COMUNE DI BIANCAVILLA Città Metropolitana di Catania Cod. Fisc P.I Pec:

Documenti analoghi
COMUNE DI BIANCAVILLA

COMUNE DI BIANCAVILLA

COMUNE DI BIANCAVILLA PUBBLICAZIONE PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER ESTRATTO AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA L.R. 11/2015

Determinazione del Sindaco

Comune di Casaletto Lodigiano Provincia di Lodi. Regolamento per incarichi esterni

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

CALATINO TERRA D'ACCOGLIENZA

COMUNE DI USSARAMANNA

per l Emilia - Romagna

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 938 / 2017

COMUNE DI BIANCAVILLA Città Metropolitana di Catania Cod. Fisc P.I Pec:

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 57 Del

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE(TRATTAMENTO GIURIDICO) POLITICHE COMUNITARIE, DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE

Comune di Palombara Sabina

Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti.

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Campagnola Emilia

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMPITI DEL REVISORE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Sezione regionale di controllo per la Toscana. Maria Annunziata RUCIRETA

Comune di Castellazzo Novarese

C I T T A D I F E R M O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T À D I C O N E G L I A N O

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Acireale IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SERVIZI CULTURALI, TURISMO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI CIMINNA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

Deliberazione n.100/2008/progr. Corte dei conti. per l Emilia - Romagna. composta dai Magistrati ***

Determinazione dirigenziale

Originale di Determinazione

Comune di San Sperate

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DETERMINAZIONE DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A PROFESSIONISTI ESTERNI ai sensi dell art. 7, comma 6 e ss. del D.Lgs. n. 165/2001

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMPITI DEL REVISORE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE.

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo ESTRATTO DEI DECRETI DEL PRESIDENTE. N. 189 del

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 07/12/2012

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA Del. 35 /2017

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

Provincia di Napoli DETERMINAZIONE: SETTORE IV. RESPONSABILE DEL SETTORE: Arch. Sabato Esposito. Registro Generale n. 884 del14/09/ 2017

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTELVETRANO Settore Affari Generali e Programmazione Risorse Umane, Servizi Culturali e Sportivi

DELIBERAZIONE N. 14/26 DEL

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO LEGALE. Determinazione n Del 17/09/2018

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI VERONA.

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e

COMUNE DI DECIMOMANNU

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 719

Deliberazione n. 10/INPR/2011

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CUP F98H , CIG impresa E2, CIG professionista ZF00F6441E

Il Difensore Civico. OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione occasionale a contenuto consulenziale al Rag. Vinicio Recchiuti.

Ritenuto, quindi, alla luce di quanto sopra esposto di procedere: - all affidamento all avv. Pier Paolo Golinelli dell incarico di ricerca;

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 81 DEL 13/07/2018

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N. 51 DEL 24/11/2014 REGISTRO GENERALE N. 303

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'nuoro

COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza

Oggetto: Nomina del Nucleo di Valutazione del Comune di Venezia IL SINDACO

C O M U N E DI F A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Settore 7 - Urbanistica Segreteria di Settore

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1176 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 126 DEL 22/10/2015

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I O M E

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO

IL DIRETTORE GENERALE

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nella camera di consiglio del 19

Deliberazione n. 313/2012/PAR

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1608_2019 DEL II RIPARTIZIONE FINANZE E TRIBUTI

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 143 DEL 11/10/2019

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Nella adunanza del 14 gennaio 2016

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Autorità Idrica Toscana

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

C O M U N E D I L U Z Z A R A

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GHEDI Provincia di Brescia

Transcript:

COMUNE DI BIANCAVILLA Città Metropolitana di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 Pec: protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it Determinazione del Sindaco n 10 del 06/03/2018 OGGETTO: INCARICO DI ESPERTO AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N. 7 DEL 26/08/1992 IN MATERIA ECONOMICA E FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI. IL SINDACO Premesso: - che è intendimento dell Amministrazione Comunale perseguire gli obiettivi di finanza pubblica individuati dalle diverse manovre finanziarie approvate dal governo nazionale sino all attuale legge di bilancio 2018 (L. 205 del 27/12/2017 pubblicata il 29/12), norme e provvedimenti di rilevante impatto per gli Enti Locali sia sotto l aspetto finanziario e tributario, sia con riferimento alle problematiche sottese al rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno e alla corrispondente razionalizzazione della spesa corrente correlata ai minori trasferimenti da parte dello Stato e della Regione. - che, pertanto, si ritiene opportuno avvalersi della collaborazione di un soggetto specializzato in materia economico - finanziaria e tributaria degli Enti locali, considerato che oltre alla collaborazione con l ufficio finanziario per la gestione del bilancio di previsione 2018/2020 e del rendiconto 2017 e tutti gli atti afferenti la programmazione finanziaria; - che, ancora, l opportunità di avvalersi di una collaborazione esperta deriva anche dalla necessità di affrontare, in tempi brevi ed efficacemente le novità in materia di nuova contabilità e di nuovo bilancio degli enti locali (cd armonizzazione contabile); -che ha rappresentato la propria disponibilità in tal senso il dott. Alfio Spinella, nato a Catania il 23.08.1965, residente in Acireale in Via Carammone n. 5, domiciliato per l attività professionale presso il proprio studio sito in Acireale Via Veneto n. 10, il quale vanta esperienza curriculare in materia di finanza e tributi locali presso diversi enti, giusta curriculum allegato nonché la conoscenza degli atti dell ente e dell organizzazione degli uffici; Ciò premesso: Rilevato che la Corte dei Conti Sezioni riunite per la Regione Siciliana in sede consultiva ha reso, con deliberazione n. 19/2013/SS.RR./PAR, nella camera di consiglio del 4 marzo 2013, parere in merito all assoggettamento dei compensi degli esperti del Sindaco, nell obiettivo di riduzione e nel limite massimo

per la tipologia di spesa di cui all art. 6, co. 7, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in L. 30 luglio 2010, n. 122; Visto l Allegato 16 al conto consuntivo 2016 approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 51 del 18/07/2017 recante il quadro riassuntivo dei limiti di spesa previsti dal D.L. 78/2010, dal quale si desume sia l importo per studi e consulenze che per relazioni pubbliche sostenuto nell anno 2009 (rispettivamente di 9.348,00 e di 65.111.07), giusta relativo certificato di rendiconto, che il limite di spesa massimo sostenibile (rispettivamente di 1.870,00 e di 13.282,00); preso atto che lo stesso effettuerà periodica attività di formazione presso l aree Finanziaria dell ente per l applicazione del Dlgs 118/2011 e ssmmii il cui limite di spesa è di 4.498,50 rispetto all impegnato 2009 di 8.997,00; Ritenuto opportuno, in coerenza alle conclusioni cui perviene il citato parere della Corte n. 19/2013/SS.RR./PAR e per assicurare omogeneità tra le voci oggetto di comparazione, aggiungere all importo delle spese sostenute durante l esercizio 2009 per studi e consulenze, anche quelle per incarichi ad esperti effettuate nel medesimo anno, in considerazione del fatto che, se le spese per esperti ex L.R. 7/92 vanno computati nell obiettivo di riduzione del D.L. 78/2010, le stesse vanno anche tenute in conto nel computo della spesa di riferimento; Richiamato l art. 6, co. 10, del citato D.L. 78/2010 ai sensi del quale resta ferma la possibilità di effettuare variazioni compensative fra le spese di cui ai commi 7 e 8 (ndr: rispettivamente spesa annua per studi ed incarichi di consulenza e per relazioni pubbliche, convegni, mostre pubblicità e di rappresentanza) con le modalità previste dall art. 14 del decreto legge 2 luglio 2007, n. 81 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127 ; Rilevato, in fine, che: a norma del successivo co. 20, Le disposizioni del presente articolo non si applicano in via diretta alle regioni, alle provincie autonome e agli enti del Servizio sanitario nazionale, per i quali costituiscono disposizioni di principio ai fini del coordinamento della finanza pubblica. ; la citata deliberazione 19/2013/SS.RR./PAR: conviene con il fatto che le suddette norme, oggetto di censure dinanzi alla Corte Costituzionale che si è espressa con sentenza n. 139/2012, non operano in via diretta, ma solo come disposizioni di principio, anche in riferimento agli enti locali e agli altri enti e organismi che fanno capo agli ordinamenti regionali ; osserva che l applicazione delle disposizioni statali in questione (ndr: l intero art. 6 del D.L. 78/2010), che costituiscono norme di coordinamento della finanza pubblica, è da ritenersi confermata anche dalla circostanza che esse incidono sul livello complessivo di una tipologia di spesa (qual è quella per le consulenze) e non su singoli atti, con la conseguenza che è fatta salva la possibilità, per le amministrazioni, di conferire incarichi realizzando economie di spesa in altri settori Preso atto dell allegato quadro riassuntivo dei limiti di spesa previsti dal D.L. 78/2010, che riporta anche le spese ad oggi impegnate e le risorse residue massime individuabili all interno del redigendo bilancio di previsione, che allegato al presente provvedimento ne forma parte integrante e sostanziale; Rilevato che l ammontare complessivo delle spese già oggetto di provvedimenti adottati, nel suo complesso, risulta ricompreso nell ammontare massimo di spesa sostenibile nel prossimo esercizio, ai sensi dei commi 7, 8, 9, 12, 13 e 14 dell art. 6 del D.L. 78/2010, della lettura costituzionalmente orientata della norma resa dalla

