C O M U N E DI T R E N T O

Documenti analoghi
SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO TERRITORIO Il/La sottoscritto/a. nato/a a (prov.

Via al Pra Borgo Valsugana (TN) website:

Spett.le COMUNITA VALSUGANA E TESINO Piazzetta Ceschi, BORGO VALS. (TN) PEC:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ 2018

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

VANDAL CONTEST GRAFFITI REGOLAMENTO

AVVISO PUBBLICO PROGETTO SUMMERJOBS ediz PER N.30 POSTI DI TIROCINI. RENDE NOTO CHE

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il, residente a. tel., . a nome e per conto proprio - Codice Fiscale. quale legale rappresentante di

RICHIESTA DI VOLTURA (articolo 83, comma 7 della L.P. 15/2015

sottoscritto/a... nato/a il...a... residente a... Via/Piazza... tel... legale rappresentante di... c h i e d e

DI PASSAGGIO Contest di Graffiti Art. Regolamento

SI PREGA DI COMPILARE LA PRESENTE SCHEDA A STAMPATELLO E IN MODO CHIARO E LEGGIBILE

PROGETTO PIANO E LAVORO MODULO DI CANDIDATURA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il

Art. 7 Trattamento dei dati personali

IL PRESIDENTE RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

COMUNICAZIONE DI CAMBIO INTESTATARIO S.C.I.A. (articolo 86 della L.P. 15/2015)

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

C I T T A D I A V E R S A (Provincia di Caserta) AREA AFFARI GENERALI

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

PROVINCIA DI FERRARA

di essere nato/a a il. risiedere in via/piazza. n.. C.A.P. Città ; di prestare servizio a tempo indeterminato e a tempo (pieno o parziale) presso

C O M U N E D I V I L L A M A R Z A N A

Alla Comunità Rotaliana-Königsberg Servizio Affari Generali Via Cavalleggeri MEZZOCORONA (TN)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

ALLEGATO A Domanda di partecipazione Al Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali di Chieri Chieri (TO) Strada Valle Pasano, 4 Il/La

l assegnazione del contributo istituito dalla Fondazione Intesa Sanpaolo ONLUS A.A. 2016/17.

Pubblica Assistenza Croce Verde Genova Sestri Ponente ONLUS Associata A.N.P.As. AVVISO DI SELEZIONE

CITTA DI THIENE Settore Servizi Istituzionali ed alla Popolazione

di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P... Telefono. Cellulare Mail..

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

A.T.C. AN1 Via Ramazzani, 77/ ARCEVIA (AN)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

IL DIRETTORE. DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Segreteria didattica. Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif.

OGGETTO: ISTANZA DI CONCESSIONE DI BORSA DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO NELL ANNO SCOLASTICO

10073 C I R I E (TO) di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA Azienda Ospedaliera

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Call per premio a tesi di laurea di interesse per la comunità locale trentina 2017

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

condanne penali e/o eventuali procedimenti in corso. [ _ ] altro (specificare):

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

IL SOTTOSCRITTO. NATO A.. PROV.. IL E RESIDENTE IN PROV.. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA... N. C.F... Tel Cell..

Il sottoscritto/a... (cognome e nome) Sesso: M F. codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

MODELLO DI ISTANZA. Alla

Modulo domanda Pag. 1 di 2 Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus c/o Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Oggetto: richiesta Contributo Fond

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA

"AGENTE DI POLIZIA LOCALE"

MANTENERE MEMORIA. DONNE TRENTINE IN POLITICA E DINTORNI

COMUNE DI BARDOLINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

(COMPILARE IN STAMPATELLO)

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione del Tribunale di Trani

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

! UNIVERSITA`!DEGLI!STUDI!DI!ROMA!"TOR!VERGATA"! Macroarea!di!Scienze!Matematiche,!Fisiche!e!Naturali!

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

COMUNITÀ MONTANA DEL PINEROLESE

Al Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale C.I.S.S.A.C. Via San Francesco d Assisi, CALUSO (TO)

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Da consegnare (a mano) da parte dei ragazzi all Informagiovani

Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus c/o Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Servizi agli Studenti.

