RASSEGNA STAMPA. II Giornale CENTONO VE Quotidiano di Sicilia IL SOLE 24 ORE II Messaggero CORRIERE DELLA SERA RAITV RAlSSicilia MEDIASET 13-4-2015



Documenti analoghi
GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA Giornale di Sicilia LA SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA. Agenzia ITALPRESS Italia Oggi RASSEGNA STAMPA

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS

L interruzione della A19 Palermo-Catania: una stima preliminare del danno

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA Giornale di Sicilia Milano Finanze LA SICILIA Agenzia ITALIA RASSEGNA STAMPA

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

«Modena-Sassuolo soltanto promesse I disagi restano» Peri ammette: «Sul 'Gigetto' si è viaggiato gratis per un anno»

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Sommario Rassegna Stampa

Lo sfruttamento minorile

CIRCOLARE N. 25 / 2016 Roma, 13 maggio 2016 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA)

Incontro pubblico COMITATO PENDOLARI QUARTO D Altino Comitato pendolari Veneto orientale

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

24 aprile 2013 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1

Presidiare una consultazione online

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

RASSEGNA STAMPA LOCALE

RASSEGNA STAMPA. Fermo autotrasporto. Gennaio A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine

Regolamento Associazione. Premessa

XXIII CONGRESSO REGIONALE DELL AGCI SICILIA

Viaggiare in Italia Pag. 1

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Pré Saint Didier-Aosta-Torino. Rilevazione Maggio/Giugno 2011

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

Rassegna Stampa del

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI.

La comunicazione della Fondazione svolge un doppio ruolo

A cura dell Ufficio stampa CNA Regionale dell Emilia Romagna

Aggiornamento progetto AlpTransit e collegamento Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa

Lesioni micropermanenti: indicati i nuovi importi per il risarcimento dei danni da incidenti stradali

Regolamento Disciplina dell analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell impatto della regolamentazione (VIR)

FEDERAZIONE ORDINI DEI FARMACISTI

La notizia in breve. UNICO 2011: è ufficiale la proroga dei versamenti

Comunicato stampa. Anas, Viadotto Himera: aperta al traffico la bretella per superare il tratto interrotto sull autostrada A19 Palermo-Catania

Collegio di Ingegneria Gestionale

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

Protocollo di intesa

Piano di comunicazione

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

l esperienza di Anas Spa

Prot. n. 120/16/El.Amm Messina 16 maggio 2016

FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE N. 24 SCILLATO-CALTAVUTURO

presentazionenew:layout 1 16/04/ :47 Page 1 Agenzia Televisiva Parlamentare Roma / Bruxelles

DECRETI PRESIDENZIALI

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell

DOSSIER CONFCOMMERCIO MODENA Venerdì, 27 giugno 2014

Gli adulti all università

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione centrale per le risorse umane Ufficio relazioni sindacali URGENTE

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

CONFESERCENTI Giovedì, 09 aprile 2015

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA

ANSA. Avvocati: Mirella Casiello nuova presidente Oua. Dialogo aperto su riforme, politiche sostegno a giovani

Il Ministro dello sviluppo economico

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Il beneficio è stato riproposto, per l esercizio finanziario 2009, dall articolo 63-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112. La norma prevede la

DATA: SCUOLA,GENITORI ANTISMOG A MILANO UNA SU DUE ESPOSTA A LIVELLI

Testata: Il Mattino Data: 28 Maggio 2015 Pag.: 36

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

SCHEDA VALUTAZIONE FINALE DI PROGETTO

I"finanziamenti"Europei" Un opportunità"di" crescita"per"le"imprese" locali" Forlì" "4"marzo"2016" Rassegna"Stampa"" "

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015

RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio


Now In Sicily, la nuova era dell'informazione online

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FEMMINILE DEL COMUNE DI SOLARINO

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

RASSEGNA STAMPA CORSO DI ITALIANO PER IMMIGRATI CON CROCE ROSSA. A cura di. Agenzia Comunicatio

