WORKSHOP Saving lives Active Ageing: a global challenge

Documenti analoghi
WORKSHOP. Croce Rossa Italiana oltre il servizio sanitario

Obiettivi strategici 2020 della Croce Rossa Italiana

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

UNA CITTÀ INCLUSIVA PER TUTTE LE ETÀ Adattamento

Sostenibilità e Alzheimer

Pasquale Pace Direttore U.O.C. di Medicina Riabilitativa INRCA/IRCCS Ancona Segretario generale SIMFER

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione

FIT IN PROGRESS ATTIVITÀ MOTORIA E BENESSERE

Gli Enti e la gestione delle risorse senior: il progetto AGeMap50+

AGEING SOCIETY Prevenzione, riabilitazione, benessere Anziani-protagonisti e metodologie di capacitazione

Aerobica del cervello Dott. Giuseppe Muscianisi

L infermiere protagonista nella nuova sanità: PRESST e POT. Paolo Boldini Ipasvi Brescia

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE GIOVANI C.R.I. Case History 1. Politica della Mitigazione

L invecchiamento di successo

VALUTAZIONE DELLA FRAGILITA E DEI DEFICIT SENSORIALI NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO

MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON DEFICIT COGNITIVO E DEMENZA

Che cos è la Strategia 2020?

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità

Ripartiamo con il FONDO SOCIALE EUROPEO

MUOVERSI CONVIENE A CHI E COME? 25 settembre 2018 Brescia ATS BRESCIA

La piramide demografica - oggi e al fonte: proiezioni LaborSim, basate sullo scenario Istat centrale

Brain Training. Allenamento per il cervello. Dott. Giuseppe Muscianisi

Pericoli e sfide della pianificazione locale PDZ

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

Vedere davvero l anziano: per un servizio centrato sulla persona. Luisa Varotto Barbarano Vicentino, 27 marzo 2015

La palestra per la mente

Osservatorio Nazionale delle cure a CASA: la sfida della continuità assistenziale III Giornata Nazionale delle Cure a Casa

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA

MODALITA PER IDENTIFICARE I SOGGETTI CHE SI TROVANO IN SITUAZIONI DI FRAGILITA ED INTERVENTO DI SUPPORTO

CALL REFERENTE ATTIVITà QUADRO Educazione alla sicurezza stradale

ORGANIZZAZIONE E RISORSE FEMMINILI

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA

LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Cure familiari, work-life balance

La popolazione mondiale nel Gavino Maciocco

Una diversa longevità: ridefinizione di uno stato di vita

Il CCM e il Progetto La prevenzione della disabilità negli anziani ad alto rischio di declino funzionale

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione.

CAMPO DI FORMAZIONE REGIONE LAZIO - ANNO 2013 SUMMER CAMP

Bologna 08 Marzo 2018 Dr.ssa Kindi Taila Medico ginecologa Associazione di promozione culturale Deade

AVES E CENTRO IPPICO MARILLA

Campagna europea 2014/2015 Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Le Buone Pratiche

Le fragilità sociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Gli anziani nel territorio

Arch. Claudio Falasca. Roma - Camera dei Deputati sala Aldo Moro Piazza Montecitorio - 9 febbraio 2017 ore 10,

LA RELAZIONE CON IL FAMILIARE

u Parte 1. Vivere in Abruzzo. Le caratteristiche del territorio, la struttura demografica, le dinamiche della popolazione u Parte 2.

UL Safety Index: Italia si posiziona al 26 posto su 187 nazioni del mondo e al 18 in Europa

XVII CONGRESSO NAZIONALE CIPOMO L oncologia nell era della medicina molecolare: aspetti scientifici e manageriali Roma giugno 2013

ANZIANI E GIOCO D'AZZARDO: DAI DATI ALLE AZIONI

Le ricadute per la sicurezza nelle aziende: in termini organizzativi, economici, contrattuali

Introduzione all ICF Luigi Croce e Federica Di Cosimo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

LO SCREENING DELLA FRAGILITA

PROGRAMMA CORSO DI 1 E DI 2 LIVELLO

POLITICA PER LA QUALITA

PRESENTAZIONE DI UMBERTO VERONESI AL FORUM: LO SCENARIO DI OGGI E DI DOMANI PER LE STRATEGIE COMPETITIVE

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico

STRESS LAVORO CORRELATO

MOVIMENTO E AUTONOMIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN RSA


LA SALUTE MENTALE. Assistente Sociale. Dott. ssa Erika Manuali

Rapporto empatico con l anziano. Prof.ssa Adriana Celesti

REGIONE CAMPANIA LA REGIONE CAMPANIA E LA MEDICINA DI GENERE

Valdichiana Aretina Sensibile all Alzheimer

PROGRAMMAZIONE UNICA DI MATERIA

Adattamento del toolkit per operatori sanitari alla realtà italiana

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili

Attività lavorativa e invecchiamento il punto di vista del medico del lavoro. Prof. Corrado Negro Università degli Studi di Trieste

