Prot. 6983/C24 Lanciano, 20 novembre 2018

Documenti analoghi
Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

LICEO " CATERINA PERCOTO "

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA IO CRESCO CUP:D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 08/01/ :58:13

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA SO DI PIU CUP: D59G IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

Prot. N a Seregno, 18 Aprile 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

PROGETTO NON UNO DI MENO codice A-FSEPON-PI CUP: I17I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

ALL ALBO PRETORIO ON-LINE SEZIONE BANDI E GARE

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

AVVISO ESTERNO SELEZIONE ESPERTI PROGETTO PON FSE A-FSEPON-PU Competenze di base CUP J54C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

Regione Siciliana PROCEDURA RISERVATA AL PERSONALE INTERNO

Sant Alfonso M. de Liguori

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Prot. n.1807 /B 15 Sassuolo, 2 luglio 2018

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI TUTOR INTERNI

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C. M. AVIC C.F Decreto Dirigenziale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCUOLA STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO L COMISO

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

OGGETTO: INCARICO DI TUTOR

C. M. AVIC C.F Decreto Dirigenziale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

Via San Marco n. 3 Tel/fax Tremestieri Etneo (CT) CTMM06700R - C. F.:

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La Dirigente Scolastica

VISTO Avviso pubblico per il potenziamento del e competenze di base in chiave innovativa, a supporto del 'offerta formativa VISTO VISTA VISTA VISTA

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

I. C. MARTIN LUTHER KING - Prot. N /2019 del 05/02/ In Uscita - Titolario: VII.1.

CUP C91H Il Dirigente Scolastico

Investiamo nel vostro futuro!

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017

Prot. 2933/A29 Palermo, 06/06/2018

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

RADICE SANZIO AMMATURO DI NAPOLI

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Il Dirigente Scolastico

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Roma, 25 settembre 2018

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI Via Don Minzoni, 11 66034 Lanciano (CH) Tel.: 0872/40127 Cod. Fiscale 90021230694 - Sito web: www.scientificogalileilanciano.edu.it e-mail: chps02000e@istruzione.it - PEC: chps02000e@pec.istruzione.it Prot. 6983/C24 Lanciano, 20 novembre 2018 All Albo dell Istituto Alla sezione PON del sito Istituzionale Agli Atti OGGETTO: decreto del Dirigente Scolastico di incarico alle figure professionali interne di : esperto tutor figura aggiuntiva Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base Titolo: Sbagliando si impara, insegnando si apprende: dall errore alla conoscenza attraverso l innovazione CUP: J45B180000007 codice del progetto:.2.2a-fsepon-ab-2017-61 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e s.m.i. ; VISTO il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO l avviso prot. AOODGEFID 1953 del 21/02/2017 Competenze e ambienti per

l apprendimento 2014-2020. Asse I- Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori, staff. - Azione.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc) ; VISTE le linee guida dell Autorità di Gestione e le disposizioni e istruzioni per la realizzazione e gestione degli interventi 2014-2020; VISTO il Decreto di assunzione al bilancio relativa al finanziamento in oggetto prot. N.815 del 5/02/2018; VISTA la nota del MIUR prot. 1588 del 13 gennaio 2016 Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria, dove viene evidenziato che l Istituzione Scolastica potrà coinvolgere, nella realizzazione del progetto personale interno o esterno e la nota MIUR di aggiornamento linee guida prot. n. 31732 del 27/7/2017; VISTO che qualsiasi incarico conferito a personale interno deve essere preceduto da specifiche procedure di selezione. Nessun incarico, quindi, può essere conferito direttamente. VISTE le delibere degli Organi collegiali (Consiglio d'istituto e Collegio docenti); VISTO che il conferimento dell incarico al personale Interno deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento; VISTA la nota del MIUR Prot. n. AOODGEFID/192 del /1/2018 che comunicava l avvenuta autorizzazione del progetto ed impegno di spesa con identificativo di Progetto.2.2A - FSE PON AB -2017-61 in particolare per i seguenti moduli: Tipologia modulo Titolo Costo Lingua madre Il laboratorio di italiano per un progetto di inclusione Scienze Dalle misconoscenze alla cittadinanza scientifica. Un viaggio tra gli elementi chimici Lingua (inglese) straniera.764,00.764,00 Let s Learn English 17.540,00 Totale schede finanziarie 39.068,00 RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTI TUTOR FIGURE AGGIUNTIVE, per lo delle attività formative relative ai suddetti moduli; VISTA la determina di Avvio di procedura di selezione di personale interno prot. n. 6120 del 22//2018; VISTO l avviso interno di selezione per il reclutamento di figure professionali dei Tutor, Esperti e Figure Aggiuntive prot. n. 6121/C14 del 22//2018; VISTA la costituzione della Commissione giudicatrice per la comparazione dei curricula prot. n. 6253 del 25//2018; VISTO il verbale di valutazione delle istanze pervenute prodotto dalla commissione giudicatrice, prot. n. 6438 del 30//2018, che riporta i punteggi di ciascun aspirante relativamente alla figura professionale prescelta e ai moduli inerenti il progetto dal Titolo: Sbagliando si impara, insegnando si apprende: dall errore alla conoscenza attraverso l innovazione ; VISTO il decreto prot. n. 6447/C24 del 30//2018 di pubblicazione delle graduatorie provvisorie; CONSIDERATO che avverso le graduatorie provvisorie non è stato presentato alcun ricorso;

