Intervento del Dott. Ciro SOLIMENO Direttore Generale Banca del Cilento e Lucania Sud

Documenti analoghi
INFORMATIVA AL PUBBLICO

INFORMATIVA AL PUBBLICO

INFORMATIVA AL PUBBLICO. al

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI. 20 maggio 2018 ore 9,30 Pergola, Palestra Caprini - Minucci

Banca CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. in a.s. Relazione del Comitato di Sorveglianza Assemblea Ordinaria del 27 settembre 2012

Margine di interesse 30/06/ /06/2012 Variazione ( /1.000) ( /1.000) 30/6/13-30/6/12 Interessi attivi e proventi assimilati ,61%

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2013 * * *

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (Redatto ai sensi dell'art.54 della delibera Consob 11971/99)

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2012 * * *

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2016

dati statistici 2010

In relazione alla Fusione, i Consigli di Amministrazione del Creval e del Credito Artigiano, in data 19 marzo 2012, hanno approvato:

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime

INFORMATIVA AL PUBBLICO ai sensi delle Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche (Circ. n. 263/2006 di Banca d Italia)

COMUNICATO STAMPA. Farbanca approva la Semestrale 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO DI FUSIONE (ex art quinquies Codice Civile)

BANCA POPOLARE DI SONDRIO

COMUNICATO STAMPA: Risultati 2017

INDICE PARTE I LA FUSIONE SOCIETARIA. Sezione I LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE DELLA FUSIONE. Sezione II IL FORMULARIO

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 31 marzo 2012 * * *

Comunicato stampa del 7 agosto 2019

Il procedimento di scissione

I proventi operativi si attestano ad Euro 16,6 mln con una flessione del -1,7% rispetto agli Euro 16,9 mln del 2016.

1 Direzione Contabile Amministrativa

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

Manuale Pratico delle Imprese Sociali

Terzo Pilastro di Basilea 2 Informativa al pubblico Aggiornamento al 30 settembre 2009

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

COMUNICATO STAMPA 1. La Semestrale 2017 della Banca Popolare di Lajatico chiude con un utile netto di 513 mila

Comunicato stampa BANCA PROGETTO: CONSOB APPROVA IL PROSPETTO DI AUMENTO DI CAPITALE

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DELIBERA CONSOB 11971/1999 (REGOLAMENTO EMITTENTI)

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2018 Banca Alpi Marittime

SOMMARIO. 1. Il controllo legale

margine di interesse commissioni nette margine di intermediazione risultato netto della gestione finanziaria costi operativi utile netto ,

MedioCredito Centrale: approvazione del progetto di bilancio 2017 e nomina di un Consigliere

Rischio di mercato Quantitativa No. Rischio di cambio Quantitativa No. Rischio di concentrazione Qualitativa Sì

COMUNICATO STAMPA. 1 Dato stimato. Il dato ufficiale sarà oggetto di segnalazione di vigilanza nei termini regolamentari.

COMPANY PROFILE Banca Alpi Marittime

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Sella, approvato il progetto di bilancio 2017

AZIENDA ENERGETICA METROPOLITANA TORINO S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO ANNUALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

COMUNICATO STAMPA. Il Bilancio 2018 della Banca Popolare di Lajatico chiude con un utile netto di 1,5 ml. (+13,5%)

PROGETTO DI FUSIONE (art ter codice civile)

31/12/ /12/2005 ASSOLUTA. Margine di intermediazione ,9% Risultato netto della gestione finanziaria

REPORT PRIMI CINQUE BROKER ANNO 2018

La raccolta indiretta è risultata pari a 31,1 milioni di euro a fronte dei 32,8 milioni di euro del 31 dicembre 2017 (-5,3%),

La raccolta indiretta è risultata pari a 31,1 milioni di euro a fronte dei 32,8 milioni di euro del 31 dicembre 2017 (-5,3%),

MODALITÀ DI ACCESSO E DI FREQUENZA AL CICLO DI INCONTRI DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI AMMINISTRATORI

Pri.Banks Bilancio e indicatori consolidati. Bilanci 2016

Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci del 28 aprile 2018

commissioni nette margine di intermediazione utile netto

Presentazione Banca 2014

Banca: valutazione del rischio di credito

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Presentazione Banca 2016

COMUNICATO STAMPA

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Progetto di fusione per incorporazione di Interbanca Spa in Banca IFIS Spa

INDICE PER ARTICOLI. Art Presidenza del collegio...» 39

Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci del 27 aprile 2019

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

Terzo Pilastro di Basilea 2. Informativa al pubblico al 30 settembre 2009

PERCHÉ CASSA CENTRALE BANCA

CASSACOOP DIPENDENTI SERVIZI PUBBLICI MOBILITA INTEGRATA EMILIA ROMAGNA SOCIETA COOPERATIVA. Bologna via Saliceto 3

PRESENTAZIONE COOPERFIDI ITALIA

In merito ai risultati economici consolidati del periodo si fornisce la seguente informativa di sintesi.

