(rif. Det. n. 51/2016, R.G. n. 158/16) FAQ - 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(rif. Det. n. 51/2016, R.G. n. 158/16) FAQ - 3"

Transcript

1 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA, PER GLI ANNI SCOLASTICI: 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019. (rif. Det. n. 51/2016, R.G. n. 158/16) FAQ - 3 QUESITO 1: Nell allegato n.3 Grammature oltre al pranzo è indicato anche uno spuntino a metà mattinata, mentre il menù è composto esclusivamente da un primo, un secondo, un contorno, un panino e un frutto di stagione. Si voglia chiarire questa incongruenza. RISPOSTA: Non sussite alcuna incongruenza: l'articolo 2 del capitolato indica che "I pasti dovranno essere preparati in conformità ai menù, alle grammature e alle caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari, nonché preparati secondo il ricettario formalizzato dall'asl NA3SUD: allegati n.2 e n.3 del presente capitolato. " Pertanto è evidente che i pasti che dovranno essere preparati sono quelli indicati nell'allegato n. 2 e soltanto questi pasti indicati in esso saranno caratterizzati dalle corrispondenti grammature indicate nell'allegato n. 3. QUESITO 2: A pag. 4 lett. c) dell Allegato AUTOCERTIFICAZIONE- tra i campi da compilare figura anche quello relativo al numero di dipendenti addetti al servizio della gara de quo. In realtà riportando tale indicazione non si viene ad anticipare un elemento specifico (personale impiegato) relativo appunto all organizzazione e gestione del servizio (A.1) e numero distributrici impiegate (punto A.8) dell offerta qualitativa e tecnicogestionale (Pag. 4 e 5 del bando di gara)? 1

2 RISPOSTA: L'indicazione del numero dei dipendenti della ditta e di quelli addetti al servizio in parola da fornire nell'autocertificazione costituiscono, come è evidente, soltanto un dato generale in merito ai dipendenti del soggetto che partecipa alla gara, ai fini dell iscrizione all INPS. Di contro, nell'offerta qualitativo e tecnica gestionale al punto A1) occorre descrivere l'organizzazione e la gestione, ma come è chiaramente evidenziato, con riferimento ai metodi utilizzati, alla gestione delle emergenze e al programma di pulizia. Non si ravvede, pertanto, alcuna indicazione di dipendenti, che l'autocertificazione anticiperebbe. al punto A8) si chiede di indicare i dipendenti addetti a una specifica attività, ovvero quella del servizio di distribuzione dei pasti anche su questo punto, indi, non si ravvede come la dichiarazione contenuta nell'autocertificazione, che riguarda il numero totale dei dipendenti addetti al servizio mensa, potrebbe anticiparne il contenuto. QUESITO 3: Sempre a pag. 4 lett. c) dell Allegato -AUTOCERTIFICAZIONE relativamente al numero dei dipendenti complessivi va considerato, come riferimento temporale per il conteggio, la data di sottoscrizione della suddetta autocertificazione? RISPOSTA: si, la dichiarazione relativa al numero dei dipendenti, come qualsiasi altra dichiarazione, laddove non sia specificatamente prevista una differente data di riferimento, deve essere effettuata tenendo presente giorno mese e anno della sottoscrizione; QUESITO 4: A pag. 10 lett. m dell allegato -AUTOCERTIFICAZIONE (PIANO ANTICORRUZIONE): "Si impegna a richiedere le informazioni al Prefetto, di cui all art. 90 e successivi,.." Rispetto a tale punto, non è più preciso redigere la dichiarazione in questo modo: Si impegna a consentire di richiedere le informazioni al Prefetto, di cui all art. 90 e successivi,.." Si chiede conferma. RISPOSTA: no, non sono ammesse correzioni, trattandosi di disposizioni previste tassativamente nel piano anticorruzione e cosi pedissequamente da riportare nei bandi di gara, con riferimento alle imprese concorrenti. 2

3 Si precisa, con l'occasione, che eventuali osservazioni al Piano Anticorruzione del Comune di Pompei, possono essere fatte secondo le modalità previste per legge, a seguito dell'apposito avviso che l'ente, annualmente pubblica nelle sedi deputate (Albo Pretorio, Amministrazione Trasparente), in fase di aggiornamento dello stesso. QUESITO 5 : A pag.10 lett. u) dell Allegato - AUTOCERTIFICAZIONE: aver conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari ( e 2015), un fatturato specifico globale per ristorazione collettiva per la Pubblica Amministrazione o per soggetti privati, d importo pari ad.. (non deve essere inferiore a complessivi ,00), cosi articolato -per il periodo. ; -per l importo.; -per numero di pasti: ; e di essere a conoscenza che dovrà essere successivamente documentato. Visto che ci si riferisce prima ad un fatturato specifico e poi si considera come ambito di attività la ristorazione collettiva, si voglia cortesemente chiarire se l importo minimo da raggiungere ( ,00 nel triennio e 2015), è da riferirsi a servizi di ristorazione scolastica o più in generale a servizi di ristorazione collettiva? RISPOSTA: nel disciplinare di gara, punto n. 9 soggetti ammessi alla gara) si indicano tra i requisiti minimi di ammissibilità richiesti a pena di esclusione : aver conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari ( e 2015), un fatturato specifico globale per ristorazione collettiva (per la Pubblica Amministrazione e per soggetti privati), d importo non inferiore a complessivi ,00; avere in corso la gestione di almeno un contratto di ristorazione collettiva per una Pubblica Amministrazione; Il modello di autocertificazione non fa altro che riprendere i requisiti previsti dal bandodisciplinare di gara, ovvero, come ictu oculi emerge dalla semplice lettura in lingua italiana, senza alcuna necessità di interpretazione normativa e logico-sistematica particolare, è richiesto un fatturato per la ristorazione collettiva in generale ) di almeno di ,00. Per complessivi si intende che il fatturato deve comprendere ogni voce, senza esclusione alcuna, con evidenti riferimenti ai principi ordinari di tipo ragioneristico. QUESITO 5 bis: Gli attestati di servizio non vanno allegati perché acquisiti successivamente tramite AVCPass? 3

