Informatica Generale 1 - Esercitazioni Introduzione all uso della command-line shell



Documenti analoghi
Introduzione alla. Alessandra Giordani Lunedì 27 febbraio

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Laboratorio di Programmazione

Introduzione al Linguaggio C

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

Sistemi Operativi MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 13.1

MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Struttura del Micro Filesystem (µfs)

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Informatica: il sistema operativo

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory


Il Sistema Operativo (1)

Informatica. Il software (S.O.) e ancora sulle basi numeriche

Il sistema operativo: interazione con l utente

NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI

Il sistema operativo UNIX/Linux. Gli script di shell



Informatica e Bioinformatica: Sistemi Operativi

PARTE 4 La Macchina Software

Il Sistema Operativo. Introduzione di programmi di utilità. Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera

PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE COMANDI FILE SYSTEM GESTIONE DELLE PERIFERICHE GESTIONE DELLA MEMORIA GESTIONE DEI PROCESSI (NUCLEO) HARDWARE

Il File System. Il file system

INTERAZIONE CON L UTENTEL

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Il sistema operativo

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione

Il Sistema Operativo

Benvenuti/e.

Il Sistema Operativo: il File System

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows

Introduzione alla. Alessandra Giordani Lunedì 11 marzo

Il software: Istruzioni per il computer. I tre tipi di software di sistema. Compiti del sistema operativo


Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti

Il file system. meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate. in memoria di massa

MANUALE UTENTE Fiscali Free


Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

INTERFACCIA DTE/DCE P1 P2 P3 LIVELLO PACCHETTO LIVELLO TRAMA DTE LIVELLO FISICO DCE M LIVELLO FISICO LIVELLO TRAMA LIVELLO PACCHETTO DTE A PACCHETTO

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo

I Metacaratteri della Shell Unix

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Architettura di un sistema operativo

Corso di Informatica

Primi passi con Linux

Sistema Operativo. Fondamenti di Informatica 1. Il Sistema Operativo

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

Laboratorio di Informatica

ASPETTI GENERALI DI LINUX. Parte 2 Struttura interna del sistema LINUX

Infrastrutture Software

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Interfaccia del file system

Sistemi operativi. Esempi di sistemi operativi

Funzioni del Sistema Operativo

INDICE ( $ 1 $ ( +. 0 & % 2 + % & %! + ' # 0 '. / + '! '! " ## %.. 1 & + #.. & #. " + + ) * % # $ ' ( - $ % & '

SOFTWARE. È l insieme delle istruzioni che è necessario fornire alla macchina per il suo funzionamento. Vi sono due categorie di software:

Introduzione ai Sistemi Operativi

Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente..wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html

Sistemi informatici. Informatica. Il software. Il sw di sistema. Il sw applicativo. Il sw di sistema. Il sistema operativo. Hardware.

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Il Sistema Operativo. Funzionalità. Sistema operativo. Sistema Operativo (Software di base)

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

Università degli Studi di Verona. Linux Ubuntue ilcompilatorec. Dicembre Sergio Marin Vargas. Dipartimento di Biotecnologie

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO

Raggruppamenti Conti Movimenti

CAPITOLO 1 I SISTEMI OPERATIVI

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 3

Architettura del calcolatore

Capitolo 3: Strutture dei sistemi operativi

COS È UN LINGUAGGIO? LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO LA NOZIONE DI LINGUAGGIO LINGUAGGIO & PROGRAMMA

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

ISTVAS Ancona Introduzione ai sistemi operativi Tecnologie Informatiche

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

л ½±³» 8 ½ ²± ³ « ³ ²±² ½«²»ºº» ± «±½½«±²» λ² 8 Ð ± Ý ¹ ± ³³» ± Ó ½ ±²²» ¼» ݱ² ¹ ± Ô ¾¾ ³± ³» ½» ± ± º»»² «½ ó

