PROGETTO ERASMUS+KA1 APRIAMO LE MENTI A APPROCCI INNOVATIVI IN EUROPA! CODICE ATTIVITA : IT02-KA

Documenti analoghi
LA DIRIGENTE SCOLASTICA

L sottoscritt..., DOCENTE DI.., presa visione del comunicato di selezione rivolto al personale interno, CHIEDE

L sottoscritt..., CHIEDE. di partecipare alla selezione per la frequenza di corsi di formazione all estero,

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Belmonte Mezzagno, 27/08/2018

Imparare condividendo: Job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

Bando interno di selezione docenti partecipanti Progetto ICE Inclusione, Competenze, Europa

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

ICS Fratelli Cervi Via della Casetta Mattei Roma. Progetto «Everybody s school, a school for everybody» IT02-KA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

studenti insegnanti ATA collaboratori indirizzi di studio:

Titolo del progetto: Imparare condividendo: job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

Circ. N 298 Agrigento 08/07/2017. Oggetto: Attività Progetto Erasmus Learning and Leadership. Selezione docenti

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

ALLEGATO 1. Descrittori

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Protocollo Elettronico Mantova, 1 marzo Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

ASSEGNAZIONE BONUS A.S. 2015/ /2017 INDICATORE A

Azione KA1 Mobilità dello Staff della Scuola Training.EU

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Relazione finale sulla esperienza di mobilità e sulle attività di disseminazione avviate o da avviare

PROGETTO USR SICILIA ERASMUS + KA L Animatore Digitale per l innovazione e l internazionalizzazione delle Scuole Siciliane

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Majorana - Laterza Cod. Min. BAIS PUTIGNANO (BA)

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015

Finalità e obiettivi formativi

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA CT

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Liceo Muratori San Carlo Progetto Erasmus+ Ka101 «Il futuro ha un cuore antico» PROF.SSA PAOLA BALDARI

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Tabella dei punteggi per figura di ESPERTO

CORSO CLIL - INGLESE - SCUOLA PRIMARIA QUINTA EDIZIONE: OTTOBRE 2018 MAGGIO 2019

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TITOLI GENERALI DOMANDA DI TRASFERIMENTO

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA ESPERTI/TUTOR PROGETTO FSEPON EM : CONTRO LA DISPERSIONE VERSO L INCLUSIONE.

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Majorana - Laterza Cod. Min. BAIS PUTIGNANO (BA)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Con l'europa, investiamo nel vostro futuro

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

CORSO CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE: OTTOBRE 2018 MAGGIO 2019

- COSA E - CHI PUO PARTECIPARE - QUANDO - COME - FINANZIAMENTI - LE LINGUE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

Il programma europeo per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. L I.S.I.S.S. Majorana in cammino verso l Europa

ERASMUS PLUS 2017/2019 Azione KA2. "Different yet the same"

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. Approvati dal COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. in data 04 maggio 2016

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO

di partecipare alla procedura valutativa necessaria per accedere al fondo sopra richiamato. Contestualmente DICHIARA

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2017/2018 L. 107 Art. 1 comma 129

-Compilare in stampatello ed in modo leggibile-

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Circolare Prot. AOODGAI\2373 del 26/02/2013 Allegato IV Fondo Sociale Europeo

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Protocollo Elettronico 320 Mantova, 10 gennaio 2019

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015;

IL PROGRAMMA ERASMUS+ KA1:

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PEC: TEL: 0575/ C.F COD. MECC.: ARMM06700C

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Patrizia Daldosso PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. 678/a Venezia - Mestre, 6 agosto 2016

Liceo Statale C. Lorenzini

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

BANDO DI SELEZIONE RECLUTAMENTO ALUNNI ERASMUS PLUS KA2. Azione Chiave 2: PARTENARIATI STRATEGICI Settore Istruzione Scolastica

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

Allegato C.I. n CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti. Presenza dei prerequisiti individuati

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Piano di Formazione dell Ambito Territoriale BA 5 e Corsi di Formazione proposti. NON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

LICEO STATALE NICCOLÒ MACHIAVELLI ROMA LINGUISTICO SCIENZE UMANE

Prot. n. 5042/C14 Imperia, 02/09/2019

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

INFORMATIVA PROGRAMMA DI MOBILITÀ INSEGNANTI PER LA FREQUENZA DI PERCORSI FULL IMMERSION DI LINGUA INGLESE E TEDESCA IN PAESI DELL U. E.

Gestione del progetto

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

ASSEGNAZIONE BONUS A.S. 2018/2019 INDICATORE A

ERASMUS PLUS KA1(Staff) «SMART EUROPEAN PASS»

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Programma LLP Comenius: Il ruolo e le attività dell Agenzia. Laura Nava, Agenzia nazionale LLP Como, 28 maggio 2012

Transcript:

PROGETTO ERASMUS+KA1 APRIAMO LE MENTI A APPROCCI INNOVATIVI IN EUROPA! CODICE ATTIVITA : 2018-1-IT02-KA101-046921

PROGETTO ERASMUS PLUS KA1- MOBILITÀ DELLO DELLA SCUOLA APRIAMO LE MENTI A APPROCCI INNOVATIVI IN EUROPA! CODICE ATTIVITA : 2018-1-IT02-KA101-046921 APPROVAZIONE: 20/12/2018, PROT. N. 40662/2018 PROGETTO BIENNALE: DAL 31/12/2018 AL 30/12/2020

