALI nei ruoli dell Agenzia a far data 1 ottobre 2016 con inquadramento nella categoria giuridica D1, posizione economica D6, con il profilo professionale di Funzionario servizi amministrativi ; CONSIDERATO E PRESO ATTO Che sono pervenute contestualmente le seguenti istanze di trasferimento per mobilità compensativa (interscambio): PEC prot. n. 84 del 08/01/2018 indirizzata al Segretario Generale Vicario del Consiglio Regionale del Lazio, al Dirigente ad interim della Funzione Direzionale di staff Gestione giuridica del Personale, al Direttore generale e al Dirigente dell Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali di ARSIAL e per conoscenza al Direttore delle Risorse Umane della Regione Lazio, con la quale il dott. Antonio DAMIANO, dipendente di ruolo del Consiglio regionale del Lazio, inquadrato in categoria D1 - profilo di Esperto Area Amministrativa ha chiesto di transitare nei ruoli di ARSIAL per interscambio con la dipendente dott.ssa Franca CARDINALI con pari inquadramento giuridico e profilo professionale; PEC prot. n. 89 del 08/01/2018 indirizzata al Direttore generale e al Dirigente dell Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali di ARSIAL, al Segretario Generale Vicario del Consiglio Regionale del Lazio e per conoscenza al Direttore delle Risorse Umane della Regione Lazio, con la quale la dipendente di ruolo di ARSIAL dott.ssa Franca CARDINALI, inquadrata in categoria D1 - profilo di Esperto Area Amministrativa ha chiesto di transitare nei ruoli del Consiglio Regionale del Lazio per interscambio con il citato dipendente dott. Antonio DAMIANO con pari inquadramento giuridico e profilo professionale; Che con PEC prot. n. 535 del 30/01/2018 avente ad oggetto mobilità per interscambio Damiano Antonio - Cardinali Franca la Segreteria generale del Consiglio Regionale del Lazio, Funzione Direzionale di staff Gestione giuridica del Personale ha inviato il proprio nulla osta al perfezionamento della procedura di interscambio in esame chiedendo ad ARSIAL, in caso di riscontro positivo, di concordare le modalità di adozione degli atti conseguenti; Che con PEC prot. n. 704/2018 del 6 febbraio 2018, avente il medesimo oggetto della comunicazione sopra riportata (prot. n. 535/2018) l ARSIAL ha espresso il proprio parere favorevole all ipotesi di mobilità volontaria per compensazione; Che con PEC prot. n. 757/2018 del 7 febbraio 2018 il dirigente della Funzione direzionale di Staff Gestione economica del personale del Consiglio Regionale 3

del Lazio ha trasmesso copia dell ultimo cedolino del dott. Antonio Damiano, nonché il prospetto riepilogativo delle spettanze e delle capienze afferenti gli istituti giuridici normativi e contrattuali; RICHIAMATO ATTESO L art. 7 del D.P.C.M. 5 agosto 1988, n. 325 secondo cui E' consentita in ogni momento, nell'ambito delle dotazioni organiche di cui all'art. 3, la mobilità dei singoli dipendenti presso la stessa od altre amministrazioni, anche di diverso comparto, nei casi di domanda congiunta di compensazione con altri dipendenti di corrispondente profilo professionale, previo nulla osta dell'amministrazione di provenienza e di quella di destinazione ; Che l istituto della mobilità si configura quale strumento per conseguire una più efficiente distribuzione organizzativa delle risorse umane nell ambito della pubblica amministrazione globalmente intesa, e al contempo, in quanto concretandosi nella sola cessione del contratto di lavoro, costituisce un meccanismo neutro che non genera incremento di spesa nel settore pubblico e che, nel caso specifico, tale mobilità compensativa per interscambio non costituisce, per l ARSIAL, un incremento della dotazione organica, posto che alla nuova assunzione corrisponde una cessazione del corrispondente profilo professionale (Cfr. pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti della Lombardia e dell Umbria); Che il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota DPF 0020506 del 27/03/2015, al fine di chiarire alcuni aspetti nell applicazione della disciplina in argomento, ha fornito indicazioni tecniche, nella fattispecie, sulla mobilità per interscambio, mutuandola dal su richiamato DPCM 325/1988 e puntualizzando che la descritta definizione va attualmente calata nel contesto dell articolo 30 del D.lgs. n. 165/2001 che disciplina le procedure di mobilità di personale tra amministrazioni diverse; Che, sulla base delle previsioni dell art. 30, comma 2-quinquies, D.Lgs. 165/2001, come meglio specificato nel DPCM 26 giugno 2015 al dipendente trasferito per mobilità si applica esclusivamente il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi vigenti nel comparto della stessa amministrazione, per cui non conserva il trattamento in godimento nell ente di provenienza; VISTE E CONSIDERATE Le indicazioni fornite dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il parere n. 20506 del 27 marzo 2015, con le quali, fermo restando le norme in materia di ricollocazione del personale delle provincie e delle città metropolitane, rimane comunque consentita la mobilità per interscambio o compensazione fra Enti anche di diverso comparto, nei casi di domanda congiunta con altri dipendenti aventi corrispondente profilo professionale, nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza, ed altresì, si conferma la possibilità di prescindere, nell ambito della mobilità per interscambio, dall'adozione di avvisi pubblici ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del d.lgs. 165/201, ferma la necessità che le amministrazioni coinvolte accertino che non vi siano controinteressati al passaggio ovvero l eventuale contestuale interesse alla mobilità di altri dipendenti da sottoporre a valutazione ; 4