Sicurezza dei dati in EGRID

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

Manuale Servizio NEWSLETTER

Descrizione di un algoritmo

Organizzazione Monolitica

Nozioni di Informatica di base. dott. Andrea Mazzini

Esercizio 2. Client e server comunicano attraverso socket TCP

Il computer: primi elementi

Il Software. Scopo della lezione

PROF. Filippo CAPUANI. Amministrazione di una rete con Active Directory

Le Interfacce Grafiche

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Transcript:

Informatica Generale 1 - Esercitazioni Introduzione all uso della command-line shell Daniele Pighin pighin@fbk.eu FBK Via Sommarive, 18 I-38050 Trento, Italy March 5, 2008

Outline 1 Sistema operativo e programmi 2 Il filesystem 3 Utenti e permessi

OS, software di base, applicazioni Composizione di un sistema informativo: 1 hardware (CPU, periferiche, rete di calcolatori); 2 software: 1 Sistema operativo: interfaccia HW/SW kernel, moduli, system call... 2 Software di base: utilities e servizi per applicazioni shell, compilatori, librerie... 3 Software applicativo: programmi end-user servizi (web server), produttivitá (word processor)...

La shell interattiva La shell é l interfaccia di un sistema operativo; La shell permette all utente di: lanciare programmi; interagire con i programmi; visualizzarne i risultati. Generalmente, ogni OS offre una shell grafica (piú semplice), una shell a riga di comando (meno intuitiva ma piú potente, necessaria per lanciare processi batch). Noi lavoreremo con la shell Bash dei moderni sistemi Unix-like (Linux, BSD, MacOSX... ). Nota bene: Bash é estremamente potente e flessibile. Per approfondire: ØØÔ»»ØÐ ÔºÓÖ»Ä È»» ØÑл.

Utilizzo di un interfaccia a riga di comando La shell si presenta come un prompt (ad es. $) seguito da un cursore. Per invocare un programma: Ø ÒÚ Ó 1 si scrive il nome del programma; 2 si scrivono gli eventuali argomenti o parametri del comando; 3 si preme il tasto invio (enter). Esempio Ñ Ò Ø ÒÚ Ó Invocazione del programma date: N.B.: Ñ ÒÑ Ò ÒÚ Ó il carattere $ non va scritto! Indica il prompt della shell. Esempio (importante!) Invocazione del programma man (con argomento): man visualizza il manuale di un programma, usatelo spesso! Anche man ha un manuale:

Processi e standard streams Un programma puó essere costituito da piú di un flusso di esecuzione (processo); molti programmi semplici coincidono con un processo (es: date); programmi complessi possono essere costituiti da centinaia di processi (es: un sistema operativo); ad ogni processo sono sempre associati almeno 3 flussi di dati: 0 standard input (stdin), da cui il programma legge l input dell utente; 1 standard output (stdout), usato per richiedere input o fornire risultati; 2 standard error (stderr), su cui il programma scrive messaggi di errore. Inoltre, ogni processo puó accedere ad un numero arbitrario di file di input/output.

Byte, file e filesystem Un file é una sequenza ordinata di byte memorizzata su qualche supporto; l interpretazione della sequenza dipende dall utente o dal programma che ha creato il file; i byte che compongono un file possono non essere memorizzati sequenzialmente sul supporto (frammentazione); il supporto contiene una mappa che consente di associare a ciascun file i frammenti che lo compongono; il sistema operativo gestisce l interazione tra il SW e le periferiche di memorizzazione; il filesystem é un astrazione logica fornita dal SO che consente di: associare nomi ai file; organizzare i file in contenitori logici (directory).

Il filesystem Unix Il filesystem di Unix é organizzato come un albero; tutte le directory discendono da un unica radice (root): /; lo stesso carattere é utilizzato per separare i livelli della gerarchia; un file nel sistema é identificato univocamente dal suo percorso assoluto (absolute path), ad es:» ÓÑ» Ò Ð»Ô ÔÔÓºØÜØ; un file in una directory é identificato univocamente dal suo percorso relativo (relative path), ad es:ô ÔÔÓºØÜØ; Unix ha due nomi di directory speciali:. indica la directory corrente (es: /home/daniele/./ /home/daniele/);.. indica la parent directory (es: /home/daniele/../ /home/); la directory / é speciale perché non ha parent directory (piú precisamente, /../ coincide con /).

