Gala de l'art e Festa della Repubblica hanno celebrato il made in Italy a Montecarlo



Documenti analoghi
La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015

21 - INDICE DELLA MATERIA CERIMONIALE

Sabato 18 novembre 2006

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

ITALIA A TAVOLA.IT 7 NOVEMBRE 2015

CONOSCO IL TUO SEGRETO PARTY. 62 World & Pleasure

NF15. Voi pensate al business, NF a tutto il resto

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

L ASSOCIAZIONE DEI ROMENI IN ITALIA

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

Fotografie, sfilata e comicità la ricetta del CNA Day Cesena Venerdì 25 luglio ottava edizione della kermesse.

La grande arte incanta Bergamo

I LOVE FUMETTI AL CENTRO DA 25 ANNI. eventi e mostre per i 25 anni del Cfapaz a cura del Centro Fumetto Andrea Pazienza Cremona, 5-27 ottobre 2013

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO

CLUB CREMONA MONTEVERDI

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni. Foto: Giuliana Pinzani. Testo di:

MASTERCLASS di CHITARRA

BIGLIETTI SCONTATI 93 OPERA FESTIVAL 2015

Bollettino di Club Febbraio 2016

L'INFORMAZIONE, PRIMA DI TUTTO, PRIMA DI TUTTI

LE MACCHINE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PORTI, PRODUZIONE INDUSTRIALE, TECNICA, ARTE, STORIA E SPORT DEL NOSTRO TERRITORIO NELLA CULTURA EUROPEA.

IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE APRILE 2016

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

YICCA Selected artists Artisti selezionati

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

Il valore generato dal teatro alla Scala

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

Carlo Pignatelli RomanticWedding


Morningstar Awards Italy

Forum economico Italo-Tedesco

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre Nuova proposta di partecipazione

Venezia, 26 novembre Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Secondarie di I grado degli Istituti Comprensivi della provincia di Venezia LORO SEDI

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

L'INFORMAZIONE, PRIMA DI TUTTO, PRIMA DI TUTTI

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL

REGOLAMENTO ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2015

LIBERI DI ESSERE, LIBERI DI MUOVERSI

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

Salone di Delizie alimentari italiane in Romania. II EDIZIONE

PINOCCHIO. Gioielli in argento made in Italy - Capsule Collection Una preziosa fiaba italiana

Progetto Da donna a donna

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

GRAN GALA' DEL MADE IN ITALY

A partire dal porto. Nella sezione importazione abbiamo seguito l arrivo di una nave merci russa che trasportava grano proveniente dalla Spagna.

Ventennale del Museo Barovier&Toso

BANDO EDIZIONE TRIENNALE COMPETITION 2016

Ruolo e attività del punto nuova impresa

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web

Fashion Excellence s Galà

Satura art REGOLAMENTO

85 Gran Premio d Italia di F1

Aldo Manuzio

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI IL RITRATTO RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

TUSCIA WEB. 11 aprile Cronaca - Olivicoltori Vetralla e del Consorzio valori e Sapori della Tuscia al forum dell'agricoltura di Piacenza

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

DANIELE VESPERTINO nasce a Palermo il 3 Dicembre 1980 e muore (data e luogo ancora da definire).

Vacanze e Tempo libero

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

via Prete Roncelli Stezzano Bergamo Italy tel info@silviaguarnieri.eu

PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

ILIKEPUGLIA. Presentata 'Futuri Possibili', la prima stagione del neonato Teatri di Bari

POPRAD GIUGNO In collaborazione e grazie al patrocinio di:

ADI è stata fondata a Milano nel 1956 su iniziativa di un gruppo di intellettuali, architetti, designer e

SINDONE E... DINTORNI

KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE Notizie

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

RASSEGNA STAMPA agosto LANCIO DEL COMUNICATO STAMPA E PUBBLICAZIONE DEL VIDEO IN ITALIA

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Il Padiglione Italia. un palcoscenico da record per il futuro delle città

Regione Lombardia e Unioncamere intendono sviluppare un progetto di rilancio dei negozi storici lombardi, dando loro un supporto concreto.