VISTO il Decreto Dirigenziale prot. n. 6878/C24 del 15/11/2018 di pubblicazione della graduatoria definitiva delle figure professionali di Esperto Tutor Figura Aggiuntiva; DECRETA La nomina dei docenti per lo delle funzioni di Esperto Tutor Figura Aggiuntiva nel Progetto dal Titolo Sbagliando si impara, insegnando si apprende: dall errore alla conoscenza attraverso l innovazione, in base a quanto riportato nei seguenti prospetti: ESPERTI INTERNI : MODULO N. 1 LINGUA MADRE Innamorati Ivana 20 Rollo Simona Pagano Esmeralda Bianco Maria Carmela da novembre 2018 a giugno Contini Grazia TUTOR : Innamorati Ivana 20 Rollo Simona Pagano Esmeralda Bianco Maria Carmela da novembre 2018 a giugno Contini Grazia FIGURA AGGIUNTIVA : n. alunni Periodo di Giangrande Matteo A019 20 da novembre 2018 a giugno 30,00/alunno ESPERTI INTERNI : MODULO N. 2 SCIENZE Di Lallo Mariella A034 30 da novembre Bomba Claudio A034 30 2018 a giugno TUTOR : Di Lallo Mariella A034 30 da novembre Bomba Claudio A034 30 2018 a giugno

FIGURA AGGIUNTIVA : Giangrande Matteo A019 20 da novembre 2018 a giugno 30,00/alunno ESPERTI INTERNI : MODULO N. 3 LINGUA INGLESE Romagnoli Luigia AB24 50 da novembre Liberatoscioli Livia AB24 50 2018 a giugno TUTOR : Romagnoli Luigia AB24 50 da novembre Liberatoscioli Livia AB24 50 2018 a giugno FIGURA AGGIUNTIVA : n. alunni Periodo di Amoroso Francesca Rita AB24 20 da novembre 2018 a giugno Inoltre, alle figure professionali così designate sono attribuiti i seguenti compiti: 30,00/alunno L ESPERTO: partecipare agli incontri fissati dall Istituzione Scolastica propedeutici alla realizzazione delle attività; predisporre prima dell'inizio delle attività, con l assistenza del tutor, il piano progettuale e operativo del modulo formativo di riferimento, in conformità a quanto definito nell'avviso PON n. 1953 del 21/02/2017 e nella candidatura presentata dalla scuola, dal quale si evidenzino articolazione e scansione organizzativa per fasi di lavoro, finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti e materiali prodotti, criteri e strumenti di valutazione; collaborare con il tutor e con il DS per l individuazione degli alunni a cui proporre l iscrizione al modulo, anche in base alle indicazioni degli organi collegiali; compilare, in collaborazione con il tutor, eventuali richieste per acquisto di materiali o attrezzature; svolgere l incarico secondo il calendario predisposto; svolgere attività di insegnamento nei moduli, utilizzando una metodologia didattica innovativa e adeguata alle finalità del progetto; operare in costante raccordo con il DS e il DSGA per tutte le attività didattiche e di gestione legate all attuazione del modulo;