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

(Allegato 1) Fac-simile di domanda Al Direttore del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento Via Dalmazio Birago, LECCE Il/La

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

AL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE Corso Alberto Pio, 91 CARPI

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO

Transcript:

Servizio cultura, turismo e politiche giovanili Politiche giovanili via Roma, 56 I 38122 Trento tel. 0461 884240 I fax 0461 884849 ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it N. 96589/2011/28.11 C O M U N E DI T R E N T O AVVISO PER L'INDIZIONE DI UNA PROCEDURA DI SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO SUMMERJOBS 16-17: la tua città verde RISERVATO A STUDENTI E STUDENTESSE RESIDENTI A TRENTO CON ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 17 ANNI. Tra le priorità del Piano di politiche giovanili vi sono anche la transizione all età adulta e la cittadinanza attiva dei giovani. In questo ambito il Comune di Trento, in collaborazione con Acli Trentine, propone azioni volte a sviluppare e valorizzare le competenze e la formazione dei giovani per avvicinarli al mondo del lavoro. A tal fine il Comune di Trento, nell'ambito dei Piani Giovani di Zona, emana il presente avviso per la selezione di massimo 20 studenti, residenti a Trento, di età compresa tra i 16 e i 17 anni, da impiegare in lavori di manutenzione del verde pubblico della città di Trento. REQUISITI: 1. residenza nel Comune di Trento 2. iscrizione ad un regolare corso di studi per l'a.s. 2011/12 (scuola secondaria o professionale) 3. età compresa tra i 16 e i 17 anni (16 anni compiuti, 18 non ancora compiuti) 4. idoneità fisica alla svolgimento del lavoro previsto dal progetto Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva. L Amministrazione si riserva di procedere in qualsiasi momento all accertamento dei requisiti dichiarati provvedendo, se del caso, all esclusione dalla procedura selettiva o dalla chiamata, ovvero dalla consegna del voucher di pagamento per difetto dei requisiti. A tutti i candidati verranno comunicate le necessarie informazioni telefonicamente e/o via mail. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per essere ammessi alla selezione, gli aspiranti dovranno consegnare a mano all Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento, Via Roma 56 dalle ore 8.30 del giorno lunedì 25 luglio entro le ore 16.00 del giorno giovedì 4 agosto 2011 la domanda di partecipazione, utilizzando il fac-simile contenuto nel presente avviso, scaricabile anche dai siti www.comune.trento.it, www.trentogiovani.it. e www.trentocultura.it, apponendovi la marca da bollo del valore di euro 14,62 pena esclusione. Alla domanda dovrà inoltre essere allegata una fotocopia semplice di un Sede legale: via Belenzani, 19 I 38122 Trento I C.F e P. IVA: 00355870221 tel. 0461/884111 I fax 0461/889370 I www.comune.trento.it Orario di apertura al pubblico: da lun a ven: 8.30/12.00

