VERBALE n. 4 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 29/10/2018

Documenti analoghi
2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

RISORSE PROFESSIONALI:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

IL CURRICOLO DI BASE È INTEGRATO DAI PROGETTI

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

Il liceo che ti mette al centro

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO a.s. 2014/2015

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Prot.4211/B17 Modena, lì

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

PIANO DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

Oggetto: calendario attività di continuità e scuole aperte e iscrizioni a.s. 2014/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO"

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

CURRICULUM VITAE fax

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

CIRCOLO DIDATTICO DI PASIAN DI PRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO FERENTINO 1 FUNZIONIGRAMMA A.S / 2015

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i

ISTITUTO COMPRENSIVO

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Piano Annuale Attività a. s. 2013/2014. Oggetto: impegni di inizio anno scolastico e Piano annuale

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2015/16. Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

Oggetto: Adozione libri di testo.

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

F O R M A T O E U R O P E O

Circolare interna n. 43

Verbale n 4 Collegio dei docenti unitario Il Giorno 11 settembre 2014 alle ore 9.00 si è riunito il Collegio di settore scuola Primari per discutere

Istituto Comprensivo di Balsorano

Prot. n Montalto Uffugo li 14/03/2016 CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 14 MARZO 2016 VERBALE N 10

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO INCARICHI NOTE ore previste ore liquidate

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI IMPIGNI CONNESI ALLA FUNZIONE DOCENTE A.S SETTEMBRE Giorno Orario Attività

PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL. Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.FALCETTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli

PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015

3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015

IISS De Ruggieri - PTOF 15/16 - III La costruzione del curricolo di scuola PdM ISTRUZIONE DI QUALITÀ PER UNA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

SINTESI PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (ex art. 1 comma 14 Legge 107/2015)

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

Povegliano Veronese, 30/01/2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

IL Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Transcript:

VERBALE n. 4 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 29/10/2018 Addì, alle ore 16:30, a seguito di regolare convocazione, nella sala riunioni della Direzione Didattica Pasquale Mancini, sotto la presidenza della Dirigente Scolastica prof.ssa Brigida SFORZA, il Collegio dei Docenti si è legalmente riunito per discutere e deliberare sul seguente o.d.g: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Delibera PTOF 2018/2019 3. Piano di Miglioramento 2018/2019: delibera di approvazione 4. Linee programmatiche PTOF 2019-2022 5. Costituzione gruppo di Autovalutazione di Istituto 6. INVALSI: restituzione dati 2018 e partecipazione del progetto TIMSS/eTIMSS 2019 7. Nomina membri e referenti commissioni varie. 8. Comunicazione del Dirigente Scolastico Il Collegio è formalmente costituito dal Dirigente Scolastico e da n.78 docenti. Fatto l appello, risultano assenti i docenti come da elenco. Il foglio della firma delle presenze viene allegato al presente verbale per farne parte integrante. Il Dirigente Scolastico, constatata la sussistenza del quorum costitutivo e di quello deliberativo, dichiara aperta la seduta alle ore 16:40. Inizia così l esame dei punti all o.d.g. Punto 1) - Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente. Il Dirigente legge il verbale della seduta precedente dell 11/10/2018. DELIBERA n 21 del 29/10/2018 approva il verbale della seduta precedente dell 11/10/2018. Punto 2) Delibera PTOF 2018/2019 Il Dirigente ricorda al Collegio che nella seduta del 14/09/2018, con delibera n. 10, si costituì un gruppo di lavoro per l elaborazione del Piano dell Offerta Formativa 2018/19. Fatta questa premessa, la Dirigente lascia la parola all ins. vicaria LACATENA Martina che dà lettura del POF illustrando, in particolare, le progettualità curricolari ed in aggiuntivo prodotte dal Collegio docenti. Il tema dell attenzione annuale INSIEME PER UN PAESE A COLORI è così declinato: scuola dell infanzia PENSIERO CREATTIVO IMPARARE AD IMPARARE classi prime CREATTIVIAMOCI PER UN MONDO PIU BELLO classi seconde INTRECCIAMO UNA RETE DI EMOZIONI classi terze RISPETTO ACCOGLIENZA IMPEGNO PER COSTRUIRE INSIEME UN PAESE A COLORI classi quarte RISCOPRIAMO CRISPIANO classi quinte INSIEME COLORIAMO FUTURI ALTERNATIVI Del POF fanno altresì parte integrante i percorsi di seguito riportati. PERCORSI CURRICOLARI DESTINATARI TITOLO PERIODO NOTE 1 Infanzia 3 4 LEGGERE PER CRESCERE 2 Infanzia 3 4 ANIMALI DA SCOPRIRE, CONOSCERE E RISPETTARE 3 Infanzia 4 ENGLISH IS FUN Da novembre a maggio (1 ora a settimana) 4 Infanzia (Rodari) UN ARCOBALENO DI EMOZIONI DENTRO DI ME Da marzo a maggio Coinvolge i bambini in orario