4 RISPOSTA: Come è noto, sin dal 1 gennaio 2012, per legge, le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445". Pertanto, in sede di presentazione dell'offerta, il concorrente autocertifica i servizi svolti. Laddove risultasse necessario procedere alle verifiche sulle dichiarazioni, si procederà secondo le disposizioni previste per legge. QUESITO 6: A pag. 11 lett. v) dell Allegato- AUTOCERTIFICAZIONE: di aver per l anno scolastico in corso la gestione del/i seguente/i contratto/i di ristorazione collettiva per la seguente Pubblica Amministrazione:, (deve essere almeno un contratto di ristorazione collettiva per una Pubblica Amministrazione), -per il periodo ; -per l importo.; -per numero di pasti: ; e di essere a conoscenza che dovrà essere successivamente documentato. Trattandosi di un contratto in essere cosa bisogna inserire nei campi Periodo Importo Numero di pasti? RISPOSTA: anche per tale quesito, si ritiene che la risposta sia chiaramente evincibile dalla semplice lettura delle dichiarazioni da effettuare. E' elementare che, trattandosi di un contratto in corso, le indicazioni saranno riferite a quanto disposto del contratto stesso di affidamento del servizio. Qualora, infatti, l'anno scolastico in corso ( ) dovesse rientrare in un affidamento più lungo (es triennale o biennale)o, viceversa, più breve (ad esempio, semestrale) i dati saranno ricavabili dal contratto di affidamento. QUESITO 7: A pag. 3 del file BANDO viene precisata la possibilità di ricorrere all istituto dell avvalimento, quando però si procede alla creazione del PassOE, alla data , il sistema risponde... non esistono per la gara requisiti condivisi avallabili. Di conseguenza l impresa ausiliaria non può creare un proprio PassOE, tra l altro necessario. RISPOSTA: si rammenta che come chiarito dall'anac (parere AG 37/2015/AP del 27 maggio 2015) servizi rientranti nell Allegato II B del Codice dei contratti - obbligo di verifica dei requisiti tramite AVCPass "la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale di cui all art. 38 del Codice che, come visto, devono essere posseduti da ogni soggetto che contratta con la pubblica amministrazione, deve essere effettuata tramite 4

5 AVCPass. Va invece espletata secondo le modalità ordinarie la verifica ai sensi dell art. 71 del d.p.r. n. 445/2000 del possesso degli eventuali requisiti speciali. " QUESITO 8 : A pag. 2 del bando Importo appalto: se si moltiplica il numero totale di pasti per il prezzo unitario a pasto 3,65 si ottiene un valore complessivo dell appalto di oltre iva, quindi 3 centesimi in meno di quello indicato; di conseguenza l importo al netto degli oneri della sicurezza sarà ,20 oltre Iva. RISPOSTA: trattasi di mero errore materiale, che non influisce peraltro sull importo posto a base di gara, chiaramente in più punti del bando è infatti precisato che l'importo soggetto al ribasso è quello del costo unitario del singolo pasto e anche il corrispettivo verrà conteggiato sul numero reale dei pasti erogati. QUESITO 9: il PassOE obbligatorio ai fini della verifica dei requisiti economico finanziari dei concorrenti non rientra tra i documenti da inserire nella busta A. RISPOSTA: come chiarito dalla delibera ANAC 157 del 17 febbraio 2016 in merito al codice passoe "Il suo mancato inserimento nella busta contenente la documentazione amministrativa non costituisce causa di esclusione, trattandosi di elemento esigibile ed indispensabile sotto il profilo della celere e sicura verifica del possesso dei requisiti ai sensi dell art. 6-bis del Codice - da parte della stazione appaltante e da regolarizzare, a pena di esclusione e senza applicazione di sanzione alcuna, nella prima seduta di gara o nel diverso termine assegnato nel corso della medesima." QUESITO 10: Interpretando attentamente il punto A.5 pag. 5 del file BANDO, inizialmente si comprende che il punteggio sarà assegnato in funzione delle proposte migliorative formulate dai concorrenti rispetto a quanto previsto nella documentazione di gara. Successivamente viene stabilito che per avere il massimo punteggio è sufficiente proporre esclusivamente la somministrazione di pasti erogati con porzionatura in sede di consumo degli stessi, con utilizzo di stoviglie, posate e bicchieri in materiale da sanificare quotidianamente dopo l uso, a cura della ditta aggiudicataria. Quindi a quale delle due indicazioni bisogna riferirsi? RISPOSTA: anche per tale quesito, non appare alcuna contraddizione nell'esplicitazione in lingua italiana dei criteri di valutazione. Le proposte migliorative saranno valutate da 0 a 16 punti ed è chiaramente evidenziato che 16 punti saranno attribuiti soltanto per la proposta come specificata. La stazione appaltante ha evidentemente ritenuto con una propria valutazione autonoma, di estrema importanza la somministrazione dei pasti con il sistema del multiporzione contestualmente alla sanificazione delle stoviglie, nel chiaro ed evidente intento non solo di fornire ai bambini un pasto più gradevole, ma sopratutto più 5

