About me. Alessandro Gobbo. Freelance Web Consultant. Tel: (+39)

Documenti analoghi
Web & Tipografia: gli errori da non commettere

PSICOLOGIA del colore

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI

Come Abbinare i Colori

una casa di colori per le scuole! Lezione 3: colori freddi e neutri osserviamo i colori intorno a noi

di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà

Le slide che seguono sono state estratte dalle lezioni del Prof. Roberto Polillo sul colore. Che cos è il colore

FUTON IN COTONE BIO. Prodotti: 5. Arpel Natural Furnitures 24/11/2018. arpel.eu. Telefono: Mail:

GESTIONE DEL DATABASE

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE E LATTICE

Abbinamento dei colori nell abbigliamento

Pillole di Grafica. colours IL COLORE

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE

Studio sul metodo creativo e le tecniche tipografiche per la creazione di un Packaging efficace. a cura di Chiara Anaclio Gennaio 2017

Vela. Lievore Altherr Molina.14

Essendo LUCE ha proprietà sia di Onda che di Particella" (Quanti o Fotoni...per chi conosce l'esperimento di Aspect)

PROGETTAZIONE Prima A e B IL COLORE UN MONDO A COLORI A.F. 2011/2012. Trento - marzo Silvia Cavarzere Massimo Franceschini

Web Comunication. Un immagine vale di più di 1000 parole

mentre assorbe tutte le altre. Nello stesso modo il bianco e il nero sono determinati da una riflessione o da un assorbimento di tutte le componenti.

Feng Shui

Ristoranti e web design: best practices e showcase

Usage & Brand Guidelines World Cheese Awards

Stile dei Form: 4 modi per creare moduli di optin

CORNICETTA DI MONTMARTRE

anteprima copertine 2016

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

Solo per i tuoi occhi

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)

La newletter di Anìmo e i focus scientifici. Caratteristiche di un focus. Letizia Tesei

Kemon Education CREATIVE COLOR

Esame Web Design Biennio 4 Anno PRE-ESAME GIOVEDÌ 7 GIUGNO AULA A33 ORE 9:00

Manuale di Identità. Elementi Base

La composizione ovvero vedere fotograficamente

7. Equilibri cromatici

Strumenti avanzati di Design MailUp Next level

PRESENTAZIONE E LISTINO

Follow Up #1 Presenza Online

Un layout in stile tipografico: consigli ed esempi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE

Pittura con colori affini Gustav Klimt. Ritratto di Adele Bloch-Bauer, 1907 (particolare).

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con. MyManpower. HOW-TO MyManpower

PowerPoint: uso del software

ANTICIPAZIONI TREND CALZATURE P/E 2018

Manuale operativo del logo

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano.

Il Colore Il Colore Colore 1

collezione inverno 2013

Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome

Penne punta in fibra

Solo per i tuoi occhi

Ancora più vasto. Il processo di progettazione. I livelli. Design di navigazione: progetto della struttura. Design di interfacce

pke Services: Comunicazione - DEM 2.0 Rif. PKEGDEM AW

Una volta entrati nella suddetta sezione, appare la schermata qui sotto riportata


companyprofile agenzia pubblicitaria

SMS-400E PRO SISTEMA STAMPA ETICHETTE

Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A CSS

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità

POLTRONE FUTON TRASFORMABILI

CATALOGO CLUB HOUSE EYEWEAR Collezione PIGRECO 2016

LISTA D ACQUISTO VIMLE. Elementi di seduta

3E 3F 3G 3H - INFORMATICA: ESERCIZIO POWERPOINT (N.3)

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

colore/bianco_nero --- le n dimensioni Psico-fisiologica Culturale Comunicativa Chimica Psicologica CO-NER BIANCO /BIANC LORE/B OLORE/ COL

3 - Uso accessibile del colore

5 Invio di Integrazioni e Conformazioni (per pratiche già trasmesse)

CORSO DI HTML E CSS CORSO PER LA REALIZZAZIONE DI SITI WEB CON WORDPRESS. ARGOMENTI BASE DEL CORSO

Guaina in PVC isolante Guaine isolanti

Manuale d identità visiva

PENNA CON DECORAZIONE FLOREALE PENNA CON DECORAZIONE FRUTTA PENNA CAPACITIVA / CON PUNTA TATTILE

Collezione Fiori. Il Linguaggio dei Fiori ci parla di Amore, Bellezza e Mistero

La proge2azione dei contenu4

Tel Linea baby 2017 Offerte valide da Giugno ad Agosto 2017 Versione 1.

La Spettrofotometria

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

Come progettare un layout minimalista? attenzione ai dettagli

Sardinia Everywhere PROGETTO INSIDERS. Guida sull uso del sito Young Community dei Sardi

O C C H I A L I P E R L E T T U R A REVIVAL 19, K I T D A 2 4 I N 4 C O L O R I NOVITA : ULTIMA TENDENZA MODA!