5 Infanzia BAMBINI SULLA BUONA STRADA Da febbraio ad aprile (1 ora a settimana) curri-colare e coinvolge i genitori in orario 6 Infanzia SUONIAMOCI SU Da novembre a maggio In collaborazione con la Banda Musicale Città di Crispiano 7 Classi prime SIPARIO: LA PRIMA A TEATRO Aprile TATA 8 Classi seconde UN GIORNO IN MASSERIA: Novembre DALLA RACCOLTA DELLE OLIVE Visita guidata ALL OLIO 9 Classi seconde PROGETTO TEATRO TATA Gennaio 10 Classi seconde e SENZA CAPO NON C È CODING terze 11 Classi terze CONOSCO LE MASSERIE: Aprile PATRIMONIO DEL TERRITORIO Visita guidata DI CRISPIANO 12 Classi terze TEATRO SCIENTIFICO Marzo 13 Classi quarte SCOPRI AMO CRISPIANO Visita guidata 14 Classi quarte SCOPRI AMO LE MASSERIE DI CRISPIANO Aprile/maggio Visita guidata 15 Classi quinte PROGETTO EMERGENZA Aprile/maggio AMBIENTALE 16 Classi quinte DA TARAS AL MARE Aprile/maggio Visita guidata con mini crociera 17 Classi quinte DIAMO VALORE AL FUTURO cineforum 18 Classi quinte WWW.DIFFERENZI@MOCI/NO- Febbraio/maggio In collaborazione AL-BULLISMO-E-AL- con la Polizia CYBERBULLISMO Postale 19 Classi quinte PER UN MONDO GLO-CALE: PONTI DI PACE E ORIZZONTI ACCOGLIENTI! 20 Scuola infanzia Classi quinte Progetto continuità TUTTI IN SCENA PER I 100 ANNI In orario curricolare con appendice In collaborazione con la Marina Militare Con esperto esterno 21 Intero Circolo NATALE E SOLIDARIETÀ Natele e tempi forti Coinvolgimento delle famiglie PERCORSI EXTRACURRICOLARI DESTINATARI TITOLO PERIODO NOTE 1 Scuola infanzia Classi quinte 4 Infanzia (Rodari) Progetto continuità TUTTI IN SCENA PER I 100 ANNI UN ARCOBALENO DI EMOZIONI DENTRO DI ME Appendice Da marzo a maggio Con esterno esperto Percorso formativo per i genitori in orario

