Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

Alle Società interessate. Roma, 09/07/2015 Prot. n. 2015/29886

Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. Chiarimenti

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Italia-Napoli: Servizi di gestione mensa 2016/S Bando di gara. Servizi

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

C.I.G.: A7 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

A.OSP. SAN PAOLO (MI) UAP_MOD_039_Ed00 Pag.:1/6

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

Si dà seguito al quesito, anche se non pertinente, per confermare quanto indicato al punto 15.1 lettera C) del disciplinare di gara.

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Corbetta Provincia di Milano

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

C O M U N E D I B R I N D I S I

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Procedura Aperta per Affidamento del Servizio Mensa

Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

CTT NORD srl Via Bellatalla, Ospedaletto PISA capitale sociale i.v. C.F.-P.IVA PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Comune di Villa d'almè

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

RISPOSTA 1) Personale della Camst per cucina e servizio nei refettori MONTE ORE SETTIMANALE ASILO NIDO SCUOLA NR OPERATORI MANSIONE LIVELLO

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

COMUNE DI COSSIGNANO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

(rif. Det. n. 51/2016, R.G. n. 158/16) FAQ - 3

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

Capitolato Speciale di Appalto Servizio di refezione scolastica per le scuole statali del Comune di Platì anno scolastico 2015/2016

CHIARIMENTO n. 01 del

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZE

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

APPALTO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER QUATTRO ANNI SCOLASTICI (Settembre 2013 Agosto 2017) C.I.G.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN PIETRO IN CARIANO - NEGRAR

Capitolato speciale e disciplinare di gara

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Determinazione dirigenziale

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 RISONANZA MAGNETICA DA INSTALLARE PRESSO L OSPEDALE DEL DELTA AZIENDA U.S.L. DI FERRARA CHIARIMENTI

I-Venezia Mestre: Servizi di manutenzione di attrezzature per telecomunicazioni 2012/S Bando di gara. Servizi

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE del

QUESITI E CHIARIMENTI RELATIVI ALLA

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

Asilo Nido/Nido d'infanzia

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Settore Socio Educativo

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena SCHEDA OFFERTA TECNICA

Comune di Bassano del Grappa

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

Comune di Bassano del Grappa

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE ICSSS

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

* * * BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER CONCESSIONE GESTIONE CASA DI RIPOSO IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

Transcript:

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre 2016 31 agosto 2021 CIG 6727076EB7 FAQ del 18.07.2016 QUESITO N. 1 Con la presente si chiede se per servizi di refezione scolastica richiesti nei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi presenti nel disciplinare di gara, si intendono compresi quelli effettuati in mense di nidi, infanzie, primarie, secondarie e universitarie. QUESITO N. 2 RISPOSTA N. 1 Laddove viene fatto riferimento a servizi di ristorazione in genere ci si riferisce al fatturato globale medio di impresa per servizi del tipo ristorazione. Con servizi identici (fatturato specifico medio) si fa invece riferimento a servizi di ristorazione scolastica destinati alla tipologia di utenza descritta a pag. 3 del documento A Relazione tecnico illustrativa RISPOSTA N. 2 In merito alla presente gara d'appalto per il servizio di refezione scolastica, poniamo le seguenti richieste: 1. Elenco del personale attualmente impiegato con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale ed eventuali scatti di anzianità, divisi per plesso in considerazione di un eventuale subentro, in riferimento al CCNL Turismo per cui è previsto l'assorbimento da parte della ditta aggiudicataria dell'appalto del personale in forza 2. Attuale prezzo pasto 1. La specifica del personale attualmente impiegato è indicato nel " Documento A- Relazione Tecnico Illustrativa " 2. la specifica dell'attuale prezzo pasto è indicato nel " Documento A- Relazione Tecnico Illustrativa " ed è pari a 4,485 oltre oneri della sicurezza pari a 0,028 più Iva

