Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.

Documenti analoghi
Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.

NBUS-SCIA Aggiornato al 5/03/2015

NBUS-CONF Aggiornato al 14/01/2016

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.

NBUS-CONF Aggiornato al 05/09/2017

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 28/12/2000, n. 445, s.m.i.,

S.C.I.A. Mod. 028 Segnalazione certificata relativa al permanere dei requisiti per l esercizio dell attività di noleggio di autobus con conducente

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 28/12/2000, n. 445, s.m.i.,

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 28/12/2000, n. 445, s.m.i.,

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 28/12/2000, n. 445, s.m.i.,

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.

CHIEDE ai sensi del D.P.R n. 495 e s.m.i. e del D.M n. 214

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente

CHIEDE ai sensi della Legge n. 264 del 8 agosto 1991 e del D.M. 9 novembre 1992

Sportello Unico Attività Produttive. corso Cavour n BARLETTA

CHIEDE ai sensi della Legge n. 264 del 8 agosto 1991 e del D.M. 9 novembre 1992

SEGNALA ai sensi del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. e art. 19 della Legge n. 241/1990 e s.m.i.

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del Dpr 28/12/2000, n. 445, s.m.i.,

S.C.I.A. per l esercizio di Noleggio di Autobus Con Conducente.

Istanza per rilascio di licenza di autotrasporto di cose in conto proprio (art. 32 Legge 298/74 e s.m.i, D.P.R. n. 783/77, Legge 132/86)

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE - TIPO C

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

ALLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE DIREZIONE MOBILITA E TPL. Via De Ginori n Firenze

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Estensione dell autorizzazione per la revisione di ciclomotori e motoveicoli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Il/La sottoscritt. residente a D I C H I A R A. che l Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di

nato il a Prov. ( ) dell impresa Emilia in data per l esercizio dell attività di trasporto passeggeri, non di linea,

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Il/la sottoscritto/a nato/a a Provincia il di nazionalità, residente a Provincia in via/piazza n. C.A.P. Codice Fiscale

Al Comune di LEONFORTE

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al Merito Civile Settore LL.PP. Progettazione Strategica - Mobilità

OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione per l attività di commercio al dettaglio in forma itinerante.

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO

Al Suap del Comune di

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

S E G N A L A ai sensi dell art 19 della Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

Iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di (prov. ) al numero. sociale) Sede legale: Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing.

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

ATTIVITA DI IMPIANTISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC:

C i t t à d i M a r s a l a

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

Comune di. Provincia di... l sottoscritt... Nat a...il.../.../... codice fiscale... numero telefonico...

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point,

DELIBERAZIONE N X / 6282 Seduta del 06/03/2017

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

ATTIVITA DI TATUAGGIO/PIERCING/DERMOPIGMENTAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

DICHIARA. che in relazione all evento che si svolgerà in via/piazza verrà svolta attività accessoria di Somministrazione di alimenti e bevande.

DICHIARA. che in relazione all evento che si svolgerà in via/piazza verrà svolta attività accessoria di Somministrazione di alimenti e bevande.

AL COMUNE DI LARIANO

S.C.I.A. per l esercizio di Noleggio di Autobus Con Conducente.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

NUOVA AUTORIZZAZIONE PER AUTOBUS NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale Con sede nel Comune di via/piazza n.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura

Suap. Trasmetto Segnalazione Certificata di inizio attività relativa a A AVVIO DELL ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

Transcript:

Provincia di Pavia p.zza Italia, 2 27100 PAVIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) DI NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE (ai sensi dell art. 19 Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014) Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.IVA con sede legale in Prov. ( ) via tel. fax e.mail e pec con principale organizzazione aziendale (intesa come stabile organizzazione ai sensi dell art. 162 del T.U.I.R.) in Prov. ( ) via tel. fax e.mail e pec operante in Lombardia in via continuativa, sulla base di un contratto che prevede: una durata del servizio superiore a 30 giorni la ripetizione del servizio per più di dieci volte iscritta alla CCIAA di n. Repertorio Economico Amministrativo (REA) dal n. di matricola aziendale INPS 1