Laboratori creattivi PROGETTI PON FSE COMPETENZE DI BASE Azione 10.2.1A Azioni specifiche per la scuola dell infanzia 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-140 TITOLO TIPOLOGIA MODULO DESTINATARI ORE MODULO Le parole crescono con Linguaggi 23 alunni 30 me 1 Le parole crescono con Linguaggi 23 alunni 30 me 2 Click click gioco e Multimedialità 23 alunni 30 imparo Azione 10.2.2A Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-84 TITOLO TIPOLOGIA MODULO DESTINTARI ORE MODULO Parole, frasi, storie Lingua madre 23 alunni 30 Pensiero creattivo Facciamo storie! Lingua madre 23 alunni 30 Conto anch io! Matematica 23 alunni 30 Non c è problema! Matematica 23 alunni 30 Happy English 1 Lingua inglese per gli allievi della 23 alunni 30 scuola primaria con certificazione Trinity GESE Grade 1 Happy English 2 Lingua inglese per gli allievi della 23 alunni 30 scuola primaria con certificazione Trinity GESE Grade 2 FSE Potenziamento progetto nazionale Sport di classe per la scuola primaria 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-409 Progetto EMOZIONI IN MOVIMENTO TITOLO MODULO DESTINATARI ORE DAL GIOCO ALLO SPORT 25 alunni di prima, seconda e terza classe 60 In riferimento all attuazione dei progetti PON, alcuni moduli verranno realizzati al sabato mattina ed altri in un pomeriggio (presumibilmente al mercoledì). Il PON Sport di classe, data la numerosità delle ore di cui è costituito, si svolgerà mediamente con due incontri a settimana. PROGETTO MIUR SPORT DI CLASSE DESTINATARI PERIODO NOTE Alunni delle classi 4^ e 5^ Presumibilmente da gennaio a giugno Con esperto esterno - TUTOR SPORTIVO La scuola attiverà, inoltre, specifiche azioni di ampliamento dell offerta formativa in continuità con quanto già sperimentato nei precedenti anni scolastici, utilizzando i fondi pervenuti a tale scopo dalle famiglie come contributo volontario. PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA DESTINATARI TITOLO NOTE 1 Classi prime e seconde MUSICA PER CRESCERE IN ARMONIA Con docente esperto di musica In orario curricolare 2 Classi terze, quarte e quinte WE SPEAK ENGLISH Con insegnante madrelingua inglese In orario curricolare

Sono, inoltre, giunte alla scuola proposte progettuali di enti ed associazioni del territorio che per la loro valenza, sono entrate a far parte della progettualità POF e che vengono riportate in elenco. PASTICCERIA IDEAL di Concetta CONSERVA - Laboratori gratuiti rivolti a tutti gli alunni del Circolo COMUNE DI CRISPIANO Concorso per la realizzazione del logo del Centenario (scad. 30 Marzo) COMUNE DI CRISPIANO Servizio Civile Laboratori di educazione ambientale Scuola primaria COMUNE DI CRISPIANO Servizio Civile Laboratorio marionette (Carnevale )- Scuola infanzia. FRATRES Concorso per la realizzazione del Calendario classi 4 e 5 Ascoltata l esposizione dell ins. LACATENA, DELIBERA n. 22 del 29/10/2018 approva il POF 2018/19 comprensivo di tutta la progettualità illustrata. Punto3) Piano di Miglioramento 2018/2019: Delibera di approvazione Come per il PTOF triennale, anche per il Piano di Miglioramento della scuola, il presente anno costituisce la scadenza naturale. La maggior parte delle azioni sulle quali la scuola aveva concentrato i percorsi di miglioramento da compiere, stanno giungendo alla positiva conclusione. Pare opportuno implementare ulteriormente le azioni di miglioramento già individuate senza procedere a loro integrazione. Pertanto, DELIBERA n 23 del 29/10/2018 approva il Piano di Miglioramento 2016/19 anche per l a.s. 2018/19. Punto4) Linee programmatiche PTOF 2019/2022 Il Dirigente richiama la nota n. 17832 del 16/10/2018 con la quale il MIUR ha fornito alla scuole indicazioni operative sulla stesura del nuovo PTOF triennio 2019/2022. Nella nota si riafferma che il PTOF è il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche grazie al quale si realizza il confronto e la partecipazione tra tutte le componenti scolastiche, il personale, le famiglie, gli studenti e le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio Vi si forniscono le indicazioni procedurali e si ipotizza che il nuovo PTOF dovrà essere deliberato dagli Organi Collegiali entro gennaio 2019 secondo la tempistica riportata nella tabella che segue estrapolata dal documento citato precedentemente. Azioni Scadenza 1 Eventuale revisione annuale del PTOF 2016/2019 entro ottobre 2018 2 Apertura funzioni Piattaforma PTOF 2019/2022 17 ottobre 2018 Prime analisi sui risultati del PdM 2016/2019 per 3 definire il nuovo PdM 2019/2022 4 Predisposizione Atto di Indirizzo del DS entro la data di apertura delle iscrizioni alle Predisposizione PTOF 2019/2022 da parte del 5 scuole per l'anno 2019/2020 Collegio dei docenti Approvazione del PTOF 2019/2022 da parte del 6 Consiglio di Circolo/Istituto 7 Rendicontazione sociale entro dicembre 2019

