ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

Documenti analoghi
ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

ISOTHERM PWR Modulo 15 MWt. Tecnologia Flameless applicata al TRATTAMENTO AMIANTO

I progetti CCS dell Enel

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

Provincia di Reggio Calabria

Le prestazioni dei cicli combinati

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Valorizzazione energetica dei PFU la strada del coincenerimento nell industria del cemento

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Stabilimento di Ferrera Erbognone

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Master Diffuso Forum PA. Valorizzazione dei rifiuti nell industria del cemento j Ing. D. Gizzi - AITEC

Le tecnologie di trattamento termico: presente e futuro

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

La nostra esperienza in Puglia

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

Attività e Strategie dell Enel sull Idrogeno

Energia da BIOMASSA SOLIDA

DICOTOM IMPIANTO DI SEPARAZIONE TERMOCHIMICA PER LA VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI UMIDI PALABILI E BONIFICA DISCARICHE

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

SPECIFICHE DEL SISTEMA

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

SISTEMI PER L ENERGIAL

dei fanghi da reflui della concia mediante processi termici

Riscaldamento a zero emissioni H 2

CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo. Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo. Carbone: obiettivo zero emission, Contributo Sotacarbo

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

Presentazione delle Attività di Ricerca del Gruppo di Impianti Chimici Prof. Amedeo Lancia

Partiamo dalla problematica concreta

Riferimenti. Dati Documento. Valutazione di Impatto Ambientale Preparato Verificato Approvato Approvazione Cliente

I recuperi energetici e i livelli emissivi nel trattamento termico dei rifiuti urbani

Il termovalorizzatore. Silla 2. Silla 2

OBIETTIVI DELL IMPIANTO

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Rifiuti e Salute Incenerimento e alternative

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

Cicli H2 O2 per la produzione di energia elettrica Modifica dell impianto Icaro per funzionamento con idrogeno

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

1. PREMESSA PROGETTO DEFINITIVO. Via Giacomo Puccini, 8/10. Page : 1/6. Numero del documento

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

TERMO VALORIZZATORE FILAGO

TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO SITUAZIONE A GIUGNO 2016

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Termovalorizzatore di Coriano

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

Per un Alto Adige pulito.

La tecnologia di valorizzazione del biogas in bio-gnl e CO 2 liquida

Pirolisi ad altissima temperatura per lo smaltimento dei rifiuti senza inquinare

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

Co-firing di combustibili secondari-il progetto EU FP7 DEBCO. Silvia Gasperetti Enel Ingegneria e Ricerca

Sezione 1 Valori limite di emissione di SO 2 - Combustibili solidi

La compatibilità ambientale locale degli impianti a biomassa

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Combustione 2H 2 CO 2. Entalpie standard di combustione

L IMPATTO DELLE EMISSIONI NEL PROCESSO DI TERMODISTRUZIONE DEGLI RSU Prof. Michele Giugliano

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

A2A AMBIENTE S.p.A. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI SILLA 2. Milano, 20/03/2017

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

RELAZIONE AMBIENTALE ANNO 2017 C A P I T O L O 2 DATI RELATIVI ALL ANNO 2017

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession

Mario Porcu Presidente Sotacarbo

La valutazione delle emissioni da traffico e da riscaldamento: uno. strumento per l'elaborazione dell'inventario delle Emissioni

con potenza di 200 kwe Sintesi non tecnica

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

WOODBOX TECHNOLOGY by Nestor Martin: che cos è, quali vantaggi può portare, che cos è che rende questa combustione a legna unica al mondo

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

L alternativa energetica possibile

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NEL CICLO INTEGRATO URBANO O DI AMBITO

Valutazione dell impatto sull atmosfera ed ottimizzazione delle attività di controllo di inceneritori con l ausilio di modelli numerici

L alternativa energetica possibile

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

Telecommunication & System SpA SISTEMI PER L ENERGIAL

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia)

Inquinamento a Taranto da PM

Sperimentazione e Innovazione Tecnologica al Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Transcript:

ISOTHERM PWR Flameless Oxy-combustion Energia con emissioni prossime allo zero

Schema della presentazione Roma. Ordine degli Ingegneri 23-03-09 1 Le emergenze ambientali degli impianti di Riduzione Termossidativa divolume 2 Isotherm PWR e la combustione flameless vs fiamme. 3 Le prestazioni del processo Isotherm 4 Stato dello sviluppo e progetti 5 Ingegneria di processo 6 Il progetto carbone zero emissioni (highlights)

