Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 1 di 5

Documenti analoghi
INTERVENTO DI INSONORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI A SERVIZIO DI UN ATTIVITÀ DI FALEGNAMERIA

GOMMUS SOC. COOP.P.A.

6. Valutazione dei livelli di rumore indotti dal nuovo insediamento

Il ruolo di Regione Liguria

VALUTAZIONE PREVISIONALE DELL IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO. NUOVO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE Località Capoluogo via del Pioppo

P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95

FORM_A Viale Matteotti 404, Sesto San Giovanni MI T W.

VALUTAZIONE del CLIMA e dell IMPATTO ACUSTICO per NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO

DPIA redatta secondo DGR n. 673/2004 Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 15 Legge 26 ottobre 1995, n. 447

Impatto Acustico. Arrighi e Brogi Escavazioni srl Sede Legale: via Magenta, Gambassi Terme. Cantiere: via Tevere - Sesto Fiorentino

CITTA DI VALDAGNO CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN ZONE ACUSTICHE

DOCUMENTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO PER ATTIVITA DI CANTIERE INTEGRAZIONE RELATIVA ALLA FASE B

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE SUL CLIMA ACUSTICO

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO)

DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

RELAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico e dalla Delibera della

ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FELIZZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Piazza Paolo Ercole 2, FELIZZANO (AL)

AREA EX FONDERIE, VIALE CIRO MENOTTI

COMUNE DI SUSEGANA DOCUMENTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO INTEGRAZIONE

CARPENTERIA METALLICA

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO DI ATTIVITA

Massimo Aguzzi Via Angelo della Pergola, 7 MILANO

Valutazione dell'inquinamento da rumore in ambiente di vita

Art. 1 Campo di applicazione

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

DOMANEXT ACADEMY TRENTO,

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO

I N D I C E 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL ATTIVITA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONE DI MISURA

RELAZIONE TECNICA VALUTAZIONE PREVISIONALE IMPATTO ACUSTICO D.P.C.M 14/11/1997

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 novembre 1997.

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

Studio Tecnico RIBA RELAZIONE TECNICA DI INTEGRAZIONE. SAN PIO ENERGIA s.r.l. Via Colle di Nava, Magliano Alpi (CN) P.

AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

Intervento in. LOCATE di PONTE SAN PIETRO Bg. via Barrè

VERIFICA DELL IMPATTO ACUSTICO ESTERNO RAPPORTO TECNICO - INDICE - PREMESSA... 1 NOTIZIE SULL IMPIANTO DI AUTODEMOLIZIONE... 1

GENNAIO 2015 COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

Via IX Agosto, Gorizia

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO VA.I.02 - GENNAIO

Verifica per strade aperte

Sommario. Preambolo. Preambolo

Impatto Acustico. Arrighi e Brogi Escavazioni srl Sede Legale: via Magenta, Gambassi Terme

DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO IN DUE LOTTI SOGGETTI A POC COLLOCATI IN LOCALITA SALSOMINORE COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME (PR)

ACUSTICA. 1.Proprietà acustiche dell edificio. edificio. 2.Caratteristiche acustiche del contesto. Stefano Cera

- ACUSTICA AMBIENTALE - NUOVO CENTRO CULTURALE ISLAMICO SESTO SAN GIOVANNI VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO (L. 447/95 e L.R.

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO [ai sensi della Legge 447/95 e D.P.C.M. 14/11/1997]

VALUTAZIONE del CLIMA ACUSTICO AMBIENTALE VALUTAZIONE PREV.LE di IMPATTO ACUSTICO

COMUNE DI CASIER Provincia di Treviso

Documentazione di Previsione di impatto acustico Fondo Camponuovo

VERIFICA DI COMPATIBILITA' ACUSTICA 1.2D PAC_28. luglio 2017 DATA. P.A.C. DI INIZIATIVA PRIVATA N.28 di Viale Grande - Pordenone - loc.

Comune di ANNONE VENETO

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

TARIFFA PROFESSIONALE PER L ACUSTICA E PER LE VIBRAZIONI

COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA

Indice VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

LINEE GUIDA RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN MATERIA DI INQUINAMENTO ACUSTICO

INDICE 2)PREVISIONE DELLA RUMOROSITÀ

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO INTEGRAZIONE 1 (articolo 8 comma 4 Legge 447/1995)

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA

I TECNICI - DICHIARANTI: Ing. Alessandro Sollecito Ing. Nicola Falorni

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO FERROVIARIO COMUNE DI VIGNOLA ANNO 2011

UTOE 6 Cisanello Parco Urbano S.N. 6.1

UTOE 5/6 San Cataldo Via Moruzzi C.N.R.

