Prot. n /5.a Lagonegro, 20 Aprile 2018

Documenti analoghi
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE

All Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperti da incaricare nei corsi di formazione del personale ATA nell a.s. 2017/18.

Settore Economico Settore Tecnologico Settore Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

Settore Economico Settore Tecnologico Settore Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

Prot. n A/8 Matera/Potenza, 29 aprile 2017

Prot. n. Marconia

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA

All Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Prot. n. 1614/4.1.p Novara, 16 Marzo 2017 AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI. ART. 1 Finalità della selezione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Prot / 6.12.h Matera 27 sett. 2017

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

Protocollo vd. segnatura

Prot. n.6708/a35.o Priolo Gargallo, 15 settembre 2017

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Il/La sottoscritt,, nato/a ( ), il / /, Codice Fiscale. e residente a, ( ), cap. Via tel. in servizio presso

LCIC82600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ P5 - U. LCIC80900Q - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A16c - Rapporti altri ist - E

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.: /C12 Milano, 18 marzo Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA

Piano triennale di formazione del personale scolastico

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Prot.645/4.1.o Giussano, 19/2/2016

Prot. n.6534/a6 Almenno San Bartolomeo, 21/12/2016

AVVISO. Prot. n. 3221/C21/C1 Asti 05/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo e Ai siti

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE

Piano Nazionale per la formazione dei Docenti 2016/2019 Anno Scolastico 2016/2017 Avviso Reclutamento Personale A.T.A. Rete di Ambito n 3 Agrigento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

AVVISO. Prot. n. 3438/C7c Data 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Nazionale per la formazione dei Docenti 2016/2019 Anno Scolastico 2016/2017 Avviso Reclutamento Tutor. Rete di Ambito n 3 Agrigento

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTUTUTO COMPRENSIVO 1 ORTONA (PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA )

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

PIANO PER LA FORMAZIONE

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A.S. 2016/ / /2019 PREMESSA

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

II^CONFERENZA DI SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO CAL 3 COSENZA 27 FEBBRAIO 2017 Ore 10,00

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

AMBITO N. 14 TREVISO EST

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),


Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI TRIENNIO AA. SS. 2016/2019

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI I TOIC8AV005 SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

Prot. n. 3885/VII/5 Casalnuovo di Napoli 10/09/2018 PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE DOCENTE PER L A.S.

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO TRIENNIO 2019/2022

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Statale G. Falcone A. Righi

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

AVVISO. Prot. 5049/ C. 03.b. Vignola, 18/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. 5377/3.2.b All Albo Al Sito Web A tutti gli interessati Agli Atti AVVISO

Prot. n Corigliano-Rossano, li 02/08 /2018 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

IL PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE Coordinatore dello Staff (prof. Roberto Martini)

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2018/2019

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA. Prot. 844/A30 Trieste, 19 febbraio 2018

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

Oggetto: BANDO SELEZIONE ESPERTO ESTERNO PER PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

All Albo Pretorio dell Istituto Al sito internet dell Istituto Agli interessati ATTI Sede

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Legge 107/2015. La formazione in servizio diventa - obbligatoria, - permanente - strutturale

Transcript:

Prot. n. 1240 7/5.a Lagonegro, 20 Aprile 2018 Avviso pubblico per il reclutamento di esperti da incaricare nei percorsi formativi, dedicati ai Docenti in servizio, da svolgere presso la Scuola Polo Formazione e presso le scuole punti di erogazione dell Ambito 3, entro settembre 2018. Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge n. 107/2015 che qualifica la formazione in servizio del personale scolastico obbligatoria, permanente e strutturale ; CONSIDERATO che il comma 124 della suindicata legge introduce il principio dell obbligatorietà della formazione in servizio, intesa come impegno e responsabilità professionale e ambiente di apprendimento continuo; VISTI VISTI il DM 797 del 19/10/2016, la nota MIUR 3373 del 01/12/2016 e l allegato Piano Nazionale per la Formazione; gli articoli 32, 33 e 40 del D.I. n. 44 del 1.02.2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; TENUTO CONTO che in Basilicata sono state attivate cinque Reti scolastiche di Ambito e che per ciascuna Rete di Ambito l USR ha individuato una Scuola Polo Formazione in servizio a cui il MIUR ha assegnato, per l a.s. 2016/17, un budget per la formazione in servizio dei docenti e un budget per la formazione del personale ATA; CONSIDERATO che l Istituto di Istruzione Superiore F. De Sarlo G. De Lorenzo risulta essere la Scuolapolo individuata per le attività di formazione dell ambito BAS000003; CONSIDERATO che dalla rilevazione condotta dallo Staff regionale, la Rete scolastica Ambito BAS0000003 esprime il fabbisogno formativo di 2530 docenti; TENUTO CONTO che il MIUR ha assegnato alla Scuola Polo Formazione IIS DE SARLO DI LAGONEGRO per l a.s. 2017/18, un importo di 70.774,00 per lo svolgimento di azioni formative dedicate a un totale di 2530 docenti; Pagina 1 di 8