3. Nome dell attuale ditta di ristorazione 4. A quanto ammontano eventuali spese di pubblicazione 5. Dettaglio pasti giornalieri divisi per plesso ed eventuali turni di servizio, pasti annuali, numero giorni di fruizione settimanali e numero settimane di fruizione 3. Il servizio in scadenza è gestito dall'a.t.i. Gemeaz Elior Spa e Sma Ristorazione srl 4. L imprto dovuto per le pubblicazioni è di 1.248,05 IVA e oneri compresi 5. I dati richiesti sono indicati nel " Documento A-Relazione Tecnico Illustrativa " ; i pasti annui presunti,pari a 350.000, si riferiscono al periodo previsto dal calendario scolastico per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, approvato dalla Regione Lombardia QUESITO N. 3 RISPOSTA N. 3 In merito alla presente gara d'appalto per il servizio di refezione scolastica, poniamo le seguenti richieste: - Eventuali insoluti a carico di chi sono? Se della ditta appaltatrice o a carico del Comune, e chiediamo di conoscere l importo degli ultimi tre anni e una previsione per l a.s. successivo. - L'aggiudicatario dovrà garantire alla stazione appaltante l'utilizzo del sistema indicato nel summenzionato art. 44 del Csa; l'utilizzo dello stesso da parte dell'appaltatore è limitato alle competenze indicate agli artt. 44.4 e 44.5. Considerato che la gestione degli incassi è effettuata direttamente dalla stazione appaltante gli insoluti sono a carico dell'ente - Chi è la ditta che fornisce il sistema informatizzato per la gestione rette - La società che fornisce il sistema utilizzato attualmente è Progetti & Soluzioni Spa - Quale sistema informatizzato state ora utilizzando? - L attuale tipo di sistema utilizzato per la gestione delle rette, è attualmente un sistema prepagato o post pagato? - Il sistema è School E-Suite - L'attuale sistema è in modalità prepagato

QUESITO N. 4 RISPOSTA N. 4 Con la presente siamo a richiedere di poter avere gli ALLEGATI 1-2-3 (modelli di dichiarazione sostitutiva) e L'ALLEGATO IMPEGNO SPESE DI GARA in formato word, in modo tale da consentirne la più corretta e ordinata compilazione Quanto richiesto viene pubblicato nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara QUESITO N. 5 RISPOSTA N. 5 Con riferimento alla procedura in oggetto, si richiedono i seguenti chiarimenti: - art. 31 del Capitolato Tecnico: si chiede di chiarire come poter ottemperare a quanto richiesto relativamente all'assunzione del personale (L'impresa... dovrà assumere prioritariamente le unità di lavoro che già prestano la loro opera... mantenendo per ciascuna le ore individuali di servizio già prestato. L'impresa si impegna a mantenere il personale in forza...) e all'eventuale decisione di subappaltare le attività previste all'art. 51 C.T., attività per le quali quindi la scrivente non avrebbe necessità di personale - Il personale potrà essere delocalizzato alla società alla quale si intende concedere i servizi in subappalto, indicati dall'art. 51 del C.s.a - Si chiede di confermare che relativamente alle cauzioni provvisoria e definitiva richieste per la partecipazione alla gara in oggetto, trovi applicazione l art. 93, comma 7, del D. Lgs. 50/2016 e che pertanto sia possibile applicare alle suddette cauzioni, oltre alla riduzione del 50% in caso di possesso di certificazione di qualità 9001:2008, anche l ulteriore riduzione del 20% in caso di possesso della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001. QUESITO N. 6 - Si conferma l applicazione dell art. 93, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 RISPOSTA N. 6 In riferimento alla documentazione di gara e alle risposte dei quesiti già pubblicate, siamo ad inoltrarvi le seguenti richieste:

- planimetrie dei locali oggetto dell'appalto in formato "DWG" - Quanto richiesto viene pubblicato nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara. Si specifica che nelle scuole primarie sono presenti inoltre n. 1 selfservice ad eccezione del plesso Rodari dove sono presenti n. 2 linee. Per la cucina Fermi è disponibile solo il formato PDF già pubblicato - si richiede la conformità, in base al numero di iscritti come riportato nel documento "A Relazione Tecnico Illustrativa", del dato di 350.000 pasti annui, dato necessario per la formulazione e la determinazione dei costi per l'offerta economica - Si conferma il dato di n. 350.000 pasti presunti per annualità scolastica come meglio specificato dall'art. 5 del C.s.A - in base a quanto richiesto al subcriterio di aggiudicazione A.3.1., si richiede di specificare quale tipologia di frutta, verdure ortaggi, legumi, cerali, prodotti da forno, prodotti trasformati, formaggi siano richiesti per l'espletamento del servizio - Gli alimenti richiesti per l'espletamento del servizio sono contenuti negli allegati A- A1 del C.s.a QUESITO N. 7 RISPOSTA N. 7 - Si chiede di inserire, oltre alle 30 facciate che compongono la relazione, planimetrie schede tecniche opuscoli ed altri allegati inerenti la proposta progettuale - Oltre alle 30 facciate puo' essere inserita altra documentazione che come disciplinato dall' 4.2.1 non contribuirà all'attribuzione dei punteggi - Si chiede l elenco di tutte le attrezzature suddivise per scuole - nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara viene pubblicato l inventario redatto all inizio dell attuale appalto QUESITO N. 8 A pag. 29 del disciplinare di gara, relativamente alla spaccatura dei criteri e sottocriteri destinati alla attribuzione dei relativi punteggi per l offerta tecnica, nel Punto A.6 Attrezzature? RISPOSTA N. 8 Si conferma che il progetto tecnico deve essere sviluppato nel limite delle 30 pagine come specificato a pagina 26 del disciplinare di gara. Relativamente al quesito si specifica che le

Riduzione del rumore? Riorganizzazione spazi? Migliorie, si specifica, nel Punto A.6.1. dettagliato elenco delle attrezzature, compresi stoviglieria e arredi, ad integrazione o in sostituzione di quelle esistenti caratteristiche qualificanti (tecniche-estetiche-sicurezzaqualità) e nel Punto A.6.4 descrizione proposte per la riorganizzazione degli spazi e dotazioni strumentali delle cucine centralizzate Cavalcanti, Fermi e Nido Arcobaleno comprese eventuali altre propose migliorative per l?innalzamento degli standard di servizio, chiediamo come dimostrare in fase progettuale quanto richiesto, in quanto il disciplinare, a pag.26, prevede un progetto di 30 facciate senza possibilità di produrre allegati, in questo specifico caso per rendere quanto proposto esaustivo in termini di caratteristiche tecniche, estetiche, di sicurezza e di qualità è assolutamente necessario produrre in allegato schede tecniche/sicurezza e relativi lay-out esplicativi le riorganizzazioni degli spazi delle cucine. A pag. 29 del disciplinare di gara, punto A.5. Trasporti nel punto A.5.1 viene richiesta la descrizione delle attività di deposito e trasporto delle merci mediante soluzioni collettive come gli spostamenti a pieno carico degli automezzi con conseguente riduzione del numero di viaggi, in questo caso si fa riferimento al piano dei trasporti relativo alla consegna sui singoli plessi del pasto pronto e confezionato in pluriporzione, oppure si fa riferimento alla ottimizzazione delle modalità di consegna delle materie prime da lavorare presso le singole cucine?? A pag. 24 del Capitolato Speciale d Appalto, Articolo 31? Organico, viene specificato quanto segue, L organico, per tutta la durata del contratto, deve essere quello dichiarato dall impresa in fase di offerta, in ogni sede di lavoro, sia come numero, mansione, livello, monte-ore e orario di lavoro, con indicazione della produttività prevista per ciascun addetto che risulterà esplicitata in tabelle che saranno allegate all offerta, alla luce di quanto esposto, chiediamo se quindi sia possibile produrre allegati al progetto, in quanto il disciplinare di gara prevede un progetto di 30 facciate, senza possibilità di produrre allegati (pag.26) informazioni fornite dovranno attenere gli scopi e le modalità degli interventi offerti. Relativamente al punto A.5.1 del disciplinare di gara si conferma che ci si riferisce ad entrambi le tipologie di trasporti e pertanto sia al trasporto delle materie prime che ai pasti pronti confezionati in pluriporzione. Relativamente all organico,art 31 del capitolato speciale si conferma che la tabella deve essere allegata al progetto tecnico in quanto espressamente prevista dal capitolato speciale d appalto.