documento di identità in corso di validità del richiedente e del genitore o del tutore legale. La domanda dovrà essere presentata a mano, all'ufficio Politiche giovanili aperto dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00, e il venerdì dalle 8.30 alle 12.00. Faranno fede la data e l'ora di presentazione attestate dall'incaricato alla ricezione. Le domande pervenute prima delle 8.30 di lunedì 25 luglio o dopo le 16 di giovedì 4 agosto saranno escluse. Saranno formulate quattro graduatorie secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande, una per i richiedenti di sesso maschile e una per i richiedenti di sesso femminile per ciascun turno. Saranno ammesse le domande dei primi 5 ragazzi e delle prime 5 ragazze per ciascun turno. SVOLGIMENTO DEL PROGETTO I giovani ammessi al progetto fino ad un massimo di 20 e divisi in due turni da 10 - saranno impegnati, sotto la guida di tutor competenti, in lavori di manutenzione del verde pubblico della città di Trento (lavoro in serra, costruzione e manutenzione di aiuole, pulizia dei parchi cittadini, ecc.), nell'arco di 2 settimane: 1 turno dal 16 al 26 agosto, con un'articolazione di orario alternata sulle due settimane tra mattina (dalle ore 8.30 alle ore 12.30) e pomeriggio (dalle ore 14.00 alle ore 18.00), per un totale di 36 ore. 2 turno dal 29 agosto al 9 settembre, con un'articolazione di orario alternata sulle due settimane tra mattina (dalle ore 8.30 alle ore 12.30) e pomeriggio (dalle ore 14.00 alle ore 18.00), per un totale di 40 ore. I selezionati saranno inoltre tenuti a partecipare ad un incontro informativo, prima dell'inizio dell'attività sul campo, dedicato ai temi della sicurezza sul lavoro, dei diritti e doveri dei lavoratori, dei valori del lavoro, che si terrà: - venerdì 12 agosto dalle ore 9.00 alle ore 11.00 per il primo turno; - giovedì 25 agosto dalle ore 9.00 alle ore 11.00 per il secondo turno. La mancata partecipazione all'incontro informativo comporterà l'esclusione dal progetto. Nell'ultima ora di lavoro di ciascun turno si svolgerà un incontro di valutazione finale dell'esperienza. GRADUATORIE E ACCETTAZIONE Le 4 graduatorie verranno pubblicate sul sito www.trentogiovani.it a partire dal giorno 8 agosto 2011. I primi 5 candidati di ciascuna graduatoria sono tenuti a comunicare via mail alle Politiche giovanili la propria accettazione (ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it) entro martedì 9 agosto alle ore 12.00. La mancata comunicazione di accettazione, autorizzerà l Amministrazione comunale a procedere scorrendo la graduatoria. La partecipazione alla selezione implica l'accettazione integrale senza alcuna eccezione del presente avviso. TRATTAMENTO ECONOMICO La prestazione rientra nella tipologia di lavoro occasionale accessorio. Il corrispettivo lordo per la prestazione è pari ad Euro 10,00 ogni 2 (due) ore di lavoro (valore netto euro 7,50) e verrà pagato attraverso la consegna di buoni lavoro INPS (voucher), così come previsto dall art. 22 del Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in legge il 6 agosto 2008 n.133. Il mancato svolgimento del servizio o pagina 2 di 8

l interruzione dello stesso prima del raggiungimento delle ore richieste per la corresponsione di un voucher non darà diritto al pagamento della prestazione. Il corrispettivo dei buoni ricevuti potrà essere riscosso presso qualsiasi Ufficio postale, esibendo un valido documento di riconoscimento unitamente all'autorizzazione del genitore o del tutore legale e la fotocopia di un valido documento di riconoscimento dello stesso. Per informazioni Comune di Trento Ufficio Politiche giovanili via Roma, 56 Trento tel. 0461 884240 fax. 0461 884849 mail: ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it Il presente avviso è approvato con determinazione del Dirigente del Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili n. 28/73 di data 20/07/2011 pagina 3 di 8

pagina 4 di 8

Al Comune di Trento Marca da bollo euro 14,62 Ufficio Politiche giovanili ai sensi dell'art. 3 Allegato A) Via Roma, n. 56 parte prima del DPR 642/72 38122 - TRENTO SELEZIONE DI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO SUMMERJOBS 16-17: la tua città verde Anno 2011 Il/La sottoscritto/a nato/a a (prov. ) il residente in (prov. ) via /viale / piazza codice fiscale C H I E D E di essere ammesso/a alla procedura per la selezione di candidati partecipanti al progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde del Comune di Trento. D I C H I A R A ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445: 1) di essere nato/a a (prov. ) il ; 2) di essere residente a TRENTO in via / viale / piazza n. ; 3) di essere iscritto al seguente corso di studi nell'anno scolastico 2011/12 ; 4) di possedere l idoneità fisica allo svolgimento dell attività del progetto; 5) di aver preso visione dell'allegata informativa resa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196. 6) di acconsentire alla comunicazione dei propri dati personali ad altri enti partner del progetto. pagina 5 di 8