CONSIDERATO che per la realizzazione del piano di formazione dell Ambito n. 3 si rende necessario procedere all individuazione di personale esperto, cui conferire contratti di prestazione d opera intellettuale occasionale, per lo svolgimento dei percorsi formativi destinati ai docenti in servizio EMANA AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI DA INCARICARE NEI PERCORSI FORMATIVI, DEDICATI AI DOCENTI IN SERVIZIO, DA SVOLGERE PRESSO LA SCUOLA POLO FORMAZIONE E PRESSO LE SCUOLE PUNTI DI EROGAZIONE DELL AMBITO N. 3, ENTRO SETTEMBRE 2018. La Scuola Polo IIS DE SARLO DI LAGONEGRO coordinerà e organizzerà presso le Scuole punti di erogazione dell Ambito BAS000003 48 percorsi formativi destinati a 2530 docenti. PRIORITA FORMATIVA TOTALE AULE N. PERCOR SI FORMA TIVI AZIONE FORMATIVA Scuole Punti di erogazione numero AULA Autonomia organizzativa e didattica Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base 3 2 Arricchimento, differenziazione e individualizzazione dei curricolo, anche associato a processi di innovazione delle metodologie e delle didattiche N. Sole Senise 1 Progettare nell ambito dell'autonomia "Lentini" N. Sole Senise 10 2 Didattica per competenza:quadro teorico, modelli, valutazione e certificazione degli apprendimenti AULA 01 AULA 02 AULA 03 AULA 04 IIS "Ruggero di " AULA 05 Pagina 2 di 8

Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendime nto 2 Introduzione alla progettazione dei curricoli per competenza B. Croce Latronico Ist.Omnicomprensiv o Marsicovetere 2 Introduzione alla pratica dell osservazione reciproca in classe: i compiti di realtà "Gennari" Maratea "De Lorenzo" Viggiano 2 Lo sviluppo psicologico del bambino didattiche coerenti nella scuola dell infanzia e primaria (docenti scuola infanzia e primaria) "Croce" Marsiconuovo 2 Mappatura e certificazione delle competenze come strumento per una progettazione a ritroso 11 3 Il laboratorio in classe: metodologie innovative attraverso l utilizzo operativo di tecnologie digitali 2 Laboratori digitali specifici per le competenze settoriali di basi 2 Utilizzo di softwar applicativi per gestire le azioni didattiche: potenzialità del LIM e dei monitor interattivi ex circolo Sant'Arcangelo "Racioppi" Moliterno IIS "Sinisgalli" Senise "Racioppi" Moliterno Lagonegro "N. Sole" Senise "Giovanni XXIII" "Abate Racioppi" Spinoso AULA 06 AULA 07 AULA 08 AULA 09 AULA 10 AULA 11 AULA 12 AULA 13 AULA 14 AULA 15 AULA 16 AULA 17 AULA 18 AULA 19 Pagina 3 di 8