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower

Presentare : perché? Comandamento. Informatica 12-Presentazioni-Base. 12-Presentazioni-base. Marco Trapani

Regolamento per l uso del marchio di conformità ICIM da parte delle Organizzazioni con certificazione ICIM dei Sistemi di Gestione

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

ITALPIETRA Idee e pietre ecologiche

Anno scolastico SCUOLA PRIMARIA. Materiale didattico. Classe 1 A 1 B

Guida introduttiva all'utilizzo di Moduli

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

Come lo chiamiamo?..

IL COLORE COLORI ANALOGHI COLORI COMPLEMENTARI

POR FSE /SARDEGNA

DEPLIANT Font: Colori

PRE-COLLEZIONE EYEWEAR PRIMAVERA ESTATE 2018

Il significato originario della parola eleganza deriva dal latino eligere, si tratta quindi

Pramerica Standard di Visual Identity

TESI DI LAUREA.

PERCEZIONE E APPLICAZIONI DEL COLORE Parte 2

i tuoi colori. wallcolor.

Transcript:

About me Alessandro Gobbo Freelance Web Consultant Email: info@alessandrogobbo.com Tel: (+39) 333 8736133 https://it.linkedin.com/in/alessandro-gobbo-1ba47164 2

Come evitare siti amatoriali? Nessuno nasce imparato, ma Quali sono gli elementi che rendono il mio sito amatoriale? Elementi grafici, visivi e audio: Musiche di sfondo Gif animate Immagini di qualità scadente / Immagini prese da Google Contatore Shinystat Google AdSense e altre pubblicità 3

Come evitare siti amatoriali? Grafica del layout Tendenze passate e fuori moda I colori Attinenza Tipografia Colori a basso contrasto o con abbinamenti cromatici scorretti Interlinea corretta Allineamenti e margini non equilibrati 4

Come evitare siti amatoriali? Codice Usare le tabelle Scalare le immagini con l HTML Caricare l ingrandimento di un immagine in una nuova pagina Compatibilità Il sito va testato su tutti i principali browser 5

Come scegliere i colori giusti? La scienza ci insegna che il colore non è altro che un elaborazione visiva generata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina inviano al cervello. Il colore è una sensazione che viene recepita dal cervello e che ha quindi effetti sul nostro organismo e soprattutto sul nostro atteggiamento psicologico. 6

Come scegliere i colori giusti? In linea di massima, i colori caldi (giallo,arancione, rosso) sono stimolanti e positivi, ma anche irruenti e decisi. Il grigio, il nero, il marrone e il bianco sono colori eleganti ma passivi: freddi e distaccati, vengono spesso associati a sensazioni e situazioni negative o spiacevoli. I colori tenui, come le tonalità pastello, sono rassicuranti e ispirano fiducia. Stessa cosa per il verde e l azzurro. 7

Come scegliere i colori giusti? Tutto questo cosa ha a che vedere con la pubblicità e la grafica? 8

Come scegliere i colori giusti? Rosso: Il colore che l occhio umano percepisce più rapidamente, anche se recenti ricerche dimostrano che le persone piu giovani e gli anziani hanno difficoltà a percepirlo. Il rosso rappresenta l energia, la velocità, il pericolo, l eccitazione, la forza, il sesso. Blu: Il colore preferito dagli europei, soprattutto da quelli di sesso maschile. Il blu rappresenta la sicurezza, la responsabilità, la fiducia. 9

Come scegliere i colori giusti? Giallo: Caldo e stimolante come il sole, è il colore dei sentimenti positivi e della felicità; questo colore è particolarmente amato dai piu giovani. Puo anche essere associato all idea del tradimento e della gelosia. Arancione: Un colore caldo e ricco di energia, ottimo per incoraggiare il consumatore all acquisto. Verde: Colore fresco associato alla natura, alla luminosità e alla speranza. Per alcune persone può assumere la valenza di malattia e superstizione. 10

Come scegliere i colori giusti? Viola: E un colore spesso associato alla religione, ma è anche considerato un colore regale ed elegante. Inconsciamente viene associato alla spiritualità ed alla dignità. Rosa: Morbido e delicato è usato come simbolo di amore e dolcezza. Attenzione, però: un utilizzo eccessivo di questo colore può essere considerato infantile. Bianco: Purezza, pulizia. Come già accennato in Asia il bianco è legato alla morte. 11

Come scegliere i colori giusti? Nero: Può essere sofisticato, elegante o misterioso, ma simboleggia anche la morte e l occulto. Comunque, se utilizzato in modo corretto (come spesso è utilizzato nei prodotti di lusso), specialmente in combinazione con l oro, può creare un effetto molto esclusivo e chic. Oro e Argento: Colori prestigiosi e regali. Tendono ad essere associati ai beni costosi. 12

