Verbale di deliberazione n. 225

Documenti analoghi
COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di deliberazione n. 48

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione n. 227

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 259 DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Verbale di deliberazione n. 117

COMUNE DI RONCHI VALSUGANA. Verbale di deliberazione N. 5

Verbale di deliberazione n. 107

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 42 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISERA. provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5/2016 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 62 della Giunta comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2 della GIUNTA COMUNALE

Conferenza permanente dei Sindaci dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 7

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 65 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROMALLO Provincia di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 009/2016 del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 33 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 / 2019

Comunità della Valle di Cembra

Conferenza permanente dei Sindaci dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 del Consiglio comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 721 DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 660 DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 130 dd. 17/05/2017

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 37 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N del Comitato esecutivo della Comunità

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 45 della Giunta Comunale

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 35

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI BLEGGIO SUPERIORE (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 272 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 della Giunta Comunale Seduta 11/01/2017

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 DEL DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CASTELLO TESINO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 40 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 167 della Giunta comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNITÀ ROTALIANA - KÖNIGSBERG

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

OGGETTO: Approvazione del Piano Industriale dei Servizi Idrici per il triennio LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 234 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLO TESINO

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 172 della Giunta comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI BRENTONICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO

Delibera Giuntale nr. 02 dd

COMUNE DI BRENTONICO

Comunità della Valle di Cembra

OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 art. 175 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

Transcript:

COMUNITÀ DELLA VALLE DEI LAGHI PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 225 del Comitato esecutivo della Comunità OGGETTO: Approvazione della proposta di Convenzione tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi per l'attivazione del progetto Nuovi Sentieri 2017. L'anno duemilasedici addì VENTISETTE del mese di DICEMBRE alle ore 14.15 nella sede della Comunità della Valle dei Laghi in Piazza Perli 3 (Vezzano) a Vallelaghi, si è riunito il Comitato esecutivo della Comunità della Valle dei Laghi. Presenti i signori: - COMAI ATTILIO PRESIDENTE - TRAVAGLIA MASSIMO ASSESSORE - MATURI ANNAMARIA ASSESSORE Assente: -- Assiste il Segretario dott.ssa Cinzia Mattevi. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Attilio Comai nella sua qualità di Presidente assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.

OGGETTO: Approvazione della proposta di Convenzione tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi per l'attivazione del progetto Nuovi Sentieri 2017. Deliberazione n. 225 dd. 27.12.2016 IL COMITATO ESECUTIVO Preso atto che: tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi si è concordato di attivare, come già fatto negli anni precedenti, un progetto che prevede interventi di miglioramento e manutenzione ambientale per l anno 2017 denominato Nuovi Sentieri 2017, sulla scorta dei soddisfacenti risultati conseguiti dallo stesso sia per quanto riguarda l occupazione di persone in difficoltà sia per la manutenzione del territorio della Comunità. l'obiettivo del progetto è quello di intervenire sul territorio con progetti di riqualificazione ambientale su siti considerati di interesse della Comunità e quindi di tipo sovracomunale; tali interventi possono essere il veicolo per incentivare l'assunzione di persone in situazione di comprovata difficoltà economica che sono inserite nelle liste dell Intervento 19 predisposte dal Centro per l impiego di Trento; il progetto prevede una compartecipazione economica da parte dei soggetti sottoscrittori; il progetto rientra tra le misure e gli interventi di miglioramento ambientale finanziabili con le somme introitate a titolo di canone ambientale di cui alla lettera e) dell'art. 1 bis 1, comma 15 quater della L.P. 6 marzo 1998, n. 4, ai sensi del Protocollo d'intesa firmato in data 21.01.2011 tra la Provincia Autonoma di Trento e il Consiglio delle Autonomie locali; per la disciplina dei rapporti amministrativi e finanziari derivanti dalla realizzazione del progetto, si ritiene opportuno assumere apposita convenzione; Visto il Protocollo d'intesa per l'attuazione dell'articolo 1bis 1, comma 15 septies della L.P. 6 marzo 1998, n. 4, sottoscritto tra la Provincia Autonoma di Trento e il Consiglio delle Autonomie locali il 21.01.2011, che stabilisce i criteri di riparto e assegnazione dei canoni aggiuntivi spettanti agli Enti locali derivanti dalla proroga delle grandi derivazioni di acqua pubblica a scopo idroelettrico; Rilevato che l'utilizzo dei Canoni ambientali di cui alla lettera e) dell'articolo 1 bis 1, comma 15 quater della L.P. 6 marzo 1998, n. 4 è previsto per misure e interventi di miglioramento ambientale in accordo congiunto tra Comunità di Valle e Comuni; Considerato che all'interno del Documento preliminare definitivo del Piano territoriale di Comunità la manutenzione e cura del territorio, in quanto risorsa primaria di sviluppo, rientra nelle linee strategiche; Sottolineata la difficile situazione socio-economica che porta ad un aumento significativo di situazioni di disoccupazione e conseguente disagio sociale, la gestione delle quali ricade nelle dirette competenze della Comunità di Valle come previsto dall art. 8, comma 4, lett. b) della L.P. 16 giugno 2006, n. 3; Dato atto che nella Conferenza dei Sindaci del 22.12.2016 : - la Comunità è stata autorizzata ad utilizzare i canoni ambientali lett.e) per il finanziamento del presente intervento; - sono stati approvati i principi generali e le modalità di gestione degli interventi in oggetto, concordando il testo della convenzione per la disciplina dei rapporti tra le Amministrazioni coinvolte. Preso atto che con successiva deliberazione giuntale si provvederà all'approvazione definitiva del progetto Nuovi Sentieri 2017 prevedendo in particolare l indicazione degli interventi di miglioramento e manutenzione da realizzare sul territorio della Comunità da parte del Comitato Esecutivo; Visto lo schema di convenzione allegato alla presente a formarne parte integrante e sostanziale; Constatato che secondo quanto stabilito nell ambito della Conferenza dei Sindaci il Progetto Nuovi Sentieri 2017 dovrà prevedere : l'assunzione di una squadra di lavoro formata rispettivamente da 5 persone assunte a tempo pieno, di cui un caposquadra, per circa 6 mesi, di cui un caposquadra; l'autorizzazione alla Comunità della Valle dei Laghi a procedere all'individuazione e all'affidamento della gestione del progetto ad una cooperativa di lavoro di tipo B come previsto dall'art. 5 della Legge 381/1991 e sue modifiche; l'individuazione dei siti di intervento di interesse della Comunità, in accordo con i Comuni interessati, che soddisfano i requisiti previsti dalla L.P. 6 marzo 1998, n. 4;