Come si evince dalla tabella, prima di dare avvio alla stesura del PTOF, occorre che il Dirigente Scolastico predisponga il proprio Atto di Indirizzo. Propedeutica all elaborazione dell Atto di indirizzo del Dirigente e del nuovo PTOF sarà l analisi del PdM 2016/19 e dei risultati raggiunti così come elaborazione del PdM 2019/2022. Tali esiti dovranno essere misurati coinvolgendo docenti, personale ATA e famiglie anche attraverso la compilazione di questionari appositamente costruiti che forniranno i dati da cui partire per tracciare il nuovo percorso formativo da compiere. Punto 5) Costituzione Gruppo di Autovalutazione di istituto Come si evince da quanto trattato al punto precedente, il Collegio deve avviare le procedure per l analisi dei risultati del PdM 2016/2019 e per la definizione del PdM 2019/2022. Per questo occorre costituire il Nucleo Interno di Valutazione (di seguito NIV) che porrà in campo le azioni necessarie. Dopo aperto confronto, si concorda perché il NIV sia costituito dal Dirigente Scolastico, dal 1 e 2 Collaboratore, dai presidenti d interclasse e d intersezione, dalle FF.SS, dal docente responsabile del Sito Web della scuola e dall Animatore Digitale. In riferimento alla figura dell Animatore Digitale, fino al prossimo mese di dicembre tale ruolo è ricoperto dall ins. CAPUTO che dichiara la propria indisponibilità, per motivi personali, a ricoprirlo successivamente a tale data. Per il periodo successivo occorre individuare un nuovo docente che ricopra tale ruolo. Emergono le disponibilità della docente ARENA per la scuola primaria e della docente MASI per la scuola dell infanzia. Per ragioni di opportunità si concorda sulla scelta di inserire nel NIV le docenti ARENA e MASI. Pertanto, DELIBERA n 24 del 29/10/2018 approva la costituzione del NIV così costituito: Dirigente Brigida SFORZA 1 collaboratore Martina LACATENA 2 collaboratore Rosanna MONTANARO Presidenti d interclasse/intersezione Anna ALBANO NICOLINI Santa CARDONE Immacolata COLUCCI Angela LEPRARO Grazia TATA Fiorella PELLEGRINO FF.SS. Immacolata COLUCCI Maria Luisa DIONE Aldina RODIO Rosa DE STEFANO Stefania MASI Responsabile sito WEB Ciro SPEZIALE Animatori digitali Rosanna ARENA Stefania MASI Punto 6) INVALSI: restituzione dati 2018 e partecipazione del progetto TIMSS/eTIMSS 2019 La Dirigente Scolastica informa il Collegio che sono disponibili sul sito INVALSI i risultati delle somministrazioni compiute dagli alunni delle seconde e quinte nell a.s. 2017/18. Ai docenti di classe verranno forniti tra breve i codici di accesso per poter prendere dettagliata visione dei dati delle proprie classi mentre in questa sede è opportuno tracciare una sintesi di quanto emerso a livello di istituzione scolastica nel suo complesso attraverso la lettura dei dati forniti.lascia la parola all ins. RODIO che nel passato anno ha ricoperto con l ins. CARNAZZA il ruolo di Referente INVALSI. Come si evince dalle tabelle riportate di seguito, la nostra scuola ha ottenuto risultati significativamente superiori a quelli medi dell Italia, del Sud e della Puglia. Anche in inglese, disciplina oggetto per la prima volta di rilevazione INVALSI, i punteggi raggiunti sono molto soddisfacenti.