RICHIAMATI Gli orientamenti giurisprudenziali della Corte dei Conti ed in particolare la deliberazione della sezione regionale di controllo per il Veneto n. 65/2013 e quella del Friuli Venezia Giulia n. 115/2014 con le quali precisa che il fondamento giuridico della mobilità per scambio debba rinvenirsi anche nell art. 6, comma 1 del D. Lgs. 165/2001 e che prevedono che per poter attuare la mobilità per scambio devono sussistere le seguenti condizioni: L ente deve osservare i vincoli di spesa imposti dalla normativa vigente; La mobilità deve avvenire tra enti soggetti entrambi ai medesimi vincoli assunzionali; L interscambio deve avvenire tra dipendenti appartenenti alla stessa qualifica funzionale; Il personale soggetto ad interscambio non deve essere dichiarato in eccedenza o sovrannumero ai sensi dell art. 33 del D. Lgs. 165/2001 e dell art. 2 commi 11, 12 e 13 del D.L. 95/2012; ATTESO E DATO ATTO Che le medesime indicazioni contenute nella citato parere n. 20506/2015 prevedono un interpello interno, finalizzato a verificare l eventuale contestuale interesse alla mobilità di altri dipendenti da sottoporre a valutazione, quale fase meramente eventuale della procedura di interscambio a seconda delle dimensione organizzativa e del numero di dipendenti dell Amministrazione interessata; CONSIDERATO Che l ipotesi di mobilità volontaria in compensazione deve essere valutata dall Amministrazione di destinazione con particolare riguardo ai profili ed alle competenze possedute dai richiedenti, nell interesse comune di una crescita professionale ancorata alle specifiche esigenze della macchina amministrativa nella quale tali profili si collocano; Che l ipotesi di interscambio può attivarsi, nel caso di specie, in considerazione della comparazione tra i due curricula vitae dei richiedenti i quali, oltre alla medesima categoria giuridica e profilo di appartenenza, dimostrano una adeguata esperienza e preparazione in materia di normativa anti-corruzione e trasparenza ex Legge n. 190/2012 ovvero D.lgs. 33/2013; Che da una analisi effettuata dall Area Risorse Umane è emerso che non vi siano lavoratori dell Agenzia aventi competenze ed esperienze professionali comparabili con quelle appena citate; Che il Consiglio Regionale ha espresso parere favorevole all interscambio indicando uno specifico nominativo quale professionalità in ingresso presso la propria organizzazione; Che l ARSIAL, analizzato il Curriculum Vitae del Dott. Antonio Damiano, ha preso atto dell attinenza delle competenze del lavoratore alle esigenze dell Amministrazione in materia di anticorruzione e trasparenza, settore di naturale destinazione del lavoratore in ingresso; 5