predisporre e utilizzare strumenti per la valutazione delle competenze in ingresso, in itinere e in uscita degli alunni, evidenziando gli eventuali miglioramenti legati allo del modulo; predisporre, insieme al tutor, idonea documentazione di tutte le attività svolte, ai fini della raccolta di buone prassi da disseminare all interno dell istituzione scolastica; predisporre, con la collaborazione del tutor, una dettagliata relazione finale che dovrà esplicitare le logiche, le metodologie e i risultati delle attività realizzate, nonché le positività e le criticità dell esperienza; predisporre, in collaborazione con il tutor, la scheda analitica delle competenze acquisite, per ciascun allievo e lasciarne traccia nella scuola; Il TUTOR: partecipare agli incontri fissati dall Istituzione Scolastica propedeutici alla realizzazione delle attività; predisporre, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento; svolgere l incarico secondo il calendario predisposto; collaborare con l esperto e con il DS per l individuazione degli alunni a cui proporre l iscrizione al modulo, anche in base alle indicazioni degli organi collegiali; presenziare in aula durante le lezioni del docente prestare supporto organizzativo e didattico alla conduzione delle attività formative; garantire, facilitare e coordinare, di concerto con gli esperti di ciascun modulo, lo di momenti di valutazione corrispondenti agli obiettivi didattici, incentivando lo scambio delle esperienze e la circolazione dei risultati; coadiuvare l esperto nella documentazione delle attività di ogni percorso e nella predisposizione di strumenti di verifica e valutazione; predisporre spazi, strumenti e materiali necessari per lo del modulo; documentare tutta l attività formativa tramite l inserimento dei materiali richiesti nella piattaforma predisposta dall Autorità di gestione ai fini del monitoraggio dell attività svolta (profilo corsisti, registro presenze e assenze, orario di inizio e fine di ciascuna attività, informativa sul trattamento dei dati personali dei corsisti); monitorare, in collaborazione con i tutor e gli organi collegiali, le ricadute curricolari per gli alunni iscritti ai moduli (votazioni curricolari; competenze in ingresso e in uscita dagli interventi); assicurarsi che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine delle lezioni; segnalare in tempo reale al coordinatore qualsiasi significativa flessione nel livello di frequenza da parte degli alunni rispetto agli standard previsti dall'avviso n. 1953 del 21/02/2017; contattare le famiglie degli alunni in caso di ritardi o assenze ingiustificate; provvedere all emissione della certificazione finale per ogni allievo; curare la documentazione video-fotografica eventualmente richiesta per le azioni di pubblicità; registrare con apposite iniziative il grado di soddisfazione dei destinatari, anche in termini di coinvolgimento delle famiglie. La FIGURA AGGIUNTIVA: svolgere attività personalizzata nella misura di un ora aggiuntiva per ciascun partecipante al corso (in nessun caso la figura aggiuntiva potrà coinvolgere più persone nella stessa ora); svolgere un indagine socio-culturale sui partecipanti, raccogliendone esigenze e problematiche particolari; calibrare l intervento didattico in base alle esigenze di ciascun partecipante, in accordo con l esperto e il tutor; essere di supporto ai partecipanti per qualunque problema e/o richiesta inerenti lo del corso, coinvolgendo i corsisti che rischiano di estraniarsi e facilitando i processi comunicativi e le dinamiche all interno del gruppo; registrare con apposite iniziative il grado di soddisfazione dei destinatari;

predisporre al termine del progetto una relazione che espliciti, in maniera distinta per ciascun corsista, modalità e risultati del proprio intervento, punti di forza e di debolezza; presentare un report con dati utili ad una lettura del contesto socio-culturale. Il presente decreto di nomina è immediatamente esecutivo e pubblicato all albo on-line. Il DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Eliana De Berardinis Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, co. 2 del D. L.vo 39/ 93 EDB/an