Firenze, 24 febbraio 2017 Alla c.a. imprese manutenzione impianti termici Loro sedi

Documenti analoghi



Agenzia Fiorentina per l Energia Srl Florence Energy Agency Ltd info@firenzenergia.it

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Società soggetta a Direzione e Coordinamento della Regione Toscana

Definizione impianto termico / 2

Il controllo degli impianti termici: La legislazione della Regione Marche

Regione Emilia Romagna

unico sistema distribuzione 1 solo libretto 1 solo bollino somma delle potenze

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

Richiesta di eliminazione del problema tramite lettera raccomandata scritta al. responsabile dell'impianto da inviare il prima possibile

IL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI

Faq impianti termici Regione Toscana

Il controllo degli impianti termici: La legislazione della Regione Marche

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

COMUNE DI COLOGNO MONZESE

Al Presidente dell UPI Marche PEC:

Linee guida della Regione Abruzzo e i controlli degli impianti termici in provincia di Teramo Graziano D EUSTACHIO

Agenzia Energetica della Provincia di Livorno

CHIAREZZA SUGLI IMPIANTI TERMICI E DI CLIMATIZZAZIONE

LA LEGGE REGIONALE N. 85/2016 LE DISPOSIZIONI SUI CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI NELLA PROVINCIA DI AREZZO

Un impianto termico è ciò che provvede a riscaldare nella stagione invernale o a raffreddare nella stagione estiva unità immobiliari edifici (per

IL CONTROLLO E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Singola unità immobiliare

Istruzioni per la corretta attuazione della campagna di controllo e manutenzione degli impianti termici con potenza inferiore a 35 KW

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Edificio condominiale

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Direzione Ambiente, Ambiti Naturali e Trasporti

Allegato A. (articolo 8, commi 1, 2 e 5) (Omissis)

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

non RACCOMANDAZIONE PRESCRIZIONE RAPPORTO DI TIPO 1

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

GRUPPI FRIGO/POMPE DI CALORE E REGOLAMENTO REGIONALE 25/R

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Città Metropolitana di Messi

Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale, Autorità Portuale Servizio energia


Fac-simile. Il/la sottoscritto/. cod. fisc. nato/a a... il e residente nel Comune di... (c.a.p...) - prov...via/piazza. n tel..cell... .

IMPIANTI A BIOMASSA PER IL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI TECNOLOGIE, ETICHETTATURA ENERGETICA, LIBRETTO E CONFORMITÀ. Pianoro, 23 novembre 2015

NON CONFORMITÀ RILEVATE IN SEDE DI ISPEZIONE

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

RTI ESA SRL- SOLARE SRL CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO DI ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI AI SENSI DELLA LEGGE 10/91 E S.M.I.

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 06/07/2017

Modulo Catasto regionale Impianti Termici (CIT) Regione Toscana. Specifica del tracciato per la creazione del file per import massivo rcee

GUIDA RAPIDA PER TARGATURA IMPIANTI TERMICI

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

Anomalia grave che può causare un pericolo immediato

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER IL CITTADINO

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica (DPR 74/2013).

Prima accensione caldaia - solo attivazione garanzia Prima accensione caldaia - con compilazione 8 documenti

Nuove regole per la manutenzione delle caldaie

Calore pulito. Biennio termico 2013 / 2014

Procedure acquisto bollini e invio rapporti di controllo efficienza energetica

Arch. ERIKA FAVRE. Il Piano Energetico Ambientale Regionale e i recenti sviluppi in tema di efficienza energetica

CURIT. (Catasto Unico Regionale Impianti Termici)

Procedura operativa per l ispezione degli impianti termici degli edifici

CRITER GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEI RAPPORTI DI CONTROLLO TECNICO REV /11/2017

ANALISI E VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA APPLICAZIONE DEL D.P.R. 16 APRILE 2013, N. 74 NELLA REGIONE ABRUZZO. CHIETI 26 Settembre 2013

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners

Art. 5 Libretto di impianto - comma 5 lett. b)

Nuovo catasto regionale impianti

Gestione del Portafoglio Digitale GUIDA

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE: REGOLAMENTO REGIONALE 25/R DEL 3 MARZO 2015

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

Gli installatori e l efficienza degli impianti termici in Emilia Romagna

Regolamento regionale in materia di esercizio, conduzione, manutenzione e controllo degli impianti termici (DGR 1926/2016)

manutenzione degli impianti termici in conformità DGR 1118 del qéêéë~ j~ìêá=j oéëéçåë~äáäé=péêîáòáç=båéêöá~

DGR 1118 del

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO

PROCEDURA DI CONTROLLO

Il ruolo del Dirigente Scolastico nella gestione degli impianti e delle attrezzature di lavoro. Aspetti normativi e procedurali

LIBRETTO DI IMPIANTO

LA TUA RISPOSTA ALLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

ARTIGIANO dove VAI? Anno 27 N. 6 Ottobre 2016

BAXI - Training Center

DAL DPR 74/2013 AL NUOVO LIBRETTO DI IMPIANTO

COMUNE DI PESARO. (Determinazione comunale n. 322 del 21/2/2013)