FLAMELESS OXY-COMBUSTION Energia dagli scarti a zero emissioni Energia da combustibili poveri: Rifiuti industriali liquidi solidi Biomasse, fanghi ISOTHERM PWR : Ossi-combustione in pressione ad alta e uniforme temperatura, senza fiamma Combustione totale (sei-nove) Ceneri pesanti e leggere fuse nel combustore Scorie vetrificate inerti e polveri sottili minimizzate Recupero termico >93% elettrico >28% netto Grande potenza (15 MWth) in piccole dimensioni Isotherm: sviluppato da Itea in collaborazione con ENEA

ISOTHERM Tecnologia Innovativa recentemente sviluppata da ITEA in collaborazione con ENEA domande di brevetto internazionali (PCT WO2004/094904 WO2005/108867) Una unità dimostrativa Isotherm da 5 MWth è in marcia a Gioia del Colle (BA) presso il centro ricerche CCA di Sofinter dal 2004 più di 6000 ore di marce controllate

Il punto di vista di ITEA EMERGENZE AMBIENTALI IRRISOLTE Ambiente e salute Diossine furani PCB si assorbono in parte e poi? Poliaromatici Polveri sottili (submicroniche) non si filtrano tutte nell aria pirolizzati organici (soot) metalli pesanti Ceneri ceneri pesanti contenenti carbonio (a lento rilascio di pirolizzati) ceneri leggere con metalli pesanti rilascio perpetuo discariche C Effetto serra NOx CO2 molta energia per la cattura Si può pretendere l accettabilità sociale degli impianti solo se si risolvono questi problemi.

Il punto di vista di ITEA L approccio tecnologico tradizionale L approccio tecnologico di ITEA mantenere le tecnologie delle fiamme che producono gli inquinanti intervenire dopo sui fumi per spostare gli inquinanti assorbire diossine IPA filtrare catalizzatori per NOx e CO inertizzare le ceneri efficienza ormai insufficiente troppi inquinanti per unità di trattato intervenire alla radice sulla tecnologia di combustione non produrre inquinanti trasformare le ceneri per renderle inerti dopo solo la ultrafinitura salto di qualità inquinanti 100-10.000 volte meno CO2 concentrata

Il punto di vista di ITEA L approccio tecnologico tradizionale Combustione tradizionale fiamma caotica non controllabile L approccio ITEA «Flameless combustion» MILD,flameless,FLOX, di «volume» espansa controllabile Zone a bassa Temperatura Fronte di fiamma: altissime temperature Alta uniforme temperatura

PRESTAZIONI ISOTHERM I fondamentali modificati Flameless NO SOOT

PRESTAZIONI ISOTHERM Particelle fuse (sfere) I fondamentali modificati + Strappamento di elettroni da gas caldo + + + + + Carica mobile + + Alta Uniforme T di combustione Pot Potenziale di avvicinamento COALESCENZA delle POLVERI FUSE d Coalescenza

PRESTAZIONI ISOTHERM 1 Emissioni gassose Volume fumi: 1/10 Gas nocivi: EU 2000/76 Isotherm PWR CO 20 g/gj <1 g/gj SO2 20 g/gj <20 g/gj TOC 5700 mg/gj <50 mg/gj IPA 5700 µg/gj <1 µg/gj Polveri (totali) 5.7 g/gj <0.5 g/gj PM 2,5 non regolamentate < 5 mg/gj media ind. 1000-5000 mg/gj c Dioxin, Furan 57000 pgr/gj prox. limite analitico Polveri sottili (soot) non regolamentate non rilevabili Gas serra: NOx 115 gr/gj 20-80 gr/gj CO2 8% nei fumi > 85% vol b a

Ceneri pesanti e leggere PRESTAZIONI ISOTHERM 2 Altre Emissioni Scorie vetrificate inerti - 100 % amorfe (impermeabili alla migrazione dei metalli pesanti) - Zero Carbonio residuo (rero rilascio di pirolizzati) completamente inerti (test in acido acetico) (test CO2)

Prestazioni Isotherm 3 Fumi puliti ad alta temperatura - elevato recupero termico > 93% del valore calorico entrante - tutto ad alto valore termodinamico vapore 40 bar surriscaldato 400 C -recupero elettrico > 32% lordo > 28% netto

ISOTHERM flameless oxy-combustion Dal principio all impianto Unità dimostrativa 5MWth vista dall alto Serbtoio O2 Quencher Soffiante Posttrattamento fumi Caldaia Combustore

ISOTHERM flameless oxy-combustion Dal principio all impianto Unità dimostrativa 5MWth Località: Ansaldo Centro Ricerche Combustione Gioia del Colle (BA) Potenzialità: 5 MWth 1 t/ora di LHV 4000 kcal/kg Schema impianto - schema completo, in linea con impianti industriali - completamente automatizzato - item critici in scala con l industriale - disponibile per marce di prova Operatività: > 6000 ore di marce controllate