6 vicino, per il sistema di distribuzione, alle abitudini familiari, unitamente all'educazione ad riciclo dei materiali in luogo dell'uso di stoviglie usa e getta. Qualificare come "sufficiente" la valutazione massima di tale parametro valutativo non rientra nelle facoltà degli operatori economici in sede di gara. QUESITO 11: Si voglia indicare per ciascun plesso scolastico il numero di pasti medi giornalieri presunti e il personale in forza alla ditta uscente impiegato sui plessi scolastici, specificando numero, livello, ore settimanali e date di assunzioni per ciascun refezionista al fine di ottemperare al passaggio di cantiere. RISPOSTA: Si tratta di dati afferenti il servizio in corso e che non attengono alla partecipazione alla gara. Non è previsto nel bando alcun passaggio di cantiere. QUESITO 12: Per come riportato a pag.9 del file BANDO il ribasso va effettuato su 3,65 comprensivo degli oneri della sicurezza oltre iva. Il ribasso dovrà essere effettuato, pena l esclusione, sul prezzo di 3,63 oltre iva, visto che gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ammontano a 0,02 a pasto? RISPOSTA: ribadendo nuovamente che la semplice lettura del bando, come confermato dalla vostra stessa interpretazione, consente di individuare come effettuare la proposta di ribasso sul prezzo,si richiama il punto 2 dell'art. 10 (pag. 5 del Bando) che in modo chiaro e inequivocabile individua l'offerta economica, che va formualta sul prezzo unitario al netto degli oneri di sicurezza, che ammonta a 3,65 (di cui 0,02 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso). Pertanto, è di palese evidenza che occorrerà effettuare l'operazione matematica 3,65-0,02= 3,63 e su questo risultato proporre il ribasso. QUESITO 13: Il requisito di un centro cottura (punto 3 pag.2 del bando ) entro un massimo di 40 km dal Comune di Pompei, va solo dichiarato oppure va allegata da parte del concorrente anche l attestazione ACI? RISPOSTA: Come chiaramente evidenziato nell'ultimo periodo del citato punto 3 del Bando: "La distanza sarà calcolata, in sede di gara, con il sistema ACI (opzione percorso più breve)." Pertanto, non andrà allegata alcuna attestazione ACI, non richiesta per altro nel bando, in quanto la verifica sarà effettuata dalla commissione, come esplicitamente detto nello stesso bando. 6

7 QUESITO 14: Per la valutazione dell offerta tecnica non c è nessun richiamo nella documentazione di gara sul metodo adoperato ( es: metodo Aggregativo Compensatore; metodo Electre; etc.. ). RISPOSTA: il metodo è indicato nel bando. QUESITO 15: A pag.8 del file BANDO viene prescritto che le certificazione possono essere presentate in copia autentica ai sensi di legge recante la dicitura: Il sottoscritto dichiara che la presente è copia conforme all originale in possesso di questa impresa, e che ad oggi nulla è mutato rispetto alla situazione attestata alla data del rilascio della certificazione medesima. La modalità indicata di autenticazione delle copie dei certificati corrisponde all art.19 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445? RISPOSTA: la modalità è chiaramente indicata nel bando di gara, per consentire ai sensi del combinato disposto degli articoli 19 e 47 del DPR citato di effettuare una dichiarazione sostitutiva. QUESITO 15 bis: La sopraindicata dichiarazione da rendere per i certificati può essere prodotta con una dichiarazione a se stante a cui poi si allega il certificato specifico oppure tale dichiarazione di conformità all originale va apposta sul retro del certificato? RISPOSTA: è indicato chiaramente nel bando. QUESITO 16: A pag. 4 del file BANDO, per l elaborato progettuale viene riportato quanto segue L elaborato progettuale non dovrà superare n 40 pagine formato A4 con carattere dimensione non inferiore a 11, interlinea 1. Eventuale materiale illustrativo o depliant esulano dal calcolo del numero complessivo di pagine dell elaborato progettuale. L elaborato dovrà essere impostato e articolato secondo l ordine dei parametri sotto indicati e riportare un indice riassuntivo. In merito al suddetto punto si voglia chiarire quanto segue: a) Le 40 pagine sono da intendersi come 40 facciate? b) Un offerta tecnica che non rispetti una o tutte le prescrizioni imposte (limite delle 40 pagine in formato A4, carattere dimensione non inferiore a 11, interlinea 1) non sarà proprio oggetto di valutazione da parte della commissione di gara? c) L indice riassuntivo e il documento di identità del sottoscrittore dell elaborato progettuale rientrano nel computo delle 40 pagine? 7

