Cittadinanza e diritti civili in USA. Il contributo problematico delle fonti orali e audiovisive

Documenti analoghi
Black Power rappresenta l altra faccia dei movimenti per i diritti civili.

Stati Uniti e Unione Sovietica gli anni Cinquanta e Sessanta. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

RIPRENDERE LA MEMORIA

Fratture di cittadinanza, fratture di libertà. Come si creano schiavi e liberi

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin.

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

Introduzione al corso

PROGETTO DOC. Istituto. Classe - Anno scolastico

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo

RACCONTARE LA CITTÀ INDUSTRIALE 3.0

Officina della Memoria Locale Borgo San Pietro- Moncalieri

Progettate nel dettaglio un attività da fare nel vostro gruppo classe.

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

Viviana Bianchi in corso Dottorato di Ricerca in Studi Politici Storia delle Relazioni Internazionali Sapienza, Università di Roma

giuseppepiva.it VIDEO PRODUZIONI & STORYTELLING

Alla ricerca degli archivi sonori. L'attività dell'amministrazione archivistica per la tutela e la promozione

VIDEOCLIP fra tecnica e didattica

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

NASCITA: MORTE: NAZIONALITÀ: MATRIMONIO:

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

Immagini e protagonisti di 150 anni: l Archivio Storico Video-fotografico dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Martin Luther King Martin Luther King figlio di un reverendo della chiesa Battista, e di una maestra nacque ad Atlanta, in Georgia il 15 gennaio

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15

Accordi Interdisciplinari Raggiunti In Sede Di Consiglio Di Classe: Programmazione dei moduli e delle unita' di apprendimento

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

MONTATORE DEL SUONO CINEAUDIOVISIVO

Le fonti Audiovisive. Corso il Mestiere di Archivista marzo 2011 Dott.ssa Debora Migliucci

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

RIPRENDERE LA MEMORIA

Film maker. Descrizione sintetica. Settore economico di appartenenza: Situazioni-tipo di lavoro

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

CINEFUTURA FEST. In partnership con. In collaborazione con REGOLAMENTO

Alaska Ande 2015

VALLE D AOSTA DOC-FF FILM FUND

Arte e Immagine Classe Prima

Scena del film "Fuga nel tempo" - regia di Irving Reis

LICEO ARTISTICO U.BOCCIONI

Laboratorio documentario radiofonico e radiodramma 2018/2019 Prof. Gianluca Gentili

Aiuto regista e supervisore della continuità

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Video Editing. Syllabus

ALTRO LAB CRONOGRAMMA Codice ATTIVITA MESI

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Saba Ercole

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI. Musica per i media 2016/2017. Lezione XVI 2 dicembre 2016

Chiara Cirinnà Fondazione Rinascimento Digitale. Workshop DPE 8 Novembre 2007

COME ASSOCIARSI O CONFERIRE MANDATO A SIAE

CURRICULUM VITAE EMANUELA ANDREANI

NEHO18 LABORATORIO CREATIVO FORMATIVO

Torino dalle leggi razziali alla costituzione

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017.

New Media Events and Communication

Per tutto il 2018 verrà celebrato in tutta Europa il ricco patrimonio culturale, a livello nazionale, regionale e locale

Progetto ICAR Wikipedia

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019)

Eventi Raffaello Formazione

Film maker. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro

FORMATO EUROPEO PER IL

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COSTITUZIONE IN GIOCO

Curriculum Vitae Europass

OMO CRUCIS di Maximo De Marco

INFORMAZIONI PERSONALI. Michele Lo Foco ESPERIENZA LAVORATIVA

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

E&L Value sas. culture is the way you think, act, and interact

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

Anno Scolastico

Parlamenti di aprile 2013

calpestati i loro diritti e soffocata la loro libertà. Prof. Ignazio R. Marino Sindaco di Roma Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica

Data di nascita

CORSO PER VIDEO MAKER. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO

Educazione alla cittadinanza

Prima lezione di storia. Prof.ssa Valeria Vaccaro

Musicologia Lettere e Beni culturali

CONCORSO VIDEO NAZIONALE MEMORIE MIGRANTI


ORTOLIBERO Di seguito sono elencate le attività del progetto OrtoLibero realizzate nel corso del 2018 suddivise in: ATTIVITA IN AULA A VERZIANO

(Ri)uso. (Ri)pensiamoci.

Sceneggiatore. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro

Allegato 1.1. Elenco qualificazioni professionali. Settore Economico Professionale Servizi Culturali e di Spettacolo.