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al

Simmetrix. Pri.Banks Bilancio e indicatori consolidati. Bilanci 2017

Assemblea ordinaria dei Soci del 18 aprile 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

APPROVAZIONE PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE E CONSOLIDATO 2017 BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA

INDICE PER ARTICOLI. 6. Cenni alla fusione causalmente eterogenea, con una precisazione in tema di fusione tra consorzi..» 44

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELL ALTO RENO SOCIETA COOPERATIVA. Prospetti contabili predisposti per la determinazione del risultato semestrale

APPROVATI IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE E IL BILANCIO CONSOLIDATO RELATIVI ALL ESERCIZIO 2016

APPROVATI IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE E IL BILANCIO CONSOLIDATO RELATIVI ALL ESERCIZIO 2015

SECONDO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

Cassa di Risparmio: Risultati del primo semestre Utile netto consolidato pari a 9,2 milioni di euro.

La qualità di questo risultato consente di proporre all Assemblea un dividendo pari a 1,28 Euro per azione (0,78 Euro nel precedente esercizio).

Spinazzola, 23 aprile 2018 Il Presidente Rag. Giovanni Salerno

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A. Bilancio al 31/12/2009

Esercizio 30/09/2005 ( /000) ( /000) Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto Esercizio 30/09/2006

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

Signori Azionisti di risparmio,

Il capitale sociale il margine di interesse sia rimasto sostanzialmente stabile sopra i 9 mln di Euro commissioni nette ammontano a 2,2 mln di Euro,

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

Gli oneri operativi, pari a Euro 2,56 milioni risultano invariati rispetto al 30 giugno 2014.

Una Banca solida al servizio della comunità in cui opera

PERCHÉ CASSA CENTRALE BANCA

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

Signori Obbligazionisti,

Informativa al pubblico. Terzo pilastro di Basilea 2 al 31 dicembre 2011

GRUPPO BANCARIO BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA: BILANCIO INTERMEDIO SEMESTRALE

SALERNO ENERGIA DISTRIBUZIONE S.P.A.

Transcript:

Intervento del Dott. Ciro SOLIMENO Direttore Generale Banca del Cilento e Lucania Sud 1

I NUMERI DELLA BANCA DEL CILENTO E LUCANIA SUD - 17 Filiali - 45 Sportelli Bancomat - Competenza Territoriale in 83 Comuni distribuiti su 4 province e 3 regioni - oltre 4.200 SOCI e 30 mila CLIENTI - 115 dipendenti - Oltre 380 milioni di RACCOLTA - Oltre 280 milioni di IMPIEGHI - Oltre 300 milioni di INTERMEDIATO TITOLI - Oltre 45 milioni di FONDI PROPRI (Patrimonio di Vigilanza) 2

- 23 Filiali - 55 Sportelli Bancomat I NUMERI DELLA NUOVA BANCA - Competenza Territoriale in 107 Comuni distribuiti su 4 province e 3 regioni - 5.397 SOCI - 153 dipendenti - Oltre 520 milioni di RACCOLTA - Oltre 380 milioni di IMPIEGHI - Oltre 430 milioni di INTERMEDIATO TITOLI - Oltre 62 milioni di FONDI PROPRI (Patrimonio di Vigilanza) 3

Il Nostro Attuale Territorio 4

UNA NUOVA BANCA AL SERVIZIO DEL SUD 5

OBIETTIVI della FUSIONE Raggiungere obiettivi non realizzabili singolarmente Ampliare la copertura territoriale per rivolgersi a contesti economici differenti 6

OBIETTIVI della FUSIONE La dislocazione delle filiali sul territorio non presenta sovrapposizioni Diminuzione dei costi di struttura e di gestione 7

AREA OPERATIVA 3 regioni: Campania, Basilicata e Calabria 4 province: Salerno, Potenza, Cosenza e Matera 107 Comuni popolazione residente supera le 370 mila unità imprese dell area pari a 27.708 8

OBIETTIVI E POLITICHE DI SVILUPPO ORGANIZZATIVO Saranno perseguiti i seguenti obiettivi Controllabilità organizzativa Aree operative e di supporto dal perimetro ben identificato Tecnologie e sistemi informativi 9