8 RISPOSTA: a) trattasi di pagine. b) la decisione in merito è di competenza della commissione di gara. c) non è previsto l inserimento del documento di identità del sottoscrittore nella Busta B ; e nel bando è previsto che l elaborato non dovrà superare le 40 pagine. QUESITO 17: Il punto A.3 del file BANDO assegna un punteggio max di 9 pt alla modalità di preparazione e confezionamento dei prodotti con particolare riferimento: - grammatura dei singoli prodotti utilizzati - la tracciabilità dei prodotti medesimi - attrezzature da utilizzare Proprio in merito alla grammatura dei singoli prodotti utilizzati non si comprende che tipo di proposte possano offrire i concorrenti dal momento che è il capitolato di appalto all art. 14 a precisare che le grammature predisposte dall ASL NA3SUD non potranno essere modificati da parte della ditta né delle direzioni didattiche. RISPOSTA: L art. 14 intende riferirsi in particolare ai menù quando recita che non potranno essere modificati da parte della ditta e né dalle direzioni didattiche, lasciando ai concorrenti la facoltà di proporre eventuali aumenti delle grammature. QUESITO 18: Con riferimento alla distanza del centro di cottura dalla Casa comunale si riporta quanto indicato a pag. 2 del bando: Le ditte partecipanti dovranno avere la disponibilità e l ubicazione di un centro di cottura, entro un massimo di 40 Km dal Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo n. 36. Ovvero l obbligo, in caso di aggiudicazione, a procurarsi la disponibilità di un centro di cottura ubicato entro un massimo di 40 Km dal Comune di Pompei, come sopra indicato. La distanza sarà calcolata, in sede di gara, con il sistema ACI (opzione percorso più breve) La modalità di calcolo della distanza, con il sistema ACI, risulta inidonea in quanto non si va ad attestare la lontananza del centro cottura dal Comune di Pompei, ma la distanza del Comune in cui è ubicato il centro di cottura dal Comune di Pompei, consentendo, in questo modo, contrariamente alle prescrizioni sopra indicate, la partecipazione anche di concorrenti il cui centro di cottura sia ubicato ad una distanza effettiva superiore ai 40 Km. Se si considera invece l art. 11 del Capitolato La preparazione e il confezionamento dei pasti dovrà essere effettuato in un centro di cottura, dotato di tutte le autorizzazioni sanitarie come per legge, che deve essere ubicato ad una distanza non superiore ai 40 Km calcolata con il sistema ACI 8

9 (opzione percorso più breve, Comune del centro di cottura Comune di Pompei), si comprende per quanto sottolineato in precedenza che non è più valido il requisito secondo cui Le ditte partecipanti dovranno avere la disponibilità e l ubicazione di un centro di cottura, entro un massimo di 40 Km dal Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo n. 36. RISPOSTA: Sarà la Commissione di gara ad applicare idoneamente il sistema ACI onde calcolare l effettiva distanza del centro di cottura entro un massimo di 40 Km dal Comune di Pompei Piazza Bartolo Longo, n 36. D altronde non sussistono sub criteri per il centro di cottura e non è prevista l attribuzione di punteggio correlato al diminuire/crescere delle distanze dal Comune di Pompei. QUESITO 19: All art.16 del Capitolato d appalto: Gli automezzi, dotati di tutte le autorizzazioni stabilite dalla legge per il trasporto di alimenti, dovranno essere in numero tale da assicurare il completamento della consegna dei pasti dal centro di produzione ai vari plessi entro il tempo massimo di 30 minuti dalla preparazione. Al fine di fugare ogni perplessità interpretativa si chiede se entro il tempo massimo di 30 minuti dalla preparazione è compresa anche la fase di confezionamento dei pasti. Oppure il tempo massimo di 30 minuti è da riferirsi esclusivamente alla fase di consegna dei pasti ai plessi scolastici? RISPOSTA: Il capitolato speciale di appalto al fine di salvaguardare la qualità del prodotto e garantire il mantenimento delle temperature dei pasti prevede il completamento della consegna dei pasti dal centro di produzione ai vari plessi entro il tempo massimo di 30 minuti dalla preparazione. QUESITO 20: In merito al Vs Modello di autocertificazione, alla pag. 11 lettera Y, cosa si vuol intende nella dichiarazione: y) di non versare oppure versare in alcuna situazione di contenzioso con l Ente che ha indetto la presente gara RISPOSTA: con questa dichiarazione si intende conoscere se la ditta partecipante si trova in una situazione di contenzioso con l Ente appaltante, cioè, se sono in corso procedimenti giudiziari contro il suddetto Ente. 9

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di pulizia dei locali dove hanno sede gli uffici della Cassa Nazionale del Notariato

Dettagli

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511 FAQ N. 1 Quali sono i prezzi di gestione riconosciuti all attuale gestore? I prezzi riconosciuti attualmente sono: caratteristica Prezzo unitario IVA esclusa Aliquota IVA prezzo unitario pasto crudo (derrate)

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006 Prot. 44369 Del 10.10.2016 OGGETTO: BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER IL COMUNE DI ZEVIO PER CINQUE ANNI SCOLASTICI

Dettagli

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5. 1) Ai fini dell applicazione della clausola sociale di cui all art. 50 del D. Lgs 50/2016 e dell art. 37 CCNL Cooperative sociali si chiede di conoscere A. il n. del personale attualmente impiegato in