QUESITO N. 9 Con la presente si richiede se nell'elenco del personale fornito siano compresi anche gli addetti impiegati nei servizi complementari menzionati nel Documento A. Nel caso in cui il personale fosse incluso e trattandosi di servizi complementari e quindi non compresi nei 350.000 pasti annui previsti, si richiede conferma che in mancanza di richiesta da parte dell Amministrazione Comunale o altro evento imprevisto che escluda la fornitura di tali servizi, il personale impiegato nei Nidi Arcobaleno, La Corte, Il Piccolo Principe, L Isola che c è, nelle Scuola dell Infanzia private, nei centri diurni estivi, tutto il personale impiegato non sia oggetto di assunzione da parte dell Azienda Appaltante. Si richiede inoltre una verifica dei ruoli, del numero degli addetti e del monte ore degli stessi in quanto appaiono sovradimensionati per i pasti prodotti. Si richiede conferma della presenza di un autista al 3 livello ed un responsabile del servizio al 4. Si richiede inoltre quali mansioni svolgano all interno di un servizio di ristorazione n.3 operaie al 5 livello. RISPOSTA N. 9 Confermiamo che nei 350.000 pasti stimati non sono ricompresi i pasti destinati ai servizi complementari. Appare al momento improbabile che tali servizi non vengano confermati, tuttavia qualora ciò avvenisse si provvederà a negoziare la previsione del monte ore complessivo. In allegato gli elenchi del personale integrato con i dati richiesti: - elenco 1) personale attualmente impiegato in distribuzione e traporto - elenco 2) personale attualmente impiegato nelle cucine Fermi Cavalcanti e Nidi QUESITO N. 10 RISPOSTA N. 10 In riferimento alla documentazione di gara e alle risposte dei quesiti già pubblicate, siamo ad inoltrarvi le seguenti richieste: - chiediamo di confermare che nei 350.000 pasti annui siano compresi o meno i pasti dei centri estivi e degli asilo nido - nel documento allegato A1 come prodotti trasformati vengono citati marmellate, succhi di frutta, biscotti e pasta. Prendiamo in considerazione questi prodotti come corrispondenti a "prodotti trasformati"? - Asili nido, scuole dell'infanzia private e centri diurni estivi fanno parte dei servizi complementari, pag. 7 della relazione tecnica illustrativa, e sono al di fuori del numero stimato di 350.00 pasti annui - Si