RITENUTO, pertanto, DATO ATTO Di autorizzare la mobilità per scambio compensativo, ai sensi dell art. 7 del DPCM 05/08/1998 n. 325 e sulla base della normativa vigente in materia, tra la dipendente di ruolo di ARSIAL dott.ssa Franca CARDINALI, nata a Roma (RM) il 12/12/1962, categoria giuridica D1 - profilo professionale Funzionario servizi amministrativi e il dipendente di ruolo del Consiglio regionale del Lazio dott. Antonio DAMIANO, nato a Polla (SA) il 30/12/1983, di pari qualifica e categoria giuridica; Che l assunzione del dott. DAMIANO si perfezionerà mediante stipula di apposito contratto di lavoro a tempo indeterminato con articolazione oraria a tempo pieno, da stipulare tramite scrittura privata, il cui schema, visto e approvato, si allega alla presente determinazione a formarne parte integrante e sostanziale; Che gli effetti giuridici ed economici del suddetto scambio compensativo di cui al presente atto decorreranno a far data dal 12 febbraio c.a., come stabilito di concerto tra ARSIAL e il Consiglio regionale del Lazio; SU PROPOSTA Del dirigente dell Area Risorse, Pianificazione, Formazione, Affari Generali formulata sulla base delle risultanze dell istruttoria effettuata dall ufficio competente coordinato dal responsabile della P.O. Trattamento giuridico ; D E T E R M I N A In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente determinazione, DI AUTORIZZARE, la mobilità per scambio compensativo, ai sensi dell art. 7 del DPCM 05/08/1998 n. 325 e sulla base della normativa vigente in materia, tra la dipendente di ruolo di ARSIAL dott.ssa Franca CARDINALI, nata a Roma (RM) il 12/12/1962, categoria giuridica D1 - profilo professionale Funzionario servizi amministrativi e il dipendente di ruolo del Consiglio regionale del Lazio dott. Antonio DAMIANO, nato a Polla (SA) il 30/12/1983, di pari qualifica e categoria giuridica. DI DISPORRE l assunzione nei ruoli dell Agenzia a far data dal 12 febbraio 2018 del Dott. Antonio DAMIANO, già dipendente del Consiglio Regionale del Lazio con inquadramento nella categoria giuridica D1, posizione economica D1, con il profilo professionale di Funzionario servizi amministrativi. DI DISPORRE la cessazione dal servizio della Dott.ssa Franca CARDINALI a far data dal 12 febbraio 2018 (11 febbraio 2018 ultimo giorno lavorativo) e la contestuale cancellazione dai ruoli di ARSIAL. DI DARE ATTO che l assunzione del dipendente Antonio Damiano si perfezionerà mediante stipula di apposito contratto di lavoro a tempo indeterminato con articolazione oraria a tempo pieno, da stipulare tramite scrittura privata, il cui schema, visto e approvato, si allega alla presente determinazione a formarne parte integrante e sostanziale; DI DARE ATTO che gli effetti giuridici ed economici del suddetto scambio compensativo di cui al presente atto decorreranno a far data dal 12 febbraio 2018, e che al dipendente si applica il trattamento normativo previsto dalle disposizioni di cui ai 6

C.C.N.L. per il personale del Comparto Regioni-Autonomie Locali e gli accordi in sede di Contrattazione Collettiva Decentrata Integrativa nel tempo vigenti DI DARE ATTO che il suddetto processo di interscambio non comporta la costituzione di un nuovo rapporto di lavoro, bensì esclusivamente il trasferimento della titolarità dei rapporti già esistenti dall Amministrazione di provenienza all Amministrazione di destinazione senza soluzione di continuità. DI DEMANDARE al dirigente dell Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali l adozione di tutti gli atti tesi a dare piena esecuzione al presente provvedimento. La presente determinazione, in quanto non soggetta a controllo, viene dichiarata immediatamente esecutiva. Soggetto a pubblicazione Tabelle Pubblicazione documento Norma/e Art. c. l. Tempestivo Semestrale Annuale Si No D.Lgs 33/2013 23 X X Il Direttore Generale (dr. Stefano Sbaffi) 7

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO CON IMPIEGO A TEMPO PIENO (ART. N. 14 DEL C.C.N.L. 06 /07/1995 E S.M.I. DEL - COMPARTO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI) Rep. n. del L anno 2018, il giorno 12 del mese di febbraio, con la presente scrittura privata, TRA l ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio via Rodolfo Lanciani, n. 38 00162 ROMA, P.IVA 04838391003, rappresentata nel presente atto dal Direttore Generale, dott. Stefano SBAFFI, nato a Roma (RM) il 08 settembre 1952, il quale interviene nel presente atto a nome, per conto e nell interesse dell Agenzia, di seguito denominata brevemente Amministrazione E Il dott., nato il e residente a in CAP C.F.: -di seguito denominato brevemente dipendente ; VISTI - Il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., concernente norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; - Il D.P.C.M. n. 325 del 5 agosto 1988 inerente le Procedure per l attuazione del principio di mobilità nell ambito delle Pubbliche Amministrazioni ; - I C.C.N.L. del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali vigenti; PREMESSO CHE Con la deliberazione dell Amministratore Unico n. 55 del 11/12/2015 è stato confermato il sistema di classificazione, definita la dotazione organica del personale dell ARSIAL e modificato il Piano assunzionale 2015-2017; Con Determinazione direttoriale di ARSIAL n. del, è stata autorizzata la mobilità per scambio compensativo, ai sensi dell art. 7 del DPCM 05/08/1998 n. 325, tra la dipendente di ruolo di ARSIAL categoria giuridica D1 - profilo professionale Funzionario servizi amministrativi e il dipendente di ruolo del Consiglio Regionale del Lazio di pari qualifica e categoria giuridica. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto. ART. 1 Tipologia del rapporto di lavoro, durata e decorrenza Il sig. nato il è inquadrato nei ruoli di ARSIAL con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato con articolazione oraria a tempo pieno, 8