Dettagli

A AVVISO INDAGINE DI MERCATO

A AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari A AVVISO INDAGINE DI MERCATO Piazza San Pietro, 6 09010 Villa San Pietro (CA) C.F. 00492250923 Tel. 07090770104 Fax 070907419 sito: www.comune.villasanpietro.ca.it

Dettagli

C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari

C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari SETTORE AMMINISTRATIVO PUBBLICA ISTRUZIONE AVVISO PUBBLICO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

QUESITI QUESITO N. 20

QUESITI QUESITO N. 20 Piazza dei Caduti - Palazzo Giannantonio - Tel. 0835/585711 - Fax 0835/581208 P.lva 00116240771 - C.F. 81001230770 www.comune.pisticci.mt.it SETTORE I - SEGRETERIA Oggetto: Gestione completa del servizio

Dettagli

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AD UNA RICERCA DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE

Dettagli

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

prot. n del Risposte quesiti Sodexo prot. n. 5956 del 12.8.2015 Risposte quesiti Sodexo 1. Forniture energetiche: dati da recuperare dall Ufficio Tecnico Scuola secondaria di I grado (Scuola media - Via Cornicione, 35) dal quadro generale

Dettagli

Verbale di gara Apertura busta B offerta tecnica ore 9.00

Verbale di gara Apertura busta B offerta tecnica ore 9.00 PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PRESSO LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. ANGIUS DI PORTOSCUSO BIENNIO - CIG 72172A8A Verbale

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB BANDO DI GARA CODICE CIG: 30623803EB PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA, LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO DI BOBBIO

Dettagli

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 2. Si conferma che l offerta tecnica ed economica per il Lotto 1 è riferita al solo servizio di refezione scolastica

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 2. Si conferma che l offerta tecnica ed economica per il Lotto 1 è riferita al solo servizio di refezione scolastica PROCEDURA APERTA PER GESTIONE CENTRI DI COTTURA COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LOTTO 1 BIBBIENA LOTTO 2- CARDUCCI E VAMBA LOTTO 3 DONATELLO E DAMIANO CHIESA QUESITO N. 1 Con riferimento alla

Dettagli

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCIONI Sede Legale:Via U. Boccioni, 12-00197 Roma 0 6 8082153 II Municipio Sede Operativa:

Dettagli

Allegato B): Offerta tecnica Rettifica n. 1 - Aggiornato al 07/09/2015

Allegato B): Offerta tecnica Rettifica n. 1 - Aggiornato al 07/09/2015 Esente bollo ex art. 37 del D.P.R. 445/2000 Allegato B): Offerta tecnica Rettifica n. 1 - Aggiornato al 07/09/2015 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI TORIETA Rilasciata ai sensi degli articoli 46 e 47

Dettagli

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE MENSA TR-PENTIMA Affidamento del servizio di ristorazione ad un esercizio posizionato in zona limitrofa alla sede didattica dell Università degli Studi di Perugia sede di Terni (complesso PENTIMA Vocabolo

Dettagli

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti: 1. Nominativo dell'attuale gestore e prezzo attualmente pagato. 2. Elenco del personale

Dettagli

Comune di Montesano S.M. (Provincia di Salerno)

Comune di Montesano S.M. (Provincia di Salerno) (Provincia di Salerno) ***** SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Anno scolastico 2016/2017-2017/2018 C.I.G. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Montesano S.M., li.. IL RUP Arch. Corrado MONACO 1 Premessa Il servizio

Dettagli

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016 FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016 DOMANDA 1 Richiesta organigramma delle persone attualmente impiegate sul servizio presso ciascuna struttura oggetto di gara, indicante per ciascuna di esse mansione, livello,

Dettagli

PARAMETRI RELATIVI AI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI RELATIVI AI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ALLEGATO B (al disciplinare) DOCUMENTO DA INSERIRE NELLA BUSTA 2) OFFERTA TECNICO QUALITATIVA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA DI

Dettagli

BOLLO MODELLO 5 BUSTA C

BOLLO MODELLO 5 BUSTA C SCHEDA OFFERTA ECONOMICA BOLLO MODELLO 5 BUSTA C Il sottoscritto nato a Prov. ( ) in qualità di legale rappresentante dell impresa con sede in Via N.. Partita iva Codice Fiscale al fine di concorrere all

Dettagli

BANDO DI GARA n. 09/2018

BANDO DI GARA n. 09/2018 BANDO DI GARA n. 09/2018 BANDO DI GARA TELEMATICA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E PREPARAZIONE DEI PASTI, COMPRESO L'APPROVVIGIONAMENTO DEI VIVERI, PULIZIA DEI LOCALI,

Dettagli

AGGIUDICAZIONE DELLA GARA

AGGIUDICAZIONE DELLA GARA AGGIUDICAZIONE DELLA GARA Nell aggiudicazione dell appalto si utilizzerà la procedura ristretta accelerata ex. art. 61 del D.Lgs. 50/2016. L appalto, suddiviso in n. 2 lotti, sarà aggiudicato anche in