Come scegliere i colori giusti? Nero: Può essere sofisticato, elegante o misterioso, ma simboleggia anche la morte e l occulto. Comunque, se utilizzato in modo corretto (come spesso è utilizzato nei prodotti di lusso), specialmente in combinazione con l oro, può creare un effetto molto esclusivo e chic. Oro e Argento: Colori prestigiosi e regali. Tendono ad essere associati ai beni costosi. 13

Come scegliere i colori giusti? Abbinamenti di colore da evitare: Blu e Marrone Rosso e blu Verde e Rosso Rosa (in tutte le scale, dal pastello al viola) e verde Rosa (in tutte le scale) e marrone Blu e verde 14

Come scegliere i colori giusti? Abbinamenti di colore adatti e di successo: Rosso e bianco Rosa e nero Blu e arancione Marrone e beige Marrone e oro Viola e argento Grigio e verde 15

Web & Tipografia Innanzitutto ricordiamoci di non usare più di due font nei nostri progetti, a meno che non sia strettamente necessario. La scelta del font deve tenere conto di diversi fattori: Eventuali loghi o slogan Leggibilità (non esistono font belli e brutti, ma solo font adatti) Attinenza 16

Web & Tipografia I titoli I titoli sono usati per suddividere in sezioni il nostro testo, ed è preferibile che questi siano sintetici, concisi e in un colore più scuro rispetto al colore dei paragrafi. E essenziale utilizzare titoli di pagina brevi (massimo 40 caratteri), semplici ed efficaci; inoltre un titolo che contiene i termini più significativi dei contenuti della pagina è un valido supporto per l indicizzazione. 17

Web & Tipografia I paragrafi Per facilitare la lettura, è necessario dividere il testo in più paragrafi, con righe di una lunghezza massima di 60/65 caratteri; righe eccessivamente lunghe non facilitano la lettura e compromettono la comprensione del contenuto. A differenza della carta stampata, nella tipografia web è preferibile optare per paragrafi brevi e il testo sottolineato va utilizzato solo per i collegamenti ipertestuali (link). 18

Come mostrare se stessi Il protagonista del tuo sito web sei tu! 19

Come mostrare se stessi Mostrare se stessi sul proprio sito web ha dei notevoli vantaggi, soprattutto se il nostro obiettivo sul web è quello di vendere i nostri prodotti e le nostre competenze. 20

Come mostrare se stessi Ma qual è il modo migliore di porci sul web? La classica sezione About Facciamoci vedere ma non del tutto Una propria fotografia inserita nel layout Una propria fotografia come parte del layout Illustrazioni 21

Come mostrare se stessi Motiviamo il nostro lavoro Cerchiamo sempre di dare una motivazione alle nostre scelte e al nostro operato, facciamo capire che, dietro ogni lavoro, ci sono delle motivazioni e degli studi approfonditi. Il messaggio da trasmettere è: So quello che faccio, e so cosa potrei fare per te. 22

Come mostrare se stessi Offriamo qualche testimonianza Dedichiamo un piccolo spazio ai testimonial: non è importante che siano molti, ciò che conta è che siano persone reali e con nome e cognome scritto nero su bianco. Non è neanche necessario un poema: una buona testimonianza può essere anche una sola frase, estrapolata da un contesto più ampio. 23

Ottimizzazione SEO https://static.googleusercontent.com/media/www.google.com/ en//intl/it/webmasters/docs/search-engine-optimization-starterguide-it.pdf 24

Newsletter & DEM Database building Si tratta di un attività delicata e cruciale che richiede tempo, pazienza e strategie specifiche, non con l obiettivo di ingrossare le fila dei destinatari a qualunque costo, ma consapevoli di stare ponendo il primo, importante mattone di un rapporto proficuo e personalizzato con ciascun destinatario. 25

Newsletter & DEM Principi chiave da tenere a mente: Ampliare la base di utenti Puntare sulla qualità del database Ottenere il consenso esplicito Creare il database: operazione strategica 26

Newsletter & DEM Come raccogliere il dato: Moltiplicare gli entry point Dare valore Link nella firma aziendale Pop-up sul sito web Pagina Facebook Download di contenuti rilevanti 27

Newsletter & DEM Single opt-in Prevede un solo clic di conferma, una volta compilato il modulo con l indirizzo email e gli altri dati richiesti. Aumento della base dati veloce e immediato Il 100% degli utenti che compilano il form entra in lista. Presenza di indirizzi non verificati Dà adito a errori come caselle errate o piene, con conseguenze sul bounce. Maggior rischio di segnalazioni spam Con conseguenze sulla reputazione del mittente, sia online che offline. Double opt-in Una volta compilato il modulo e inviata la richiesta, è necessario un clic nell email di conferma inviata automaticamente. Aumento della base dati lento e articolato In media il 20% degli utenti non conferma l iscrizione, perdendosi. Solo indirizzi verificati Meno bounce e miglior deliverability, con impatto positivo a lungo termine. Miglior engagement E meno segnalazioni spam: la conferma attiva prova l assenza di spam o abusi. 28