REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 13 TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE SETTORE N. 3 AREA LEA

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Le Cure Palliative erogate in Rete

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 756 DEL 30/11/2012

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

DELIBERAZIONE n. 61 del

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Deliberazione n. 631 del 28/09/2015

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

sperimentazione clinica dei farmaci,

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno Programma 27 Giugno e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

DELLA REGIONE SICILIANA

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 46 del Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

A relazione dell'assessore Ferraris:

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

DELLA REGIONE SICILIANA

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI EX ART. 19 LETT. d), COMMA 2 DELLA L.R. 20/2008 E DI DOMICILIAZIONE

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 13 TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE SETTORE N. 3 AREA LEA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 10 ottobre 2014 prot. N 00909) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n 12106 del 13 ottobre 2014 OGGETTO: Approvazione graduatorie di merito e nomina componenti delle Sezioni del Comitato Etico Regionale per la Sperimentazione Clinica Il DIRIGENTE DI SERVIZIO (Dott. Roberto Cosentino)

IL DIRIGENTE GENERALE VISTO l'art. 12-bis, comma 9, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 «Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della L.23/1 0/1992, n. 421», il quale prevede che le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano disciplinano l'organizzazione e il funzionamento dei comitati etici; VISTO il decreto del Ministro della salute 12 maggio 2006, «Requisiti minimi per l'istituzione, l'organizzazione e il funzionamento dei comitati etici per le sperimentazioni cliniche dei medicinali»; VISTO il decreto legge 13 settembre 2012 n. 158 recante «Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute», convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189; CONSIDERATO che il sopra citato decreto legge all'art.12, comma 10, dispone che «entro il 30 giugno 2013 ciascuna delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano provvede a riorganizzare i comitati etici istituiti nel proprio territorio»; DATO ATTO che con DPGR-CA n. 2 del 13 Gennaio 2014 avente ad oggetto Adempimenti D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito, con modificazioni,dalla Legge 8 novembre 2012, n. 189: Riorganizzazione Comitati Etici si è stabilito di istituire in Calabria il Comitato Etico Regionale articolato nelle seguenti Sezioni, che assumono in via permanente la competenza autonoma ed esclusiva per gli ambiti di pertinenza: Comitato Etico Regionale - Sezione Area Nord, con ubicazione presso l'azienda Ospedaliera "Annunziata" di Cosenza con competenza per: - Azienda Ospedaliera "Annunziata" di Cosenza - Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza - INRCA di Cosenza Comitato Etico Regionale - Sezione Area Centro, con ubicazione presso l'azienda Ospedaliero Universitaria "Mater Domini" di Catanzaro e competenza per: - Azienda Ospedaliera Universitaria "Mater Domini" di Catanzaro - Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro - Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro - Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone - Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia Comitato Etico Regionale - Sezione Area Sud, con ubicazione presso l'azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli"di Reggio Calabria e competenza per: - Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli"di Reggio Calabria - Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria DATO ATTO altresì che con il citato DPGR-CA n. 2 del 13 Gennaio 2014 si è stabilito di: - istituire presso il Servizio "Politica del Farmaco" del Dipartimento ''Tutela della Salute e Politiche Sanitarie", un Ufficio di coordinamento delle attività delle Sezioni, dotato di una segreteria scientifica affidata a soggetto dotato di documentata esperienza e competenza nella materia, che supporti l'attività di coordinamento e di indirizzo tecnico regionale; - nominare per ogni singola Sezione del Comitato Etico Regionale le seguenti figure professionali: tre clinici nelle discipline più rappresentative nell'ambito della sperimentazione clinica; un medico di medicina generale territoriale; un pediatra di libera scelta; un biostatistico; un farmacologo; un farmacista del servizio sanitario regionale; in relazione agli studi svolti nella propria sede, il direttore sanitario o un suo sostituto permanente e, nel caso degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, il direttore scientifico dell istituzione sede della sperimentazione o un suo sostituto permanente; in relazione agli studi svolti nella propria sede, il direttore di farmacia o un suo sostituto permanente della struttura/strutture sanitaria coinvolta nello studio clinico in valutazione; un esperto in materia giuridica e assicurativa o un medico legale; un esperto di bioetica; un rappresentante dell'area delle professioni sanitarie; un rappresentante del volontariato o dell'associazionismo di tutela dei pazienti;