Navigazione del filesystem Unix Principali comandi (N.B.:Ñ Ò ÓÑ Ò Ó per istruzioni!): ÔÛ visualizza directory corrente; ÖÒ Ñ dirname diventa Ð ÖÒ Ñ visualizza il Ð ¹» ÓÑ» Ò Ð la directory corrente. Se l argomento viene omesso, la home dell utente diventa la directory corrente; contenuto di una directory. Se l argomento é omesso, visualizza il contenuto della directory corrente; File nascosti In Unix tutti i file/directory il cui nome inzia con un punto (.) sono nascosti. Per elencarli, bisogna aggiungere il flag¹ al comandoð. Es: visualizza il contenuto della directory» ÓÑ» Ò Ð, compresi gli eventuali file nascosti. N.B.: le directory specialiºeººsono nascoste!

Manipolazione del filesystem Unix Principali comandi (N.B.:Ñ Ò ÓÑ Ò Ó per istruzioni!): Ñ Ö ÖÒ Ñ crea una ÖÑ Ö ÖÒ Ñ elimina una ØÓÙ Ð Ò Ñ crea un Ô ÓÙÖ Ø copia il Ô¹Ö ÓÙÖ Ø copia la ÑÚ ÓÐ Ò Ñ Ò ÛÒ Ñ rinomina/sposta file ÖÑ Ð Ò Ñ elimina un ÖÑ¹Ö ÖÒ Ñ elimina ricorsivamente contenuto. directory; directory (solo se vuota); file (se non esistente); file; file source in dest; directory source in dest; e directory; una directory e il suo

Sistema multiutente Utenti e permessi Unix é un vero sistema multiutente; il superuser (root) ha completo accesso al filesystem, puó creare nuovi utenti ed organizzarli in gruppi di utenza; ciascun utente appartiene ad uno o piú gruppi; ciascun utente/gruppo ha un determinato insieme di privilegi; i normali utenti possono accedere solo ad alcune risorse e hanno pieno controllo all interno della propria home directory; il proprietario di un file puó assegnarlo ad un gruppo ed impostarne i privilegi di accesso in base a: 3 classi di utenza (user (owner), group, others); tre modalitá di accesso (read, write, execute). Ad esempio, il proprietario del file pippo.txt puó decidere che solo lui (owner) e i membri del gruppo disney (group) possono modificare il file (read, write), mentre gli altri utenti (other) possono solo visualizzarne il contenuto (read).

Utenti e permessi (cont.) Interpretazione dei permessi La semantica delle modalitá di accesso é diversa per file e directory. Per un file: r determina se é possibile visualizzarne il contenuto; w determina se é possibile modificarne il contenuto; x determina se puo essere eseguito (ha senso se il file contiene codice il codice eseguibile di qualche programma). Per una directory: r determina se é possibile visualizzarne il contenuto, cioé fareð nella directory; w determina se é possibile creare/rimuovere file; x determina se é possibile fare nella directory, cioé usarla come directory corrente.

Gestione dei permessi Informazioni sui permessi Û Ó Ñ visualizza lo username dell utente; ÖÓÙÔ elenca i gruppi di cui l utente fa parte; Ð ¹Ð Ò Ñ visualizza informazioni dettagliate sul file/directory indicato oppure della directory corrente (se omesso).