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ai sensi della Legge 447/95 e della Legge Regionale 89/98

Centrale Elettrica a ciclo combinato nel sito della ex-cartiera di Lama di Reno, Comune di Marzabotto (BO)

STUDIO D INGEGNERIA DOTT.ING. CARLO FINOCCHI

Legge 447 / 1995 art. 8 L.R 15/2001 art. 10. Rev. Data Oggetto Redatta Visionata IMPATTO ACUSTICO Ing. Roberto Agresta Lorella Amianti

PREVISIONE DI IMPATTO ACUSTICO

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli

Limiti della classificazione acustica Limiti per le infrastrutture stradali Limiti per le infrastrutture ferroviarie...

Regione Veneto Provincia di Treviso PREVISIONE DI IMPATTO ACUSTICO - INTEGRAZIONI

RAPPORTO DI PROVA TECNICA. Valutazione di Impatto Acustico, ai sensi dell art. 8 della Legge Quadro sull inquinamento acustico n 447 del 26/10/95

Indagine fonometrica presso il plesso scolastico di Via delle Muse, S. Sisto Comune di Perugia

LAeq [db(a)] Impianto di riscaldamento 1,0 65,0. Rilievo fonometrico

Comune di Laterina (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI FERRARA ISTANZA DI APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA

VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA INERENTE L AMBITO 3.1 MICHELIN STURA

RICHIESTA di PIANO ATTUATIVO RELAZIONE DI VALUTAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

Hauptstraße 43 via principale I Latsch/Laces Relazione tecnica Valutazione acustica Comune di Laces

INDAGINI STRUMENTALI PER VERIFICA DEI LIMITI IMPOSTI DA ZONIZZAZIONE ACUSTICA COMUNALE

COMUNE DI PERUGIA SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL ECONOMIA U. O. AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE

I N D I C E 1. PREMESSA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONI DI MISURA RILIEVI FONOMETRICI

ALLEGATI AL REGOLAMENTO

RIQUALIFICAZIONE IMMOBILE VIA INDIPENDENZA ANGOLO VIA LAGO GERUNDO - CREMA

BI KARTING SRL PISTA KARTODROMO OUTDOOR

Valutazione previsionale clima acustico INDICE 0. PREMESSA DESCRIZIONE AREA COLLOCAZIONE TERRITORIALE LIMITI APPLICABILI...

F.LLI LEPORE SAS di Lepore Vincenzo & C.

Valutazione Previsionale di Impatto Acustico

DOTT. ING. MASSIMO ROVERE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA N 554 Via Monticano 20 Mansue TV Cell

NO X. Valore medio annuale Scenario 3. Incremento solo intervento di variante nel breve periodo

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3

Transcript:

Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 1 di 5 Lettera di risposta al parere ARPA - Dipartimento Milano e Monza Brianza - UOC Agenti fisici in merito al progetto realizzazione di un Ristorante McDonald s e di un autolavaggio Cosmopak Service S.r.l. nel comune di Sesto San Giovanni in Via di Vittorio angolo Via Partigiani Con riferimento al parere ARPA - Dipartimento Milano e Monza Brianza - UOC Agenti fisici in merito alla Conferenza dei Servizi per la realizzazione di un ristorante McDonald s e di un autolavaggio in Via di Vittorio angolo Via Partigiani nel comune suddetto, si riportano di seguito alcune note in merito alla previsione di impatto acustico (vedasi Previsione di Impatto Acustico - Rapporto di indagine RI n. D00618 del 28/04/ redatto da LabAnalysis S.r.l.). Le opere di bonifica acustica di cui al paragrafo 7.2. dovranno essere recepite con D.S.A.N. dalle società richiedenti - Le indicazioni organizzative dovranno essere chiare e puntuali e dovranno essere recepite con D.S.A.N. dalle società richiedenti - Le società richiedenti prendono atto di questa richiesta e si impegneranno a compilare la Dichiarazione Sostitutiva dell Atto di Notorietà in merito alle opere di bonifica e alle indicazioni organizzative indicate nella relazione di previsione di impatto acustico. Nel dettaglio gli interventi saranno i seguenti: McDonald s il camino dell estrattore delle cappe della cucina sarà dotato di silenziatore dissipativo lungo 2.5m posto all uscita del canale (costituito da pannelli sandwich in lamiera e materiale fonoassorbente sp 50mm) e il motore sarà dotato di cuffie afoniche davanti alle tre griglie di ventilazione dei motori applicate all esterno del box insonorizzato staccate di 4-5 cm per permettere la ventilazione/raffreddamento dei motori. Inoltre la pannellatura del motore di estrazione sarà dotata anche di lastra di piombo al fine di ridurre eventuali rumori a bassa frequenza I rooftop sala e cucina dovranno essere schermati con schermi acustici, al fine di limitare le emissioni sonore in corrispondenza degli ambienti abitativi posti a est del lotto, su Via Martesana. In particolare gli schermi saranno a forma di C e avranno un altezza pari a 2m e una lunghezza pari a 3.5m + 5.5m + 3.5m per il rooftop sala e 3.5m + 4.5m + 3.5m per il rooftop cucina. Gli schermi saranno costituiti da pannelli sandwich costituiti da un involucro metallico in lega leggera (faccia esterna) e lamiera forata (faccia interna), all interno dei quali si trovano pannelli in fibre minerali fonoassorbenti e fonoisolanti ad alta densità, protetti con velovetro sulla faccia rivolta verso la lamiera forata. (Vedasi Paragrafo 4.3.). Si consiglia inoltre di insonorizzare ulteriormente entrambe le macchine al fine di ridurne le emissioni sonore di circa 5 ;

Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 2 di 5 Dettaglio degli schermi per i rooftop in copertura (McDonald s) L altoparlante della corsia drive dovrà essere impostato al volume minimo, al fine di garantire un livello di potenza sonora pari a 70 (livello di pressione sonora a 1 m pari a circa 60 ). Autolavaggio Cosmopack Service: il confine di proprietà sud ed est dovrà essere realizzato con una pannellatura continua altra 2m al fine di schermare la zona di lavaggio e aspirazione manuale rispetto alle abitazioni di Via Martesana. Inoltre in periodo notturno, dopo le ore 22, sarebbe auspicabile inibire l utilizzo di alcune piste di lavaggio manuale e di alcuni punti di aspirazione manuale; in particolare potrebbero essere aperti solo le 3 piste più a nord e le 2 piste per le moto e 9 aspiratori manuali collocati nell area più lontana dalle abitazioni di Via Martesana.

Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 3 di 5 Sorgenti sonore dell autolavaggio dopo le ore 22.00 Aperto dopo le 22.00 Chiuso dopo le 22.00 Non risulta come sia garantita la regolazione dell impianto di amplificazione dello speaker box del McDonald s che il TCAA dichiara debba essere impostata al minimo negli orari notturni L altoparlante della corsia drive del ristorante McDonald s dovrà essere impostato al volume minimo, al fine di garantire un livello di potenza sonora pari a 70 (livello di pressione sonora a 1 m pari a circa 60 ). McDonald s indicherà con una procedura interna che tale impostazione venga sempre rispettata. Il calcolo del contributo antropico delle persone del plateatico McDonald s risulta approssimativo e non in linea con quanto indicato dalla DGR 7477 del 04/12/2017 Secondo la DGR 7477 del 04/12/2017 - Appendice relativa a criteri e modalità per la redazione della documentazione di previsione di impatto acustico dei circoli privati e pubblici esercizi - Punto B)a), ai fini della valutazione, si ritiene cautelativa l ipotesi di almeno il 50% degli avventori parlanti, ad un livello sonoro, per ciascun avventore, di 65 ad 1 metro di distanza Nel caso in esame i posti a sedere nel dehor esterno McDonald s sono 40, pertanto considerando il 50% dei posti occupati e un livello sonoro per singolo avventore di 65 ad 1 metro di distanza, si ottiene un livello globale di pressione sonora pari a

Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 4 di 5 78. Inserendo tale dato nel modello di calcolo si ottengono i seguenti risultati (confrontati con i livelli di emissione ricavati dal precedente modello di calcolo): Tab. 1: Livelli di emissione calcolati con modello di calcolo CADNA CALCOLI CALCOLI 2018 SECONDO LA DGR 7477/2017 Punto TR diurno TR notturno TR diurno TR notturno A 51.8 45.7 51.9 46.1 B 44.1 38.8 44.4 39.9 C 45.8 39.7 45.9 40.2 D 48.9 43 48.9 43.1 E 48.0 40.8 48.0 40.8 Sulla base dei livelli di emissioni calcolati sono stati valutati anche i livelli di immissione nella situazione di progetto. Si riportano di seguito le tabelle di confronto con i limiti imposti dalla normativa vigente: Tab. 2: Livelli di immissione simulati nella situazione di progetto limiti di immissione DPCM 14/11/97 Punto ambientale post operam (4) ambientale post operam (4) 2018 (DGR 7477/2017) Limite di immissione DPCM 14/11/97 Tempo di riferimento diurno (5) A 54,5 54.5 65 (1) B 55,5 55.5 60 (2) C 48,5 48.5 55 (3) D 52,0 52.0 60 (2) E 59,5 59.5 65 (1) Tempo di riferimento notturno ore 22.00 (6) A 49,0 49.5 55 (1) B 52,5 (7) 52.5 (7) 50 (2) C 46,0 (8) 46.0 (8) 45 (3) D 45,5 45.5 50 (2) E 47,5 47.5 55 (1) (1) Classe IV secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (2) Classe III secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (3) Classe II secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (4) Livello assoluto di immissione calcolato nella situazione di progetto considerando tutte le sorgenti sonore introdotte dal nuovo ristorante McDonald s e dell autolavaggio (escludendo la componente dovuta al traffico veicolare circolante sulle arterie viarie presenti nella zona oggetto di indagine, poiché i punti di misura si trovano all interno delle fasce di pertinenza di tale infrastrutture stradali) (5) Tutte le sorgenti sonore McDonald s e autolavaggio attive (6) Tutte le sorgenti sonore McDonald s attive e parziale funzionamento dell autolavaggio (7) Il livello di immissione calcolato è superiore al limite di immissione stabilito dal DPCM 14/11/97 per la classe III, ma tale superamento non è imputabile alle sorgenti sonore McDonald s e Autolavaggio poiché anche i livelli di rumore residuo misurati escludendo la componente dovuta al traffico veicolare sono superiori a tale limite (LR = 52.5 ) (8) Il livello di immissione calcolato è superiore al limite di immissione stabilito dal DPCM 14/11/97 per la classe II, ma tale superamento non è imputabile esclusivamente alle sorgenti sonore McDonald s e Autolavaggio poiché i livelli di rumore residuo misurati escludendo la componente dovuta al traffico veicolare sono pari a LR = 44.5, il livello di emissione calcolato nel punto C rispetta i limiti di Classe II (vedasi tabella seguente). Inoltre il livello di immissione calcolato per la situazione di progetto, considerando l incertezza associata alle misure fonometriche (±1.2 ) e al software di calcolo, risulta conforme alla classificazione acustica.

Casanova Lonati, 11/09/2018 Pagina 5 di 5 Tab. 3: Livelli di emissione simulati nella situazione di progetto Lem Livello di emissione Punto (4) Lem Livello di emissione (4) 2018 (DGR 7477/2017) Limite di emissione DPCM 14/11/97 Tempo di riferimento diurno (5) A 52.0 52.0 60 (1) B 44.0 44.5 55 (2) C 46.0 46.0 50 (3) D 49.0 49.0 55 (2) E 48.0 48.0 60 (1) Tempo di riferimento notturno ore 22.00 (6) A 45.5 46.0 50 (1) B 39.0 40.0 45 (2) C 39.5 40.0 40 (3) D 43.0 43.0 45 (2) E 41.0 41.0 50 (1) (1) Classe IV secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (2) Classe III secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (3) Classe II secondo D.P.C.M. 14/11/1997 Piano di Zonizzazione del Comune di Sesto San Giovanni (4) Livello di emissione calcolato nella situazione di progetto considerando tutte le sorgenti sonore introdotte dal nuovo ristorante McDonald s e dell autolavaggio (5) Tutte le sorgenti sonore McDonald s e autolavaggio attive (6) Tutte le sorgenti sonore McDonald s attive e parziale funzionamento dell autolavaggio Tab. 4: Livelli differenziali simulati nella situazione di progetto LA Livello di LR Livello di Rumore residuo (2) rumore ambientale Punto Clima acustico ante post operam (1) operam ambientale post operam (1) 2018 (DGR 7477/2017) Livello differenziale Livello differenziale 2018 (DGR 7477/2017) Limite differenziale Tempo di riferimento diurno (3) A 61,5 62,0 62.0 0,5 0,5 5 B 68,5 68,5 68.5 0 0 5 C 49,5 51,0 51.0 1,5 1,5 5 D 60,0 60,5 60.5 0,5 0,5 5 Tempo di riferimento notturno ore 22.00 (4) A 54,0 54,5 54.5 0,5 0,5 3 B 63,5 63,5 63.5 0 0 3 C 48,0 48,5 48.5 0,5 0,5 3 D 56,5 57,0 57.0 0,5 0,5 3 (1) Livello assoluto di immissione calcolato nella situazione di progetto considerando tutte le sorgenti sonore introdotte dal nuovo ristorante McDonald s e dall autolavaggio (comprensivo del contributo dato dal traffico veicolare circolante sulle arterie viarie presenti nell area oggetto di indagine) (2) Livello di rumore residuo misurato in corrispondenza dei punti di valutazione, comprensivo del contributo dato dal traffico veicolare circolante sulle arterie viarie limitrofe ai punti di misura. (3) Tutte le sorgenti sonore McDonald s e autolavaggio attive (4) Tutte le sorgenti sonore McDonald s attive e parziale funzionamento dell autolavaggio Come si evince dalle tabelle sopra riportate, anche considerando la presenza di avventori nella zona ristoro esterna del ristorante McDonald s secondo la DGR 7477/2017, i livelli di rumore nella situazione post operam rispettano i limiti stabiliti dal DPCM 14/11/97.