in relazione a studi con i dispositivi medici, un farmacista esperto in dispositivi medici; in relazione allo studio di genetica, un esperto in genetica in relazione all'area medico-chirurgica oggetto dell'indagine con il dispositivo medico in studio, un ingegnere clinico o altra figura professionale qualificata; in relazione allo studio di prodotti alimentari sull'uomo, un esperto in nutrizione; in relazione allo studio di nuove procedure tecniche, diagnostiche e terapeutiche, invasive e semi-invasive, un esperto clinico del settore. un responsabile della Segreteria Tecnico-Scientifica - precisare che i componenti indicati come: - "esperto di bioetica", - "rappresentante dell'area delle professioni sanitarie" e - "rappresentante del volontariato o dell'associazionismo di tutela dei pazienti" non potranno essere medici; - demandare al Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie la nomina dei componenti delle Sezioni e dei responsabili delle segreterie tecnico-scientifiche, a seguito di selezione attraverso avviso pubblico con presentazione di curriculum autocertificato che attesti una documentata conoscenza e esperienza nelle sperimentazioni cliniche dei medicinali e dei dispositivi medici e nelle altre materie di competenza del Comitato Etico; DATO ATTO inoltre che: - con Decreto n. 2845 del 13 marzo 2014 è stato approvato l Avviso pubblico di manifestazione d interesse per l individuazione dei componenti delle Sezioni del Comitato Etico Regionale per la Sperimentazione Clinica, successivamente pubblicato sul portale istituzionale della Regione Calabria; - con il sopra menzionato Decreto n. 2845 del 13 marzo 2014 è stata costituita la Commissione esaminatrice per la valutazione delle domande ai sensi dell art. 3 dell Avviso; - la Commissione ha concluso la sua attività e trasmesso con nota prot. n. 291792 del 18 settembre 2014 i verbali delle sedute con i relativi allegati al Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie ; PRESO ATTO infine che dalla verifica puntuale dei verbali si evidenzia la mancanza di candidature per i seguenti profili: Comitato Etico Regionale - Sezione Area Nord -Medico di Medicina Generale Territoriale -Pediatra di Libera Scelta -Esperto clinico di nuove procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi - invasive -Rappresentante del volontariato o dell associazionismo di tutela dei pazienti Comitato Etico Regionale - Sezione Area Centro -Farmacista esperto in dispositivi medici -Esperto clinico di nuove procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi - invasive Comitato Etico Regionale - Sezione Area Sud -Clinico di area chirurgica -Rappresentante dell area delle professioni sanitarie -Ingegnere clinico o altra figura professionale qualificata VISTI - la L.R. 13.5.96 n. 7 Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale e successive modifiche ed integrazioni; - la deliberazione di Giunta Regionale n. 521 del 12.07.2010 con cui è stata approvata la vigente organizzazione dipartimentale; - la deliberazione di G.R. n. 374 del 25.10.2013 con cui è stato conferito a questo Dirigente Generale l incarico presso il Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie ; - la L.R. 12.8.2002, n. 34, Riordino delle funzioni amministrative regionali e locali e successive modifiche ed integrazioni e ravvisata la propria competenza. Sulla scorta dell istruttoria effettuata dalle competenti strutture dipartimentali i cui dirigenti sottoscrivono il presente atto; D E C R E T A Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate:

DI APPROVARE i verbali con i relativi allegati dell attività della Commissione esaminatrice di cui all Avviso pubblico di manifestazione d interesse per l individuazione dei componenti delle Sezioni del Comitato Etico Regionale per la Sperimentazione Clinica. DI APPROVARE in particolare le seguenti n. 4 graduatorie di merito relative ai diversi profili richiesti dall Avviso sopra citato, per come riportato in allegato quale parte integrante e sostanziale del presente decreto: -Graduatoria di merito Sezione Comitato Etico Regionale Area Nord (Allegato B) -Graduatoria di merito Sezione Comitato Etico Regionale Area Centro (Allegato C) -Graduatoria di merito Sezione Comitato Etico Regionale Area Sud (Allegato D) -Graduatoria di merito Comitato Etico Regionale Resp.le Segreteria Tecnico-Scientifica (Allegato E) DI NOMINARE i componenti delle Sezioni del Comitato Etico Regionale per come segue: Comitato Etico Regionale - Sezione Area Nord Clinico di area medica internistica Clinico di area medica specialistica Clinico di area chirurgica Biostatistico Farmacologo Farmacista del SSR Esperto in materia giuridica e assicurativa o Medico Legale Esperto in Bioetica Rappresentante dell area delle professioni sanitarie Farmacista esperto in dispositivi medici Esperto in genetica Esperto in nutrizione Responsabile della Segreteria Tecnico - Scientifica direttore sanitario o un suo sostituto permanente e, nel caso degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, il direttore scientifico dell istituzione sede della sperimentazione o un suo sostituto permanente direttore di farmacia o un suo sostituto permanente della struttura/strutture sanitaria coinvolta nello studio clinico in valutazione Comitato Etico Regionale - Sezione Area Centro Clinico di area medica internistica Clinico di area medica specialistica Clinico di area chirurgica Biostatistico Medico di Medicina Generale Pediatra di Libera Scelta Farmacologo Farmacista del SSR Esperto in materia giuridica e assicurativa o Medico Legale Esperto in Bioetica Franco Russo Francesco Iuliano Sergio Abonante Roberto Siciliano Luigi Antonio Morrone Paola Carnevale Luciana Carolei Giulietta Catalano Giuliana Sicilia Rosanna Ritacca Nicola Perrotti Antonina Pellegrino Filippo Canino Vitaliano Spagnuolo Umberto Aguglia Stefano De Franciscis Nino Accorinti Antonio Guerra Teresa Rita Dolceamore Eugenio Donato Di Paola Rita Morrillo Pietrantonio Ricci Rosa Di Lieto