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Premio Responsabilità Sociale d Impresa

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE

Venezia Misteriosa - Atto 3

organizzazione di serate/evento culinarie, feste private, cene a tema, matrimoni

Good Food in Good Fashion Milano Moda Donna Settembre 2013

MOTIVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO Motivare le Persone per Coniugare Risultati e Benessere

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

PROGETTO CONTRACT EVENTO DI NETWORKING IN EAU Armani Hotel Dubai, 28 novembre 2010

GLI SMALTI A GRAN FUOCO PROTAGONISTI A SOVICO

Wedding Planner CORSO. verona. corso professionale per aspiranti. organizzatori di matrimoni

RASSEGNA STAMPA MARLISCO

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

Transcript:

ITALIANI A MONACO mercoledì 05 giugno 2013, 12:01 Gala de l'art e Festa della Repubblica hanno celebrato il made in Italy a Montecarlo La premiazione del Gala de l Art non ha voluto però essere il risultato di una vera competizione bensì la valorizzazione, durante la Festa della Repubblica, dell Arte Italiana attraverso gli artisti dotati di una maggiore capacità di espressione, in rappresentanza della quale sono stati chiamati Katia Ricciarelli e Dario Ballantini, come ospiti d onore La chiusura del Gala de l Art ha segnato qualche giorno fa l apertura della festa della Repubblica, curata dall Ambasciatore d Italia Antonio Morabito e celebrata nel Principato di Monaco sabato primo giugno presso il Montecarlo Beach. Alla presenza di personalità di spicco e di rilievo politico, istituzionale, imprenditoriale e culturale, allo scopo di rafforzare i legami e l amicizia tra il Principato di Monaco e l Italia, è stata scelta proprio la ricorrenza della Festa della Repubblica per enfatizzare l eccellenza del Made in Italy per lo straordinario valore enogastronomico, di stile e di fashion che contraddistingue il Bel Paese, attraverso le aziende presenti.

Anche il valore artistico italiano è stato tra i protagonisti. Infatti proprio in concomitanza con la conclusione del Gala de l art del giorno precedente c è stata, durante la serata successiva, la premiazione degli artisti selezionati, che vede rispettivamente sul podio: Iacopo Cardillo con le sue sculture in marmo, Roberto Ardolino con due sculture e un dipinto e Nicola Felice Torcoli con quadri a textura mista. La premiazione del Gala de l Art non ha voluto però essere il risultato di una vera competizione bensì la valorizzazione, durante la Festa della Repubblica, dell Arte Italiana attraverso gli artisti dotati di una maggiore capacità di espressione, in rappresentanza della quale sono stati chiamati Katia Ricciarelli e Dario Ballantini, come ospiti d onore. La Signora Ricciarelli in onore dell opera ha mostrato in un area riservata della terrazza, 5 degli abiti da lei indossati durante la propria carriera, tra cui ricordiamo quello indossato durante l Opera del Festival Rossiniano di Pesaro nonché quello che le è valso l Oscar della Moda per migliore artista vestita. Dario Ballantini, oltre che noto per la sua collaborazione con il Tg satirico Striscia la Notizia, ha portato la propria veste invece di blasonato pittore riconosciuto a livello internazionale. Silvia Cipriano LA DOLCE VITA giovedì 06 giugno 2013, 12:22 Il Gala de l Art consacra l Arte contemporanea a Montecarlo folto pubblico ed alta partecipazione per la cerimonia di consegna dei premi Gala de l Art 2013 a 33 artisti italiani nella prima ed unica rassegna dedicata all arte contemporanea tricolore nel Principato di Monaco (MC). Difficile il lavoro della giuria d esperti ma alla fine la spuntano Jacopo Cardillo, Roberto Ardovino e Nicola Felice Torcoli. Per l Ambasciatore Antonio Morabito è stata l apertura della festa della Repubblica italiana. Successo per