Newsletter. Notiziario settimanale 2-8 settembre Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Presentazione esposto contro piano parcheggi a pagamento Comune di Minturno (LT) con richiesta parere di legittimità *****

C O M U N E D I S E L V I N O

Prot. n. 1287/14 Caltanissetta 18/11/2014

Quotidiano. Pag. 2. Anie

PARIGI: SAPPE, OLTRE 17MILA I DETENUTI STRANIERI IN ITALIA

GAMBA: Io, invece, sarò molto più breve e mi atterrò strettamente. alla variante che ci è stata sottoposta. Devo dire che la

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR

REPUBBLICA DI SAN MARINO

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta

Rinegoziazione dei Mutui presso la Cassa Depositi e Prestiti Approvata dal Consiglio Comunale di Cassina de Pecchi il 16 Novembre 2015

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 8300/730/D.G./DEL

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse

Transcript:

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA Giornale di Sicilia Milano Finanze LA SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Agenzia ITALPRESS Italia Oggi Agenzia ADNKRONOS RASSEGNA STAMPA 13-4-2015 II Giornale CENTONO VE Quotidiano di Sicilia IL SOLE 24 ORE II Messaggero CORRIERE DELLA SERA RAITV RAlSSicilia MEDIASET A cura di Sandro Cuzari Motore di ricerca Eco della Stampa Articoli ad uso esclusivo del CAS non riproducibili

Data Foglio 1 12-04-2015 Politica Gossip Cronaca Calcio K3 Condividi questa notizia su Facebook Economia Eventi NO Video Notizie Spettacolo Hercole News 24 CM612DTV Notizie Cronaca: Palermo-Catania chiusa, le strade alternative in Sicilia ; Automobilisti a caccia di strade alternative dopo i! cedimento del pilone sul viadotto della Palermo-Catania. Impresa non facile vista lo stato delle strade siciliane, dopo un inverno di pioggia e senza la manutenzione che era garantita dalle Province che oggi non esistono più. Per chi da Catania viaggia verso Palermo, ad esempio, è obbligato a uscire a Tremonzelli per raggiungere poi il capoluogo attraverso Caltavaturo e Cerda sulla statale 120. Ma anche II la strada è parzialmente crollata. Il manto ha ceduto in più punti e si registrano voragini e avvallamenti stradali. Agli automobilisti che devono raggiungere, invece, Caltanissetta dal capoluogo viene consigliato di percorrere la Palermo-Agrigento. Intanto per fare fronte al conseguente maggiore traffico il Consorzio autostrade siciliane ha aumentato i servizi di "assistenza al traffico" e di "esazione", cioè il servizio dì pagamento del pedaggio autostradale ai caselli. Il Gas ha pure impartito direttive perché siano al più presto conclusi i lavori in corso nella zona dello svincolo di Castelbuono per ripristinare la viabilità eliminando la recente deviazione. Incrementata anche la circolazione dei treni tra Palermo e Catania. Da lunedì ce ne saranno due in più. Un provvedimento che anticipa di qualche settimana un più consistente potenziamento dei collegamenti tra i due capoluoghi che, previsto per dicembre, sarà invece avviato entro la fine di aprile. La Regione, insieme a Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, nell'ambito del progetto di velocizzazione dei collegamenti ferrovieri sull'isola, hanno raggiunto un accordo per ridurre i tempi di attuazione del programma. < Precedente Tonaca: Ultime Notizie Ultime Notizie Pag, 42