Rappresentante dell area delle professioni sanitarie Rappresentante del volontariato o dell associazionismo di tutela dei pazienti Esperto in genetica Ingegnere clinico o altra figura professionale qualificata Esperto in nutrizione Responsabile della Segreteria Tecnico - Scientifica direttore sanitario o un suo sostituto permanente e, nel caso degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, il direttore scientifico dell istituzione sede della sperimentazione o un suo sostituto permanente direttore di farmacia o un suo sostituto permanente della struttura/strutture sanitaria coinvolta nello studio clinico in valutazione Comitato Etico Regionale - Sezione Area Sud Clinico di area medica internistica Clinico di area medica specialistica Medico di Medicina Generale Pediatra di Libera Scelta Biostatistico Farmacologo Farmacista del SSR Esperto in materia giuridica e assicurativa o Medico Legale Esperto in Bioetica Rappresentante del volontariato o dell associazionismo di tutela dei pazienti Farmacista esperto in dispositivi medici Esperto in genetica Esperto clinico di nuove procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi-invasive Responsabile della Segreteria Tecnico - Scientifica direttore sanitario o un suo sostituto permanente e, nel caso degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, il direttore scientifico dell istituzione sede della sperimentazione o un suo sostituto permanente direttore di farmacia o un suo sostituto permanente della struttura/strutture sanitaria coinvolta nello studio clinico in valutazione Fernanda Fabiani Wanda Quattrone Emma Colao Roberto Mellea Elisa Mazza Luigi Mancuso Pasquale Lanucara Giuseppe D Ascoli Salvatore Vita Antonio Ceravolo Giovanni Tripepi Santo Gratteri Maria Altomonte Maria Felicita Crupi Valerio Chiovaro Diego Geria Alfonso C.A. Tesorone Corrado Mammì Pasquale Veneziano Antonella Morabito

DI NOMINARE la Dott.ssa Adele De Francesco quale Responsabile della Segreteria Tecnico Scientifica Regionale nell ambito dell Ufficio di coordinamento delle attività delle Sezioni del Comitato Etico, istituito presso il Servizio Politica del Farmaco del Dipartimento Tutela della salute e Politiche Sanitarie. DI STABILIRE, anche in conseguenza alla ulteriore mancanza di candidature determinatasi ad esito delle nomine formalizzate con il presente atto, la riapertura dei termini dell Avviso pubblico di manifestazione d interesse per l individuazione dei componenti delle Sezioni del Comitato Etico Regionale per la Sperimentazione Clinica, esclusivamente per i seguenti profili: Comitato Etico Regionale - Sezione Area Nord -Medico di Medicina Generale -Pediatra di Libera Scelta -Esperto clinico di nuove procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi-invasive -Rappresentante del volontariato o dell associazionismo di tutela dei pazienti -Ingegnere clinico o altra figura professionale qualificata Comitato Etico Regionale - Sezione Area Centro -Farmacista esperto in dispositivi medici -Esperto clinico di nuove procedure diagnostiche e terapeutiche invasive o semi-invasive Comitato Etico Regionale - Sezione Area Sud -Clinico di area chirurgica -Rappresentante dell area delle professioni sanitarie -Ingegnere clinico o altra figura professionale qualificata -Esperto in nutrizione DI PRECISARE che le Sezioni del Comitato Etico Regionale potranno comunque avviare le loro attività riguardo alle sperimentazioni per le quali siano già nominati i componenti con il profilo coerente, nelle more del completamento della composizione delle stesse ad esito delle procedure selettive conseguenti alla riapertura dell Avviso. DI NOTIFICARE il presente provvedimento alle Aziende del SSR e agli interessati a cura del Servizio Politica del Farmaco del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie. DI TRASMETTERE copia del presente decreto alla Segreteria Generale della Giunta Regionale. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Avverso il presente provvedimento è possibile proporre: ricorso amministrativo in opposizione al dirigente che ha emanato l atto, entro il termine di 30 giorni dalla notificazione; ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, entro il termine di decadenza; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in alternativa a quello giurisdizionale, entro 120 giorni dalla data di notificazione. IL DIRIGENTE DI SETTORE (Dr. Giacomino Brancati) IL DIRIGENTE GENERALE (Dott. Bruno Zito)