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014 l avvio dell attività di NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE e, a tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e dall art. 19 della L. n. 241/1990 nel caso di dichiarazioni mendaci e false attestazioni, sotto la sua personale responsabilità DICHIARA ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 di essere in possesso dell autorizzazione all esercizio della professione di trasportatore su strada di persone, come risultante dall iscrizione nel Registro Elettronico Nazionale delle imprese di trasporto su strada, di cui al Regolamento CE n. 1071/2009 e al Decreto dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 291 del 25 novembre 2011 e successivi atti attuativi al n. dal ; di avere la disponibilità, per lo svolgimento dell attività di noleggio di autobus con conducente, di n. autobus come individuati nell Allegato 1) che presentano caratteristiche tecniche tali da garantire il contenimento delle emissioni dei gas di scarico nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia; (nel caso di dotazione di un parco autobus pari o superiore a due unità): che gli autobus di cui al punto precedente hanno un anzianità massima non superiore a diciassette anni; che gli autobus di cui al punto precedente hanno un anzianità massima non superiore a venti anni (per le imprese che svolgono servizi di noleggio di autobus con conducente che riguardano il trasporto studenti aventi un parco autobus pari o superiore a due unità); [eventuale] ad eccezione di taluni mezzi, puntualmente individuati nell Allegato 1), già immatricolati ai fini dello svolgimento del servizio di noleggio con conducente, che saranno impiegati per lo svolgimento dell attività non oltre la scadenza dei termini di cui all art. 10bis, c. 6 ed all art. 11, c. 6, del R.R. n. 6/2014; che i nuovi mezzi immatricolati non avranno un età superiore a sette anni, fatto salvo quanto previsto all art. 11, c. 6, del R.R. n. 6/2014; che gli autobus utilizzati nello svolgimento dell attività: sono dotati di attrezzature atte a garantire la comodità e la qualità dei servizi, quali l impianto di climatizzazione, l impianto fonico di bordo e il cronotachigrafo digitale di cui alla normativa vigente in materia [eventuale] ad eccezione di taluni mezzi, puntualmente individuati nell Allegato 1), che saranno impiegati per lo svolgimento del servizio di noleggio con conducente non oltre la scadenza del termine di cui all art. 11, c. 7, del R.R. n. 6/2014, salvo adeguamento, entro il medesimo termine, ai requisiti di cui presente punto; (per le imprese aventi un parco autobus pari o superiore a dieci unità): che almeno il 10% dei veicoli utilizzati nello svolgimento dell attività è idoneo al trasporto di soggetti a ridotta capacità motoria 2

[] che almeno il 10% dei veicoli utilizzati nello svolgimento dell attività sarà idoneo al trasporto di soggetti a ridotta capacità motoria entro la scadenza del termine di cui all art. 11, c. 7, del R.R. n. 6/2014; di avere la disponibilità sul territorio regionale di aree o strutture atte al rimessaggio dei mezzi di dimensioni compatibili con il numero dei mezzi adibiti al servizio e, in particolare, di disporre delle aree o strutture come indicate nell Allegato 2); di possedere soluzioni tecniche finalizzate alla corretta manutenzione dei mezzi; di aver esternalizzato la manutenzione dei mezzi mediante la sottoscrizione di contratti di manutenzione; che il personale conducente - come individuato nell Allegato 3) - impiegato nel servizio di noleggio, ivi inclusi titolari, soci e collaboratori familiari dell Impresa, è in numero pari a e non inferiore al 70% del parco mezzi adibito al servizio e tutto il personale conducente è idoneo alla mansione ai sensi del D.M. del 23 febbraio 1999, n.88; che il personale conducente di cui al punto precedente è impiegato nel rispetto di quanto previsto dall art. 6 della legge n. 218/2003 e dalle disposizioni comunitarie di cui al Reg. CE n. 561/2006; (per le imprese aventi un parco autobus pari o superiore a dieci unità) di essere in possesso di certificazione di qualità ISO 9001, di cui si allega copia, Allegato 4); che l Impresa non è incorsa, nell anno antecedente alla data di iscrizione al Registro regionale di cui all art. 5 del R.R. n. 6/2014, in sanzioni, elevate anche in altri territori dello Stato italiano, che comportano il divieto di prosecuzione dell attività, così come previsto dall art. 9 del medesimo regolamento; (in caso di utilizzo di autobus adibiti a servizio di linea per trasporto di persone) di essere in possesso dell autorizzazione n. del preventivamente rilasciata da parte dell Ente competente, alla distrazione dei mezzi in misura comunque non superiore al numero complessivo dei mezzi immatricolati ad uso noleggio, come indicato nell Allegato 1), nel rispetto del divieto di cui all art. 1, c. 3, della Legge n. 218/2003 che impone di non utilizzare autobus finanziati con sovvenzioni pubbliche; di rispettare gli obblighi di cui al R.R. n. 6/2014, con particolare riferimento alle previsioni di cui agli articoli 6, 7 e 10, ivi incluso il divieto di utilizzare anche occasionalmente, autobus acquistati con contributi pubblici destinati al trasporto pubblico locale limitatamente al periodo relativo al vincolo di destinazione; di attestare la completezza e la veridicità delle informazioni e dei dati contenuti nell elenco dei mezzi impiegati nel servizio di noleggio (Allegato 1); nell elenco delle aree o strutture atte al rimessaggio dei mezzi (Allegato 2) e nell elenco del personale (Allegato 3); E ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: 3