EORA Quotidiano Data 13-04-2015 3 Foglio 1 Tavolo tecnico: in settimana l'anas valuterà la riapertura del viadotto A seguito della grave frana che ha costretto alla chiusura di un tratto dell'autostrada Aig Palermo-Catania, nel territorio di Scillato. Si è dato vita ad un tavolo tecnico indetto dalla Prefettura di Palermo. La frana ha inclinato e interessato i pilastri della principale arteria regionale, determinando la chiusura di un tratto. Alla riunione tecnica erano presenti il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo, il Questore, 1' assessore regionale alle Infrastnitture Giovanni Pizzo, il Direttore dell'esercizio e Coordinamento del Territorio Anas Michele Adiletta, il direttore regionale Anas Salvatore Tonti, i rappresentanti della Protezione Civile, del Genio Militare e delle Forze dell'ordine, il rappresentante del Cas. Alla fine della lunga riunione l'anas si è impegnata a garantire, entro la prossima settimana, la predisposizione del progetto di demolizione della parte del viadotto autostradale Himera, interessato dalla frana. Il viadotto Himera è sotto monitoraggio costante, se nei prossimi giorni il movimento franoso si bloccherà e non saranno rilevati danni ai piloni della carreggiata in direzione Palermo, l'anas potrà valutare anche la sua riapertura al traffico. Già da ieri mattina, l'anas ha provveduto alla riapertura parziale della statale 643. Cariitelo Pantano Pag. 27

«SICILIA Data 12-04-2015 Foglio 1/2 Cerca rei sito LiVESICILIA LIVESICILIAPALERMO UVESICIL1A Crollo nel viadotto Rimerà In settimana il progetto di demolizione È quanto emerso dalla riunione tecnica svoltasi in prefettura a Palermo sulla frana che ha costretto alla chiusura di un tratto dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il presidente dell'anas Pietro Ciucci ha informato dell'esito delia riunione il ministro Graziano Delrio. Oggi pomeriggio protesta sul viadotto danneggiato. Pag. 52

Data 12-04-2015 Foglio 2/2 CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO 31 O VOTA [VÌ 5 COMMENTI j J] l'kef tltllt, STAMPA PALERMO - L'Anas entro la prossima settimana predisporrà il progetto di demolizione della parte del viadotto autostradale interessata dal dissesto e a realizzare in tempi brevi interventi di manutenzione straordinaria dei percorsi alternativi. E' quanto emerso dalla riunione tecnica svoltasi in prefettura a Palermo sulla frana che ha costretto alla chiusura di un tratto dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il presidente dell'anas Pietro Ciucci ha informato dell'esito deila riunione il ministro Graziano Delrio. Attualmente il viadotto Himera è sotto monitoraggio costante. Nei prossimi giorni, se il movimento ' franoso si bloccherà e non saranno rilevati danni ai piloni della carreggiata in direzione Palermo, l'arias potrà valutare anche la sua riapertura al traffico a doppio senso di marcia. Alla riunione tecnica erano presenti - tra gli altri - il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo, il Questore, l'assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo, il Direttore dell'esercizio e Coordinamento del Territorio Anas Michele Addetta, il direttore regionale Anas Salvatore Tonti, i rappresentanti della Protezione Civile, del Genio Militare e delle forze dell'ordine, il rappresentante del Gas. Il tavolo è stato successivamente allargato ai sindaci territorialmente interessati. "Oggi a partire dalle 17, insieme a sindaci, amministratori locati, associazioni e semplici cittadini mi troverò subito dopo lo "Svincolo di Scillato" sotto l'autostrada Palermo-Catania per protestare contro la vergogna del crollo dei piloni, autostradali. Ad affermarlo Vincenzo Figuccia, Vicecapogruppo di Forza Italia all'ars e Coordinatore azzurro per la provincia di Palermo, che prosegue affermando: " Non permetteremo che l'incuria e la negligenza di questo governo, continuino a distruggere la nostra terra, facendola sprofondare in un baratro sempre più profondo. Nell'occasione si costituirà il comitato "Contro la vergogna dei piloni autostrada Palermo-Catania" - continua Figuccia- che grazie all'adesione di istituzioni e società civile, vigilerà' affinchè venga ripristinata una delle più importatiti bisettrici autostradali in Sicilia. "E' arrivato II momento - conclude Figuccia - di dire basta a questo governo che si caratterizza per approssimazione e incapacità e noi lo diremo a gran voce per il bene della Sicilia e dei Siciliani". RIPRODUZIONE RISERVATA Pag. 53