¹ÖÛ¹Ö¹¹¹¹¹½ Ò Ð Ò Ð ½¼ ¾¼¼ ¹¼ ¹¼ ½ ¼¼ Ð ºØ Ü Ð ¹Ð» ÓÑ» Ò Ð» Ð ºØ Ü Sistema operativo e programmi Il filesystem Utenti e permessi Ô ÖÑ µ Òµ ÓÛÒ Öµ ÖÓÙÔµ Ø ÙÐØ Ñ ÑÓ µ Ð Ò Ñ µ Gestione dei permessi (cont.) Un esempio Stringa dei permessi, interpretazione primo carattere: tipo di file (d: directory, - file, l link simbolico); caratteri 2-4: permessi del proprietario; caratteri 5-7: permessi del gruppo; caratteri 8-10: permessi altri utenti. Nell esempio, il proprietario puo leggere e modificare il file (ÖÛ¹), i membri del gruppo possono solo leggerlo (Ö¹¹) e gli altri utenti non possono farci nulla (¹¹¹).

Gestione dei permessi (cont.) Modifica dei permesi N.B.: solo il propritario di un file (o il superuser) possono modificarne i permessi! ÖÔ ÖÓÙÔ Ð assegna il file/dir ad un certo gruppo; ÓÛÒ Ù Ö Ð cede il possesso del file ad un altro utente; ÑÓ ÒÖ Ñ ÒØÓ Ð moodifica i permessi del file in base all incremento. ÑÓ Ò Þ ÓÒ Ð imposta i permessi del file in base all assegnazione.

Gestione dei permessi (cont.) Ð ÙØ ÒÞ Ù Ó Ð ÙØ ÒÞ ÔÖ ÓÒ Ð ÙØ ÒÞ ÓÔ Ö ØÓÖ ÑÓ Ð Ø ÒÖ Ñ ÒØÓ ÔÖ ÓÒ ÒÖ Ñ ÒØÓ ÓÔ Ö ØÓÖ ¹ ÑÓ Ð Ø Ö Û Ü ÑÓ Ð Ø Sintassi dell incremento (Backus-Naur Form, BNF)

Gestione dei permessi (cont.) Significato dei simboli terminali classe di utenza: u user, il proprietario del file; g group, il gruppo a cui il file é assegnato; o others, gli altri utenti; a all, imposta simultaneamente i permessi per tutti gli utenti (é uguale aù Ó); operatore: + garantisci accesso; - vieta accesso; modalitá: r read, lettura; w write, scrittura; x execute, esecuzione.

ÑÓ Ü Ð consenti a tutti di eseguire il file; ÑÓ Ù Ó Ü Ð stessa cosa; Sistema operativo e programmi Il filesystem Utenti e permessi Gestione dei permessi (cont.) ÑÓ Ó¹Û Ð ÑÓ Ù Ü Ó¹Ö Ð ÑÓ ¹ÖÛÜ Ù Ö Ð gli altri del permesso di lettura; Alcuni esempi non permettere agli utenti del gruppo e gli altri di scrivere sul file; consenti al proprietario e al gruppo lettura e scrittura sul file, priva assicurati che il proprietario sia l unico a poter accedere al file, solo in lettura.

Ú ÐÓÖ ¼ ½ ¾ ººº Ò Þ ÓÒ Ú ÐÓÖ Ú ÐÓÖ Ú ÐÓÖ Sistema operativo e programmi Il filesystem Utenti e permessi Gestione dei permessi (cont.) Sintassi dell assegnazione (Backus-Naur Form) Interpretazione L assegnazione ¾¾¾½¾¼ ÖÛÜ é un numero di 3 cifre, ciascuna cifra compresa tra 0 e 7, ad es. 600 o 766; la cifra piú significativa (sinistra) descrive i permessi del proprietario, quella di mezzo quelli del gruppo e la meno significativa quelli degli altri; a ciascuna modalitá di accesso viene associata una potenza del 2: per ciascuna classe di utenza, la cifra che si scrive é la somma delle potenze corrispondenti ai permessi che si vogliono attivare.

Gestione dei permessi (cont.) Esempi 1 user:ö group:ö Û other:ö Ü 751 2 user:ö group:ö Û other:ö Û ÜÜ 640 ¾¾+¾½+¾¼= ¼+¼+¾¼=½ ¾¾+¼+¾¼= ¾¾+¾½+¼= ¼+¼+¼=¼ ¾¾+¼+¼=