Il progetto prevede 20 attività di formazione(19 per docenti e 1 per tecnico di laboratorio), potenziabili max a 21, all estero che saranno attivate in 2 anni, rivolte all'apprendimento di nuove metodologie didattiche così suddivise: 2 corsi su didattica migranti in Finlandia 2 corsi su didattica migranti in Spagna 4 max 5 corsi su inclusione scolastica in Croazia 4 max 5 corsi su dispersione scolastica in Slovenia 2 corsi sulle tecnologie didattiche nella FUTURE CLASSROOM LAB in Belgio, Bruxelles 4 corsi di lingua inglese livello B1 nel Regno Unito*/Irlanda/Malta 1 corso di Lingua inglese Livello B2 nel Regno Unito*/Irlanda/Malta 1 Corso CLIL Regno Unito*/Irlanda/Malta * il Regno Unito potrebbe essere escluso in base agli esiti della Brexit - 29/03/2019

ORGANIZZAZIONE DELLE MOBILITA Come Previsto Dalla Candidatura, In Base All analisi Dei Bisogni Formativi Effettuata Nell a.s. 2017/2018 Dalla Commissione Erasmus+, Avranno Precedenza Le Figure Professionali Che Hanno Compilato Il Questionario Nell a.s. 2017/2018 E Che, In Ogni Caso, Dovranno Confermare La Propria Adesione, Partecipando Alla Selezione Con I Titoli Posseduti. 1^ MOBILITA 2^ MOBILITA 3^ MOBILITA 4^ MOBILITA Corso di Inglese con Corso di didattica Corso sulla Corso di Didattica certificazione B1/B2 2 settimane REGNO UNITO* (Londra) *Paese da confermare inclusiva CROAZIA (SPALATO) Lingua prevenzione della dispersione scolastica veicolare: SLOVENIA digitale EUROPEAN SCHOOLNET ACADEMY in base agli esiti della Inglese (Lubiana) BELGIO (Bruxelles) Brexit del 29 marzo Lingua veicolare: Lingua veicolare 2019 Oppure IRLANDA, MALTA Lingua veic. Inglese Inglese :Inglese 21 Luglio/3 Agosto 2019 o Settem.2019 21 27 Luglio 2019 o 1-7 Settembre 10-16 Novembre 2019 Marzo/Aprile 2020 gg.12 + 2 di viaggio gg.5 + 2 di viaggio gg.5 + 2 di viaggio gg.5 + 2 di viaggio

5^ MOBILITA 6^ MOBILITA 7^ MOBILITA Corso di didattica per Corso di didattica Corso di Inglese sulla migranti attraverso l uso interculturale e inclusione metodologia CLIL dell ICT FINLANDIA migranti SPAGNA 2 settimane REGNO UNITO (Londra) Lingua veicolare: Inglese (Helsinki/Vantaa) Lingua veicolare: Inglese (Granada) Lingua veicolare spagnola/inglese 3-9 Maggio 2020 18-22 Maggio 2020 Luglio/Agosto 2020 gg.5 + 2 di viaggio gg.5 + 2 di viaggio gg.10 + 2 di viaggio *L organizzazione delle mobilità in base al Paese di destinazione potrebbe variare in base alle richieste dei partecipanti. *le mobilità di 10 gg potrebbero essere ridotte a due di una settimana(5gg + 2 di viaggio), se necessario, in via residuale, in base alla disponibilità dei corsisti.

CRITERI DI SELEZIONE I criteri sono stati descritti nel progetto In fase di candidatura e approvati dall Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire. Includono - per i DOCENTI: i titoli di studio(voto di laurea, abilitazioni, master, dottorati, corsi post-lauream) e di servizio,esperienze professionali(incarichi di docenza/tutor), il possesso di certificazioni linguistiche informatiche, la frequenza di corsi su dispersione scolastica, inclusione, didattica digitale, CLIL, innovazione didattica. -per il PERSONALE ATA: diploma di laurea, diploma di Istituto secondario superiore, diploma di qualifica, abilità informatiche (certificazioni, attestati), certificazioni linguistiche, anzianità di servizio). Tenuto conto che la lingua Inglese è la lingua di lavoro di tutti i corsi di formazione (tranne In due corsi di Lingua Spagnola), è obbligatorio il possesso di competenze linguistiche.* Pertanto, il personale che intende accedere alle mobilità dovrà possedere: certificazioni linguistiche A2 O B1 o anche competenze linguistiche non certificate, accertate con un colloquio dalla Commissione Erasmus+. Quale attività preparatoria del progetto, al personale interno sarà anche data l opportunità di frequentare un corso di formazione di lingua Inglese di 30 ore. *Fanno eccezione gli Insegnanti Di Lingua E Cultura Straniera Ai Quali, Ai Sensi Decreto 7 Marzo 2012, Con Prot. 3889, Art.4 è riconosciuto Il Livello C1 Del QCER)

I partecipanti richiedenti dovranno essere con contratto a tempo indeterminato e titolari presso il nostro Istituto. Dovranno,inoltre, garantire la presenza nella scuola fino all anno scolastico 2020/2021, ai fini della ricaduta del progetto all interno dell Istituto. Le attività per i partecipanti prima, durante e dopo la mobilità saranno la preparazione dei materiali didattici, la frequenza dei corsi di formazione richiesti, un diario di bordo e la disseminazione dell esperienza formativa. Le metodologie saranno il cooperative learning, project work, azioni di ricerca, apprendimento misto, e-learning. I risultati del corso, le esperienze, le buone pratiche e le nuove metodologie saranno disseminati a gruppi target sia a livello scolastico(collegio Docenti, Consiglio di Istituto, Consigli di classe, Dipartimenti) che al di fuori della scuola, attraverso il sito, la pagina Facebook e la radio -TV web della scuola, radio locali, rassegne stampa, open day, reti sociali, incontri di disseminazione, etwinning, piattaforma di disseminazione. GRAZIE PER L ATTENZIONE