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

VALLE D AOSTA DOC-FF FILM FUND

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LINGUA INGLESE. Insegnante: Prof.ssa Ombretta Aymonod

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LINGUA INGLESE. Insegnante: Prof.ssa Ombretta Aymonod

FILMARE LA STORIA - SCUOLE

V Fase: Valutazione. per gestire la complessità del cambiamento

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

Europa Creativa. Il nuovo Programma per la Cultura della Commissione Europea. Milano, 16 febbraio 2015

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

LabOr Laboratorio di Storia Orale

Regolamento di partecipazione al concorso di cortometraggio realizzato e interpretato da persone con disagio psichico Corto.. Ma non troppo!

Le industrie culturali e creative in Veneto

MATERIA: Studi storico-economici e sociali (PRIMO ANNO)

Palestra di Educazione Civile

Regolamento di partecipazione al concorso per cortometraggi realizzati e interpretati da persone con disagio psichico Corto Ma non troppo!

IC BARBARA RIZZO SSI R. ROSSELLINI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO LINGUAGGI NON VERBALI CURRICOLO MUSICA-ARTE IMMAGINE

Transcript:

Cittadinanza e diritti civili in USA. Il contributo problematico delle fonti orali e audiovisive

Problematiche relative alle fonti audiovisive Archivisti: diversa costituzione, organizzazione e conservazione Storici: 1. Capacità tecniche (può lo storico, che sia digiuno delle specifiche tecniche cinematografiche, come il montaggio e la regia, fruire correttamente della fonte audiovisiva?) 2. Metodologia: 1. stati emotivi dei narratori 2. situazione culturale, politica e sociale in cui essi sono inseriti nel momento della registrazione 3. influenza dell intervistatore che diventa parte creativa della fonte 4. Non solo contenuto, ma: voce, pause, enfasi data a certe parole ma anche i silenzi, reazioni di chi ascolta, le contestazioni, gli applausi 5. rischio legato all immedesimazione e alla partecipazione dell ascoltatore alle emozioni comunicate dall evento, le quali possono far vivere soggettivamente l evento questa volta allo studioso stesso 6. le molteplici versioni di un documento televisivo rendono impossibile certificare quale sia la fonte primaria: le diverse riprese, i tagli del montaggio, le scelte del regista sono tutti elementi che non possono essere verificati, salvo casi eccezionali nei quali qualche testimone ha ricostruito tutti i passaggi 7. Diritto all accesso ancora più problematico 8. Obsolescenza dei formati 3. Diritto all accesso

Problematiche relative alle fonti audiovisive Filmati originali Cinema Storia orale Documentario

I filmati originali To what extent do people shape history, and to what extent does history shape people? Due fenomeni storici che «more than coincidentally» (R. Nothshield, 1972) sono avvenuti nell era della televisione: la guerra in Vietnam e il CRM (Civil Rights and the Idea of Freedom, R. King 1992) Brasell (2004) individua tre punti critici: commistione di fonte storica e testimonianza ad alto impatto emotivo (specie nei musei e istituti volti alla conservazione della memoria del movimento) sopravvalutare il ruolo politico della rappresentazione mediatica stessa (Selma) oscurare quelle attività di protesta nel movimento, che non avevano ricevuto una simile copertura mediatica (the history of the movement becomes a history of its media representations)

Birmingham, 1963 The World is Watching... Primavera 1963: si intensifica una serie di boicottaggi, sit-in e marce in quella che era una delle città con la più rigida segregazione razziale Arresto di Martin Luther King jr. e altri leaders della campagna (12 aprile) James Bevel decide di reclutare gli studenti per continuare nella protesta 2-5 maggio: Children s Crusade e violenze della polizia 8 maggio: frattura del fronte segregazionista 11 maggio: bombe contro Martin Luther King jr. e rivolta 13 maggio: le truppe federali sono inviate a riportare l ordine Giugno 1963: inizia il processo di desegregazione della città

Church bombing in Birmingham, Al (Sept. 15, 1963) Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford. Addie Mae Collins (14) Cynthia Wesley (14) Carole Robertson (14) Denise McNair (11) September 15, 1963. Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford

La marcia su Washington del 28 agosto 1963 Il nome completo è March on Washington for Jobs and Freedom, dal momento che viene ideata, fra gli altri, da A. Philip Randolph, il presidente del Negro American Labor Council La pianificazione inizia nel dicembre 1962; solo in maggio si ritiene di rivolgere maggiormente il focus verso i diritti civili 11 giugno: JFK preannuncia il Civil Rights Act 22 giugno: primo incontro degli organizzatori con JFK, che esprime riserve L organizzazione fu comunque portata avanti in cooperazione con la Casa Bianca; fu attentamente pianificata la sicurezza MLK: I Have a Dream Dopo la marcia JFK incontra gli organizzatori

La marcia su Washington del 1963 Aerial view of the crowd. Photograph courtesy of National Archives & Records Administration.

Leaders of march. Photograph courtesy of National Archives & Records Administration. Leaders of the march meet with President Kennedy. Photograph courtesy of National Archives & Records Administration.