sentenza della Corte Costituzionale n. 139/2012, nelle considerazioni svolte dal più volte citato parere 19/2013/SS.RR./PAR; Visto l art. 14 del D.L. 66/2014, convertito con modifiche ed integrazioni in L. 89/2014, ai sensi del quale la spesa per incarichi di consulenza, studio e ricerca non può essere superiore al 4,2%, ovvero al 1,4%, della spesa per il personale come risultante dal conto annuale 2012, rispettivamente per le PP.AA. aventi una spesa di personale pari o inferiore ai 5 milioni di euro, ovvero superiore a detta soglia; Visto l art. 1 lettera H della L.R. 11/12/91 n. 48 come modificata dall art. 2 c. 3 della L.R.7/9/98 n. 23; Visto l art. 14 della L.R. n.7 del 26/06/92 e successive modifiche, che attribuisce al Sindaco la competenza di poter conferire incarichi di collaborazione esterna ad alto contenuto di professionalità con la stipula di apposita convenzione; Visto l Ordinamento Amministrativo degli Enti Locali vigente in Sicilia; Tutto ciò premesso e considerato DETERMINA 1. affidare al dott. Alfio Spinella, nato a Catania, il 23.08.1965, residente in Acireale, Via Carammone n. 5, domiciliato per l attività professionale presso il proprio studio sito in Acireale Via Veneto n. 10, l incarico di esperto ai sensi dell art. 14 della l.r. n. 7 del 26/08/1992 in materia economica e finanziaria degli enti locali, per il periodo dal 01.01.2018 al 31.05.2018 e, comunque sino alla scadenza naturale del mandato del Sindaco, con le modalità già specificate nel disciplinare d incarico allegato alla presente. 2. determinare il compenso per lo svolgimento dell incarico in 1.200,00 mensili oltre IVA e C.P.D.C.. 3. dare atto del rispetto dei vincoli di spesa prescritti dai commi 7, 8, 9, 12, 13 e 14 dell art. 6 del D.L. 78/2010, nella lettura costituzionalmente orientata resa dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 139/2012, per come richiamata nelle considerazioni svolte dal parere 2 aprile 2013, n. 19/2013/SS.RR./PAR, della Corte dei Conti SS.RR. per la Regione Siciliana, nonché dall art. 1, comma 5, del D.L. 101/2013; 4. incaricare il Responsabile della II Area Contabilità e Controllo di Gestione dell adozione dei provvedimenti gestionali conseguenti, in ordine: alla formalizzazione dell impegno di spesa, alla corresponsione mensile del compenso, previa presentazione di idonea documentazione contabile; 5. disporre la pubblicazione della presente all Albo Pretorio on line dell Ente, nonché nell apposita sottosezione del link Amministrazione Trasparente ai sensi del D.L. 33/2013.