IL NUOVO ORGANIGRAMMA 10

LA RETE DISTRIBUTIVA Servizio Coordinamento Commerciale Rete di Vendita Filiale Capofila Vallo della Lucania Filiale Autonoma di Casal Velino Filiale Capofila Sapri Filiale Autonoma di Omignano Filiale Capofila Lauria Filiale Capofila Senise Filiale Capofila di Sala Consilina 1 Filiale Autonoma Sassano Agenzia di Acciaroli Agenzia di Camerota Agenzia di Maratea Agenzia di Francavilla Agenzia di Sala Consilina 2 Agenzia di Futani Agenzia di San Giovanni a Piro Agenzia di Tortora Agenzia di Valsinni Agenzia di Polla Agenzia di Viggianello Agenzia di Colobraro Agenzia di S. Angelo le Fratte Agenzia di San Severino Lucano Agenzia di Tito 11

ADEGUATEZZA PATRIMONIALE DELLA NUOVA BANCA La realtà nascente dalla fusione evidenzierà un trend positivo in termini di CAPITALE LIBERO ECCEDENZA PATRIMONIALE RATIOS PATRIMONIALI 12

POLITICHE FINANZIARIE E REDDITUALI Azione commerciale Ristrutturazione ed efficientamento della rete distributiva Sviluppo degli Impieghi a clientela Sviluppo della Raccolta da clientela Cessione di Crediti Non Performing Positive ricadute in termini economici e patrimoniali 13

PERSONALE Mantenimento degli attuali posti di lavoro Sviluppo delle filiali nel Vallo di Diano Sviluppo delle filiali lucane (apertura Potenza) Pieno utilizzo in loco del Personale della Bcc di Sassano 14

Portafoglio Progetti Sviluppo delle risorse: valutazione delle competenze e delle prestazioni Formazione Comunicazione: identità e cultura 15

Tempistica degli adempimenti civilistici e societari Entro il 25.3.2016 Nomina da parte del Consiglio di ciascuna Banca dell esperto ai sensi dell art. 2501-sexies cod. civ. Approvazione da parte dei Consigli delle Banche della relazione dell organo amministrativo ex art. 2501-quinquies cod. civ. Invio dell informativa alle Organizzazioni Sindacali ai sensi dell art. 22 del c.c.n.l. quadriimpiegati. 16

Segue Tempistica degli adempimenti civilistici e societari Entro il 26.4.2016 Deposito, da parte di ogni Banca, del progetto di fusione presso il Registro delle Imprese di Salerno o, in alternativa, pubblicazione dello stesso sul sito Internet di ogni Banca ex art. 2501-ter c.c. (in ogni caso, non prima di aver ottenuto dalla Banca d Italia l autorizzazione ex art. 57 T.U. bancario: la data del 26.4.2016, pertanto, è solo indicativa). Entro il 27.4.2016 Pubblicazione sui quotidiani dell avviso di convocazione delle assemblee (e immediatamente dopo invio ai soci e affissione dello stesso nelle sedi delle due Banche). Deposito degli atti previsti dall art. 2501-septies cod. civ. presso le sedi delle Banche. Il deposito degli atti presso le sedi delle Banche entro il 27.4.2016 presuppone la consegna, quantomeno non oltre il giorno prima, della relazione dell esperto nominato da ciascuna Società, per cui dette relazioni si rivelerebbero inutili ove l Organo di Vigilanza non autorizzasse l operazione. Il termine in parola tiene conto della previsione secondo la quale la situazione patrimoniale delle società (nel caso di specie, progetto di bilancio al 31.12.2015), che è tra gli atti da depositare, deve essere riferita ad una data non anteriore di oltre 120 giorni al giorno del deposito; a seguito dell approvazione assembleare del progetto di bilancio, il deposito deve avvenire entro sei mesi dalla chiusura dell esercizio, e quindi non oltre 17 il 30 giugno.

Segue Tempistica degli adempimenti civilistici e societari Entro il 28/29.5.2016 Riunione delle assemblee straordinarie dei soci che deliberano sulla fusione. Entro il 1.6.2016 Deposito verbali assembleari e connessa documentazione presso il Registro delle Imprese per l immediata iscrizione. Entro il 25.6.2016 Stipula dell atto di fusione, previo ottenimento dal Tribunale competente del certificato di mancata opposizione dei soci, proponibile entro 15 giorni dall iscrizione nel Registro delle Imprese della decisione assembleare. Entro il 30.6.2016 Deposito e iscrizione dell atto di fusione al Registro delle Imprese. 18