- si richiede l'orario di refezione del nido La Corte - si richiedono il numero di pasti delle sezioni V della primaria Montessori che sono ubicate presso la Scuola Milani - Presso il nido la Corte i pasti vengono consumati verso le 11.00 /11.15 - la classi V saranno composte da due sezioni di circa 40/45 utenti QUESITO N. 11 RISPOSTA N. 11 Buongiorno, si chiede: - l elenco delle classi che accedono al servizio self service. - Tutti gli utenti della primaria e secondaria Media Bezzecca utilizzano il selfservice ad eccezione delle classi prime dell'elementare Montessori, Da Vinci, Cavalcanti e le classi V ubicate presso la media Milani in quanto non sono presenti le linee - la conferma che tutte le attrezzature attualmente presenti nelle cucine e nei refettori siano di proprietà comunale, se così non fosse si richiede l?elenco delle attrezzature di proprietà dell?attuale gestore - Tutte le attrezzature e le stoviglie attualmente presenti nelle cucine e refettori sono di proprietà comunale. QUESITO N. 12 RISPOSTA N. 12 Si chiedono i menù attualmente utilizzati QUESITO N. 13 nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara vengono pubblicati i menù RISPOSTA N. 13 Si chiede - se la consegna della frutta è prevista anche per la secondaria di Sesto Ulteriano - Si chiede di conoscere se l'indirizzo del Centro di produzione pasti Fermi è in via Giovanni XXIII a San Giuliano Milanese e il Centro di produzione pasti Cavalcanti è in via Cavalcanti a San Giuliano Milanese - La consegna della frutta per la secondaria di Sesto Ulteriano è prevista insieme al pasto - Si è corretto

QUESITO N. 14 RISPOSTA N. 14 IN CASO DI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA: intestazione corretta della Garanzia, ref. Bancarie e documenti di gara. Vanno intestati alla CUC o o al singolo Comune? Come previsto dal Disciplinare di gara la garanzia fidejussoria e le referenze bancarie devono essere intestate al Comune di San Giuliano Milanese. I documenti di gara, intesi come istanza di partecipazione alla gara, alla centrale Unica di Committenza QUESITO N. 15 RISPOSTA N. 15 Si richiede: 1) numero utenti scuola iscritti al post scuola? Il numero degli iscritti al post scuola è stimato in 390 utenti 2) l'acqua è prevista solo per l'asilo nido? L'acqua in bottiglia è prevista solo per gli asili nido ed in caso di non potabilità dell'acqua e/o sospensione dell'erogazione idrica l'impresa dovrà fornire, a proprie spese, il quantitativo giornaliero di acqua oligominerale naturale in bottiglia necessario per bambini e adulti di tutte le scuole interessate, nonchè bicchieri a perdere- art. 14 del C.s.a. 3) è possibile inserire allegati all'offerta tecnica? Vedi risposte nn. 7-8 4) a chi è a carico la distribuzione dei pasti al nido? Negli asili nido l'impiattamento è effettuato dagli educatori 5) tra i prodotti di cui al punto a.3.1 della griglia punteggi non sono menzionati carne e pesce. sono da calcolare ugualmente? Al punto a.3.1 della griglia punteggi si rimanda al punto 5.3.1 dell'allegato B) Criteri Ambientali Minimi per la Ristorazione Scolaica che indica le percentuali di provenienza di carne e pesce che l'impresa dovrà offrire. 6) E' possibile avere elenco completo delle attrezzature dei tre centri di cottura? L'elenco delle attrezzature è quello pubblicato sulla piattaforma Sintel

QUESITO N. 16 Si richiede il numero e la tipologia di diete prodotte per ogni singolo Centro di Cottura, Fermi e Cavalcanti. RISPOSTA N. 16 - Centro cottura Cavalcanti : 106 diete etico religiose 105 speciali - Centro cottura Fermi: 81 diete etico religiose 46 speciali. relative alle sole scuole statali dell'infanzia, primarie e secondaria Bezzecca QUESITO N. 17 RISPOSTA N. 17 in riferimento alla presente procedura chiediamo: 1)Nell allegato A sono indicati i numeri degli iscritti: sono iscritti alla scuola o al servizio mensa? Se sono iscritti alla scuola, è possibile avere il numero degli iscritti al servizio mensa dello scorso anno? 2) nelle cucine vengono prodotti anche pasti per servizi esterni e diversi da quelli previsti in capitolato? I dati degli utenti inseriti nel documento A) sono relativi agli iscritti al servizio mensa a.s. 15/16. La produzione di eventuali altri pasti per strutture esterne dovrà essere preventivamente autorizzata dalla stazione appaltante. QUESITO N. 18 Negli elenchi 1) e 2) che avete allegato riportanti il personale, è compreso anche il personale in forza nelle cucine degli asili nidi? E? possibile avere delle specifiche? RISPOSTA N. 18 Negli elenchi è compreso anche il personale delle cucine degli asili nido con le seguenti specifiche: Nido Arcobaleno: 1 unità a 40 ore V livello 1 unità a 40 ore IV livello 1 unita a 30 ore IV livello Nido la Corte: 1 unità a 15 ore 6s livello Nido L'isola Che c'è: 1 unità a 40 ore IV livello Nido Il piccolo Principe: 1 unità 40 ore IV livello QUESITO N. 19 RISPOSTA N. 19 relativamente alla presente procedura chiediamo: 1) I PIATTI IN MELAMINA E LE POSATE IN ACCIAIO SONO USATE IN TUTTI I PLESSI? Si