Competenze di lingua straniera Inclusione e disabilità Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile Ist. Omnicomprensivo Corleto Perticara 2 Laboratori territoriali: implementare pratiche didattiche digitali attraverso il curricolo verticale e le reti di scuole, in sinergia con le varie componenti distribuite sul territorio 2 Ambienti di apprendimento come innovazione didattica: pensiero computazionale e creatività, contenuti digitali 3 2 Percorsi di formazione linguistica e metodologica (insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria) IIS "Ruggero di " IIS "Petruccelli - Parisi" Moliterno IIS "C. Levi Sant'Arcangelo" Ist. Omnicomprensivo Marsicovetere "Don Bosco" Francavilla 1 Percorsi di formazione linguistica con metodologia CLIL ITS "D'Alessandro" (Docenti SCUOLA SECONDARIA) Lagonegro 7 2 D.S.A. dalla teoria alla pratica didattica Ist. Omnicomprensivo Viggianello "De Lorenzo" Viggiano 2 Progettare e valutare per competenze in un ottica inclusiva: IIS "Miraglia" per una efficace predisposizione del PEI IIS "G. PEANO" Marsiconuovo 1 I disturbi del comportamento e i comportamenti a rischio in I.C. "L. Da Vinci" età evolutiva: strategie didattiche inclusive Tramutola 2 Didattica inclusiva con l uso delle tecnologie digitali IIS L. Sinisgalli" Senise IIS "G. PEANO" Marsiconuovo 4 2 Educazione ai Social Media e utilizzo critiche delle nuove tecnologie: bullismo e cyber bullismo, quali le azione concrete da mettere in atto AULA 20 AULA 21 AULA 22 AULA 23 AULA 24 AULA 25 AULA 26 AULA 27 AULA 28 AULA 29 AULA 30 AULA 31 AULA 32 AULA 33 AULA 34 AULA 35 Pagina 4 di 8

Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale Scuola e lavoro Valutazione e migliorament o Ist.Omnicomprensiv o Marsicovetere "Gennari" Maratea 1 Formazione di figure di coordinamento su competenze psicopedagogiche e sociali 1 Formazione di figure di coordinamento su competenze psicopedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile nelle sue diverse forme, al fine di promuovere un welfare dello studente 4 2 Competenze di cittadinanza e cittadinanza globale: parità di genere, educazione alimentare e corrette stile di vita. 1 TEAM di docenti per sperimentare percorsi di integrazione multiculturali, mediazione e dialogo culturale attraverso itinerari di didattica integrata Ist. Omnicomprensivo Marsicovetere IIS "Miraglia" 1 Percorsi interculturali finalizzati all integrazione "Giovanni XXIII" 3 1 Sessioni informative sui protocolli dell alternanza IIS "Petruccelli - Parisi" Moliterno 2 I protocolli dell alternanza e il rapporto con il territorio ITS "D'Alessandro" Lagonegro IIS "L. Sinisgalli" Senise 3 1 La cultura dell autovalutazione nella scuola dell infanzia: dal RAV al PdM (docenti scuola infanzia) "Giovanni XXIII" 2 La cultura dell autovalutazione nella scuola : dal RAV al PdM "Racioppi" Moliterno IIS "C. Levi Sant'Arcangelo" 48 48 AULA 36 AULA 36 AULA 37 AULA 39 AULA 40 AULA 41 AULA 42 AULA 43 AULA 44 AULA 45 AULA 46 AULA 47 AULA 48 Pagina 5 di 8

I incontro II incontro III incontro VI incontro (4 ore) (4 ore) (4 ore) (4 ore) 4 ore di attività in presenza con formatore 3 h di attività in presenza con formatore 1 h di attività laboratoriale con tutor 4 h di attività in laboratoriale con tutor 3 h di attività in presenza con formatore 1 h di attività laboratoriale con tutor Possono presentare domanda: Art. 1 - Aspiranti esperti Dirigenti scolastici in servizio e in quiescenza Docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato Esperti esterni al sistema scolastico Esperti candidati da Enti di formazione, accreditati e qualificati presso le amministrazioni centrali e periferiche del MIUR. Gli Enti, a conclusione della procedura di selezione, non potranno sostituire gli esperti valutati positivamente (v. art. 4) Art. 2 - Modalità di presentazione Gli Enti e le Associazioni professionali presenteranno la richiesta di partecipazione a una o più Azioni mediante manifestazione di interesse, utilizzando l Allegato 1, con accluse dichiarazioni rese dai singoli Esperti conformemente al format Allegato 1.a. Il singolo aspirante dovrà utilizzare esclusivamente il format Allegato 2. Sia la manifestazione di interesse di Enti e Associazioni sia le domande dei singoli aspiranti saranno finalizzate ad ottenere l incarico presso uno o tutti i punti di erogazione coordinati dalla Scuola Polo Formazione. Il singolo aspirante, pena l esclusione, indicherà una sola Azione formativa. Non saranno ammesse a valutazione comparativa le domande di aspiranti, Enti, Associazioni Professionali qualora: dalle dichiarazioni non si evinca il possesso di Laurea; Le manifestazioni di interesse e le domande siano state redatte utilizzando Format differenti da quelli allegati. Pagina 6 di 8