Dichiara inoltre di voler aderire al progetto perché: MOTIVAZIONE Dichiara di voler partecipare al progetto in uno dei seguenti turni: 1 turno: dal 16 agosto al 26 agosto 2 turno: dal 29 agosto al 9 settembre In caso di non copertura dei posti disponibili in ciascuna graduatoria, l'amministrazione si riserva di proporre spostamenti. Per l'eventuale fornitura delle calzature antinfortunistica indicare la taglia di scarpe Il/La sottoscritto/a dichiara di aver letto il bando di indizione della procedura per la selezione di candidati per lo svolgimento del progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde e di accettarlo integralmente senza riserva alcuna. Allega inoltre alla presente l'autorizzazione del genitore/tutore legale. Per ogni comunicazione inerente il concorso in questione si prega di fare riferimento al seguente recapito telefonico casa / dalle ore alle ore cell. / e-mail: cell.genitori / / Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003: Dichiaro di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, con strumenti cartacei e con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Il titolare del trattamento dati è il Comune di Trento. Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili. Trento, (firma candidato) Allega copia di un documento di identità in corso di validità proprio e di un genitore o tutore legale. pagina 6 di 8

Il/La sottoscritto/a nato/a a (prov. ) il residente in (prov. ) via /viale / piazza genitore/tutore legale di dopo aver preso visione del relativo avviso, autorizza la partecipazione del minore al progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde. (firma genitore o tutore legale) Allega copia di un documento di identità in corso di validità del genitore o tutore legale. Riservato all'ufficio Politiche giovanili attesto che la presente domanda per la partecipazione alla selezione di candidati per il progetto SUMMERJOBS 16-17: la tua città verde è la n, è stata consegnata il giorno alle ore minuti Trento, (Firma incaricato) pagina 7 di 8

Servizio cultura, turismo e politiche giovanili Politiche giovanili via Roma, 56 I 38122 Trento tel. 0461 884240 I fax 0461 884849 ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it COMUNE DI TRENTO Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196. Ai partecipanti al progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde I dati personali sono raccolti dal Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili esclusivamente per lo svolgimento dell'attività di competenza e per lo svolgimento di funzioni istituzionali. Finalità del trattamento dei dati acquisizione delle informazioni necessarie ai fini della partecipazione al progetto; invio di comunicazioni ai soggetti partecipanti; indagini statistiche I dati personali raccolti possono essere trattati dal Comune di Trento per finalità statistiche. Modalità del trattamento: I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Il Conferimento dei dati Ha natura obbligatoria ai fini della partecipazione al progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde. Non fornire i dati comporta L impossibilità di essere ammessi al progetto. Non osservare obblighi di legge e/o impedire che il Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili possa concludere il procedimento. I dati possono essere comunicati - a tutti i soggetti che secondo le norme sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso. I dati personali possono essere diffusi e quindi messi a disposizione di un pubblico indifferenziato attraverso il loro inserimento sul sito del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili www.trentogiovani.it, limitatamente a nome e cognome. I dati possono essere conosciuti dal responsabile o dagli incaricati del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili e dal responsabile o dagli incaricati di Acli Trentine, partner del progetto Summerjobs 16-17: la tua città verde. I diritti dell'interessato sono (art. 7 del d.lgs. 196/2003): richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano; ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile; richiedere di conoscere l origine dei dati personali, le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Titolare del trattamento dei dati: COMUNE DI TRENTO - VIA BELENZANI, 19 Responsabile del trattamento dei dati: Dirigente del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili Il Responsabile designato per l'esercizio dei diritti dell'interessato è il Segretario generale via Belenzani 19 (indicazioni dettagliate in materia di privacy ed esercizio dei diritti dell interessato sono disponibili sul sito internet comunale www.comune.trento.it) Il Dirigente del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili Dott.ssa Clara Campestrini Sede legale: via Belenzani, 19 I 38122 Trento I C.F e P. IVA: 00355870221 tel. 0461/884111 I fax 0461/889370 I www.comune.trento.it Orario di apertura al pubblico: lun e mar: 8.30/12.00 14.30/16.00 I mer e ven: 8.30/12.00 I gio: 8.00/18.00