QUADRO RIASSUNTIVO DEI LIMITI DI SPESA PREVISTI DAL D.L. 78/2010 TIPOLOGIA DI SPESA STUDI ED INCARICHI DI CONSULENZA (art. 6, co. 7) ESPERTI EX ART. 14 L.R. 7/1992 (art. 6, co. 7) RENDICONTO 2009 riduzione % LIMITE IMPEGNATO 9.348,00 80% 1.869,60 16.218,00 80% 3.243,60 5.113,20 TAGLIO SPESA CONSULENZA (art. 1, co. 5 e ss., D.L. 31 agosto 2013, n. 101 limite dell 80% della spesa teorica 2013) TAGLIO SPESA CONSULENZA (art. 1, co. 5 e ss., D.L. 31 agosto 2013, n. 101 limite dell 75% della spesa teorica 2014) TAGLIO SPESA CONSULENZA (art. 1, co. 5 e ss., D.L. 31 agosto 2013, n. 101 limite del % della spesa teorica 2015) RELAZIONI PUBBLICHE, CONVEGNI, MOSTRE, PUBBLICITÀ E 65.111,00 80% 13.022,20 RAPPRESENTANZA (art. 6, co. 8) SPONSORIZZAZIONI (art. 6, co. 9) 0 100% 0 MISSIONI AMMINISTRATORI e 24.545,00 50% 12.272,50 MISSIONI DIPENDENTI (art. 6, co. 12) 8.431,00 50% 4.215,50 FORMAZIONE (art. 6, co. 13) 8.997,00 50% 4.498,50 Rendiconto 2011 riduzione limite ACQUISTO, MANUTENZIONE, NOLEGGIO ED ESERCIZIO DI AUTOVETTURE 30.205,00 30% 21.143,50 (D.L. 66/2014 art. 15) TOTALI 162.855,00 60.265,40 Limite di spesa massima assentibile sentenza Corte Costituzionale n. 139/2012 60.265,40

Disciplinare d incarico Il presente disciplinare regolamenta l incarico di esperto in materia economica e finanziaria degli Enti locali conferito al dott. Alfio Spinella, nato a Catania il 23.08.1965, giusta determina sindacale n. del. Art. 1 Il Comune di Biancavilla, in persona del Sindaco dott. Giuseppe Glorioso, ai sensi e per gli effetti dell art. 14 della l.r. n. 7/1992 e successive modifiche ed integrazioni, conferisce al dott. Alfio Spinella, nato a Catania il 23.08.1965, l incarico di esperto in materia economica e finanziaria degli Enti locali che in tal senso accetta l incarico. -L incarico affidato è connesso con riferimento al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica nel settore locale siccome individuati dalle diverse manovre finanziarie approvate dal governo nazionale a partire dal D.L. n. 112/2008. Art. 2 L incarico conferito rientra nell ambito dell attività istituzionale dell Ente avente per oggetto quanto previsto sub art. 1 e riferendosi ad obiettivi e progetti ben specifici e determinati oltre ad essere coerente con le esigenze di funzionalità dell amministrazione. Previa documentazione curriculare è stata accertata la qualificazione professionale dell incarico per avere svolto e svolgere in atto attività connesse alla conoscenza della legislazione finanziaria ed economica e tributaria degli Enti locali. Art. 3 L incarico decorre dalla data di esecutività della determinazione di incarico ed avrà durata dal 01.01.2018 al 31.05.2018, senza che per ciò necessita esplicita disdetta. Art. 4 Tra le parti si concorda il compenso di 1.200,00 mensili oltre di IVA e C.P.A. Art. 5 L incaricato svolgerà, senza alcun vincolo di subordinazione, le funzioni di esperto finalizzando l attività con quanto indicato al punto sub art. 1. La presente convenzione non costituisce rapporto di pubblico impiego ed ha natura esclusivamente fiduciaria. Art. 6

L attività del consulente verrà espletata presso i consueti locali della sede municipale, nonché secondo le modalità che di volta in volta verranno concordate con il Sindaco ed i funzionari del settore. Pertanto, l incaricato potrà recarsi presso uffici comunali, nonché presso gli organismi competenti alla programmazione finanziaria degli Enti locali. Art. 7 Idonea e provata motivazione può determinare la revoca dell incarico prima della scadenza naturale dello stesso. Art. 8 Per quanto non previsto nella presente convenzione si rinvia alla normativa vigente in materia. Biancavilla, Biancavilla, 06/03/2018 Il Sindaco GLORIOSO GIUSEPPE / ArubaPEC S.p.A. L originale del presente documento è stato sottoscritto con firma digitale