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Fiscal Adempimento N. 41. Asseverazione della prestazione energetica. La circolare di aggiornamento professionale

DPR 74/2013 ASPETTI PRINCIPALI

Faq impianti termici Regione Toscana

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 170 del 29 Giugno 2017

Bologna 28/03/2018

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa

DPR 74/2013 ASPETTI PRINCIPALI

Delibera di Giunta Regionale 20 dicembre 2013, n. X/1118

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 2 DEL 11/01/2017

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 29 DELLA L. R. 29/05/07 N. 22, RECANTE: NORME IN MATERIA DI ENERGIA E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI

L ACCESSO E L UTILIZZO DEL PORTFOLIO DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ESTIVA DELLA REGIONE AUTONOMA FVG DAL PORTALE U.C.I.T.

Agenzia Fiorentina per l Energia Srl Florence Energy Agency Ltd info@firenzenergia.it

GUIDA PER MANUTENTORI INSTALLATORI E RESPONSABILI DI IMPIANTO

PROVINCIA DI LECCE NUOVA SALENTO ENERGIA CAMPAGNA DI DICHIARAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI TECNICI MANUTENTORI

Gamma scaldacqua istantanei a gas. Acquaprojet

Transcript:

Firenze, 24 febbraio 2017 imprese manutenzione impianti termici Loro sedi Confartigianto Firenze Via Empoli 27/29 50100 Firenze info@confartigianatofirenze.it rnibbi@confartigiantofirenze.it CNA Firenze Via Alamanni, 31 50123 Firenze FI infocna@firenze.cna.it paolo@pagliaranisas.it fcecconi@firenze.cna.it Assindustria Firenze Via Valfonda, 9 50123 Firenze FI info@confindustriafirenze.it pietro.bartolini@confindustriafirenze.it di Assofrigoristi Associazione italiana Frigoristi via Tiziano Aspetti 170 35133 Padova PD info@assofrigoristi.it FNA Toscana Via Giovanni dei Marignolli 62/C 50127 Firenze FI fracasso@fracasso.eu ANACI Firenze Via Cavour, 8 50129 Firenze FI

anaci.fi@tin.it AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali Viale Dell'Università 14 35020 Legnaro PD segreteria.aiel@cia.it franceschi.aiel@cia.it aiel@cia.it e p.c. Casa s.p.a. Via Fiesolana, 5 50121 Firenze alessandrocaioli@casaspa.org e p.c. Publicasa s.p.a. Via Donatello, 2 50053 Empoli FI c.gambuti@publicasaspa.it Camera di Commercio di Firenze Piazza dei Giudici, 3 50122 Firenze FI info@fi.camcom.it Collegi e Ordini professionali di Firenze: - Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - Geometri - Ingegneri - Periti industriali Loro sedi Ispettori Impianti termici Loro sedi

Regione Toscana Ufficio Energia Oggetto: Indicazioni sulle tempistiche da seguire per il successivo controllo di efficienza energetica degli impianti termici a gas fino a 100 kw installate all esterno esonerate da tale obbligo nel 2016 Spet.le Impresa/Spet.le Associazione, La Regione Toscana ha diffuso alle Agenzie territoriali che operano per suo conto le indicazioni da seguire circa la tempistica relativa all effettuazione dei controlli di efficienza energetica e la conseguente applicazione del bollino per le caldaie che nel 2016 erano state esonerate da tale obbligo per effetto delle disposizioni di cui all Allegato A al DPGR 3 marzo 2015 n. 25/r (Regolamento Regionale) riferite ai generatori alimentati a gas, (metano o GPL) con potenza utile nominale fino a 100 kw. Non sussistendo più nella nuova Legge Regionale n. 85/2016 (entrata in vigore il 22 dicembre 2016) la distinzione fra caldaie installate in locali adibiti alla permanenza delle persone o meno, che adesso vengono equiparate, siamo a fornire un riepilogo utile a comprendere quale sia la successiva scadenza. Riportiamo di seguito un breve specchietto che riepiloga tutti i casi possibili. Preghiamo di diffondere la presente comunicazione, che si riferisce all ambito territoriale di questa Agenzia (comuni della Città Metropolitana di Firenze con popolazione inferiore ai 40.000 abitanti) tra i vostri associati/iscritti.