una spesa totale presunta di 79.564,69 che viene sostenuta dalla Comunità della Valle dei Laghi tramite i canoni ambientali lettera e) per una quota pari a 55.695,28 e dai Comuni in compartecipazione per la restante quota di 23.869,41; a carico dei Comuni rimane la fornitura di eventuale materiale d'opera necessario per le previste manutenzioni e non rientrante nell'attrezzatura in dotazione agli operai; l'autorizzazione da parte dei Comuni della Valle alla Comunità della Valle dei Laghi all'occupazione del suolo pubblico comunale, al fine di consentire e agevolare l'esecuzione degli interventi di riqualificazione delle aree individuate e il recupero della sentieristica concordata; l'impegno di ogni Comune della Valle a fornire, per quanto di propria competenza, supporto tecnico, tramite l'ufficio tecnico comunale, per la supervisione dei lavori rendendo anche disponibile tale ufficio all'espletamento di eventuali pratiche amministrative che si rendessero necessarie in corso d'opera; Richiamata la deliberazione del consiglio della comunità num. 2 dd. 17.03.2016, dichiarata immediatamente esecutiva, avente ad oggetto Approvazione Bilancio annuale 2016 e Bilancio pluriennale 2016-2017-2018 con funzione autorizzatoria Relazione previsionale e programmatica triennio 2016-2017-2018 Schema di bilancio armonizzato di cui all'allegato 9 del D.Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva rinvio del piano dei conti integrato, della contabilità economico-patrimoniale e del bilancio consolidato. Richiamata inoltre la deliberazione del Comitato Esecutivo della Comunità n. 23 dd. 17.03.2016, dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione nella sua parte finanziaria relativa alla spesa. Vista la deliberazione del Comitato esecutivo della Comunità n. 97 dd 22.12.2015, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato l'ultimo atto di riparto delle competenze e che la competenza ad adottare il presente provvedimento è del Comitato esecutivo in quanto è di competenza dello stesso l'approvazione delle convenzioni con altri Enti e gli atti conseguenti. Ricordato che: l art. 79 dello Statuto d Autonomia e l art. 48 della L.P. n. 18 /2015 ad oggetto Modificazioni della legge provinciale di contabilità 1979 e altre disposizioni di adeguamento dell ordinamento provinciale e degli enti locali al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 prevedono che gli enti locali e i loro enti e organismi strumentali applicano le disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio, nonché i relativi allegati, con il posticipo di un anno dei termini previsti dal medesimo decreto; l art. 11, comma 12 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm. prevede un applicazione graduale del nuovo sistema contabile disponendo il posticipo di un anno di alcuni principi. Dal 2016 gli EE.LL trentini adottano gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2015, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche riguardo alla funzione autorizzatoria, ai quali affiancano quelli previsti dal nuovo sistema contabile cui è attribuita funzione conoscitiva; in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione all'esercizio finanziario nel quale vengono a scadenza; il punto 2 dell'all. 4/2 del D.Lgs 118/2011 e s.m. specifica che la scadenza dell'obbligazione è il momento in cui l'obbligazione diviene esigibile. Visti: il Testo unico delle leggi regionali sull Ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; la legge regionale 15 dicembre 2015 n. 31; la L.p. 9.12.2015 n. 18 Modificazioni della legge provinciale di contabilità 1979 e altre disposizioni di adeguamento dell'ordinamento provinciale e degli enti locali al D.Lgs 118/2011 e s.m. (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della L. 5.5.2009 n. 42); il Testo Unico delle leggi regionali sull'ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino - Alto Adige (D.P.G.R. 28.5.1999, n. 4/L modificato dal DPReg. 01.02.2005 n. 4/L), coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 5 febbraio 2013 n. 1 e dalla legge regionale 9 dicembre 2014 n. 11, per quanto compatibile con la normativa in materia di armonizzazione contabile; il Regolamento di attuazione dell'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali approvato con D.P.G.R. 27.10.1999 n. 8/L e s.m., per quanto compatibile con la normativa in materia di armonizzazione contabile;