le opere dell ospite speciale Dario Ballantini e per gli abiti della madrina Katia Ricciarelli Gala de l art è da considerarsi l apertura della festa della Repubblica italiana con queste parole di consacrazione ed istituzionalità pronunciate dall Ambasciatore d Italia nel Principato di Monaco Sua Eccellenza Antonio Morabito si è aperta l edizione 2013 dell oramai celebre revue di opere contemporanee che rappresentano il talento e l arte Italiana a Montecarlo. Una 3 giorni intensa dove i protagonisti assoluti sono stati gli artisti. Con le loro creazioni hanno intrattenuto il pubblico monegasco che è accorso copioso ad ammirare l estro italico che in diverse forme e sensazioni è stato proposto dall organizzazione impeccabile messa in atto dalla Iori Casa d Aste, (organizzatrice dell evento), del noto antiquario Stefano Iori che insieme a GlobArt di Andrea Bellusci e Artepremium di Carlo Misuraca, hanno selezionato su oltre 3.000 artisti 33 maestri che hanno avuto l onore di rappresentare l arte italiana nel piccolo gioiello della Costa Azzurra e stiamo parlando di: Annemarie Ambrosoli, Barbara Romano, Beppe Domenici, Carlo Franzoso Agathos, Carmen Hintalan, Carmen Madaro, Claudio Alicandri, Daniela Grifoni, Fabio Possanza, Fabrizio Mingoia, Franca Antonello, Francesco Senise, Gianna Buggioni, Giovanni Boldrini, Guasca, Jacopo Cardillo, Lorena Ulpiani, Luana Rondelli Aimèe, Lucillo Santesso, Monica Martins, Nicola Felice Torcoli, Nunzio Di Fabio, Paolo Ceschia, Pierdomenico Magri, Pierpaolo Nudi, Riri Murtas, Roberto Ardovino, Sabrina Barbagallo, Sandra Levaggi, Sara Giuliano, Sergio Repossini, Stefano Dagna e Paolo Canciani. La kermesse si è tenuta dal 30 maggio al 1 giugno, nella stupenda cornice dell Hotel de Paris che ospitava l evento, nelle sale Beaumarchais & Bosio. Le opere sono state valutate da una giuria di esperti del settore quali: Emanuela Catalano, Vladimir Cicognani e gli stessi Iori, Bellusci e Misuraca oltre ad avere l Ambasciatore Morabito come presidente onorario della giuria che hanno aggiudicato i primi tre riconoscimenti Gala de l Art 2013 agli artisti coinvolti. A spuntarla sono stati Jacopo Cardillo che ha ottenuto il primo riconoscimento seguito da Roberto Ardovino e Nicola Felice Torcoli. A tutti i partecipanti è stato consegnato un premio alla partecipazione. Ospite d onore tra gli artisti in esposizione Dario Ballantini che ha partecipato al Gala de l Art esponendo due sue opere dal titolo Non Adeguato e Resto. L artista toscano, noto per la sua collaborazione con il Tg satirico Striscia la Notizia, ha voluto presenziare di persona portando un valore aggiunto all esposizione con un sano tocco di curiosità e simpatia che lo contraddistinguono senza, ovviamente, nulla togliere alla indiscussa bravura e tecnica pittorica che negli anni gli ha permesso di ricevere plausi e riconoscimenti a livello internazionale. Seguitissima dal popolo femminile accorso e presente, all interno del Gala de l Art, la rassegna intitolata "Le Theatre",ovvero, l esposizione dei più belli abiti e gioielli di scena, utilizzati dalla soprano internazionale M Katia Ricciarelli nei più importanti teatri del Mondo. Una carrellata dei costumi creati da blasonati stilisti che in oltre 50 anni, hanno seguito la carriera di un'artista che ha

collaborato con i mostri sacri della lirica come Luciano Pavarotti, Josè Carrera, Riccardo Muti, Claudio Abbado e tanti altri. Katia Ricciarelli che ha voluto intrattenere personalmente il pubblico del Gala regalando sorrisi, battute e concedendosi a foto con i presenti. Gala de l Art, è stato patrocinato dall Ambasciata d Italia nel Principato di Monaco che sotto la guida dell Ambasciatore S.E. Antonio Morabito, ha fortemente voluto essere presente e incentivare questa iniziativa internazionale spronandola sempre a dare il meglio. L esposizione è stata seguita e supportata, come partner tecnico, da Radio 100.9 che irradia tutta Montecarlo e che ha presenziato con il noto speaker Grant Benson. cs martedì 04 giugno 2013, 15:26 Un successo la festa della Repubblica voluta a Montecarlo dall'ambasciatore Morabito Tra le Autorità monegasche erano presenti il Ministro di Stato Michel Roger, l Arcivescovo di Monaco, il Presidente del Consiglio di Stato, il Segretario di Stato in rappresentanza del Principe Alberto II, gli Ambasciatori di Francia e membri del Corpo Diplomatico e Consolare, i rappresentanti del Governo, del Consiglio Nazionale e delle istituzioni pubbliche