Selma, 1965 Gennaio : inizia la campagna per il diritto di voto Febbraio : la campagna ottiene il supporto di Johnson Marcia del 18 febbraio e omicidio Jackson 7 marzo: Bloody Sunday e Selma (2014). Filmati originali e rappresentazione cinematografica 9 marzo: Turnaround Tuesday 15 marzo: Johnson presenta al Congresso il Voting Rights Bill 17 marzo: Johnson si impegna a garantire l ordine; la Corte distrettuale federale autorizza la marcia 21-25 marzo: marcia Selma-Montgomery

Presidenti e attivisti Come sono rappresentati i Presidenti degli Stati Uniti in relazione al CRM?: La rappresentazione della presidenza Johnson (Martin Luther King; l FBI; Civil Rights Act) e la documentazione originale The Butler (2013): Kennedy vs. Johnson

Il cinema come fonte storica Il film è creato da una collettività di persone, un libro di storia al massimo dai coautori, assistenti di ricerca, un curatore, un correttore di bozze e un grafico Tre tipi di rapporto fra cinema e storia: 1. La storia del cinema 2. La storia nel cinema 1. Biografie 2. Episodi singoli 3. Microstoria 3. I film nella storia

Selma march Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford Selma Movement leader Mrs. Amelia Boynton after being gassed and clubbed to the ground. Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford

50,000 strong, the March reaches the Capitol building in Montgomery. Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford. Viola Liuzzo. Murdered by the Klan and vilified by the FBI. 1965. Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford.

La Storia orale Allargamento del concetto di fonte storica Fonte creata e successiva Fonte audiovisiva? (Born in Slavery: Slave Narratives from the Federal Writers' Project, 1936-1938) Dalle fonti orali alla storia orale: intervista e... inter/vista Arte dell ascolto e della relazione: dialogo, memoria, spazio pubblico o privato, forma scritta o orale (e visiva)

Il Civil Rights History Project Library of Congress e del National Museum of African American History and Culture Il 12 maggio 2009, il Congresso emena il The Civil Rights History Project Act del 2009 (PL 111-19). La legge istruisce la LoC (in particolare, l American Folklife Center) e il NMAAHC dello Smithsonian a condurre un progetto di storia orale volto alla: Conservazione filmati esistenti Creazione di nuove fonti orali relativi al Movimento per i diritti civili. Nella legge il Movimento è collocato nel periodo compreso fra il 1954 e il 1968. Prima fase: Conservazione filmati esistenti creazione di un database presso l American Folklife Center, più di 1500 collezioni da 685 biblioteche, musei e archivi di tutto il paese Le registrazioni sono disponibili presso gli istituti di conservazione

Seconda fase: Creazione di nuove fonti orali Il maggior contributo a questa fase del progetto è stato dato dalla University of North Carolina s, nell ambito del suo Southern Oral History Program Sono state acquisite più di 100 video-interviste, sia con leaders del movimento, sia con semplici attivisti È previsto che le interviste siano raccolte in un periodo di cinque anni (2010-2015) Le interviste sono disponibili in streaming (https://www.loc.gov/collections/civil-rights-history-project/) D.A. Ladner and J. Ladner (J. Mosnier) Kathleen Cleaver (J. Mosnier)

Il documentario: Chisholm 72 - Unbought & Unbossed Documentario: Preparazione l autore identifica il taglio: come suddividere cronologicamente il racconto, lo stile, i linguaggi narrativi da usare (intervista, repertorio, foto, testimonianze) Postproduzione è compreso il montaggio (che conferisce lo stile e il ritmo), la scelta delle musiche e il loro utilizzo, la scelta delle voci narranti Spazio più limitato per le informazioni L uso dei filmati originali porta alle problematiche relative alla loro assenza L uso celebrativo può renderlo soggetto a distorsioni

1966: Black Power e Black Panther Party Stokely Carmichael (Kwame Ture) addresses Florida A&M students on Black Power. 1967. Copyrights 1999 2006 by Bruce Hartford The Black Panther Party for Self-Defense was one of the leading organizations advocating Black Power. (Source: J.C. Albert and S.E. Albert, eds., The Sixties Papers [Praeger, 1984], 105). Original six Black Panthers (November, 1966) Top left to right: Elbert "Big Man" Howard; Huey P. Newton (Defense Minister), Sherman Forte, Bobby Seale (Chairman). Bottom: Reggie Forte and Little Bobby Hutton (Treasurer). Contents copyright Bobby Seale c/o Reach Cinema Productions, Inc.

1966: Black Power e Black Panther Party Kathleen Cleaver. Courtesy of African, Black & Diasporic History Angela Davis. Courtesy of BlackPast.org

Tommie Smith (center) and John Carlos raise fists for Black Power in 1968. Courtesy of AP