nella categoria giuridica D1 - posizione economica D2 - profilo professionale Funzionario servizi amministrativi con decorrenza 12 febbraio 2018. ART. 2 Mansioni e compiti Il dipendente è adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni considerate equivalenti nell ambito della classificazione professionale prevista dai contratti collettivi; l assegnazione di mansioni equivalenti da parte del dirigente in qualità di datore di lavoro costituisce atto di esercizio del potere determinativo dell oggetto del contratto di lavoro. ART. 3 Periodo di prova Ai sensi dell art. 14 bis del CCNL 06/07/1995 il dipendente è esonerato dal periodo di prova se lo ha già superato nella medesima qualifica e profilo professionale presso altra amministrazione pubblica. ART. 4 Sede di lavoro La sede di lavoro è individuata nella Sede Centrale dell Agenzia, sita in Roma, Via Lanciani n. 38. ART. 5 Orario di lavoro Il dipendente svolgerà, nell ambito del rapporto di lavoro a tempo pieno, un orario di lavoro di 36 (trentasei) ore settimanali. La retribuzione sarà commisurata alla durata della prestazione richiesta. ART. 6 Cause di risoluzione e recesso L accertamento da parte dell amministrazione della produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile o la mancata presentazione della documentazione richiesta per l assunzione, nonché di dichiarazioni mendaci rese in occasione dell assunzione, comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto. E ammessa la risoluzione consensuale del contratto. ART. 7 Incompatibilità, esclusività del rapporto e ulteriori incarichi Il dipendente dichiara sotto la propria responsabilità di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato che configurino il conflitto di interesse e alcuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall art. 53 del D.Lgs. n. 153/2001 e s.m.i. e si impegna di darne immediata notizia qualora insorgessero in futuro, pena l immediata risoluzione del presente contratto e fatto salvo l eventuale risarcimento dei danni. 9

Il dipendente è tenuto all esclusività di rapporto con l ARSIAL e a prestare l attività lavorativa con diligenza, lealtà ed imparzialità, nel rispetto delle direttive impartite, delle prescrizioni generali contenute nelle leggi, nei regolamenti, nelle circolari e nelle disposizioni di servizio, nel rispetto degli obiettivi e delle finalità istituzionali della pubblica amministrazione e non può accettare incarichi diversi e di qualsiasi genere che non siano previamente autorizzati dall Amministrazione nel rispetto dei limiti e delle modalità dettati dalla vigente normativa, fermo restando che tali prestazioni dovranno essere svolte al di fuori dell orario di servizio e compatibilmente con il regolare espletamento delle funzioni previste dal presente contratto. Le violazioni alle disposizioni sull incompatibilità comportano nei confronti del dipendente l applicazione delle sanzioni disciplinari ed ogni altra conseguenza prevista da norma di legge. ART. 8 Trattamento economico e previdenziale Al dipendente verrà corrisposta la retribuzione prevista dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Regioni ed Autonomie Locali, nonché da quanto stabilito dalla Contrattazione Collettiva Decentrata Integrativa dell Agenzia. Ai fini pensionistici e contributivi si applicherà la normativa vigente. ART. 9 Tutela dei dati personali Il dipendente acconsente che ARSIAL possa trattare i propri dati personali e quelli derivanti dal presente contratto. ARSIAL garantisce che il trattamento dei dati personali verrà svolto nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 e s.m.i.. Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 e s.m.i., i dati personali saranno raccolti e conservati a cura dell Agenzia per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio per l instaurazione e per la gestione del rapporto di lavoro e saranno trattati esclusivamente per le sole finalità del procedimento per il quale sono richiesti attraverso una banca dati automatizzata. ART. 10 Norme di rinvio Per quanto non disciplinato tra le parti dal presente contratto, il rapporto di lavoro è regolato dai contratti di categoria vigenti nel tempo, nonché dalla disposizioni in materia, attualmente applicabili, contenute nel Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., nonché dalle norme generali sul pubblico impiego vigenti. ART. 11 Foro competente Per ogni controversia si individua il foro competente del Tribunale di Roma. 10

ART. 12 Imposta di bollo Il presente contratto è esente dall imposta di bollo, ai sensi della Tabella allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, modificato dall art. 28 del D.P.R. 30 dicembre 1982, n. 955 e dall imposta di registrazione, ai sensi dell art. 10 della Tabella allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. ART. 13 Disposizioni finali Il presente contratto viene redatto in carta semplice in relazione al disposto dell art. 25 della tabella B) allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 e s.m.i.. Contestualmente alla firma del contratto viene consegnata al lavoratore una copia del vigente Codice di comportamento dei dipendenti dell ARSIAL, approvato con deliberazione dell Amministratore Unico n. 2 del 22/01/2015. Si dà atto che, la mancata presentazione in servizio alla data di sottoscrizione del presente contratto, costituisce clausola risolutiva dello stesso. Letto, approvato e sottoscritto. IL DIPENDENTE (Dott. ) IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Stefano Sbaffi) 11