IL PIANO DI AZIONE INTERNAZIONALE DI MADRID PER L INVECCHIAMENTO

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

RESILIENZA. ProfProf. Julita Sansoni Dott.ssa Patrizia Cernicchi (Slides)

CLIMATE IN ACTION CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE GIOVANI C.R.I. Campagna Nazionale. DTN Area SnC Arianna Marchetti

Piano Sociale Regione Lazio La Centralità della Persona nella Comunità è il principio guida del Piano Sociale della Regione Lazio.

Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Alcotra

Percorso: organizzazione e gestione nel territorio

Alberto Perra, CNESPS,ISS Roma, Febbraio 2014

ASUR MARCHE AREA VASTA N. 2 Dipartimento di Prevenzione Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro sede operativa Fabriano

LABORATORIO PERMANENTE di MEDICINA NARRATIVA nel contesto della Malattia Renale Cronica. Congresso Nazionale EDTNA/ERCA novemaggioduemiladiciassette

Un nuovo modo di pensare

Diversità e Disabilità al Lavoro Venerdì 3 Ottobre

ERSILIA BRAMBILLA CONFERMATA PRESIDENTE DI AUSER LOMBARDIA: LA CITTADINANZA NON HA ETÀ, AUSER È SEMPRE PIÙ MODERNA E APERTA A TUTTI

PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE

L esperienza nei paesi dell Unione Europea e le attività di Eurocarers

Azienda Speciale Consortile Galliano Comuni di: Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate

Le caratteristiche della Sorveglianza PASSI d'argento

Strategia Strategia Corso di formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Firenze

Fitness mentale. Aerobica del cervello. Seconda parte. Dott. Giuseppe Muscianisi

Di che cosa parliamo in questo Congresso. Donatella Alesso

Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

Il protocollo con la UISP regionale Umbria. Strumento per una nuova alleanza nella rete

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Transcript:

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE GIOVANI C.R.I. WORKSHOP Saving lives Active Ageing: a global challenge a cura di Michela Fornelli Malpensa, 31/10/2010

Obiettivi generali workshop assembleari: promuovere, interessare e far comprendere l attività o l iniziativa; capire, rappresentando gli oltre ventimila Giovani Volontari, dove vogliamo che la C.R.I. operi; comprendere come e dove deve operare; impegnarci di conseguenza e capire come verificare i risultati ottenuti. Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 2

Cronoprogramma: Orari Argomento Facilitatore/Relatore 8.30-8.45 Saluto rappresentante Consiglio Nazionale Rappresentante Consiglio Nazionale 8.45-9.00 9.00-10.00 10.00-11.00 11.00-11.15 11.15-12.15 12.15-13.00 Presentazione workshop e introduzione ai lavori condivisione metodologie Applicated Analysis analisi della realtà Ageing Population come fenomeno sociale globale analisi dei bisogni Valutazione Multidimensionale della Vulnerabilità Case-history 1: L esperienza dei Giovani di Foligno Case-history 2: L esperienza dei Giovani di Asti Pausa Focus point: obiettivi strategie prevenzione - sensibilizzazione; Redazione e votazione documento finale di presa d'impegno Michela Fornelli Michela Fornelli Sara Zappelli Cardarelli Giada Zamengo Partecipanti suddivisione in 4 gruppi Partecipanti facilitatore rappresentante Consiglio Nazionale - segretario Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 3

Da un messaggio dell OMS Invecchiare è un privilegio e una meta della società. E anche una sfida, che ha un impatto su tutti gli aspetti della società del XXI secolo Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 4

Il primo passo: l Analisi della realtà Procedimento tramite cui si stabiliscono natura e dimensioni delle necessità e dei problemi che affliggono la realtà, il collettivo oggetto dello studio. Conoscenza del territorio e dei fattori positivi e negativi esistenti. Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 5

Italia: Paese più vecchio del mondo Costante e progressivo invecchiamento della popolazione italiana: calo delle nascite; allungamento della vita media; Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 6