Dettagli

TRIENNIO DAL AL CIG N C2B

TRIENNIO DAL AL CIG N C2B BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ED ALTRI EVENTUALI SERVIZI RISTORATIVI COMUNALI VEDANO AL LAMBRO ai sensi art. 30 del D.Lgs. 163/2006 TRIENNIO DAL 1.9.2013

Dettagli

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO COMUNE DI TERNATE PROVINCIA DI VARESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI TERNATE, COMABBIO E VARANO BORGHI Piazza Libertà n. 19 - C.A.P. 21020 - TEL.: 0332942911 - FAX : 0332942916 E-MAIL: info@comune.ternate.va.it

Dettagli

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PROGETTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER GLI UTENTI DELLE SCUOLE D INFANZIA STATALI DI BOSCO CHIESANUOVA E CORBIOLO E DEL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI A DOMICILIO AGLI

Dettagli

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI REDAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI REDAZIONE DELLE OFFERTE CITTA DI PIOSSASCO APPALTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER GLI ANNI SCOLASTICI: 2018/2019 2019/2020 2020/2021-2021/2022 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino procedura per il Comune di Cantalice (appalto n. 34) DETERMINAZIONE N. 42/RE DEL 05/10/2018 Affidamento servizio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE QUESITO N. 1 A quali set di ferri chirurgici ci si riferisce

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

Verbale di gara Valutazione delle offerte tecnica ore 09.00

Verbale di gara Valutazione delle offerte tecnica ore 09.00 PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PRESSO LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. ANGIUS DI PORTOSCUSO BIENNIO 2017_2019 - CIG 7161242BD6

Dettagli

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONI TELEFONICHE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALI PER L AZIENDA USL DELLA ROMAGNA. PER UN PERIODO TRIENNALE RINNOVABILE

Dettagli

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI CESATE ANNI SCOLASTICI

Dettagli

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO Allegato alla determinazione n. 44 del 27/06/2014 VERBALE DELLE OPERAZIONI PER L AGGIUDICAZIONE MEDIANTE GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E ALTRI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO. Provincia del Sud Sardegna BANDO DI GARA

COMUNE DI VILLACIDRO. Provincia del Sud Sardegna BANDO DI GARA COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA

Dettagli

COMUNE DI VILLAMASSARGIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI VILLAMASSARGIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO. 1 Il presente appalto ha per

Dettagli

C I T T A D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza)

C I T T A D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza) C I T T A D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza) AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Reg. Gen. n. 187 del 10.04.2018 ======================================================================

Dettagli

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO PUBBLICO DI APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO COMUNALI, ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA

Dettagli

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALL. A) PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PREMESSE L'Amministrazione Comunale di Fiesso d Artico, nel Documento Unico di Programmazione 2018 2020 approvato con Deliberazione di Consiglio

Dettagli

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata) SERVIZI SOCIO, SANITARI, ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, ALBERGHIERI AGLI OSPITI E IGIENE, SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DEL SERVIZIO RESIDENZIALE, DELLA CASA DI RIPOSO FILIPPO ALESSANDRINI

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE Sede: Contrà Gazzolle, 1-36100 VICENZA Tel. 0444.908193-180 C.F. e P. IVA 00496080243 Mail soggettoaggregatore.sua@provincia.vicenza.it - PEC provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO SETTORE AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI CALTABELLOTTA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO SETTORE AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI CALTABELLOTTA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO SETTORE AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE N. 87 del 23/03/2017 Oggetto: Servizio di mensa scolastica per le Scuole

Dettagli

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII Domanda Risposta Gentilissimi, in merito alla procedura di gara in oggetto volevamo cortesemente chiedere se, in caso di partecipazione in Costituenda

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 111 DEL 19/09/2018

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 111 DEL 19/09/2018 Copia Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 111 DEL 19/09/2018 OGGETTO: Appalto del servizio di refezione scolastica a ridotto impatto ambientale per l'anno

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MONTALTO DORA Città Metropolitana di Torino Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA MENSA DIPENDENTI COMUNALI E ALTRE UTENZE PERIODO 2016-2018 GARA MEDIANTE PROCEDURA

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese SERVIZIO EDUCATIVO E SOCIO CULTURALE ORIGINALE DETERMINAZIONE n 1171 del 07/10/2014 Prot. N. del Oggetto : Indizione gara d'appalto tramite procedura aperta per

Dettagli

BANDO N. 25/2010 File QUESITI E RISPOSTE Agg. al 31/08/2010

BANDO N. 25/2010 File QUESITI E RISPOSTE Agg. al 31/08/2010 BANDO N. 25/2010 File QUESITI E RISPOSTE Agg. al 31/08/2010 (N. 8 Quesiti) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA NELLE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI PER GLI ANNI SCOLASTICI 2010/2011,

Dettagli

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it pec: protocollo@pec.provincia.bergamo.it

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Accordo Consortile dell Unione Terre d Oriente Otranto (Le) Giurdignano (Le) Muro Leccese (Le) Uggiano la Chiesa (Le) Ufficio Muro Leccese Provincia di Lecce DELIBERAZIONE

Dettagli

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona INFORMATIVA Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona OGGETTO: RISPOSTE A QUESITI - GARA N. DLE.AN.2011.002 - Servizio di pulizia, unitamente ad attività di mantenimento del decoro, di locali ed