1) elenco dei mezzi impiegati nel servizio di noleggio (Allegato 1); 2) elenco delle aree o strutture atte al rimessaggio dei mezzi (Allegato 2); 3) elenco del personale conducente impiegato nel servizio di noleggio (Allegato 3); 4) copia della certificazione di qualità ISO 9001 (per le imprese aventi un parco autobus pari o superiore a dieci unità) (Allegato 4); 5) copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità (Allegato 5); 6) (nel caso di soggetto dichiarante cittadino extracomunitario) copia del permesso di soggiorno (Allegato 6); 7) copia dell attestazione del versamento dell importo di euro da effettuarsi sul Conto Banco Posta n. 31572878 intestato alla Provincia di Pavia - U.O. Amministrazione - Servizio Tesoreria - Piazza Italia, n. 2-27100 PAVIA con la seguente causale Noleggio autobus con conducente, ai sensi dell art. 5, c. 6, del R.R. n. 6/2014 (Allegato 7); 8) copia del contratto per le imprese che operano in Lombardia in via continuativa (Allegato 8). Luogo e data FIRMA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 - REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) In relazione alla raccolta dei dati personali che la Provincia di Pavia si appresta a fare nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa, La informiamo, ai sensi dell art. 13 del Regolamento citato, di quanto segue: Trattamento Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l adattamento o la modifica, l estrazione, la consultazione, l uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (articolo 4 del RGPD). A seguito della raccolta dei suoi dati personali avrà inizio il trattamento degli stessi da parte di questo Ente. I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di funzioni istituzionali attribuite dalla normativa vigente a questo Ente (Art. 6.1 lettera e del RGPD) in relazione al procedimento in oggetto. Titolare del Trattamento Il Titolare del Trattamento è la Provincia di Pavia con sede in Pavia, Piazza Italia n. 2. Responsabile del Trattamento Il Responsabile dello specifico trattamento dei Suoi dati qui raccolti, in quanto designato dal Titolare, è Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Edilizia, Trasporti, telefono 0382/597256, email piergiuseppe.dezza@provincia.pv.it, pec: provincia.pavia@pec.provincia.pv.it al quale potrà rivolgersi per l esercizio dei diritti dell interessato. L elenco completo e aggiornato di eventuali altri Responsabili che trattano i Suoi dati in esecuzione di rapporti di lavoro o convenzionali o di collaborazione con la Provincia di Pavia per lo svolgimento delle funzioni istituzionali inerenti al presente trattamento - è disponibile presso l Ente. Responsabile della Protezione dei Dati Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali della Provincia di Pavia, in quanto designato dal Titolare ai sensi dell articolo 39 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e unico per tutto l Ente, è HyperGrid Srl, contattabile all indirizzo dpo@hypergrid.it. Ulteriori informazioni relative alla presente informativa possono essere visionate accedendo all apposita sezione sul sito istituzionale dell Ente al seguente indirizzo: https://www.provincia.pv.it/informativa Luogo e data FIRMA 4

5