Art. 3 - Termini di presentazione L aspirante, unitamente alla manifestazione di interesse/domanda (in formato PdF), trasmette fotocopia di un valido documento d identità e un sintetico curriculum vitae del formatore comprovante il possesso di titoli di studio/culturali, professionali, nonché le competenze certificate e le esperienze maturate esclusivamente attinenti l Avviso. La manifestazione di interesse/domanda e i relativi allegati devono essere trasmessi entro le ore 12.00 del giorno 04/05/2018, a mezzo posta elettronica all indirizzo pzis001007@pec.istruzione.it o con consegna diretta presso l Ufficio Segreteria in Via S.Antuono, 192-Lagonegro- e devono avere ad oggetto la seguente dicitura: Candidatura Piano regionale Formazione docenti_nome_cognome aspirante esperto. Art. 4 Valutazione comparativa degli aspiranti La competente Commissione, istituita e coordinata dal Dirigente scolastico della Scuola Polo Formazione, è costituita dal Dirigente scolastico della Scuola Capofila della Rete di Ambito, da 3 docenti individuati dalle scuola Polo e Capofila e dal DSGA della Scuola Polo Formazione. La Commissione, effettuata la valutazione comparativa sulla base dei criteri e dei punteggi (v. griglia allegata), redige le graduatorie per ciascuna Azione formativa e le pubblica sul sito web della scuola : www.isisdesarlo.gov.it Eventuale reclamo scritto è ammesso entro cinque giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie sopracitate. Il Dirigente della Scuola Polo Formazione si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze del presente Avviso. Art. 5 Perfezionamento dell incarico Il Dirigente della Scuola Polo Formazione effettua le convocazioni nel rispetto delle graduatorie e conferirà incarico ai dipendenti dell amministrazione scolastica o contratto di prestazione d opera a esperti estranei alla PA secondo un impegno orario pari a 10 ore di docenza (singolo percorso formativo). Il contratto o l incarico include: Partecipazione alle riunioni di carattere organizzativo Accettazione del calendario redatto dalla Scuola Polo o dalla scuola sede di corso Predisposizione di contributi e materiali su supporto cartaceo e informatico Relazione di valutazione, su apposito format Pagina 7 di 8

Art. 6 Trattamento economico e clausole del contratto Il compenso orario lordo omnicomprensivo per l attività di docenza è previsto nella misura di 46,45 giusto D.I. n. 326/1995. Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio e di vitto. Esso sarà corrisposto a seguito dell'effettiva erogazione dei fondi da parte del MIUR e, comunque, non prima del completamento delle attività. Gli aspiranti dipendenti del MIUR o di altra amministrazione dovranno essere autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. Gli incaricati rinunciano alla richiesta di interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento non dipendenti dalla Scuola Polo e autorizzano la stessa al trattamento dei dati personali. Art. 7 Il presente avviso viene pubblicato sul sito web della Scuola Polo e Capofila della Rete di Ambito. Lo stesso è trasmesso all USR per la Basilicata per la pubblicazione sul sito istituzionale. Per tutto quanto non previsto dal presente bando si rinvia alle disposizioni normative vigenti in materia. Il Dirigente scolastico Dott. Roberto SANTARSIERE Pagina 8 di 8