Effetti giuridici fusione 1 luglio 2016 La tempistica di cui innanzi è particolarmente stringente, soprattutto per ciò che attiene agli adempimenti post-assembleari; l effettuazione di questi ultimi, nonché le relative scadenze, non dipendono dalla volontà delle Banche e dei notai incaricati, ma dai competenti uffici pubblici (Registro Imprese di Salerno e Tribunali di Vallo della Lucania e Lagonegro), per cui non se ne può governare il rispetto. Pertanto, ove fosse superato il termine del 30 giugno innanzi indicato, le relative incombenze, e il termine degli inerenti effetti, dovranno subire un rinvio. 19

Assetti organizzativi della nuova Banca E stata confermata la precedente struttura. L Impianto organizzativo sarà quello attualmente in uso alla Banca del Cilento e Lucania Sud. E stato introdotto un nuovo ufficio <centro servizi operativi> da allestire presso i locali di Sala Consilina, presidiato da 4 risorse. E previsto un centro operativo per l attività di estero merci La rete di vendita sarà ridisegnata per razionalizzare e migliorare il presidio del territorio. Apertura filiale di Atena Lucana Apertura filiale Potenza città 20

L adeguatezza Patrimoniale Il totale dei fondi propri, pari a oltre 62.000.000 di, sarà ulteriormente incrementato nei valori attraverso l emissione di un prestito subordinato per 10 milioni di tipo istituzionale, sottoscritto dal movimento del Credito Cooperativo. 21

Evoluzione dei Fondi Propri e Ratios Patrimoniali Voci Cons. 2015 Prev. 2016 Prev. 2017 Prev. 2018 Capitale Sociale 5.325 5.329 5.425 5.562 Sovrapprezzo 310 320 340 350 Riserve 48.343 49.782 51.375 54.787 Elementi Negativi/Positivi -328 1.911 1.799 1.650 Utile/Perdita d'esercizio 1.439 1.593 3.412 4.161 CET 1 55.089 58.935 62.351 66.510 Altri Elementi di T1 0 0 0 0 TIER 1 55.089 58.935 62.351 66.510 T2 7.879 16.885 15.486 14.087 TOTALE FONDI PROPRI 62.968 75.820 77.837 80.597 Attivo Ponderato 361.195 370.391 383.384 399.566 RATIOS PATRIMONIALI CET 1 Ratio 15,25% 15,91% 16,26% 16,65% TIER 1 Ratio 15,25% 15,91% 16,26% 16,65% Total Capital Ratio 17,43% 20,47% 20,30% 20,17% 22

Il Capitale Interno e gli Indicatori Patrimoniali Dettaglio Rischi Cons. 2015 Prev. 2016 Prev. 2017 Prev. 2018 Rischio credito e controparte 25.415 26.251 27.317 28.490 Rischio mercato 28 0 0 0 Rischio operativo 3.453 3.380 3.354 3.475 Rischi specifici Totale Assorbimenti Pillar I 28.896 29.631 30.671 31.965 Rischio tasso 0 0 0 0 Rischio concentrazione 1.127 1.051 1.095 1.123 Altri rischi - strategico/operativo 1.036 1.014 1.006 1.043 Totale Assorbimenti Pillar II 2.163 2.065 2.101 2.166 Riserva CCB 9.030 9.260 9.585 9.989 Capitale Interno Complessivo 40.088 40.956 42.357 44.120 Capitale Interno (Fondi Propri) 62.968 75.820 77.837 80.597 Eccedenza Patrimoniale 22.880 34.864 35.481 36.477 Stress Test 2.766 3.047 3.370 3.543 Capitale Interno Complessivo Post Stress 42.854 44.003 45.727 47.663 Eccedenza Patrimoniale Post Stress Test 20.114 31.817 32.111 32.934 Indici Patrimoniali Indice patrimonializzazione Pillar I 2,18 2,56 2,54 2,52 Indice patrimonializzazione Pillar I + II 1,57 1,85 1,84 1,83 Indice patrimonializzazione Post Stress 1,47 1,72 1,70 1,69 Attivo Ponderato Rischio Credito 317.682 328.141 341.459 356.128 23

Conclusioni Quanto innanzi rappresentato è una sfida realistica per la nuova Banca che, per poter raggiungere risultati di piena stabilità, necessita della volontà e dell impegno concreto di tutte i soggetti che la compongono e la sostengono. Il vero obiettivo è rappresentato dall unità d intenti nel continuare a «fare banca territoriale» con rinnovato spirito di servizio. 24

Dr Ciro Solimeno Direttore Generale della Banca del Cilento e Lucania Sud. Grazie per l attenzione 25