Dettagli

SX71J1Z77.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SX71J1Z77.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5 SX71J1Z77.pdf 1/5 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:290967-2016:text:it:html Italia-Ascoli Satriano: Servizio di fornitura pasti 2016/S 161-290967 Bando di gara Servizi

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE Domanda 1.: Si chiede di precisare quale sia il costo orario

Dettagli

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue: Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia Sede legale: P.le Michelangelo 1 46100 (MN) P.IVA e C.F. 01837820206 Tel 0376/357811 fax 0376/360608 pec: aspef@arubapec.it Oggetto : PROCEDURA APERTA PER L

Dettagli

Per maggiori informazioni: Responsabile dell istruttoria è il Dott. M. Fierro, DSGA - tel

Per maggiori informazioni: Responsabile dell istruttoria è il Dott. M. Fierro, DSGA - tel Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Como Centro Città Via Gramsci, 6-22100 COMO Tel.+39 031267504 0312450760 - Fax.+39 031261011 email: coic852008@istruzione.it

Dettagli

Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. Chiarimenti

Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. Chiarimenti Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. QUESITO N.1 Chiarimenti Per una puntuale quantificazione della fornitura dei prodotti di consumo a rifornimento

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015

Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015 Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015 Oggetto : 02 PROCEDURE APERTE PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AUSILIARI E DI PREPARAZIONE PASTI PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI:DETERMINA A CONTRARRE

Dettagli

BANDO DI GARA n. 06/2018

BANDO DI GARA n. 06/2018 BANDO DI GARA n. 06/2018 BANDO DI GARA TELEMATICA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LA DURATA DI SEI ANNI. CIG 7461211219 Procedura di Gara: Procedura

Dettagli

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico;

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico; QUESITO N. 1 In riferimento alla Pag. 11, punto 2, Disciplinare: computo metrico estimativo complessivo, il cui importo complessivo comunque non deve essere superiore all importo complessivo del computo

Dettagli

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI COMUNE di SAN VITTORE OLONA AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/2013 31/08/2016 RICHIESTA N. 1 1) gestore

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE 21 ottobre 20 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE ero Gara 580065 - Lotto CIG 0533786E20 Le domande e chiarimenti, formulate in lingua italiana, saranno

Dettagli

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE ELEMENTO QUANTITATIVO PREZZO (ECONOMICO) A MAX 30/100

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE ELEMENTO QUANTITATIVO PREZZO (ECONOMICO) A MAX 30/100 Allegato 4 alla Determinazione R.G. n 26 del 17.01.2019 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE A B ELEMENTO QUANTITATIVO PREZZO (ECONOMICO) ELEMENTO QUALITATIVO (TECNICO) A + B = TOTALE Max 30 PUNTI Max 70 PUNTI Max

Dettagli

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017 Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Dettagli

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico.

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico. Quesito n.1 Manutenzione locali di consumo pasti - Planimetrie Considerato che è richiesto, compreso negli oneri a carico dell Operatore Economico Aggiudicatario, la manutenzione ordinaria dei locali di

Dettagli

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 63 del 09/08/2018 Determinazione nr. 458 del 09/08/2018 Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile OGGETTO:

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia Via Emilia Est n.5 - c.a.p. 42048 - tel.0522/622211 - fax n.0522/628978 - part. Iva 00441270352 web site http://www.comune.rubiera.re.it - E-mail scuola@comune.rubiera.re.it

Dettagli

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DI BORGOMANERO. PERIODO DAL 01/09/2018 31/08/2021 CON POSSIBILITÀ DI RINNOVO DAL 01/09/2021 AL

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 bollo 14,62 Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 Volterra (PI) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER I COMUNI

Dettagli

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. QUESITI RELATIVI AL BANDO: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016-2016/2017 1) Quali sono il numero

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Pag.1 di 7 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 04-16 Procedura aperta per appalti di servizi e forniture

Dettagli

FAQ Domanda. Risposta.

FAQ Domanda. Risposta. FAQ Oggetto: Procedura aperta per l affidamento, in unico lotto, dei servizi di front office/back office, dei servizi di supporto amministrativo, tecnico, ticket e prenotazione dell Azienda Ospedaliera

Dettagli

C O M U N E D I P I M O N T E

C O M U N E D I P I M O N T E C.F. 82007910639 C.A.P. 80050 C O M U N E D I P I M O N T E PROVINCIA DI NAPOLI Area tecnica PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI AL PROGETTO POR CAMPANIA FESR 2007-2013 MISURE DI ACCELERAZIONE

Dettagli

Agli Atti Al Sito Web

Agli Atti Al Sito Web Agli Atti Al Sito Web FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO All.A COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Prot. del determinazione n.111/2018 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'alt 36 comma 2 lett.

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale ARCONATE COMUNE D EUROPA Provincia di Milano numero delib. data G.C. 28 30/04/2012 ORIGINALE OGGETTO: SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE UNICA DI SCUOLA DELL'INFANZIA E DEL

Dettagli

COMUNE DI THIESI. Provincia di Sassari

COMUNE DI THIESI. Provincia di Sassari COMUNE DI THIESI Provincia di Sassari Piazza Caduti in Guerra n. 2-07047 THIESI (SS) - tel. 079886012 - fax: 079889199 - C.F./P.IVA: 00075850909 - www.comunethiesi.it servizisociali@comunethiesi.it AVVISO

Dettagli

Alto Calore Servizi s.p.a.