La celebrazione della festa della Repubblica, svoltasi nelle terrazze e nei giardini del Monte-Carlo Beach, ha registrato una larga partecipazione di Autorità ed Istituzioni (circa 1000 invitati) ricevuti dall Ambasciatore d Italia Antonio Morabito con la sua famiglia ed il personale dell Ambasciata. Tra le Autorità monegasche erano presenti il Ministro di Stato Michel Roger, l Arcivescovo di Monaco, il Presidente del Consiglio di Stato, il Segretario di Stato in rappresentanza del Principe Alberto II, gli Ambasciatori di Francia e membri del Corpo Diplomatico e Consolare, i rappresentanti del Governo, del Consiglio Nazionale e delle istituzioni pubbliche. Tra le personalità italiane presenti il Sottosegretario della Regione Lombardia per l Expo 2015, Fabrizio Sala, l On. Claudio Scajola, il Prefetto di Imperia, Spena, Autorità militari e civili del Principato e delle Regioni Liguria e Piemonte, il Presidente del Comites, personalità delle associazioni italiane e una larga partecipazione di imprenditori e cittadini residenti a Monaco. La ricorrenza di quest anno ė stata dedicata in special modo ai temi dell economia, della ricerca, della scoperta e dell innovazione, della promozione dell Italia e del Made in Italy. Antonella Cotta Ramusino ha curato la regia con il sociologo del gusto Alessandro Bonvicini. L evento ha visto la presentazione di prodotti enogastronomici di altissimo livello quali i vini del Consorzio tutela Nebbioli dell alto Piemonte e Franciacorta; i Consorzi Coppe Piacentine dop; Parmigiano Reggiano e Vacche Rosse; prodotti d olio d oliva della Liguria, Veneto e Puglia; prodotti della Valle Josina (CN); lo spumante Toso, il gorgonzola del consorzio, il riso, prosciutti, culatelli, grana di varie zone, tra cui quello delle vacche rosse, la pasta tricolore Zanier, il pesto genovese, i plin e moltissimi altri. Entusiasmo degli sponsors che hanno potuto presentare i prodotti spiegandone le caratteristiche di eccellenza, con la partecipazione della Camera di Commercio di Novara. Presenti con allestimenti anche i settori dell alta gioielleria, con Gismondi e Chantecler, e numerosi artisti italiani tra cui, Giovanna Locatelli, Mino Longo, con le

resine Gobetto, e i violini d arte di Donde, Pascal Pugliese, Francesco Roggero e Lorena Ulpiani. Particolarmente apprezzata la partecipazione artistica del gruppo Paranza del Geco con formazioni musicali che hanno riproposto la tradizioni salentine e personaggi della Commedia dell Arte. Uno spazio è stato dedicato all Opera con una mostra degli abiti di scena di Katia Ricciarelli (che si ė esibita nell inno nazionale), nonché un omaggio al Maestro Gianluigi Gelmetti, direttore dell orchestra di Monte- Carlo a cui è stata dedicata un opera realizzata dall artista Enrico di Nicolantonio, un ritratto in acrilico resina. L evento ha anche potuto beneficiare del supporto del Gruppo RINA e di un importante sostegno della BSI Monaco e del Gruppo PSC.Spa. La festa della Repubblica ha rappresentato una nuova ed importante occasione per promuovere l immagine e il ruolo dell Italia a Monaco dando risalto ai temi della ripresa e della cooperazione economica e commerciale bilaterale, enfatizzando il ruolo cruciale che può svolgere Monaco come snodo internazionale dei prodotti del Made in Italy.. cs Cordiali Saluti. Ufficio stampa relazioni e valutazioni Via Pietro Cella 9-29121 Piacenza (ITALY) Telefono: (+39) 0523-32.80.34 Mobile: (+39) 335-62.20.576 E-Mail: ioricasadaste@alice.it Web: www.ioricasadaste.com Channel: www.livestream.com/iorichannel