Nel mondo Longevità crescente nella popolazione interessa la gran parte del Mondo Occidentale tanto da giustificare, su scala mondiale, l uso dell espressione rivoluzione demografica Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 7

Un po di numeri Nel 2000, nel mondo, 600 milioni di persone con più di 60 anni nel 2025 saranno 1,2 miliardi nel 2050 saranno 2 miliardi In Italia ci sono 143 anziani ogni 100 giovani In Europa, come in molti altre regioni ricche, 1 persona su 5 ha più di 60 anni. Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 8

Qualità della vita? La perdita di autonomia funzionale tra le persone di 65 anni e più riguarda quasi un anziano su cinque: tasso di disabilità: 19.3 % Over 80: 47,7 % Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 9

Impatto sulle famiglie Forte aumento della percentuale di anziani che necessitano di assistenza e accompagnamento a livello domiciliare (anche in considerazione di scarsa accessibilità ai servizi e dei fenomeni sociali es. nuove povertà Fenomeno badanti; Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 10

Impatto sulla società ripercussioni importanti sul sistema: previdenziale assistenziale sanitario dei consumi culturale economico Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 11

Impatto sulla società Necessità di individuare strumenti e risposte politiche, culturali, psicologiche, organizzative per fare sì che un processo demografico fisiologico non si trasformi in decadimento psicologico, culturale, economico e sociale Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 12

Quali sono gli aspetti positivi e negativi? Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 13

Il secondo passo L Analisi dei bisogni Quali sono gli elementi di vulnerabilità che caratterizzano l invecchiamento? Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 14

Vulnerabilità in relazione all invecchiamento CAMBIAMENTI PSICOFISIFICI CHE CI RENDONO FISICAMENTE E FISIOLOGICAMENTE DIVERSI E RENDONO PIU COMPLICATA LA QUOTIDIANITA MODIFICAZIONE RAPPORTI FAMILIARI EMARGINAZIONE RIDUZIONE DELL AUTONOMIA EMARGINAZIONE SOLITUDINE DEPRESSIONE PERDITA AFFETTI E RELAZIONI LEGAME CON IL PASSATO E CON LE ABITUDINI Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 15

Vulnerabilità in relazione all invecchiamento RIDUZIONE CAPACITA COGNITIVE (MEMORIA, RIFLESSI, CAPACITA DI APPRENDIMENTO ) Riduzione Autostima e senso di inutilità DIFFICOLTA NELLA GESTIONE DELLA QUOTIDIANITA, DEGLI IMPEGNI, DEI RAPPORTI CON LA COMUNITA Problemi di comunicazione Problemi di salute Perdita ruolo familiare, sociale, lavorativo Gestione del lutto Affaticamento Difficoltà di movimento Modificaz.comportamento e della gestione dell emotività RIDUZIONE CAPACITA DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI DELLA SOCIETA, AI TEMPI SEMPRE Più SCANDITI, ALLA TECNOLOGIZZAZIONE E ALLA SPERSONALIZZAZIONE DELLA VITA Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 16

Quale può essere il nostro ruolo e quali gli obiettivi dell intervento? Deve provocare un cambiamento positivo nella qualità della vita degli utenti a cui ci rivolgiamo, nella comunità in cui sono inseriti, nella società Le nostre strategie devono configurarsi come una risposta concreta a necessità e disagi individuati in sede di una scrupolosa analisi della realtà e degli elementi di vulnerabilità e dei bisogni non soddisfatti deve prevedere anche contributi relativi alla prevenzione dell aggravarsi delle condizioni di vulnerabilità e di sensibilizzazione rispetto alle tematiche correlate Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 17

Come possiamo tradurre in attività coerenti e strutturate questi obiettivi? Lavorare per Progetto dopo aver effettuato un accurata analisi dei bisogni e del contesto. Abbandonare le risposte generalizzate per privilegiare la personalizzazione e la sartorializzazione. Contribuire alla creazione di una rete (famiglia, figure professionali, enti, associazioni, servizi ) che non abbia solo carattere assistenziale ma sia in grado di tutelare la salute, prevenire gli aggravamenti, favorire l autonomia, essere di supporto in ogni situazione Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 18

La sfida Individuare insieme gli obiettivi specifici dei Giovani CRI e dell Associazione in relazione a queste tematiche; Scegliere le strategie più efficaci per raggiungerli; Convincere e convincerci che perseguendoli possiamo davvero provocare un cambiamento positivo; Ispettorato Nazionale Giovani C.R.I. II Assemblea Nazionale dei Giovani 19