Alto Calore Servizi s.p.a. Alto Calore Servizi s.p.a. Oggetto: AFFIDAMENTO PER 12 MESI DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI SOCIETARI DELLA SEDE CENTRALE E DEGLI UFFICI PERIFERICI ANNO 2019 CIG 777331132A CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI

Dettagli

QUESITI. 1) Domanda: Risposta: I dati richiesti non sono in possesso della stazione appaltante.

QUESITI. 1) Domanda: Risposta: I dati richiesti non sono in possesso della stazione appaltante. GARA N. 14/2016 AFFIDAMENTO, DELLA DURATA DI TRE ANNI, DEL SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ E DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese SERVIZI DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA ORIGINALE DETERMINAZIONE n 1519 del 19/12/2014 Prot. N. del Oggetto : Indizione gara d'appalto tramite procedura aperta

Dettagli

Gara d appalto per l affidamento del servizio mensa scolastica aa.ss. 2011/2014

Gara d appalto per l affidamento del servizio mensa scolastica aa.ss. 2011/2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Como Borgovico Via Borgovico, 193 22100 Como Tel. 031 572990 031 574110 Fax 031 3385021 e-mail ministeriale: coic845005@istruzione.it

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE

Dettagli

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti:

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti: DOCUMENTO RIPORTANTE I REQUISITI DI CAPACITA ECONOMICA-FINANZIARIA E TECNICA-PROFESSIONALE, I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE E PER CIASCUNO DEI SERVIZI I PREZZI ORARI MASSIMI E IL RELATIVO MONTE ORE A) I concorrenti

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS. Comune di Carbonia Piazza Roma, Carbonia - tel. 0781/6941 fax 0781/64039

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS. Comune di Carbonia Piazza Roma, Carbonia - tel. 0781/6941 fax 0781/64039 COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS Comune di Carbonia Piazza Roma,1 09013 Carbonia - tel. 0781/6941 fax 0781/64039 VERBALE DI GARA N. 7 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE di OSCHIRI. AREA SERVIZI CULTURALI, SPORT E PUBBLICA ISTRUZIONE Ufficio Cultura Tel. 079/

COMUNE di OSCHIRI. AREA SERVIZI CULTURALI, SPORT E PUBBLICA ISTRUZIONE Ufficio Cultura Tel. 079/ Allegato alla Determinazione del Responsabile dell Area nr. 70/683 del 27.12.2016 Prot. n.11668 del 27/12/2016 AVVISO PUBBLICO Avviso Esplorativo per Manifestazione d interesse per la partecipazione alla

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG Chiarimenti del 09.05.2013 CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG 5090586475 1. Si precisa che per quanto riguarda il possesso dei requisiti inerenti ai servizi richiesti dai punti

Dettagli

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata? PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICHE RELATIVE AGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GENOVA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 9 DEL D.L. 91/2014

Dettagli

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE QUINQUENNALE DEI LOCALI PER LA

Dettagli

ALLEGATO 1. Avvertenze:

ALLEGATO 1. Avvertenze: ALLEGATO 1 AVVISO PER L INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DELLE SCUOLE ELEMENTARI A.S. 2015/2016 2016/2017 (CIG: 6261184C7A)

Dettagli

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE L'ISTITUTO DELL'ACCORDO QUADRO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI ED IMPIANTI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO, RICADENTI

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Oggetto: Servizi attinenti all architettura e all ingegneria per la progettazione preliminare ed eventuale progettazione definitiva per appalto integrato dei lavori di Collegamento Tempio - Olbia attraverso

Dettagli

Servizio Servizi al Cittadino

Servizio Servizi al Cittadino Servizio Servizi al Cittadino Pubblico incanto per l'affidamento in appalto del servizio di mensa scolastica a ridotto impatto ambientale per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 ed altri

Dettagli

RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N

RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N. GU/S S191 IL 4 OTTOBRE 2018 E OGGETTO DI RETTIFICA N. GU/S S198 IL 13 OTTOBRE

Dettagli

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel OGGETTO: Procedura ristretta indetta per l affidamento della progettazione esecutiva e lavori di realizzazione del depuratore MBR a servizio della rete fognaria portuale Risposta quesiti e chiarimenti.

Dettagli

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

CHIARIMENTI.   pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI LAVORATIVI E OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA REGIONE PUGLIA. CIG : 5534853130 Si chiede

Dettagli

Comune di Magliano de Marsi

Comune di Magliano de Marsi Prot. N. 7172 del 12.07.2016. AVVISO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO (AI SENSI DELL ART. 216 COMMA 9 DEL D. LGS. 50/2016) PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DEL SERVIZIO

Dettagli

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133 Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 per l affidamento del servizio di vigilanza per la sede di ACI Informatica Via Fiume delle Perle n.

Dettagli

Ulteriori dati ritenuti necessari dai progettisti devono essere ottenuti previa richiesta agli enti interessati.

Ulteriori dati ritenuti necessari dai progettisti devono essere ottenuti previa richiesta agli enti interessati. QUESITO: I dati disponibili sono quelli riportati nella documentazione allegata relativa allo studio idrogeologico aggiunto on line sul sito del Comune di Brindisi in data odierna, nella sezione dedicata

Dettagli