il Regolamento di contabilità della Comunità approvato e da ultimo modificato rispettivamente con deliberazioni consiliari n. 29 dd. 29.12.2011 e n. 4 dd. 12.02.2015, per quanto compatibile con la normativa in materia di armonizzazione contabile; lo Statuto della Comunità della Valle dei Laghi; il D.Lgs. n. 118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, modificato ed integrato dal D.Lgs. 126/2014. Richiamato in particolare il comma 1 dell art. 54 della L.P. 09.12.2015 n. 18 che prevede che in relazione alla disciplina contenuta nelle disposizioni del Decreto legislativo 267 del 2000 non richiamate da questa legge, continuano a trovare applicazione le corrispondenti norme dell ordinamento regionale o provinciale. Dato atto che: - ai sensi dell'art. 81 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L, sulla presente proposta di deliberazione il Segretario generale, per quanto di competenza, ha espresso parere di regolarità tecnico-amministrativa; - ai sensi dell art. 81 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L, sulla medesima proposta di deliberazione il Responsabile del Servizio Finanziario, ha espresso parere di regolarità contabile mentre non necessita attestazione di copertura finanziaria non comportando la presente oneri a carico del bilancio; Con due separate votazioni, di cui una per l'immediata eseguibilità, che hanno dato il seguente esito: voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. Di approvare, per le ragioni di cui in premessa, lo schema di convenzione tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni di Cavedine, Vallelaghi e Madruzzo per la gestione del progetto Nuovi Sentieri 2017. 2. Di dare atto che con successiva delibera giuntale si provvederà all approvazione definitiva del Progetto Nuovi Sentieri 2017, prevedendo tra l altro l elenco degli interventi da realizzare sul territorio della Comunità. 3. Di dare atto che il progetto Nuovi Sentieri 2017 prevede una spesa totale presunta di 79.564,69 di cui la Comunità si assume una quota pari a presunti 55.695,28, mentre la parte non coperta dalla Comunità ammontante a presunti 23.869,41 verrà divisa tra i Comuni di Cavedine, Vallelaghi e Madruzzo in ragione delle settimane utilizzate; i Comuni provvederanno al rimborso della propria quota a seguito di rendicontazione. 4. Di dare atto che l'intera spesa di competenza della Comunità della Valle dei Laghi viene coperta tramite l'utilizzo dei canoni ambientali lettera e), il cui utilizzo viene autorizzato dai tre Comuni della Valle. 5. Di dare atto che in sede di predisposizione del bilancio pluriennale 2017-2019, annualità 2017, verrà istituito apposito stanziamento a bilancio, finanziato con le entrate previste dal presente provvedimento. 6. Di autorizzare il Presidente alla sottoscrizione della Convenzione con i Comuni aderenti. 7. Di dare mandato agli uffici amministrativi della Comunità di procedere all'assegnazione ad una Cooperativa di tipo B, il progetto in oggetto, attivando le idonee procedure di aggiudicazione alla luce della modifica dell'articolo 5 comma 1 della Legge 381/91. 8. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 79, comma 4 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L, stante l'urgenza di sottoscrivere la convenzione per dare avvio al progetto. 9. Di inviare copia delle presente deliberazione ai Capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 79, comma 2 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L; 10. Di dare evidenza che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione da presentare al Comitato Esecutivo della Comunità ai sensi della L.R. 04.01.1993, n. 1 e successive modificazioni; b) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da parte di chi vi abbia interesse, per i motivi di legittimità entro 120 giorni ai sensi del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199; (*) c) ricorso giurisdizionale al TRGA di Trento da parte di chi vi abbia interesse entro 60 giorni ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. 104/2010. (*) (*) I ricorsi b) e c) sono alternativi. Allegati: - Schema di convenzione

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. Il Presidente Attilio Comai Il Segretario generale dott.ssa Cinzia Mattevi Alla presente sono uniti: - parere di regolarità tecnico amministrativa - parere di regolarità contabile - attestazione di pubblicazione ed esecutività Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli art. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.