SCADENZARIO RCEE a) generatore esterno o in locale tecnico prima accensione nel 2010: ü nel 2012 è stato fatto il 1 RCEE 1 periodico successivo a quello di messa in servizio ; ü nel 2014 è stato fatto il 2 RCEE periodico ; ü nel 2016 (per entrata in vigore del reg. 25/2015) essendo caldaia esterna entro 8 anni si è potuto rimandare il successivo RCEE periodico; ü pertanto nella situazione attuale (2017) il precedente RCEE periodico è stato rilasciato 3 anni fa. La recente LR 85/2016 chiede però che il successivo RCEE periodico sia fatto dopo 2 anni per le caldaie che hanno raggiunto i 4 anni di esercizio. ü Nessuna sanzione/ispezione per omesso RCEE nel 2016. Ma nel corso dell anno 2017 dovrà essere fatto RCEE con pagamento del bollino. prima accensione nel 2011: ü nel 2013 è stato fatto il 1 RCEE periodico successivo a quello di messa in servizio ; ü nel 2015 è stato fatto il 2 RCEE periodico ; ü per il regolamento regionale n. 25/2015 (allegato A) il prossimo RCEE periodico poteva essere differito al 2019, ovvero 4 anni dopo, ma l entrata in vigore della LR 85/2016 ha cancellato tale ipotesi. ü Pertanto adesso (2017) avendo la caldaia raggiunto i 4 anni di esercizio, essa dovrà essere soggetta a controllo di efficienza energetica con RCEE e pagamento del bollino. prima accensione nel 2012: ü nel 2014 è stato fatto il 1 RCEE periodico successivo a quello di messa in servizio ; ü nel 2016 (per entrata in vigore del reg. 25/2015) essendo caldaia esterna entro 8 anni si è potuto rimandare il RCEE periodico ; ü pertanto nella situazione attuale (2017) il precedente RCEE periodico è stato rilasciato 3 anni fa. La recente LR 85/2016 chiede però che il successivo RCEE periodico sia fatto dopo 2 anni per le caldaie che hanno raggiunto i 4 anni di esercizio. ü Nessuna sanzione/ispezione per omesso RCEE nel 2016. Ma nel corso dell anno 2017 dovrà essere fatto RCEE con pagamento del bollino. 1 RCEE = rapporto di controllo di efficienza energetica, come definito agli allegati II, III, IV e V del DM 10 Febbraio 2014.

prima accensione nel 2013: ü nel 2013 è stato fatto il RCEE di messa in servizio ; ü nel 2015 è stato fatto il 1 RCEE periodico. ü Nel 2017 la caldaia sarà soggetta a controllo di efficienza energetica con RCEE periodico e pagamento del bollino. prima accensione nel 2014: ü 1 RCEE all atto della messa in servizio nel 2014; ü nel 2016 non era stato fatto il RCEE periodico (per entrata in vigore del reg. 25/2015); ü nessuna sanzione/ispezione per omesso RCEE nel 2016. ü Prossimo RCEE periodico nel 2018 con pagamento del bollino. prima accensione nel 2015: ü 1 RCEE all atto della messa in servizio nel 2015. ü Prossimo RCEE periodico nel 2019 con pagamento del bollino. prima accensione nel 2016: ü 1 RCEE all atto della messa in servizio nel 2016. ü Prossimo RCEE periodico nel 2020 con pagamento del bollino. Per le caldaie esterne o in locali non adibiti alla permanenza delle persone installate nel 2008 e nel 2009, stante quanto previsto dalla nuova LR 85/2016, nell anno in corso (2017) dovrà essere effettuato il RCEE periodico con pagamento del bollino. Per le caldaie installate negli anni precedenti al 2008, il Regolamento non prevedeva alcun cambiamento nella periodicità biennale relativa ai controlli di efficienza energetica e pertanto non sono interessate dalle indicazioni di cui sopra. Al raggiungimento dei 4 anni di esercizio della caldaia, si ricorda che per effetto dell entrata in vigore della LR 85/2016 la periodicità torna ad essere quella biennale. b) generatore in locale adibito a permanenza persone prima accensione nel 2013:

ü nel 2015 è stato fatto il 1 RCEE periodico successivo a quello della messa in servizio. ü Nel 2017 dovrà essere fatto il successivo RCEE periodico con pagamento del bollino. prima accensione nel 2014: ü nel 2016 è stato fatto il 1 RCEE periodico successivo a quello della messa in servizio; ü la mancata effettuazione del controllo di efficienza energetica nel 2016 comunque non può dar luogo a sanzioni/ispezioni per effetto dell entrata in vigore della LR 85/2016. ü Nel 2018 dovrà essere fatto il successivo RCEE periodico con pagamento del bollino. prima accensione nel 2015: ü nel 2015 è stato fatto il RCEE di prima messa in servizio; ü per effetto del Regolamento Regionale, il 1 RCEE periodico sarebbe programmato per il 2017 ma, data l entrata in vigore della lr 85/2016, tale indicazione è stata cancellata. ü A seguito dell entrata in vigore della LR 85/2016, il prossimo RCEE dovrà essere fatto nel 2019 con pagamento del bollino. prima accensione nel 2016: ü nel 2016 è stato fatto il primo RCEE con la messa in servizio. ü Il prossimo dovrà essere fatto nel 2020 con pagamento del bollino. Per le caldaie interne installate negli anni precedenti al 2013, si segue la periodicità biennale come previsto in precedenza. c) generatori messi in servizio nel 2017 ü In tutti questi casi, all atto della messa in servizio, dovrà essere fatto il RCEE con pagamento del bollino. ü Il successivo RCEE, per tutte le tipologie di installazione, con pagamento del bollino andrà al 2021. d) manutenzioni: ü Negli anni intermedi, fra un RCEE e un altro, si ricorda che le manutenzioni ordinarie, secondo le periodicità indicate nelle istruzioni d uso elaborate dall installatore o dal manutentore, sono comunque obbligatorie.