2) nella risposta n.7 specificate che eventuali allegati non contribuiranno all?attribuzione dei punteggi; mentre nella risposta n.8 viene specificato che la tabella relativa all?organico deve essere allegata al progetto tecnico. Chiediamo se la tabella dell?organico debba fare parte delle 30 pagine del progetto o debba essere allegata ( e quindi verrà anche valutata ai fini del punteggio) La tabella deve essere allegata al progetto tecnico come indicato nella risposta 8 QUESITO N. 20 Si chiede conferma che, in conformità con quanto previsto dal comma 7, art. 75 D.Lgs. 163/06 s.m.i., l?importo della cauzione provvisoria debba essere pari a:? 59.850,00 (50%+20%=70) essendo in possesso delle certificazioni UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004.? RISPOSTA N. 20 Si conferma l applicazione dell art. 93, comma7 del D.Lgs n. 50/2016 Si richiede inoltre se è possibile presentare la cauzione in forma cartacea autenticata dal notaio, scansionata e firmata digitalmente dal concorrente. Si QUESITO N. 21 Al paragrafo 4.2.1. relativamente alla composizione del progetto viene indicato di usare preferibilmente il carattere Arial 12. Si chiede se è possibile usare un altro tipo di carattere oppure altre dimensioni del carattere, garantendo comunque una opportuna leggibilità del documento RISPOSTA N. 21 Si chiede di voler utilizzare preferibilmente il carattere previsto nel disciplinare di gara QUESITO N. 22 Si chiede su quale menu va calcolata la quota percentuale dei prodotti di cui al punto A.3.1 (sui menù in vigore o sui menù proposti in sede di gara) QUESITO N. 23 Si chiede il quantitativo giornaliero di merende pomeridiane usufruite nell'anno scolastico 2015/2016 RISPOSTA N. 22 Vedi quesito n. 6 risposta 3) RISPOSTA N. 23 Vedi quesito n. 15 risposta 3)

QUESITO N. 24 Si chiede di sapere quanti bambini sono iscritti al post scuola e quindi hanno diritto alla merenda extra. RISPOSTA N. 24 Vedi quesito n. 15 risposta 3) QUESITO N. 25 RISPOSTA N. 25 Buongiorno, relativamente alla presente procedura chiediamo: - i contenitori termici sono di proprietà del comune o della ditta fornitrice del servizio? - il punto 5.3.1. a cui si fa riferimento al punto a.3.1. della griglia punteggi comprende anche carne e pesce? - primarie con self service: i vassoi sono lasciati sui tavoli al termine del consumo del pasto o vengono posizionati in appositi carrelli? I bambini prendono prima il primo piatto e solo di seguito il secondo con contorno o all?arrivo in refettorio prendono tutto il pasto e poi si siedono? I contenitori sono di proprietà comunale Vedi quesito n. 15 risposta 5 Al termine del pasto i vassoi vengono posizionati sui carelli dagli utenti I bambini si recano alla linea selfservice dove viene consegnato il primo il secondo ed il contorno, prendono posate e bicchieri e poi si siedono al tavolo