Punteggio italiano seconde Percentuali di Istituto risposte corrette al 52,2 netto del Cheating TAEE040001 63,0 Punteggio matematica seconde Classi/Istituto TAEE040001 54,4 Punteggio italiano quinte Classi/Istituto TAEE040001 54,4 Punteggio matematica quinte Istituto TAEE040001 63,2 Punteggio inglese quinte Istituto 48,0 (5) 48,0 (5) 50,3 78,8 50,1 46,8 (5) 46,8 (5) 47,8 75,6 50,6 46,7 (5) 46,7 (5) 49,2 78,4 TAEE040001 83,3 TAEE040001 75,9 Terminata la restituzione dei risultati INVALSI 2017/18, la Dirigente scolastica informa il Collegio che la nostra scuola è stata individuata per la partecipazione al progetto internazionale TIMSS/eTIMSS 2019 (Trends in International Mathematics and Science Study) promosso dall IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) e che coinvolge 60 Paesi al mondo. Attraverso tale indagine, che si svolge ogni 4 anni e si rivolge agli alunni di quarta elementare e di terza media, vengono valutate le competenze di Matematica e Scienze degli studenti. Se la nostra scuola aderirà all iniziativa, per la rilevazione saranno selezionate casualmente dall INVALSI una o due classi quarte della scuola primaria. Gli studenti di ciascuna classe saranno impegnati per una mattinata di somministrazione, presumibilmente nel periodo compreso tra marzo e aprile. Parallelamente, al fine di rilevare alcune informazioni sul contesto degli studenti, saranno coinvolti nella compilazione di un breve questionario gli insegnanti di matematica e scienze degli alunni delle classi campionate.

La scuola deve comunicare la propria adesione alla partecipazione entro il 16 novembre indicando un docente coordinatore che non insegni nelle quarte. Il Dirigente propone di affidare l incarico di coordinatore alla docente Rodio Aldina che non insegna nelle classi quarte come prevede la convenzione con l INVALSI. Il Collegio condivide tale scelta. Pertanto, ascoltate le caratteristiche del progetto TIMSS come illustrato dal Dirigente, DELIBERA n 25 del 29/10/2018 approva la partecipazione alla rilevazione IEA TIMSS/eTIMSS 2019 e la nomina di referente di tale rilevazione della docente Rodio Aldina. Punto 7) Nomina membri e referenti commissioni varie La Dirigente elenca gli incarichi necessari per il funzionamento della scuola e chiede che, in questa sede, siano espresse le disponibilità per ciascun incarico. Dal sereno confronto collegiale emergono le disponibilità elencate di seguito. INCARICO O REFERENZA DOCENTI REFERENTE UNICEF-SOLIDARIETA SERIO LILIANA PELLEGRINO FIORELLA REFERENTE INVALSI CARNAZZA CRISTINA RODIO ALDINA REFERENTE TRINITY CARLUCCI ANTONIA MAGGI ELISABETTA REFERENTE SPORT CARBOTTI MARIA ANNA RESPONSABILE BIBLIOTECA ALUNNI SICILIA ANNA COORDINATORE TIMSS RODIO ALDINA ANIMATORE DIGITALE Fino a dicembre 2018 CAPUTO ALDA REFERENTE CONTRASTO AL BULLISMO E CYBER BULLISMO Da gennaio 2019 GALEONE PASQUA SICILIA ANNALISA Pertanto, DELIBERA n 26 del 29/10/2018 assegna gli incarichi e le referenze per il corrente anno come riportato. Referenti UNICEF-solidarietà: Serio Liliana e Pellegrino Fiorella. Referenti INVALSI: Carnazza Cristina e Rodio Aldina. Referenti Trinity: Carlucci Antonia e Maggi Elisabetta. Referente sport: Carbotti Maria Anna. Responsabile biblioteca alunni: Sicilia Anna. Coordinatore TIMSS: Rodio Aldina. Animatori digitali da gennaio 2019: Arena Rosanna e Masi Stefania. Referenti contrasto al bullismo: Galeone Pasqua e Sicilia Annalisa. ARENA ROSANNA MASI STEFANIA Punto 8) Comunicazione del Dirigente Scolastico La Dirigente scolastica informa il Collegio che, a breve, verrà attivata sul registro elettronico la funzione SCUOLA DIGITALE. I docenti potranno comunicare richieste di permesso o assenze per motivi diversi, attraverso tale funzione in maniera più veloce e semplice rispetto alle modalità attualmente in uso. Non essendovi alcun altro punto da trattare, la seduta viene tolta alle ore 18:30 Il segretario verbalizzante Ins. Aldina RODIO Il Dirigente Scolastico Dott. Prof. Brigida SFORZA